Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alberto Knox

#1096
Citazione di: Ipazia il 05 Dicembre 2022, 11:42:34 AMAnche l'evoluzionismo ha le sue magagne irrisolte.

L evoluzionismo parla delle dinamiche di qualcosa che già esiste . come l evoluzione biologica tanto quanto l evoluzione cosmologica. Entrambe partono da un punto nel tempo in poi non può certo andare prima dell inizio del tempo. La discontinuità di cui parlavo si riferisce a quel prima . Non è difficile da capire .

Visto la tua propensione a ripetere a oltranza le parole nuove che di volta in volta vai imparando , ripeti un pò pure questa; "discontinuità" , prima però vai a vedere come la si usa in filosofia.
#1097
C è una discontinuità fra il semplice e il complesso Come nell infinitamente piccolo all infinitamente grande . Le miliardi di galassie , stelle - pianeti . quasar i miliardi di anni luce di espansione cosmica non erano contenti ragionevolmente nel puntino cosmico iniziale e non esiste acuna legge fisica conosciuta che ce lo può spiegare. Non a caso si chiama singolarità . Questo è importante da sapere. Stessa Cosa vale per il passaggio dalla materia inanimata alla vita . il passaggio non è contento ragionevolmente nella materia e non c è nessuna legge che ce lo può spiegare. 
#1098
Citazione di: Ipazia il 05 Dicembre 2022, 06:36:15 AMSuvvia, abbiamo altri esempi più confortanti e redentivi da parte del popolo delle brioches e della carne da cannone e sfruttamento. Senz'altro più edificanti delle oche da foie gras degli allevamenti transumananti social, con la camicia griffata lavata in lavatrice intelligente
Se seguire tali esempi significa  pensare sempre con la puzza sotto il naso me ne starò ben lontano. 
#1099
Citazione di: Ipazia il 04 Dicembre 2022, 23:05:01 PMNo, è esattamente il contrario. La pancia piena assopisce le coscienze e atrofizza il cervello. È la pancia vuota, decisamente poco ingannabile da cibi ideologici immaginari, il motore della civiltà e il carburante dell'intelletto, fin dai tempi della clava.
Aspetterò di vedere quando hai fame per quanto riguarda il torpore della tua coscienza e del cervello o se ti getterai sul cibo divorandolo come una neanderthal.


ogni camicia pulita che puoi indossare è quasi una festa , così come quando ti lavi  in un bagno che è tutto tuo, per quella mezz ora. Etty Hillesum

Sono queste le parole che ti insegnano a vivere .
#1100
Cosa si chiede quindi ancora knox? 
Mi chiedo l origine dell informazione biologica naturalmente. Quando un informazione fisica diventa informazione dotata di significato per il sistema ? Un informazione semantica è tale solo se c è un mittente e un ricevente in grado di tradurre il messaggio e coglierne il significato ma questo esula dal campo delle scienze naturali e sfocia direttamente nel campo della teoria delle comunicazioni la quale prevede concetti quali contesto e modalità di descrizione le quali stesse sono tratte dalle vicende umane o comunque da quelle di esseri senzienti.
#1101
Non c è nessuna misteriosa energia che renda i vostri atomi di carbonio diversi da quelli dell aria o di un blocco di granito . Ma hanno un qualcosa in più rispetto a loro. Questo qualcosa in più è un certo tipo di informazione. All interno di ognuno di noi è custodito un messaggio scritto in un antico codice. Se decifrato, esso contiene le istruzioni per costruire un essere umano. Nessuno ha scritto il messaggio , nessuna mente ha inventato il codice, entrambi sono nati spontaneamente. L artefice è stata madre natura in persona che ha operato solo entro il dominio delle sue immutabili leggi, mettendo a frutto le stravaganze del caso. Il messaggio non è scritto con l inchiostro ma è costituito da atomi. uniti in una elaborata sequenza a formare il dna. La disposizione degli atomi lungo i filamenti dell elica del vostro dna determina il vostro aspetto e anche, in una certa misura, il vostro comportamento e la vostra sensibilità. Il dna non è niente di meno che un programma , un algoritmo o un manuale di istruzioni per la costruzione di un essere umano che vive, respira, pensa.
#1102
Citazione di: Socrate78 il 04 Dicembre 2022, 21:27:14 PME' quindi la Coscienza universale che dà origine alla materia, e la materia riflette il pensiero della Coscienza cosmica.
questa è una possibile intuizione . la ben nota coscienza cosmica fa parte della teoria detta disegno intelligente che per me è solo un modo di sostituire Dio con un altro mistero . Non basta dire che la vita viene dalla coscienza cosmica o da Dio perchè si aggiunge solo un mistero ad un altro mistero. 
#1103
La domanda del topic assume così un altro sapore. Non è tanto il chiedersi se la mente , la psiche sono riconducibili al mondo materiale biologico ma ; da dove viene ...la mente. Avete detto che viene dall attività neurale del cervello ma da dove viene questa possibilità della materia di organizzarsi e di dare luogo a un essere biologico in grado di pensare? la mente è legata alla vita , non c'è vita al mondo che non abbia facoltà cognitive. Non è vero che la mente viene dal cervello e dalle attività dei neuroni , se mai tramite il cervello la mente raggiunge un sub-strato maggiore in termini di organizzazione e intelletto. Ma anche una pianta che non ha cervello a suo modo ha delle facoltà cognitive , un ameba non ha cervello ma sente quando è in pericolo e deve scappare e quando invece può nutrirsi. Quindi la mente viene dalla vita, la vita è qualcosa di più grande di noi, ci contiene e se parliamo della vita siamo costretti a parlarne di parte, ma il vero sta nell'intero , come possiamo vedere la vita nella sua interezza? 
#1104
Citazione di: Ipazia il 04 Dicembre 2022, 07:40:55 AMRagionare con la pancia è più saggio che ragionare col cervello, perché il cervello si può ingannare, la pancia no.

Questo è solo l'inizio della razionalità,  perchè una volta fondato il razionale sul reale, tocca al razionale umanizzare gli aspetti più ferini del reale. Soddisfatti i bisogni, tocca al cervello gestire il surplus sociale del reale, togliendo spazio ai malefici dell'irrazionale e gratificandone i benefici.
E tutti questi bei ragionamenti ovviamente  con la pancia bella piena .
#1105
Questa metafora del televisore/cervello che capta il segnale io l avevo sentita in riferimento alla coscienza . in questa visione l amina è il segnale stesso di coscienza che la macchina biocorporea capta come un computer che diventa cosciente grazie a un segnale energetico. È grazie a questo segnale che l io si sviluppa , pensa, sogna ,sente ,spera ,  è conscio ed inconscio ecc.
Secondo tale prospettiva non c è nessuna regione per ritenere che l anima\coscienza muoia assieme al corpo . Essa torna alla fonte del segnale e l io formato quando l anima era nel corpo fa esperienza trascendente , esce dalla caverna delle ombre ed entra nel mondo delle idee .
#1106
Non abbiamo ancora iniziato a parlare di spirito quindi risponderò solo sull essere in sintonia col pensiero di martin heidegger riguardo all essere; è solo attraverso l'analitica esistenziale che è possibile mostrare il vero significato dell'essere" in altre parole Solo l'ente (soggetto esistente) che si pone la domanda sull'essere può dare una risposta soddisfacente alla questione. il problema dell essere è nato perchè noi umini lo abbiamo pensato e abbiamo deciso che fosse immutabile, collegato all ente ma allo stesso tempo dotato di una forza che lo supera , che va oltre il divenire degli enti. l'essere è lo sfondo sul quale si manifestano gli enti. noi sperimentiamo (qualsiasi ente dotato di coscienza) la condizione dell esserci , dell essere qui , Ed è questo che ci fa diventare esistenti e non semplici presenze, un sasso è presente, un metallo, un pacchetto si sigarette, ma noi oltre che essere presenti siamo esistenza in divenire, siamo protesi in avanti, verso il futuro ed è questo che significa "essere" per cui essere non è immutabile in quanto esperienza mutabile dell ente cosciente. 
#1107
"bonum faciendum, malum vitandum" si deve fare il bene ed evitare il male. 
Questa formula di Tommaso D' Aquino rivive nell imperativo categorico Kantiano attraverso la dimensione del dovere. Si deve fare il bene per il bene stesso che si impone di fronte la nostra coscienza. Quindi tanto la morale autonoma quanto la morale eteronama sono sotto questa dimensione del dovere , l etica è quindi un dovere dell uomo se si vuole ritenere tale. Questo è l imperativo categorico. 
#1108
Citazione di: bobmax il 04 Dicembre 2022, 10:20:07 AML'energia, in qualunque sua forma si presenti, ha sempre la stessa ragion d'essere: il divenire.

Nessuna energia, nessun divenire.

Potrebbe sembrare che non valga il contrario. Cioè che vi possa essere energia senza alcun divenire.
Ma non è così.

Poiché la realtà o è diveniente o non è.
Essere è divenire. questo dice il tuo intervento . Questo è dualismo, infatti essere è uno stato mentre il divenire è un processo ma senza l uno non esiste l altro, dualismo.
Si nasconde lo stesso problema metafisico di essere e divenire. "Io penso dunque sono" di Cartesio mette insieme processo e stato in un unico fenomeno.
Pensate al lavoro di miliardi di anni di processi fisici e poi biologici e poi chimici e le relazioni fra la materia e l energia a formare il gene e poi il genoma , dal protozoo ai sistemi di organismi pluricellulari e poi alle miliardi  interconnessioni neurali che si sono evoluti in altrettanti miliardi di anni che ci son voluti semplicemente per arrivare a dire , io sono.
abbiamo premi nobel per la fisica che dicono "tanto più l'universo appere comprensibile tanto più ci appare senza scopo" e un altro che si chiama Freeman Dyson che dice "tanto più l'esamino e studio i particolari della sua architettura tanto più numerose sono le prove che l'universo doveva già sapere che saremmo arrivati" da un opposto all'altro .
#1109
Citazione di: viator il 03 Dicembre 2022, 21:35:56 PMForse la corrente elettrica rilevata dagli elettroencefalogrammi ?


Che fai mi rigiri la domanda? 
#1110
Ragazzi quando si parla di energia si parla di fisica eh. Cosa sappiamo dell energia ?