Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jean

#106
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
22 Agosto 2023, 14:14:35 PM
Citazione di: Pensarbene il 07 Agosto 2023, 06:20:20 AMChe cosa significa "al di là"?
"al di là" di chi è di che cosa?
Sembra la descrizione di un luogo dove si attiva passando oltre il luogo dove viviamo.
Siccome viviamo in un luogo dove pessimismo,negatività e necrofilia la fanno da padroni, il passaggio verso quell'altro ipotetico luogo sarebbe la morte
E questa è una bugia perché la morte non porta da nessuna parte, anzi...
Allora, nell' uomo  ci deve essere un quid che permette di passare senza morire.
Ma com'è possibile quel quid, che cosa potrebbe essere?

Dalla lettura dei tuoi post penso che tu abbia letto molto e altrettanto indagato in molteplici ambiti.

La "ricerca" di una risposta alle innumerevoli questioni dell'esistenza (in tutti i campi) potremmo dire che sia una disposizione mentale, a volte così totalizzante da assorbire tutto il tempo e l'energia di un individuo.

Non ho obiezioni, salvo ricordar(mi) che c'è un tempo per ogni cosa e il mio (tempo della ricerca) giunse al termine da diverso tempo, e tuttavia ancora "ricerco", ad esempio in questo forum qualche modalità di condivisione/confronto su alcuni argomenti.

Oggi, finalmente, dovuto a nuove circostanze e informazioni, sono in grado di rispondere alla domanda che hai formulato... attraverso un "anello di concaucasualità" (un mio neologismo per definire  quelle che son usualmente dette "coincidenze", termine un po' usurato e svalutato). Necessariamente un anello non ha inizio... né fine.

Nell'anello è alloggiata questa poesia:
 
Io sono stato
fiammifero decapitato.
I ricordi torturavano il cuore.
Le mani convulse
tra loro lottavano.
MA
Io sono una farfalla
a fatica rinata.
Respiro finalmente l'azzurro.
Posso dormire sereno nella mia culla"
 
E per ringraziare il poeta Lorenzo Bastelli

https://www.today.it/citta/lorenzo-bastelli-bologna.html

vincitore del primo premio al concorso internazionale di poesia "La Bellezza rimane" di Santa Margherita Ligure con la sua poesia "Rinascita", non posso che condividere quanto esprimi (rispetto al sentimento) sulla gratitudine (altro steep sull'anello).

La sua poesia risponde, a mio avviso perfettamente, alle questioni che poni, tuttavia non sento di farne una parafrasi che le colleghi, liberamente ognuno valuti almeno le assonanze.

L'ultima, l'interessante questione del quid (est) di una persona... qualcosa d'indefinibile, indeterminato, al di là degli attributi conoscibili, quia (est)... è poeticamente risolta da Lorenzo che da conto dell'ultimo atto che l'ha resa possibile, l'accettazione.

 
Cordialement
Jean
#107
Cinema, Serie TV e Teatro / Re: Full Metal Jacket
15 Agosto 2023, 23:55:03 PM
Ciao Jack...

bella recensione, che avrei letto e a cui (quasi, mai dire mai) certamente non avrei risposto... perché pur avendone avuto l'occasione non ho mai visto il film (sì invece per gli altri due che citi) e secondariamente, perché ritengo che il molto di cui ci si possa privare (la visione di un film, la lettura di un libro, una cena, lo studio di..., una vacanza ecc.) valorizzi il poco (secondo la propria misura) di cui si fa esperienza. 
Il mio poco, specie con l'avanzare dell'età, è sempre più riempito (?) di tempi e spazi vuoti... un nulla d'agosto, per dire (e se questo è il riempimento pensa te quello che non lo è...).   

Ma, truffaldina chiusura del post... dichiarar l'invidia per chi (metaforicamente) non abbia ancora riempito la pancia con del buon cibo diversamente cucinato, sì d'averne la possibilità di goderne all'occasione, mi ha fatto riflettere...

Riallacciandomi all'episodio di un film comico in cui veniva pagato l'odore del cibo col suono delle monete... direi che pur non avendolo visto, di codesto film i momenti salienti da te evidenziati mi son giunti, seppur non nell'interezza dell'arte cinematografica almeno in quella (tua, parziale)  descrittiva-narrativa, così come l'odore (Suskind docet) è parte dell'esperienza dell'alimentarsi  e concorre al nutrimento:

https://www.affaritaliani.it/costume/ingrassi-solo-a-guardarlo-studio-conferma-l-odore-di-cibo-fa-ingrassare-489517.html

Tuttavia il fulcro della tua recensione (su cui gli interessati – Ipazia in primis - potrebbero dibattere) è questo:

... finito il tempo dei giochi intellettuali, alla fine è la violenza a muovere la storia e le istituzioni umane ed è una violenza che nasce dalla organizzazione sociale e non dalla struttura psicologica innata dell'uomo.

che ritengo attuale, considerato quanto sta accadendo alla luce dell'est... ormai sono diverse centinaia di migliaia le persone a cui è stata tolta la luce della vita...

 
un cordiale saluto

Jean  
#108
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
06 Agosto 2023, 22:16:19 PM
Un'amica ha condiviso questo evento:

4 settembre 2019 – ore 21.26

Stavo facendo qualche scatto verso il mare incuriosita dalle luci, da una in particolare, quella sul lago a sinistra color arancio.
Era una bella serata, di quelle settembrine, quando il cielo con la luna diventa un po' magico.
Ho scattato due volte nella stessa direzione e riguardando poi le foto fatte a pochi secondi di distanza una dall'altra, è apparsa la piuma.
Solo nella seconda.

 
Trovare delle piume bianche
Trovare una piuma bianca è un forte segnale di presenza angelica. Le piume bianche ti ricordano che sei amato e protetto. Trovare le piume in luoghi insoliti dimostra la presenza del tuo angelo, un modo per ricordarti che non sei solo a lottare contro le difficoltà.

 
E 'l dottor mio: "Se tu riguardi a' segni
che questi porta e che l'angel profila,
ben vedrai che coi buon convien ch'e' regni.
 
E il mio maestro: "Se tu guardi bene i segni
che lui porta e che l'angelo segna,
vedrai bene che lui è destinato a stare con i beati.

Purgatorio, canto 21


Cordialement
Jean

#109
Percorsi ed Esperienze / Nulla d'agosto
04 Agosto 2023, 20:58:48 PM
Nulla d'agosto


Citazione di: Phil il 04 Agosto 2023, 15:05:10 PM
Sul      non c'è molto da dire o scrivere, se non:      ; soprattutto considerando come il      , in quanto tale, non sia un non-    .

Una volta ho visto il mare
ed oggi ritorno col pensiero
a quei giorni, ad asciugare,
un bel foglio appeso al pero.
 
Ma, ci son tutte le parole,
anche quelle che ho scordate?
... di nuovo sotto il sole.
Furon le mie man sudate
 
a produrre un tale guaio?
... accade senza motivo.
Or ricordo, il calamaio
restò vuoto, ed io che ambivo
 
a poter spiegare il ...
feci una figura ...
 
Dedicato @Phil  ;)

#110
Percorsi ed Esperienze / Nulla d'agosto
04 Agosto 2023, 20:52:21 PM
Nulla d'agosto
Citazione di: atomista non pentito il 04 Agosto 2023, 14:45:29 PMDimmi se ho inteso anche solo lontanamente il tuo concetto di essere=nulla o nulla=essere. E' lo stesso concetto che crea il postulato " due rette parallele si incontrano all'infinito" ( che peraltro non ho mai accettato) :) :)

Atomista non pentito, ciò che crea il postulato
è il medesimo principio che si cela nell'anfratto
di una mente birichina, dal sapor di cioccolato
nella tazza la mattina, bada ben, in senso astratto.
 
Per il pranzo la questione si ingarbuglia per davvero
ché il sapor divien un altro... cosa dir sulla merenda?
È question di prospettiva, di un canone severo
Euclideo-non Euclideo, proiettiva la faccenda.
 
Ciò che era più non vale quando approssima la sera
e le rette del binario si confondono alla vista.
Accidenti al punto improprio, se l'essenza resta vera
disquisir sul nulla essente non ci salva dal... dentista.
 
Dedicato @Atomista non pentito

https://it.quora.com/%C3%88-vero-il-fatto-che-2-rette-parallele-si-intersecano-all-infinito

#111
Percorsi ed Esperienze / Nulla d'agosto
04 Agosto 2023, 12:05:34 PM
Il "Nulla" ha due problemi ::) , il primo è l'esserci (se c'è... non è Nulla)

 ... il secondo la necessità di un "contenitore", ad esempio chi ci discute.

Come tutte le cose, concetti compresi, senza un riferimento, un'interrelazione qual che sia (ogni cosa) è il tutto... così potremmo intendere il nulla come la mancanza assoluta di ogni coinvolgimento-relazione anche con sé stessa...

Ma questo ci riporta all'inizio,  l'esserci ... e in più abbiamo generato un altro mostro, l'assoluto...  :(

"Tuttavia" (direbbe un'ipotetica AI) per quanto se ne possa discutere arriverà una fine, come nel presente post... prima c'era qualcosa che poi non ci sarà più.

Cosa fa la differenza :-\ se non il tempo che ha permesso il divenire?

Risolvere l'incognita "tempo" nell'equazione creativa fornirà la risposta sul Nulla.


Beh, son pensieri d'agosto... nulla mio non ti conosco...


Dedicato @Pensarbene 
#112
Riflessioni sull'Arte / Re: Il ritmo nel sangue
31 Luglio 2023, 22:47:10 PM
Citazione di: Jean il 02 Giugno 2023, 22:39:42 PM

386.954.234 visualizzazioni dal 10 lug 2017

Sono passate sette ore e quindici giorni
Da quando hai portato via il tuo amore
Esco ogni notte e dormo tutto il giorno
Da quando hai portato via il tuo amore
Da quando te ne sei andato posso fare quello che voglio
Posso vedermi con chi voglio
Posso cenare in un ristorante di lusso
Ma nulla, ho detto nulla può togliere questa malinconia
Perché niente è paragonabile
Niente è paragonabile a te
Mi sento così sola senza te qui
Come un uccello senza canzone
Niente può impedire a queste lacrime solitarie di cadere
Dimmi tesoro dove ho sbagliato
Potrei abbracciare ogni ragazzo che vedo
Ma loro mi ricorderebbero di te
Sono andata dal medico e indovina cosa mi ha detto?
Indovina cosa mi ha detto?
Ha detto ragazza faresti meglio a divertirti
Non importa ciò che fai, ma lui è pazzo
Perché niente è paragonabile
Niente è paragonabile a te
Mamma, tutti i fiori che hai piantato nel cortile
Sono morti quando te ne sei andato
So che vivere con te baby è stato a volte difficile
Ma sono disposta a darci un'altra possibilità
Perché niente è paragonabile
Niente è paragonabile a te
Niente a confronto
Niente è paragonabile a te
Niente a confronto
Niente è paragonabile a te

.....................................

Il video suggerisce una possibile spiegazione.


Un commento  postato (che condivido):

"Canzone perfettamente orchestrata che puoi ascoltare per un'eternità. Le parole sono molto importanti quando si tratta di canzoni, ma questa canzone nel suo insieme... testo, melodia e ritmo... pura perfezione."

https://youtu.be/0-EF60neguk


J4Y

Un saluto di commiato all'incomparabile interprete di una canzone meravigliosa.

L'ascesa di Sinéad O'Connor al suo personale Golgota si è compiuta.
In vita ha ricevuto biasimi e critiche (in abbondanza) per i suoi atti e idee (anche apprezzamenti, per aver accettato di pagarne il prezzo).

Rimane questo video di una (ineguagliabile) dea all'apice di un altro monte, quello dell'arte.

Domani sarà luna piena, del colore del suo viso che si staglia contro il nero cosmico... che  allontanar l'abisso sia uno degli scopi dell'arte..?

Oppure il contrario... renderlo presente?


J4Y




#113
Vi fu un non-tempo in cui un unico Uovo ondeggiava nell'ipotesi creativa ... per cui non poteva compiersi il processo d'apertura, di dispiegamento dell'infinite stringhe (in esso contenute) dalle quali sarebbero originate ogni genere di strutture, financo quelle virtuali.

Tutto attendeva... pur non essendoci ancora il tutto non v'era neppure il nulla... cosa lo conterrebbe?

Il tutto e il nulla son come l'ovo e la gallina... se venne prima l'uno o l'altra dipende dal punto di vista e  (come per l'opinioni) ognun ha il suo... tuttavia (no, codesto raccontino non si deve all'A.I.) ciò che conta è che fortunatamente vi son ovi e galline, per l'uso alimentare ma non solo, come mi ricordava l'amico fotografo riguardo all'error che tutto mina... una cattiva carta all'albumina...

Ritornando a quell'Uovo... l'ondeggiamento... il Piscolano movimento lento,  a cos'era dovuto?

Una question calaza (eh, son mica vuote l'ova, infatti dopo mangiato si dice d'esser pieni come un uovo) quindi strutturale o che altro?

Beh, avete presente tutti i tentativi (anche qui su Logos) di metter in piedi (dialetticamente) un ovo che non vorrebbe saperne? 
Anch'esso, l'ovo, tenderebbe all'equilibrio più facile da raggiungere... coricarsi di pancia e, analogamente, l'Uovo dell'ipotesi creativa così si sarebbe comportato se... delle oscure forze a mo' di dita non avessero tentato di far altrettanto, perché...


eh, il perché delle questioni compete (appunto) a chi ha dell'opinioni...
nel presente caso, non avendole, son soggetto a quelle altrui
tuttavia mi sorge il dubbio se di tutte l'illusioni
anche l'io che pur sarei in effetti è quel che fui...
forse tutto il contenuto da quell'ovo invero venne
ma per metterlo all'in piedi, ahinoi, non fu più indenne.

 
Dedicato @ InVerno il cui scritto su galline & affini è delizioso:

https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-filosofiche-5/al-di-la-dell'aldila/420/#:~:text=%23427,47%3A28%20PM

PS- ai due spazzolatori ufficiali aggiungiamo un grattilbecco di prima penna, eh...  :D
#114
Ultimo libro letto / Re: "Sens of brossage"
19 Luglio 2023, 12:03:57 PM
Invito l'amico doxà a legger codesto post a lui dedicato:

https://www.riflessioni.it/logos/percorsi-ed-esperienze/sens-of-humor/msg76151/#msg76151

;D
#115
Bonjour, doxà...

ti faccio gli auguri "inversi", quelli di buon non-compleanno (Alice nel paese delle meraviglie) , 364 auguri, escluso tassativamente  quello del tuo compleanno anagrafico che sono stati e saranno altri a farti... ciò implica che dal mio punto di vista tu non abbia... neppure 1 anno... e tuttavia detieni una coscienza che interagisce col mondo nel (bel) modo che diversi di noi apprezzano.

In questo Logos delle meraviglie non si vede il tuo corpo fisico, con i suoi acciacchi e connessi e un po' conoscendoti trovo simpatico il tuo approccio con la sempiterna e problematica questione dell'eros. 
Beninteso, problematica per chi vuol farsene un problema poiché etica, morale, regole ecc. son come la forza di gravità terrestre, differente in differenti luoghi.

Rimane il "sempiterna", l'impulso biologico senza il quale si chiuderebbe bottega (specie umana) e dal quale si sono edificate civiltà, religioni (direttamente e/o indirettamente) ecc... infatti senza materia prima (individui) chi gioca in prima?

Quando qualcuno sarà capace di rispondere, riportando il problema alla sua forma base, come per tutti i problemi, con ciò rendendo possibile l'elisione del termine (sempiterna) da quest'altra equazione impossibile... allora nella stessa (eros = sempiterna x problematica), rimarrebbe il solo eros nella sua forma astrattamente pura... un diamante da cui... (De Andrè).

Ho postato qui per non interferire con lo spazzolamento del gatto...

Dedicato @ doxà, il paesaggista imperfettamente perfetto...


(ps - ti è garbato il post precedente, dovuto al tuo suggerimento cinefilo?)
#116


Lietta: "Che cosa farebbe se io volessi baciarla ?"

Professore: "Ah, non l'invidierei ! Perché se mi mettessi un attimo al suo posto, vedrei avvicinarsi il viso di un uomo che... non è più giovane da tanto tempo".


différemment...

Professore: "Che cosa farebbe se io volessi baciarla ?"
 
 Lietta: "Ah, l'invidierei! Perché se mi mettessi un attimo al suo posto, vedrei avvicinarsi il viso di una donna che... è più giovane di tanto tempo".




dedicato @ Claudia & doxa, eletti (da me :) eletti spazzolatori ufficiali di Logos...)

#117
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
17 Luglio 2023, 14:32:04 PM
Bobmax e Pensarbene parlano di responsabilità... certo chi guida il camion del trasporto è responsabile della consegna, come nel macello lo è tutto il personale variamente coinvolto che lo fa funzionare, allo stesso modo che il boia non è che l'ultimo anello (quello esecutivo) della catena. 
Prima del trasporto vi è chi lo carica e  chi alleva gli animali... e prima ancora chi ha disposto un tale commercio, naturalmente per profitto. Ma senza un consumatore - la domanda – non vi sarebbe un'offerta.

E chi domanda, perché domanda? Sorge da lui il desiderio o le condizioni in cui è nato e vive lo hanno in qualche misura condizionato e forse portato a provarlo?

Personalmente non ritengo risolvibile la questione del libero arbitrio, a causa della sempre incompleta conoscenza della catena causale con le sue diramazioni che si estende temporalmente e spazialmente non permettendo una soluzione, al pari di un'equazione impossibile (detto qui senza alcun umorismo).

Chiedersi donde provenga la freccia e chi l'abbia scoccata non aiuterà quando si conficcherà nella carne...  la nuova situazione (di pericolo) che esige una risposta immediata, può "sospendere" il consueto flusso della coscienza, lasciandoci soli e nudi di fronte all'evento.

Se c'è una responsabilità è in quel momento... ma essendo "sganciati" dalla totalità della nostra coscienza non si tratta della responsabilità come l'intendiamo di solito ma qualcosa di diverso, demandata a chi la vive. Se non ho mal compreso l'approccio di bobmax direi che vi sono delle similarità con il suo abisso.

È acclarato che i morti a est ammontino a centinaia di migliaia... l'effetto rana bollita ha condotto e sta conducendo sempre più persone, comunità, nazioni, a ritenere possibili atti che sin poco tempo fa non venivano considerati se non ipoteticamente perché oltre quelli, l'abisso del nostro secolo, quello nucleare, si manifesterebbe in tutta la sua infinita e nera profondità.


 
Cordialement

Jean
#118
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
16 Luglio 2023, 12:03:39 PM
Citazione di: Eutidemo il 16 Luglio 2023, 11:50:22 AM
Finchè l'albume resta attaccato in alto, invece, lasciato a se stesso, l'uovo non potrà mai restare in equilibrio, perchè il peso in alto lo sbilancerà sempre e comunque.

Non sono d'accordo... come per tutti gli impossibili anche per il tuo uovo serve la persona giusta, la mano giusta... quella di questo simpatico e dotato ragazzo:

https://www.youtube.com/user/thumbsam1

(magari si può chiederglielo, ma non avremo modo di "controllare" se abbia usato il tuo trucchetto, eh...)

J4Y


#119
Attualità / vertice di Vilnius
12 Luglio 2023, 12:11:59 PM
La concorrenza ideologica (Contropiano - giornale comunista online) ospita l'intervento di Paolo Ferrero riguardo il vertice in corso. Egli descrive, a suo avviso, gli errori commessi dall'occidente (USA in primis) che escalation dopo escalation stanno conducendo l'umanità al primo dei punti di non-ritorno, il conflitto mondiale...

Il quinto errore è direttamente militare. Gli Usa pensavano di incastrare la Russia in una guerra di logoramento che avrebbe distrutto l'economia russa e nel contempo prodotto così tanti morti da minare le basi di consenso del regime di Putin. Anche questo calcolo si è rivelato sbagliato. Nella guerra di posizione che caratterizza l'attuale conflitto in Ucraina, l'esercito Russo la guerra non la sta perdendo. Non c'è l'Afghanistan ma un gigantesco macello in cui il popolo ucraino viene offerto in sacrificio in una guerra per procura condotta dalla Nato.
Nella primavera del 2022 Ucraina e Russia avevano trovato un accordo per porre fine alla guerra: ruotava attorno al nodo della neutralità dell'Ucraina. La Nato si è opposta e ha deciso che l'Ucraina combattesse questa guerra per procura pensando di poterla vincere, o almeno di farla durare per anni, se non decenni: per logorare la Russia e dissolverla come entità politica. 


Si può dissentire completamente o in parte, percorrere altre ipotesi e financo rifiutare che l'occidente abbia una qualche responsabilità in quanto accade... ma non si potrà ignorare il postino se e quando invece di suonare il campanello verrà a sfondarci la porta...


https://contropiano.org/news/politica-news/2023/07/12/il-vertice-nato-di-vilnius-e-una-bomba-a-orologeria-0162351



#120
Tematiche Filosofiche / Guantanera
12 Luglio 2023, 09:19:43 AM
Guantanamera, guajira Guantanamera
Guantanamera, guajira Guantanamera

Oggi in autostrada ho sorpassato un camion adibito al trasporto di animali vivi, una grande gabbia stipata di altre gabbie alte una ventina di centimetri che non permettono alle centinaia di galline la posizione eretta e neppure di bere, data la mancanza di recipienti e l'esiguo spazio a disposizione. 
Nessuna "comodità" per il loro ultimo viaggio.

Una di esse, accovacciata, era rivolta verso la mia destra durante il sorpasso, sì che nei pochi secondi della manovra potei osservarla.
Un animale non sa... però sente... alcuni più dei suoi simili e di altre specie ben più evolute.

Alla mia constatazione sull'ineluttabilità del destino, essa offriva (?) la compostezza e bellezza d'un ordine superiore... rimanendo del tutto tranquilla a guardare per la prima volta il mondo esterno, di verdi colline che le sfilavano  di fronte mentre il vento scuoteva dolcemente il bianco piumaggio del capo.

Io sono un uomo sincero
 di dove cresce la palma
 io sono un uomo sincero
 di dove cresce la palma
 e voglio, prima di morire
 dall'anima far uscire i miei versi.


Ci sono altri veicoli, anch'essi di fatto delle gabbie, adibiti a trasportare le truppe...  per molti di quei giovani che hanno appena avuto il tempo (se l'hanno avuto) d'assaporare la loro vita si tratta, ancora, di un ultimo viaggio. Nell'odierna guerra a est si parla di centinaia di migliaia...

Guantanamera, guajira Guantanamera
 Guantanamera, guajira Guantanamera


Sempre oggi, sempre su quell'autostrada, dopo un mezz'ora sorpasso un altro di quei trasporti animali. Questo trasportava maiali, sempre il minimo spazio a disposizione e nessun "confort". Si può dire nessuna pietà? Si può dire il profitto sopra ogni cosa?

Non ho visto il muso di nessuno di quegli animali ma sono certo che nei loro minimi movimenti concessi, nel loro sentire, cercassero una qualche forma di riparo.

Il mio verso è di un verde chiaro
 ed è di un carminio acceso
 il mio verso è di un verde chiaro
 ed è di un carminio acceso
 il mio verso è un cervo ferito
 che nel bosco cerca riparo.


I veicoli adibiti a trasportare le truppe impiegati dalle due (o più) parti in conflitto, che portino galline o maiali non fa differenza riguardo la destinazione... il macello. Qualcuno si nutrirà di quelle carni, cannoni o uomini, direttamente e indirettamente.

Guantanamera, guajira Guantanamera
 Guantanamera, guajira Guantanamera


A chi "spieghi" l'ineluttabilità  del destino, della storia, della politica e di ogni potere che ha condotto, conduce e continuerà a condurre (forse) a questo modo di intendere il transito di tutte le specie viventi nel "paradiso" terrestre, replico con lo sguardo dell'odierna gallina, tra gli animali più umili e sfruttati al mondo.

Ai poveri della terra
 voglio unire il mio destino
 ai poveri della terra
 voglio unire il mio destino
 il ruscello del monte
 mi piace più del mare".


Riguardo la canzone "fu sicuramente Joseíto Fernández che la portò al successo dai microfoni della popolare radio CMQ de l'Avana, sebbene il testo fosse diverso dall'attuale. Durante le trasmissioni la cantava riferendosi anche ad altre contadine, una volta guajira vueltabajera, un'altra guajira holguinara, ma quando si innamorò della gelosissima guajira guantanamera, questa lo sorprese a parlare con un'altra e fuggì via, e da quel momento Joseíto la cantò solo per lei."

Alla vita che fugge i fortunati avranno il tempo di cantare l'ultima canzone o almeno di gettare uno sguardo al mondo che stanno per lasciare. 


 
Cordialement
Jean
 
https://youtu.be/MRTC3cfWfGk