Citazione di: giona2068 il 01 Ottobre 2016, 10:00:20 AMHai ragione, nel dire credere nel Diavolo intendevo dire credere nella sua esistenza.Citazione di: Mariano il 01 Ottobre 2016, 00:25:46 AMForse non hai letto o forse non hai creduto o forse non spiegato bene quanto ho scritto appena aperto il Topic, ma sperando che forse non ricordi cerco di ripetermi.
Mi rendo conto che tutte le volte che si cerca di affrontare un tema che ha a che fare con la religione si scatena un pandemonio (parola che etimologicamente si rifà al Diavolo).
È difficile non concordare con varie considerazioni espresse e riconosco di aver proposto l'argomento in maniera poco chiara, ma di fatto cercavo di distinguere il credere dal l'aver fede:
si può credere ed aver fede in Dio (e non essere atei) anche credendo che le definizioni proposte dalle religioni siano solo tentativi poetici di rappresentarLo e si può credere nel Diavolo e contrastarlo, il tutto coerentemente con gli usi ed i costumi della società in cui si vive.
Era questa la mia semplice e forse puerile opinione della quale chiedevo condivisione o meno per poterla meglio approfondire o modificare.
La fede è un credere parziale, spero che avvenga quanto chiedo o penso che al 60/70% .. il Signore possa risolvere il mio problema - cioè una speranza. Quando questa speranza diventa certezza - 100x100 - la fede diventa credere. Sia la fede che il credere non appartengono alle religioni e non sono un sapere ma un sentire. Una volta che il mio cuore sente allora scelgo la religione che secondo me mi farà da guida, questo però non vuol dire che la scelta sia stata la migliore.
Ora posto che credere implica una totale fiducia, non possiamo dire che crediamo nel diavolo e che nello stesso tempo lo contrastiamo perché il credere è un fidarsi al 100%.
Per questo scrivi diavolo con la maiuscola a comprova che lo ritieni un entità rispettabile, in verità è quanto di più spregevole e malvagio esista.
In ogni caso spero che quando parli di credere nel diavolo tu voglia dire che credi che esista, ma....attenzione al lapsus froidiano e cerca di non dire credo nel diavolo ma credo che esista il diavolo.
P.S.
Tu ed Altamarea siete la stessa persona?
Ma è proprio solo questa la mia opinione che desidero condividere o modificare e che mi rendo conto di non essere riuscito a trasmettere: aver fede è qualcosa in più del credere e non è necessario credere nel Dio definito da qualsivoglia religione.
Concordo ancora con il fatto che quando qualcuno "sente" di aver fede può essere utile scegliere una religione , ma questo significa smettere di cercare e rinunciare a comprendere il positivo di altre religioni.
P.S. il tuo dubbio indica una mancanza di fiducia nelle persone che partecipano a questo forum.