Citazione di: Claudia K il 14 Giugno 2023, 21:21:18 PMPerò...sempre a B. si torna: non è questo il più radicale cambiamento di costume che lui ha indotto con le sue TV commerciali?Ha realizzato un cambio di paradigma stravolgendo, rivoltando l'intero sistema valoriale di riferimento. E' roba da storia della sociologia o, addirittura, da storia tout court. L'obiettivo ideale non è più la nobiltà dell'anima, una società equa, giusta, non lasciare nessuno indietro, etc; l'obiettivo è stare bene e basta. Cosa non ancora del tutto riprovevole.
Lo diventa quando lo stare bene si identifica con il dare spazio, con il valorizzare tutte le debolezze della persona. Fate sesso, a pagamento, dietro un qualsiasi corrispettivo, chi se ne importa. Fate carriera, fate affari a qualunque prezzo. Quello che conta è vincere non importa come. De Coubertin alla rovescia. Non importa origliare, adulare, corrompere. Vincere. E' un pò come andare da una persona vittima del cibo e dirle: "mangia che t'importa del colesterolo?" Da una persona vittima del gioco d'azzardo e dirle: "gioca, spendi tutto, che t'importa?" Da una persona sposata e dirle: "tradisci che t'importa?" Stai bene tutto il resto è relativo. Il valore assoluto è quello lì: dai spazio a tutte le tue voglie, realizzale.
E gli avversari, abbagliati, sbaragliati! conquistati a questa strategia. Vi dico la verità: è stata una azione, una traiettoria, impressionante. Sono basito, attonito. Questi funerali, come qualcuno ha giustamente detto, sono il coronamento, il giusto successo, il meritato tributo di una vita volta, consentitemelo!

Dal dopoguerra sino all'avvento di Berlusconi c'erano due modi distinti, diversissimi di vedere le cose ma solo sul come. DC e PCI volevano, paradossalmente, la stessa cosa: fare stare bene il popolo. Ma laddove lo stare bene non si identificava con il valorizzare le fragilità ma con il curarle. Non volevano entrambi una casa, un lavoro, pari opportunità per tutti?
Ma l'amarezza delle amarezze è questa liturgia popolare. Perchè è questo che vuole la gente: vincere, portare a casa il risultato pagando il meno possibile. Possibilmente niente! Diventare tutti Berlusconi. Come se tutti avessero perso la bussola e non sapessero cosa è che veramente dà la felicità.