Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1081
Attualità / Re: Torna Trump
18 Gennaio 2024, 20:29:08 PM
Citazione di: Pio il 18 Gennaio 2024, 18:23:12 PMIo invece non condivido la visione liberale attuale, che è soprattutto mercatistica e che guida i leader a Davos. Sono più vicino alla dottrina sociale cristiana:
  • Favorire la convivenza civile
  • Garantire la giustizia
  • Perseguire il bene comune, dell'intera comunità e non di un gruppo a detrimento delle legittime esigenze degli altri.                                   
                        Sottolineo L'INTERA COMUNITÀ, perché è proprio dell'emarginazione di gruppi sempre più imponenti di cittadini che si sta nutrendo il pensiero liberal-capitalistico, che vede nel raduno di Davos un suo simbolo.

Nessuno tenterà di censurarti se provi ad organizzare la "tua Davos" dove parli di queste cose qui, magari trovi anche i finanziamenti, associazioni come CL non l'hanno sempre fatto?
Citazione di: Ipazia il 18 Gennaio 2024, 19:15:53 PMDirei che invece è InVerno a prendere lucciole per lanterne, espropriatori capitalisti per comunisti. Scherzi del fideismo nel Capitale i suoi pontefici massimi.

Siamo noi che non avremo più niente, non loro. Loro avranno tutto quello che ci hanno tolto. E mi pare una differenza non da poco con l'egualitarismo marxista.
Soros è un falso, non un ipocrita, perciò non scriverà "del popolo" nel nome delle sue attività per accontentarti, però potrai comunque constatare che senza proprietà privata le persone "normali" diventano immediatamente schiave di qualcun altro, rimane la questione di gusti, pizzo o barba.

Ps. Anche e forse sopratutto per colpa mia questo topic non parla più di Trump, ho creato l'altro topic appositamente per questo tipo di discussioni qui, potreste trasferirvi volontariamente?
#1082
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
18 Gennaio 2024, 17:41:15 PM
Citazione di: anthonyi il 18 Gennaio 2024, 11:18:33 AMCiao Inverno. Mi piace che hai messo al primo punto la questione sulla natura della Geopolitica. Molti infatti non sanno che le basi epistemologiche di questa dottrina sono messe in forte discussione. Per dirla in maniera semplice l'idea della Geopolitica è un pò l'applicazione dei principi Hegeliani sull'esistenza di uno spirito dei popoli che poi agisce nel definire i rapporti tra le nazioni.
Per la Geopolitica è corretto affermare, ad esempio, che la Russia ha invaso l'Ucraina per una propensione al dominio imperialista di quel popolo, e che il fatto che la guerra sia stata dichiarata da Putin conta poco, anche se ci fosse stato un altro sarebbe successo più o meno lo stesso.
Si ma uno spirito in questo caso determinato dalla geografia. Quando gli spiriti incontrano la geografia diventano determinati dalle condzioni materiali, è già una prospettiva marxista. Hegel vede uno stato totalitario prussiano alla fine della storia, è lo sviluppo istituzionale il fattore che determina la direzione, non la geografia. Limes, che abbonda di cartine geopoliche dirà che la posizione geografica dell'Italia rende strategicamente ed economicamente desiderabile una Italia prevalente nella regione detta "mare nostrum". Chiaramente, se Meloni è d'accordo e pontifica di "piani Mattei" si potrà dire che la geopolitica ha capacità predittiva, ma solamente perchè Meloni ragiona con gli stessi bias, e quelli geopolitici sono piuttosto comuni tra i reazionari. Se invece questo mare non fosse esattamente "nostrum" e fosse in realtà controproducente cercare di imporvisi, questi darebbero testate contro il muro, intorno all'idea metafisica di "sfere d'influenza" determinate dalla geografia, anzichè dalle realtà economiche e sociali. Che è un pò quello che successo a Putin nella sua operazione "Ucraina nostrum".

Citazione di: anthonyi il 18 Gennaio 2024, 11:29:21 AMTi svelo l'arcano, inverno, la presenza di forti rendite in un sistema economico innesca una guerra feroce per conquistarle, e poi, dopo averle conquistate, permette di mantenere facilmente un sistema di controllo delle stesse.
Laddove invece non ci sono rendite, e quindi gli uomini devono lavorare per il loro sostentamento o poco piu, la remuneratività e quindi l'interesse del potere politico è limitata, e quindi ci sono maggiori opportunità per la democrazia.
La Norvegia però dimostra che redistribuendo le rendite il dinamismo sociale rimane, molti oppositori russi chiedono ad esempio un simile sistema per curare il loro paese, funzionerebbe? Oppure la Norvegia ha qualche altro trucco per non essere caduta vittima del male olandese? Il Venezuela ha nazionalizzato, ma la società non ha retto perchè ha perseguito politiche inflazionistiche, può svilupparsi una redistribuzione delle rendite ordinaa dove già prima non era presente un forte tessuto democratico?
#1083
Attualità / Re: Torna Trump
18 Gennaio 2024, 17:34:46 PM
Citazione di: Pio il 18 Gennaio 2024, 12:22:09 PMCapisco che non mi devo fidare del tutto di questi signori illuminati e democratici. Questo non vuol dire che mi fido di quegli altri , come tu e Anthony insinuate. Infatti una cosa non esclude l'altra. Siete un po' troppo veloci a rifilare patenti da "pollo" se non si ha la vostra visione politica😃
Essendo entrambi di matrice liberale difficilmente ci sentirai dire cose illiberali, tuttavia penso che se andassimo oltre le basi del vivere civile, probabilmente avremmo idee diverse, sulla funzione e l'efficacia di queste iniziative. Io non ti associo a Dugin, faccio un esempio di dove porta la cultura del sospetto che "tanto ha dato" quando rivolta al "giudaismo pratico o etnico" nel secolo scorso. "Davos" è una parola d'ordine, un motto, pochi dei suoi detrattori entrano mai nel merito di cosa è stato detto o accaduto, il problema per alcuni è che è accaduto e basta. Sopratutto quando i link forniti parlano di "rettiliani" e "squamati", da un deputato della camera italiano.
#1084
Attualità / Re: Torna Trump
18 Gennaio 2024, 11:01:25 AM
Ma che possano prendere decisioni sbagliate è fuori discussione, è l'attenzione sul fatto che si incontrino pubblicamente a essere assurda, perchè gli unici realmente ad avvantaggiarsene sono gli osservatori, compreso tu, che a differenza delle telefonate che comunque si fanno ti assicuro, puoi capirci qualcosa. Per esempio abbiamo scoperto che molti di loro sono comunisti, non lo sapevamo, ma dissero nella presentazione "non avrete nulla in proprietà ma sarete felici".  Dove porta questa cultura del sospetto senza sostanza alcuna? Dugin disse "se Soros crede che il cambiamento climatico è un nemico, il cambiamento climatico è un nostro alleato", e molti italiani la pensano allo stesso modo, complimenti.
#1085
Tematiche Culturali e Sociali / Geopolitica 2024
18 Gennaio 2024, 10:12:41 AM
Topic generico su eventi di politica e relazioni internazionali. Se un tema dovesse diventare preponderante i post verrano separati in altro topic, su richiesta dei partecipanti o per decisione dei moderatori. Fatti di cronaca e discussioni brevi riguardo a conflitti o sviluppi politici possono essere postate qui, per le discussioni meglio argomentate rimane suggerito l'uso di topic tematici appositi.


(Per non lasciare vuoto il topic faccio come a scuola e lascio delle tracce, liberi di parlare di altro.)



Geopolitica: Scienza, disciplina, ideologia o brand editoriale? La rilevanza del determinismo geografico nella comprensione degli eventi mondiali.

Guerra in Ucraina: che fine han fatto i russofoni? Sono salvi? Erano il motivo dell'invasione, secondo alcuni.  Ora "l'Ucraina è storicamente russa" è l'unica motivazione che viene martellata nella propaganda.

UE: Se Orban rompe le palle facciamo i bilaterali. Germania e UK annunciano che in caso di congelamento del conflitto "ci saranno", ma durante una tregua potrebbero mandare anche dei soldati sul fronte?

Brexit: "L'unica nazione che ci vuole vedere fuori dall'UE è la Russia" 2016 Hammond - segretario della difesa UK. A due anni dal voto quelli che sono convinti NON sia stata una buona scelta sono il doppio di chi è ancora convinto del contrario. Memo per l''italia "la propaganda russa NON pensa ai tuoi interessi".

Antiamericanismo: Come è possibile che Travaglio Vauro e Santoro hanno le stesse linea in politica estera di Berlusconi? Antiamericanismo l'elisir di lunga vita del cattocomunista.

L'anno democratico: Elezioni ovunque in America ed Europa, i nazionalisti spuntano come funghi, la sinistra non esiste. L'americanizzazione della politica, dove l'alternativa è tra liberalismo e fascismo.

Taiwan: vince candidato anti cinese, evidentemente ai Taiwanesi questa reunion non piace. La loro opinione verrà considerata oppure finirà sotto le sciocchezze sui battaglioni neonazisti taiwanesi?

Guerra in Yemen: Dieci volte i morti che a Gaza e dai giornali neanche una cartolina. La razionalità dell'indignazione a macchia di leopardo.

Eco fascismo: o maledizione delle risorse in economia. Trovarsi una valanga di idrocarburi sotto il culo rende impossibile la democrazia?
#1086
Attualità / Re: Torna Trump
17 Gennaio 2024, 21:26:16 PM
I democratici dovevano studiare il fenomeno Berlusconi, purtroppo pensano di essere così avanti che non si guardano mai indietro, figurati all'Italia. Così ora si appiattiscono sull'"antitrumpismo", provano ad arrestarlo, e tutta la sequenza. Il problema è che i danni che ha fatto Berlusconi persistono dopo la tumulazione del cadavere, per Trump non sarà diverso. Ipazia quando viaggia mentamente in america diventa berlusconiana.
#1087
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Gennaio 2024, 21:02:47 PM
Il tonnaggio dei vascelli avrà importanza in previsione di un conflitto e volendo misurare il "peso diplomatico" che una nazione può disporre, tuttavia dal punto di vista pratico è più importante l'operabilità, e le portaerei americane essendo nucleari.. Il Garibaldi potrebbe anche essere  più pesante di quel che è, ma dubito potrebbe operare chessò a Taiwan. Il problema è che nessun può sostituire gli americani in proiezione. La nuova portaerei cinese ha un sistema di lancio degli aerei sperimentale credo per i cinesi, visto che gli americani stessi l'hanno installato nel 2015 e non penso abbiano condiviso su facebook i progetti. Per ora nessun aereo è mai decollato da quella portaerei, e considerato gli scandali recenti, mai dire mai. Scenari nucleari e dove le portaerei americane vanno in guerra sono sicuramente "suggestivi" macabramente, ma la realtà potrebbe essere un pò più noiosa, se "gli houthi" si moltiplicassero lungo le coste del globo, penso che avere una portaerei nucleare per ognuno di loro sarebbe un problema. Non solo, come l'Afghanistan dovrebbe aver insegnato, bombardare il terrorismo non è un gran strategia, questi usano droni e barchette e si nascondono tra le montagne...peggio ancora sarebbe se facessero parte di una chiara allenza militare con una strategia, invece sono i soliti "alienati dal capitale".

Un video interessante di un pazzo che entra illegalmente a bordo di una portaerei sovietica in mano ai cinesi.


#1088
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Gennaio 2024, 08:26:29 AM
Verrebbe da dar ragione ai realisti, Limes e quant'altro, a vedere le probabilità di conflitto alzarsi drasticamente lungo faglie geografiche, tra la direttrice Kiev-Israele capita a fagiolo il conflitto congelato di Cipro o la contesa Greco-Turca per le isole. Saranno i problemi economici interni, ma Erdogan in realtà pur dittatore gioca una partita tutta sua nella NATO, se dovesse ribaltarsi in funzione pro-Putin o pro-Islamica il mediterraneo diventerebbe molto caldo. Perciò sono in realtà delle idee a tenere a bada gli sviluppi "geo"politici.
#1089
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Gennaio 2024, 16:08:09 PM
Citazione di: niko il 14 Gennaio 2024, 21:37:49 PMIo ti ho "attribuito" solo quello che tu stesso hai ammesso e che vai ripetendo: che noi occidentali siamo "meglio", nient'altro.

Ovvero: etnocentrismo, anticomunismo spicciolo, fede nel Dio mercato, e illusione che la democrazia occidentale, per come e' ridotta, valga ancora qualcosa.
Mai parlato di etnie, e di economia qui poco anche. Il concetto di democrazia sta benissimo, persino KimJonUn dice di sè stesso di essere democratico, XiJinPing si offende se gli dai del dittatore, Putin fa le elezioni, salvo una decina di teocrazie la "democrazia" è e rimane il complimento più apprezzato da tutti i dittatori, che mai hanno esclamato "io sono antidemocratico!". Sarebbe persino interessante vedere cosa ne uscirebbe fuori, invece ogni volta a falsificare il risultato delle elezioni, neanche loro possono eliminarle. Il principio sotteso a questo concetto, le aspirazioni che porta con esso, anche i dittatori più sanguinari devono chinare il capo, persino KimJonhUn, uno che consuma lo ius prime noctis con le donne coreane più attraenti tanto è il feudalesimo del suo paese (comunista) domina la Repubblica Democratica. Sono le interpretazioni e le applicazioni che rendono diversi i risultati, e si, ce ne sono alcuni oggettivamente migliori degli altri, basta restringere a sufficienza il campo (es. diritti delle donne) e sommare più campi. La corruzione e l'efficienza produttiva impattano molto sulle prestazioni belliche,  dichiarare guerra vuol dire andare a vedere le carte dell'efficienza del proprio sistema paese, il famoso "pericolo esistenziale" che Putin dice che gli hanno causato gli altri, ma in cui si è infilato tutto da solo.
#1090
Attualità / Re: Donazione rifiutata
14 Gennaio 2024, 20:41:48 PM
Guarda fosse per me vorrei che il budget militare fosse così basso che ci fossero solo i soldi per una spada un elmo e una corazza, e risolvere le questioni al Colosseo, con massimo un morto, volontario, ben armato, professionista e magari col cancro terminale, facciamo un duello e chi vince si prende le regioni. Davvero lo vorrei, è il mondo a cui aspiro, le cose non stanno così, ma quando penso vado in quella direzione.
#1091
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 20:30:34 PM
Sotto l'ombrello NATO è nato il concetto di islamofobia, di antisemitismo, persino di russofobia recentemente, immagina ci difendiamo da un aggressione militare e praticamente una settimana dopo nasce un concentto che ci permette di pensare "ma non sarà che la paura mi rende irrazionale verso i russi?". Ti risulta che in  Cina o in Russia  o in Iran, abbiano mai messo in conto, con teorie e lessico, il fatto che anche loro potrebbero avere qualche tara mentale quando pensano, qualche  ossessione, verso l'occidente che tanto anelano di ribaltare? E' il gioco stesso della geopolitica che fa schifo, ma chi ci gioca non fa egualmente schifo a giocarci, relativismo culturale proprio no. E' veramente triste che da due anni si è messo in moto questo processo, avremmo altri problemi a cui pensare, invece la gara militare per il dominio del globo è veramente un idea di merda, e di questo la cordata di "capitani coraggiosi" sarà per sempre colpevole nella storia, di averci fatto perdere tempo con le loro ossessioni di potere, mentre non avevano un idea che fosse una su come migliorare le cose nel mondo.
#1092
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 16:32:24 PM
Citazione di: niko il 14 Gennaio 2024, 13:20:45 PMIl mercato non e' solo "malefico", e' segno di quella violenza e alienazione, e sete di dominio, che tu vuoi vedere solo negli "altri".
Non è che non la vedo, è che non ho bisogno di menzionarla, tu ragioni così, non lo attribuire agli altri, io non ho bisogno sempre di parlare degli americani, questa continua minorità intellettuale coloniale per cui ogni cosa è rapportata all'egemone che è la dimensione di ogni cosa, io rivendico di parlare di cinesi senza tirare fuori gli americani, e quando dovrò parlare di americani lo farò, non ci conoscevamo ai tempi della guerra in Iraq. Avevo mezza intenzione di aprire un topic a parte con una tesi: l'antioccidentalismo come ideologia che ha causato milioni di morti. Già perchè di gente che parla e straparla ve n'è, pensate di essere "controcorrente" ed invece tutte le volte che parlate citate direttamente tutti i dittatori del pianeta, che da sempre giustificano le loro repressioni violenze e morti come "difesa contro l'occidente", dalla guerra in Ucraina alle purghe di Xi. Siete correi di queste persone, ripetete le stesse parole e giustificate la loro esistenza, come per loro ogni colpa ed ogni male è occidentale, ma "loro" devono tenere la cadrega sotto il culo e si capisce il gioco che fanno, cosa tieni tu su sotto il culo non lo so, ma non deve essere tanto comodo.
#1093
Attualità / Re: Donazione rifiutata
14 Gennaio 2024, 13:09:17 PM
Citazione di: Pio il 14 Gennaio 2024, 11:27:23 AMCi sono rumor che Leonardo stia producendo componenti per bombe nucleari, oltre a molti altri sistemi difensivi/offensivi. Per questo anche Fondazione Banca Etica è molto critica verso l'azionariato della società, non solo il Papa. Per quanto riguarda le forze dell'ordine , non ho mai sentito che la polizia venga impiegata per aggredire stati e scatenare guerre. Penso che la critica sia in primo luogo verso le armi da guerra (alcune ignobili come le bombe a grappolo e le mine antiuomo; oltre l'abominio delle bombe per lo sterminio di massa).
Io ho esposto inizialmente il mio punto di vista, ovvero che dal secondo concilio vaticano qualsiasi cosa che ha a che fare con le armi per il vaticano è no. Posizione legittima per l'amor di Dio, io vorrei testarla dal punto di vista logico, ma mi interessa relativamente poco, e neanche penso che il papa venga considerato dai leader come dice Anthonyi, ma dagli italiani si, e ho come l'impressione che sia uno dei tanti ispiratori di quella frangia di italiani che crede che la pace si ottenga "evocandola" o "desiderandola fortemente"..praticamente pregando che avvenga. L'ipotesi che ti ho proposto sulla polizia riduce solo le variabili, non il senso. In questo momento gli Houthi vogliono prendere controllo del mar rosso e bloccare il 50% del traffico commerciale mondiale. Al posto della bandiera hanno uno straccio con scritto "morte agli ebrei e agli americani" e non sono affatto disponibili alla mediazione. Il papa come risolverebbe questa situazione senza armi? Considerato che se davvero il traffico commerciale in quello stretto si bloccasse, comincerebbero a spuntare non i morti di guerra, ma i morti di fame? Quello che stanno facendo americani e inglesi, è un operazione di polizia internazionale, e fino a ieri le vittime civili erano zero, e magari qualche cannone l'ha fatto Leonardo. E quindi? Che poi il papa è l'ultima persona che dovrebbe chiedere a Leonardo perchè ci sono le guerre, ha il numero di telefono di chi le ha organizzate tutte da lassù.
#1094
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 12:58:01 PM
Sei tu che la butti in caciara parlando di mangiatori di bambini, io parlo di fatti di cronaca. E si, siamo meglio, mai sentito di razzi pieni di acqua, di reti antisuicidio, di campi di concentramento e della commodificazione degli organi ("comunisti"). Io però non lo dico per "dimostrare" che siamo meglio, questo mi sembra palese e patetico, io lo dico per capire altre cose. La piramide cinese della corruzione, prima di Xi, era praticamente invertita rispetto a quella russa, perchè il monopartito aveva una sua logica meritocratica interna, e se in Russia la corruzione si concentrava al vertice, in Cina era sopratutto concentrata verso il basso, nei funzionari proviciali che sfuggivano al partito. Con Xi le cose cambiano, perchè il partito diventa un culto della sua personalità, e questo fa si che le logiche meritocratiche interne del partito si sfaldino, e facciano carriera (ancora più di prima) chi meglio lecca il culo del leader, questo porta la corruzione verso l'alto, e Xi ogni mese deve fare le epurazioni, evidentemente non capendo che l'unico ad essere epurato deve essere lui. Noi queste cose le sappiamo, le abbiamo sperimentate, le abbiamo scritte sui libri, le possiamo prevedere, anche uno scemo come me, per questo "siamo meglio", ma grazie ad inquinatori dei pozzi come te, il dubbio sovviene, e se ci affidassimo anche noi a grandi leader da mausoleo anzichè il malefico mercato, i treni tornerebbero in orario? La risposta è no, e comunisti e fascisti (eurasiani) continuano a far finta di non capirlo.
#1095
Attualità / Re: Donazione rifiutata
14 Gennaio 2024, 10:53:55 AM
Non sono dotto delle vendite di Leonardo, ma a occhio direi che il suo contractor principale sarà lo stato italiano, che da un secolo praticamente non ha più sparato un colpo, e non vende quel tipo di arma che finisce in mano ai bambini, sempre che non siano bambini che giocano con cannoni da 155mm. Il segreto delle armi è che funzionano anche senza sparare, i poliziotti di tutta Italia le usano per imporre la legge senza quasi mai azionarle. Riduciamo ipoteticamente la questione per evitare "dispersioni", sarebbe accettabile per il papa ricevere una donazione da un fabbricatore di armi che fornisce solo la polizia?