Citazione di: Freedom il 09 Agosto 2024, 15:04:42 PMRileggiti e rileverai agevolmente che la ratio del tuo discorso tendA spiegare, non a giustificare. La politica a volte comporta azioni che tatticamente vanno oltre gli schemi morali ordinari anche se strategicamente sono fondate su principi morali, come ci insegna Macchiavelli. Al di là del fatto poi che tu applichi una tua visione morale come assoluta, visione anche abbastanza ideologica mente condizionata.
e a giustificare il golpe cileno. Ma rimane la tua opinione non una cosa giusta. Tra l'altro un'opinione non condivisa in tutto il mondo. Tranne che nei Paesi fascisti o come gli Usa che hanno condotto guerre di aggressione e attuato crimini di guerra in quantità. Questo ho argomentato è non è fuori tema perché volevo dimostrare che chi ha aiutato Pinochet non era certo un cavaliere bianco della libertà.
Tu parli sistematicamente dei "crimini di guerra" degli USA, senza porre la cosa minimamente a confronto con la dimensione di crimini equivalenti compiuta da altre potenze sia nei confronti dei loro popoli, che dei popoli stranieri.
Inoltre il concetto di crimine di guerra é un concetto giuridico, e io sarei veramente curioso di sapere per quanti "crimini di guerra" sono stati condannati politici e militari USA perché tu possa fondare questa argomentazione in maniera oggettiva. Secondo me non sono molti, per cui credo la tua affermazione sia non molto più di un'opinione, non so quanto condivisa.
Chi ha aiutato pinochet lo ha fatto per proteggere un sistema internazionale, contro un altro sistema, cioè quello comunista, che era pericolosamente in espansione (erano passati pochi anni dal golpe di castro a Cuba). E la stessa volontà ha detto a pinochet di lasciare spazio alla democrazia quando il pericolo comunista era passato.