Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1081
Il ciclo di nascita e morte, giovinezza e vecchiaia, le stagioni, il cuore pulsante della natura che ripete sempre gli stessi cicli con piccolissime variazioni, gettando fuori dalle sue orbite le creature dell'hybris e i loro deliri divini.

L'oltreuomo diviene tale per la semplice accettazione del suo fato evolutivo che ha imparato ad amare senza trucchi e senza inganni. Soprattutto: senza illusioni ultramondane.
#1082
Attualità / Re: Torna Trump
17 Gennaio 2024, 20:47:40 PM
Se non piace ad anthonyi, significa che Trump è il candidato meno peggio.
#1083
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
17 Gennaio 2024, 20:38:42 PM
Citazione di: green demetr il 17 Gennaio 2024, 18:25:35 PMAl contrario, poichè chi pensa il soggetto come natura, guarda caso è sempre un nazista, e non ci si nasconda dietro il socialismo se si ha l'anima nera come la pece.
Per non parlare dell'uomo faber.
Ma non eri tu una delle poche che richiamava l'homo ludens?
La ludicità umana è proprio un andar oltre la natura.
Eppoi c'era Leopardi: la natura è matrigna.

Non so quanto Nietzsche fosse nazista. Il richiamo alle terra è  suo. Homo ludens lude poco senza homo faber. Vi è sinergia tra i due. Leopardi sapeva che non vi è un aldilà della natura e quando era nel miglior umore gli era dolce naufragare nel suo mare.

Oltre il sociodarwinismo e l'alienazione del lavoro vi è una socialità umanistica e un lavoro liberato, in cui l'umano divenuto bestiale ritorna umano. E ludico.

#1084
Attualità / Re: Torna Trump
17 Gennaio 2024, 17:28:32 PM
Nulla è peggio del deep state occidentale che produce fantocci e sicari come Biden, Von der Leyen, Draghi, Zelensky,  Netanyhau,... Da Trump ci si può aspettare qualcosa di diverso, in meglio oppure in peggio, ma non il burattino telecomandato da Davos e Wall Street, con copione guerrafondaio (Nato) e antipopolare (Davos) già scritto.
#1085
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
17 Gennaio 2024, 16:54:18 PM
Nulla è più nichilista della metafisica che brama l'assoluto. Le sue antinomie ed equazioni estreme negano l'unica cosa non nichilista di cui disponiamo: la natura, la terra. Verità incarnata da cui attingere una logica, ed una metafisica, vive.
#1086
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Gennaio 2024, 19:21:20 PM
Gli Houti attaccano solo le navi israeliane. Basta toglierle dagli stretti e il traffico commerciale non ha problemi. Essere legati a regimi criminali come Israele e Ucraina non è un grande affare per gli europei. Ma quando si è servi è giusto prendere le bastonate da chiunque.
#1087
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 23:08:04 PM
Sotto l'ombrello Nato è nato il concetto di gendarme del mondo. Vi lascio alla vostra amata galera. Accusare gli altri di imperialismo è semplicemente ridicolo: il bue che dà del cornuto all'asino. Come Israele, che intende la "lotta al terrorismo" come genocidio e pulizia etnica. Vi stancherete mai di credere alle vostre falsità ?
#1088
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 19:34:01 PM
Rammento a InVerno il motto che ha in firma e gli risparmio una discussione: tutti fanno schifo, ma ognuno si deve sollevare dalla cloaca che ha in casa.

La nostra cloaca si chiama Nato, nei paesi islamici si chiama Sharia, In Israele Terra Promessa.  In Russia e Cina non lo so (dittatura non vale: ognuno ha la sua e la covidemia ha mostrato quanta overdose ce ne può essere in area Nato), ma se ci danno una mano contro la Nato è bene accetta.

Non è che Churchill e Stalin si amassero alla follia, ma di fronte a Hitler ...
#1089
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
14 Gennaio 2024, 19:19:22 PM
Citazione di: iano il 14 Gennaio 2024, 11:51:14 AMLa vera notizia è che a volte non sembra entrare in collisione con la realtà.
La logica quindi, se non in particolare, in generale ha caratteristiche che riescono ad entrare in simpatia con la realtà.
Questo elemento simpatico potrebbe essere la sua coerenza.
Se una teoria fisica riesce ad essere predittiva è perchè la realtà, a sua volta, ha una sua coerenza, almeno locale.
La logica non ci dice se è vero che esistono gli atomi, ma ci dice che se è vero esistono gli atomi allora coerentemente dovrebbe verificarsi ciò che poi noi possiamo andare verificare.
Una cosa che è vera solo se è vera un altra, come logicamente si può dimostrare, non potrà mai essere vera in assoluto perchè perchè il percorso a ritroso non ha fine. inoltre bisognerebbe prima dimostrare l'univocità della logica usata.
Togliendo di mezzo tutti questi presunti assoluti alla fine quel che resta è la coerenza, quando c'è, di una costruzione logica.

La coerenza deriva dall"assemblaggio progressivo di dati verificati in un modello esplicativo scientificamente funzionante (predittività e riproducibilità). Esemplare la storia del calcolo della distanza del sole dalla terra

Alla fine ne siamo venuti a capo con un discorso logico che si coniuga bene con la realtà. Purtroppo quello che funziona così bene nelle scienze naturali non è altrettanto abile nelle scienze umane e nelle mitologie che le attraversano per cui ...

CitazioneL'allarme nichilistico ha un suo motivo, perchè seppure ogni evidenza che si candidi all'assoluto possa sempre essere smascherata, rimane il fatto che noi viviamo in un mondo di evidenze, e non di verità condizionate.
C'è una pugna in corso fra l'esigenza di sentirsi la terra sotto i piedi e l'onestà intellettuale.
Io per l'onesta intellettuale sono pronto sacrificare questo mondo e tutti i suoi paralleli.

...concordo che l'onestà intellettuale vale più di tutte le mitologie che tengono sotto i piedi sabbie mobili assai insidiose.
#1090
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
14 Gennaio 2024, 08:17:08 AM
Infatti chi postulava la negazione dei fatti postulava coerentemente l'opinabilità del suo postulato.

La logica dice la verità solo all'interno dei suoi postulati come ha  argomentato iano e spesso entra in collisione con la realtà fattuale che necessita di approfondimenti che hanno fatto la storia del sapere, e delle sue rivoluzioni, smontando architetture logiche ritenute verità fino al giorno prima.

L'Etica di Spinoza è l'esempio estremo di logica rigorosa applicata a presupposti onto-logicamente sbagliati che insegna come non bisogna mai confondere il campo della realtà fattuale con quello delle sue interpretazioni, sempre soggette al rasoio falsificante. 

Tale approccio non impedisce lo sviluppo di pratiche tecnoscientifiche e di sperimentazioni sociali, ma vieta la ossificazione dogmatica delle teorie interpretative e degli algoritmi esecutivi e liturgie.
#1091
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
13 Gennaio 2024, 19:05:55 PM
Condivido il contributo di green, ma anche a tornare al logos eracliteo dell'Uno, ci è dato usufrutto solo della molteplicità delle sue creature che variano dal discorso alla razionalità alla conoscenza.

La doxa va rigettata quando si contrappone alla verità incarnata in una epistome - allo stato delle conoscenze - inconfutabile. Ma laddove non vi sia questa verità conclamata, il logos assume la forma della disputa, del confronto dialettico, del polemos filosofico, senza possibilità di scorciatoie dogmatiche che sono negazione del logos in quanto spirito razionale.

Potremmo concludere che tutto ha una sua logica (relazione causa-effetto) cui provvede polemos alla concordia discors o discordia concors del logos unitariamente inteso. Alla sintesi, dialetticamente ragionando.
#1092
Attualità / Re: Il nuovo kippur
13 Gennaio 2024, 17:53:03 PM
Citazione di: green demetr il 13 Gennaio 2024, 17:46:41 PM:D mah piu che la nato io indicherei l'onu.
L'importante è che i "miei" rabbini siano al sicuro. ;)
Per quello che li attende, fuori da Israele/Palestina, lo sarebbero di più.  ;)
#1093
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
13 Gennaio 2024, 17:46:35 PM
No, perché finora nessuna verità assoluta ha saputo dimostrare di esserlo. Come diceva un filosofo: "non esistono fatti, ma solo interpretazioni (e anche questa lo è)".

Del resto è proprio l'incertezza del futuro a asseverare la falsità della verità assoluta, che un qualsiasi cigno nero può istantaneamente falsificare.

Quando si parla di verità, si intende ontologia, che è sempre falsificabile. Con beneficio d'inventario e contratto a termine. 

L'a-logica è il regno dell'induzione, della probabilità. Il regno fecondo della scommessa e delle dispute intorno ad essa. Su Dio, ma pure contro. Un regno di libertà di pensiero. 
#1094
Attualità / Re: Il nuovo kippur
13 Gennaio 2024, 17:31:49 PM
Citazione di: green demetr il 13 Gennaio 2024, 17:13:54 PM...Comunque ci vorrà un bel pò per pulire ben benino il territorio dai terroristi...

Almeno su una cosa concordiamo: Nato e Israele i primi della lista.
#1095
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
13 Gennaio 2024, 16:21:47 PM
Citazione di: Alberto Knox il 13 Gennaio 2024, 12:53:03 PMQuesto assunto dovrebbe farci comprendere che la verità deve superare la prova della storia. Fra 500 anni ci saranno argomentazioni logiche che confutano le argomentazioni logiche di adesso. Fra 5000 anni quelle stesse argomentazioni saranno ulteriormente riviste, corrette, o eliminate.
Questo assunto ci fa capire che non esistono verità assolute, dogmi. Ma pure che l'onere della prova è a carico di chi persegue un percorso onto-logico di verità. Induttivo e deduttivo.