Citazione di: Ipazia il 18 Ottobre 2023, 09:25:11 AMLa contraddizione risiedere nel forzare, reificandola, l'astrazione. Tutto e Nulla (ideologicamente maiuscole) non hanno riscontri empirici e corrispondenze nell'esperienza sensibile.La matematica fa parte della realtà, non vedo alcun mostro o incubo.
Funzionano bene in matematica, e questo spiegherebbe la passione del padre dell'idealismo, Platone, per tale disciplina. Fino ad arrivare al mantra dell'omega idealistico: lo hegeliano "il razionale è reale".
Ma razionale come, quanto, perché ?
La migliore risposta che mi dò è l'intuizione di Goya: "il sogno (non "sonno") della ragione partorisce mostri".
Mostri idealisticamente ideologici che a loro volta generano culti, feticci, nemici e salvezze immaginari.
Tornerei quindi alla saggezza dei ta panta, alla moltitudine dei "qualcosa", che possono anche condividere universi differenti i quali, a scanso di tentazioni feticisticamente deliranti, sono differenti stati di energia e materia, non riconducibili a leggi assolute unificanti (anche i "molti" rifuggono dall'idealismo unificante "a priori"); ma analizzabili con rigore scientifico nello stato che gli è proprio, contestualizzando la "Medusa" Verità che perde, nella decostruzione razionale, la maiuscola.
Salvaguardate le prerogative del reale cosa resta ?
Resta la capacità immaginifica dell'astrazione, creativa o perversa, secondo i contesti che è in grado di determinare, principalmente entro il processo evolutivo che definisco "universo antropologico", collocato oltre il punto in cui l'episteme scientifica ha esaurito tutte le sue risposte, secondo la lezione di L.Wittg.
E che Kant definì "trascendentale".
Anche qui, nell'universo antropologico, saper mettere al posto corretto i paletti della ragione evita mostri e incubi.
Prima o poi capirò il perchè di questo astio verso il razionale a favore dell'empirico.
L'empirico è proprio uno dei mostri della modernità che portano agli incubi del presente.
NB
Basti pensare alle armi di distruzione di massa che ha partorito.