Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alberto Knox

#1081
Tematiche Filosofiche / Re: Memoria e Coscienza
08 Dicembre 2022, 18:29:33 PM
Ma se volete la ragione io ve la do con tutto il cuore. 
Ma se una cosa non mi piace io lo dico e a me non piacciono i servi di partito di un ideologia che è pure movimento il quale sa di integralismo e di conformismo. Visto che parla di avversari e avere avversari significa essere in guerra. Che qui è solo verbale ma che in altri tempi è stata combattuta causando non poche vittime. Per me un ideologia deve tenere conto dell individuo e della sua inviolabile libertà di pensiero , culto , sessualità ecc.
#1082
Citazione di: atomista non pentito il 07 Dicembre 2022, 15:23:24 PMDopo tutti i pur apprezzabili "contorsionismi" filosofici letti persevero nella convinzione che la risposta alla domanda testo dell'argomento sia : SI
Ne te ne io siamo identificabili e spiegabili per intero sulla base della totalità materiale di cui siamo fatti , in altre parole non siamo oggettivabili ed è un bene , l alternativa sarebbe un perfetto determinismo genetico. Se fossimo determinati in tutto e per tutto dai nostri geni , non esisterebbe individualità. Peraltro a noi piace essere diversi e andiamo orgogliosi della nostra irripetibile individualità. Quindi per dirla con un cliché l intero non equivale alla somma delle sue parti. 
#1083
Tematiche Filosofiche / Re: Memoria e Coscienza
07 Dicembre 2022, 22:36:57 PM
Di movimenti ,linee di pensiero, ce ne sono già troppi senza crearne dei nuovi . quandè che l uomo si libererà dalle correnti filosofiche e prenderà coraggio di assumersi la responsabilità delle spropie idee? ci vuole indipendenza e un propio bagaglio culturale per essere un vero cercatore di verità. Il tuo immanentismo è per certi aspetti simile all'illuminismo cui condivide la fiducia nella scienza da una parte e per altri affine alla concezione romantica della storia che vede nella progressiva affermazione della ragione la base dell evoluzione sociale condannando e respingendo ogni idea metafisica e individuando nella materia la fonte dell esercizio della ragione e delle più alte qualità umane . Rifiuto e respingo un tale positivismo francese il quale ponendo il bene nella materia costringe a trattare le persone come materia. Rifiuto anche ogni forma , corrente o movimento di pensiero che fa della filosofia dell io interiore  una filosofia del noi. 
La veritá sta nell uomo interiore non fuori da lui . la massa è ignoranza e menzogna.
#1084
La specifica forma (interno/esterno)di un microprocessore è del tutto irrilevante in relazione hai dati trascritti.
Ne approfitto per dire che anche la specifica forma chimica degli acidi nucleici diventa irrilevante, come noi possiamo registrare le stesse informazioni digitali su un hard disk. Una chiavetta  o su un nastro magnetico, così l'informazione genetica potrebbe risiedere su strutture diverse dal DNA e RNA.
#1085
Cosa vuol dire legare l anima ad un individualità riconoscibile? stai parlando dell io? E questo metaindividuo chi sarebbe? 
#1086
Bhe ma cosa ha di materiale un sogno o i ricordi?
 i ricordi non vengono immagazzinati in cellette apposite per i ricordi . il sogno o il primo bacio di cuithai ricordi indelebili sono tali perchè hanno avuto significato rilevante per il tuo bagaglio di esperienze e si son creati collegamenti sinaptici a lungo termine legati a quell esperienza che si traduce in memoria a lungo termine.
Altro non so ..o non posso..o non voglio dire..
Scherzo ovviamente , lo so che non è una risposta esauriente ma non sono nemmeno un neurologo
#1087
Citazione di: viator il 05 Dicembre 2022, 21:20:12 PMReplicazione e riproduzione sono termini diversi.

La replicazione consiste nel produrre FORME uguali ad un modello già esistente (i cristalli vengono replicati dall'ambiente ad essi esterno, mica sono fecondati da altri cristalli e meno che meno risultano ermafroditi o partenog
Certo ma stavamo parlando di avvicendamento genetico non di genesi . 
#1088
Un altro esempio di informazione fisica è il grado di temperatura . se un termometro messo in un locale indica una certa   temperatura significa che rileva un certo tipo di informazione rispetto all ambiente del locale . Diciamo 10 gradi. Chiediamoci ora che tipo di informazione sia in mancanza di un soggetto che traduca il messaggio (l informazione) che il termometro ha grazie alla colonnina di mercurio. 
Questo è un senso semplice e generale della parola "informazione" usato in fisica per indicare l interazione correlazione che un oggetto fisico ha rispetto ad un altra entità fisica. ovvero come l informazione che un primo oggetto ha sul secondo.il termometro e la temperatura sono correlati se la temperatura si abbassa la colonnetta di mercurio scende se la temperatura si alza la colonnetta di mercurio  si alza . questi sono eventi fisici ma un fenomeno fisico di per se non ha nessun significato . Una cometa viaggia rispettando le leggi di newton ma senza leggere alcun cartello . non c è semantica , cioè significato legato al contesto. 
#1089
Citazione di: viator il 05 Dicembre 2022, 18:47:17 PML'informazione è fatta di presenza od assenza di cariche elettriche subatomiche.
Il numero di elettroni (cariche elettriche) sugli orbitali dell atomo determina il tipo di atomo. L atomo è elettricamente neutro perché ha lo stesso numero di protoni + e di elettroni -  ma questa è un informazione semantica o sintattica ?
#1090
Citazione di: viator il 05 Dicembre 2022, 18:47:17 PMSalve Alberto. Il problema consiste nel considerare la vita un fenomeno, una manifestazione che possieda un preciso confine in senso evolutivo discendente.
Ovvero credere che l"inanimato non vivente", giunto ad un certo livello di complessità, CESSI per trasformarsi di colpo (il "salto") in qualcosa di vivente.

Se la definizione di vivente è (e SICURAMENTE NON PUO' ESSERE ALTRA)......ciò che possiede un metabolismo e si riproduce (altre funzioni non sono indispensabili per VIVERE nella modalità più ESSENZIALE)......in qual modo possiamo categorizzare ciò che, ad esempio, possiede un metabolismo e non si riproduce ?.

E quest'ultimo non è forse il caso delle più complesse delle molecole inorganiche ?. Molecole che possono formarsi ed accrescersi per addizione di atomi oppure frazionarsi per sottrazione di atomi......realizzando in tal modo quello che io trovo essere un VERO METABOLISMO INANIMATO, PUR IN ASSENZA DELLA CAPACITA' DELLA MOLECOLA.......DI GENERARE COPIE DI SE'.

L'informazione è fatta di presenza od assenza di cariche elettriche subatomiche. Hai presente il linguaggio binario (+-,+-,+-, punto e linea, 0 ed 1)  attraverso il quale si può codificare qualsiasi tipo di informazione ?.

Questo è quello che io credo di capire in proposito. Saluti.
Anche se l'evoluzione Darwiniana richiede un materiale ereditario replicabile associato alla selezione naturale si possono concepire altri tipi di selezione, più deboli, che permetterebbero una rudimentale forma di evoluzione capace di dare il via al processo. Ad es. i cristalli sono comunque capaci, con una certa approssimazione, di replicarsi. Le particelle di argilla possono essere piene di ioni metallici disposti irregolarmente, e in linea di principio l'informazione genetica potrebbe essere scritta nella loro disposizione e sarebbe riprodotta con la crescita del cristallo, strato dopo strato. Un cristallo sporco somiglia ben poco ad un organismo vivente, ma le propietà essenziali per l'evoluzione : replicazione, variazione e selezione potrebbero senz'altro essersi manifestate nell'argilla.
#1091
Citazione di: bobmax il 05 Dicembre 2022, 16:59:31 PMMi sa che sei tu ad avere poca chiarezza.

Hai almeno una pur pallida idea di cosa significhi informazione?
Per te il sapere viene prima dell'essere?

Dai per scontate un sacco di cose e così ne resti prigioniero.

Buona permanenza.
Non voglio peccare di presunzione ma questi sono i miei studi . Quando dico informazioni non parlo di sapere . 
Noi siamo abituati a comunicare con le parole mediate dal pensiero e così abbiamo creduto che vi fosse in campo un solo modo di parlare. Non è così, Ci sono miliardi di informazioni che si passano nei processi fisici. I fiocchi di neve  contengono informazioni sintattiche(un informazione sintattica è rappresentata dai dati nudi e crudi) nella specifica disposizione delle loro forme esagonali ma queste strutture non si collocano in un contesto semantico (un informazione semantica possiede un significato legato al contesto) i fiocchi di neve non hanno nessun significato che vada oltre la struttura in sè. Al contrario, il carattere distintivo dell'informazione biologica consiste nel fatto che è ricca di significato. Il DNA custodisce le istruzioni necessarie a costruire un organismo vivente! , è un programma, o un algoritmo per un prodotto specifico e predeterminato. Per spiegare la vita appieno non basta nemmeno limitarsi a individuare una fonte di energia libera, o di entropia negativa da cui scaturisca l'informazione biologica. Dobbiamo comprende anche come nasca l'informazione semantica. L'autentico mistero è la qualità dell'informazione, non la sua mera esistenza. La fonte dell'informazione semantica deve essere l'ambiente dell'organismo ma questo assunto non fa che rimandare al modo in cui l'informazione è sorta inizialemte nell'ambiente stesso. Senza dubbio non esiste una porzione di informazione già pronta che aspetta di essere assemblata dalla natura.  Neppure l ambiente  è un progettista intelligente. In qualche post fa stavo cominciando a far emergere come un informazione fisica può iniziare a dare il via a un processo di comunicazione di informazioni non più solo sintattiche ma semantiche , ovvero, dotate di significato. Interessa? 
#1092
Citazione di: Ipazia il 05 Dicembre 2022, 16:24:23 PMMaestrino, sono una chimica professionista. E smettila con questa aria da bimbominkia facebook, poco consona a prenderti sul serio anche quando dici cose sensate. Torniamo a parlare seriamente, e pure a provocare seriamente. Evitando sbrodolamenti ad personam.

Una chimica professionista eh? allora è una roba seria  :D
#1093
Citazione di: bobmax il 05 Dicembre 2022, 16:17:10 PMJacques Monod nel "Il caso e la necessità" ha illustrato esaurientemente come dalle molecole elementari si sia sviluppata la vita.

Sì, i mattoncini si compongono tra di loro generando aggregati più complessi e funzionali.

E noi siamo nient'altro che uno di questi.
E ci mancherebbe che non fosse così...

È inutile cercare una spiegazione in un fantomatico "altro".

Bisogna invece affrontare il deserto, sfidare lo sguardo della Medusa. Solo così potremmo, forse, tornare a essere.


Forse non vi è chiaro il concetto. Non basta nemmeno dire COME è nata la vita . bisogna trovare una spiegazione anche per l'origine dell'informazione biologica! , non è solo un enigma concettuale un mio capriccio intellettuale. La vita è una complessità istruita o per capirci meglio , basata sull infomazione va bene? Ci siamo su questo punto? Da dove proviene l'informazione biologica? l'universo alla nascita aveva solo un tipo di informazione , il calore. è lo sviluppo che c'è stato dopo che ha generato informazioni. (La gravità ha giocato un ruolo basilare, intrascurabile. è la chiave di volta che ha portato ordine nel cosmo, dal disordine all ordine). Tuttavia per quanto riguarda la vita non si tratta di aumento di complessità e informazioni e nemmeno un uso più raffinato dell informazione, ma di un cambiamento fondamentale di concetto. 
è come cercare di spiegare in che modo un aquilone possa evolversi in un aereomodello telecomandato. Sì perchè non ci si può aspettare di realizzare la vita prendendo un mucchio di proteine e gettarlo in un contenitore. anche disponendo delle materie prime una cellula non può svolgere alcuna attività utile se non dispone di un software come l'aereomodello . Quindi le leggi della natura per come le conosciamo oggi sono in grado di spiegare una simile transizione ? no, è un mistero .
Compreso il profondo mistero e rimanendone affascinato A questo punto mi chiedo se la finalità sia una propietà intrinseca della natura.  Secondo voi ?
#1094
la vita bios è una complessità basata sull'infomazione e non è concepibile che tale infomazione provenga dai mattoncini che la compongono , ne di una legge o di forze che obblighino una multiudine di atomi a seguire con precisione una determinata sequenza di assemblaggio. Non basta dire che la particella di per sè è informazione , perchè un informazione sia utlle hai fini della vita deve essere collocata in un contesto , deve essere specifica per il sistema vita. 

C è qualcuno che capisce quello che dico? 
#1095
Citazione di: Ipazia il 05 Dicembre 2022, 14:22:15 PMMaestrino, vai a vedere tu come funziona in quantistica, dove la "discontinuità" è la norma. Natura facit saltus: grande scoperta dei chimici, subito scippata dai fisici. Stiamo parlando di cosmologia, non di deduzioni logiche, inapplicabili in questo conte
Cos è , hai tirato fuori la prima cosa che hai visto in rete e che per altro manco conosci ? Questo è riferito ai salti quantici  degli elettroni sulle orbite del guscio energetico di un atomo e che è appunto una scoperta della fisica quantistica. Il salto quantico dell elettrone avviene di fatti in maniera discontinua , non si sposta da un orbita all altra come lanciare un sasso il quale  segue una traiettoria immaginaria ma è uno spostamento quantizzato .