Citazione di: Ipazia il 26 Ottobre 2023, 20:08:05 PMNon riduco il discorso su Dio alle guerre di religione. Osservo solo che la religione, in barba al suo etimo, è storicamente più divisiva che unificante. L'umanesimo ateo è più inclusivo, perchè non pone paletti religiosi tra fedeli e infedeli. Questo non risolve la questione, perchè i paletti economici e politici pesano assai di più, ma almeno si alleggerisce la palizzata.La religione non può essere appiattita ai sermoni e ai lavaggi di cervello di certi chiese estremiste. Compreso l'Islam che è una grande religione e che senza di essa non capiremmo l'occidente per intero. Non a caso si parla dei 3 monoteismi.
Dio non so da che parte stia e sinceramente, visto il comportamento dei credenti, non ne sento alcun bisogno spirituale, a completamento della mia vita. Il dubbio l'ho esercitato per uscire dalla religione e non ho avuto altre occasioni di dubitare che sia meglio tornarci. E' un bisogno già soddisfatto. Fino a prova contraria.
Se la genta la smettesse di NON usare la ragione, torneremmo alla grande cultura meditarranea.