Citazione di: Pensarbene il 07 Agosto 2023, 06:20:20 AMChe cosa significa "al di là"?
"al di là" di chi è di che cosa?
Sembra la descrizione di un luogo dove si attiva passando oltre il luogo dove viviamo.
Siccome viviamo in un luogo dove pessimismo,negatività e necrofilia la fanno da padroni, il passaggio verso quell'altro ipotetico luogo sarebbe la morte
E questa è una bugia perché la morte non porta da nessuna parte, anzi...
Allora, nell' uomo ci deve essere un quid che permette di passare senza morire.
Ma com'è possibile quel quid, che cosa potrebbe essere?
Dalla lettura dei tuoi post penso che tu abbia letto molto e altrettanto indagato in molteplici ambiti.
La "ricerca" di una risposta alle innumerevoli questioni dell'esistenza (in tutti i campi) potremmo dire che sia una disposizione mentale, a volte così totalizzante da assorbire tutto il tempo e l'energia di un individuo.
Non ho obiezioni, salvo ricordar(mi) che c'è un tempo per ogni cosa e il mio (tempo della ricerca) giunse al termine da diverso tempo, e tuttavia ancora "ricerco", ad esempio in questo forum qualche modalità di condivisione/confronto su alcuni argomenti.
Oggi, finalmente, dovuto a nuove circostanze e informazioni, sono in grado di rispondere alla domanda che hai formulato... attraverso un "anello di concaucasualità" (un mio neologismo per definire quelle che son usualmente dette "coincidenze", termine un po' usurato e svalutato). Necessariamente un anello non ha inizio... né fine.
Nell'anello è alloggiata questa poesia:
Io sono stato
fiammifero decapitato.
I ricordi torturavano il cuore.
Le mani convulse
tra loro lottavano.
MA
Io sono una farfalla
a fatica rinata.
Respiro finalmente l'azzurro.
Posso dormire sereno nella mia culla"
E per ringraziare il poeta Lorenzo Bastelli
https://www.today.it/citta/lorenzo-bastelli-bologna.html
vincitore del primo premio al concorso internazionale di poesia "La Bellezza rimane" di Santa Margherita Ligure con la sua poesia "Rinascita", non posso che condividere quanto esprimi (rispetto al sentimento) sulla gratitudine (altro steep sull'anello).
La sua poesia risponde, a mio avviso perfettamente, alle questioni che poni, tuttavia non sento di farne una parafrasi che le colleghi, liberamente ognuno valuti almeno le assonanze.
L'ultima, l'interessante questione del quid (est) di una persona... qualcosa d'indefinibile, indeterminato, al di là degli attributi conoscibili, quia (est)... è poeticamente risolta da Lorenzo che da conto dell'ultimo atto che l'ha resa possibile, l'accettazione.
Cordialement
Jean