** scritto da InVerno:
Sbattezzarsi non è vincolato con gli aspetti che possono deludere del cristianesimo, ma dal fatto che non si ha fede in Gesù in qualità di vero uomo e vero Dio. Quindi ci risiamo cl libero arbitrio, ma non è che così facendo scompare o si ridimensiona la domanda delle domande: "Voi chi dite che io sia"? - a quella, fino in punto di morte, si risponde anche con l'indifferenza o il menefreghismo.
Inoltre lo sbattezzo è solo vincolato alla burocrazia e alla contabilità, mentre spiritualmente il sacramento resta, ha un valore definitivo, hasta la muerte!
Chi viene ordinato diacono, prete o vescovo lo rimane per sempre. Un prete ridotto allo stato laicale, non potrà mai annullare quel sigillo sacerdotale ricevuto.
Allo stesso modo chi viene battezzato lo rimane per sempre, così chi riceve la confermazione. In questi sacramenti Dio agisce sulle persone in un modo definitivo, donando alla loro esistenza una relazione particolare con Cristo e con la Chiesa, che non è più disponibile alla libertà dell'uomo. Il credente potrà rifiutarla con la vita, ma resterà sempre come sigillo messo dal Signore sulla sua vita, come una chiamata irrevocabile. (cit. padre Valerio Mauro)
Ad uno che t'insegna: "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati" - e poi muore, per sempre, ingiustamente, non resta altro che tirargli ortaggi sul palco.
Il Vangelo, ossia questa Buona Notizia, non proclama che Gesù è risorto, ma che io (come chiunque desideri!), grazie ai suoi insegnamenti e al suo intervento, risorgerò e vivrò per sempre. Qui il livello umano, cioè pensare col solo livello umano, è come parlare un solo idioma nell' AD2500. Con Gesù risorto siamo a un altro livelli, coeredi di Cristo, io lo scrivo, ma anche per me è troppo il concepirlo e sostenerlo, anche se percepisco che faccio parte di questa Buona Novella.
Meno male che ti lamentavi dell'arroganza e dell'egocentrismo!!
Di Gesù epurato della sua natura divina, a Napoli li vendono 3 per 5 euro.
Che ha d'interessante chi non è fedele alle sue promesse?
CitazioneIl risultato è quell'altare elevatissimo da cui il cattolico solitamente giudica gli altri, coperto dallo scudo del "non puoi indagarmi con la logica".Se Dio esiste non lo puoi indagare con la logica, almeno se non dopo il crederci per fede. Quindi anche l'indagine nei confronti di chi crede in Dio risulterebbe inefficace, poiché la sola ragione a un certo punto dovrebbe stopparsi (realtà da sempre e per sempre contemporanea, anche se l'umano non si arrende pensando di poter sfatare il tabù di rivelare Dio con la sola logica). Se Dio non esiste, invece, non esiste neanche la logica, giacché essa dovrebbe essere come la regola del caos, ossia l'ossimoro più assurdo che l'umano possa concepire in virtù della sua fantasia congenita. Ma assurdo per assurdo, ecco che preferisco Dio, almeno ho appreso a vendicarmi perdonando.
Citazioneè un tipo di arroganza e di egocentrismo che se ha a che fare con il cristianesimo, allora bisorebbe fare le corse a sbattezzarsi
Sbattezzarsi non è vincolato con gli aspetti che possono deludere del cristianesimo, ma dal fatto che non si ha fede in Gesù in qualità di vero uomo e vero Dio. Quindi ci risiamo cl libero arbitrio, ma non è che così facendo scompare o si ridimensiona la domanda delle domande: "Voi chi dite che io sia"? - a quella, fino in punto di morte, si risponde anche con l'indifferenza o il menefreghismo.
Inoltre lo sbattezzo è solo vincolato alla burocrazia e alla contabilità, mentre spiritualmente il sacramento resta, ha un valore definitivo, hasta la muerte!
Chi viene ordinato diacono, prete o vescovo lo rimane per sempre. Un prete ridotto allo stato laicale, non potrà mai annullare quel sigillo sacerdotale ricevuto.
Allo stesso modo chi viene battezzato lo rimane per sempre, così chi riceve la confermazione. In questi sacramenti Dio agisce sulle persone in un modo definitivo, donando alla loro esistenza una relazione particolare con Cristo e con la Chiesa, che non è più disponibile alla libertà dell'uomo. Il credente potrà rifiutarla con la vita, ma resterà sempre come sigillo messo dal Signore sulla sua vita, come una chiamata irrevocabile. (cit. padre Valerio Mauro)
CitazioneDavvero gli insegnamenti di un Gesù "umano" sarebbero meno validi di un "Gesù" risorto?Certamente, anche perché questo è logico, gli insegnamenti di Gesù solo umano non avrebbero senso, sarebbero l'etica spicciola che va tanto di moda nel pianeta Terra: "...fa' quel che ti dico, ma non quel che faccio!..." - Infatti, così come è dimostrato dalle risposte dei suoi discepoli nel Vangelo, essi hanno compreso il Tutto, ossia, la teoria dell'insegnamento è risultata vittoriosa nella pratica, solo quando Gesù si è presentato loro da Risorto.
Ad uno che t'insegna: "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati" - e poi muore, per sempre, ingiustamente, non resta altro che tirargli ortaggi sul palco.
Il Vangelo, ossia questa Buona Notizia, non proclama che Gesù è risorto, ma che io (come chiunque desideri!), grazie ai suoi insegnamenti e al suo intervento, risorgerò e vivrò per sempre. Qui il livello umano, cioè pensare col solo livello umano, è come parlare un solo idioma nell' AD2500. Con Gesù risorto siamo a un altro livelli, coeredi di Cristo, io lo scrivo, ma anche per me è troppo il concepirlo e sostenerlo, anche se percepisco che faccio parte di questa Buona Novella.
CitazioneAl contrario io penso, Gesù epurato dalla sua natura divina, è un personaggio incredibilmente più interessante, come figlio di Dio, mi sarei aspettato molto di più.
Meno male che ti lamentavi dell'arroganza e dell'egocentrismo!!
Di Gesù epurato della sua natura divina, a Napoli li vendono 3 per 5 euro.
Che ha d'interessante chi non è fedele alle sue promesse?

), sarei dovuto essere con amici, birra, pizza e taralli innanzi all'apoteosi partenopea di Sarri & Co. contro il Benfica. Come vedi non c'è niente da capire, il cristianesimo è principalmente una religione pragmatica, non statica, operosa, non oziosa, devi fare, anzi, devi osare per poi capire, mai il contrario potrà aiutarti a credere/amare meglio.