Citazione di: niko il 13 Dicembre 2024, 13:19:12 PMLe alleanze geopolitiche esistono, non sono opinioni mie: per dire, per essere sintetico, l'Italia e' alleata degli usa, quindi indirettamente anche di Israele, della corea del sud e di Taiwan. Esiste un concetto geopolitico di occidente. Tutti ne parlano, dai, non solo io. Questo, e' un fatto. Io chiamo tutto questo "imperialismo di casa nostra". E questa, invece e' un'opinione. La mia, opinione.Sì certo! Spiegato tutto benissimo. Fino a ieri ero convinto che i rossobruni fossero una sorta di animale mitologico partorito dalla fantasia di qualche commentatore politico annoiato. Ti ringrazio per aver riempito questa mia lacuna.
Tu, non so perche', forse non essendo in grado di contestare l'opinione contesti il fatto. E nel far cio', appari solo ridicolo o ignorante. Come uno che non abbia mai aperto un giornale in vita sua. Quindi che vuoi fare? Che vuoi fare, in futuro? Cascherai dal pero tutte le volte che, in futuro, l' "occidente", in quanto entita' geopoliticamente esistente, si schierera' in difesa di Taiwan, della corea del sud o di Israele? E che questo avra' ripercussioni anche in Italia, perche' l'Italia dell'occidente fa parte?
Bravo, casca dal pero. Io continuero' a pensare che il concetto di "imperialismo di casa nostra" e' potenzialmente assai vasto, e si estende anche a Israele, Corea del sud, Taiwan, Ucraina... e magari adesso ci mettiamo dentro pure la meravigliosa Siria liberata (dai quaedisti), ultima amichetta nostra, amichetta dell'occidente euroatlantico, di recentissima acquisizione.
A me l'imperialismo di casa nostra, per come l'ho gia', spero, sufficientemente definito fa schifo, e lo vorrei abbattere. Ma siccome specificamente in merito a cio', contestazioni all'opinione nel tuo testo non ne ho lette, solo contestazioni ai fatti, fatti che, scusa, sai, oggi come oggi direi che li capisce e li comprende qualsiasi scemo, andiamo avanti.
Avanti ci sta solo che io sono comunista, quindi considerando gli ultimi due secoli di storia, senza allargarci troppo, non ritengo che nessuna guerra nel senso "militare" stretto del termine sia degna di essere combattuta, se non quella in difesa di una patria socialista. Quindi in difesa di Cuba, dell'unione sovietica eccetera eccetera, dagli aggressori. Non stiamo a farla tanto lunga, che non merita. La patria socialista non e' un "imperialismo" e quindi, merita do essere difesa. In tutti gli altri possibili casi, sono per il disfattismo e per la diserzione. Quasi sempre "reciproca", nel senso che auspico che avvenga su entrambi i fronti, di una guerra moderna, o contemporanea tipica.
E, avendo io personalmente gia' prediletto quello da me esposto sopra, come criterio per giudicare e valutare una guerra, e tenendomelo stretto, me ne sbatto, di chi sia l'aggressore e chi l'aggredito. Sono un laureato con un cervello, non un giornalista del tg 1. Spero con cio' di aver soddisfatto tutte le tue "curiosita' ".
Poi, si', sono marxista e nitezsceano, che ce vuoi fare, l'occidente cristiano platonico mi fa vomitare, secondo me me ci vuole proprio una bella apocalisse, nel senso etimologico di rivelazione.
Un saluto e risparmiti di spiegarmi che cosa sia un fascista, ci ho gia' la Meloni ad Atreju.
👋🏼