Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#1096
**  scritto da Voltaire:
CitazioneQuesto secondo me è sbagliato perché è attraverso il lavoro che l'essere umano si esplica, acquista dignità, diventa essere umano
Questa sentenza può andar bene, può essere cosa buona e giusta, solo per chi ha fede nel materialismo, nel consumismo, o per chi ha scritto all'ingresso di Auschwitz: Arbeit macht frei (dal tedesco: 'Il lavoro rende liberi')

CitazionePotete dire che un nullafacente abbia una dignità? Uno che sta tutto il giorno a far niente?
«Tutti credono che far niente sia una cosa facile, ma bisogna vedere questo niente come lo fanno. Socrate, Platone, Diogene, non facevano niente tutto il giorno, ma quel niente lo facevano in modo perfetto». - Eduardo De Filippo


CitazionePotete dire che un uomo in miseria, che vive sotto i ponti facendo la carità sia veramente un uomo? Dov'è la sua umanità? Cosa lo rende uomo?

Ormai il lavaggio del cervello delle istituzioni sulle masse è tale che riescono a convincerli che un buon piatto di pasta è quello dove prima si gratta il parmigiano, poi si versa il ragù, ed infine si aggiunge la pasta scolata in cima.  ???

E dov'è l'umanità di colui che con il suo lavoro/guadagno ha permesso, infischiandosene, che l'altro giunga alla povertà (giacché la miseria è un'altra cosa)?  >:(

CitazioneLa specie? Sono i suoi diritti umani a renderlo tale?

Non solo che senza diritti umani l'uomo non può essere tale, ma l'uomo può riconoscersi davvero degno, solo in proporzione all'amore caritatevole che sviluppa verso di sé e che elargisce al prossimo.

Come può sentirsi con dignità un uomo che per disperazione lavora a nero e sottopagato o pagato con i voucher?!?!
Come può avere dignità chi lavora grazie ad una raccomandazione e non per merito proprio (non tralasciando che forse il suo posto di lavoro era di quello che è finito a elemosinare sotto i ponti)??!!!
Ecc. ecc..... :-X

Come puoi ben accertare, il lavoro "non sempre" nobilita l'uomo, quindi, oggettivamente, purtroppo o grazie a Dio, non è il fondamento della dignità della specie.

Sono d'accordo con il COEMM: prima i diritti e poi il lavoro.
Infatti l'Italia non è una repubblica fondata sul lavoro, - questo è un bello slogan, questa è la giustificazione affinché il popolo faccia un mutuo anche per la pensione (madre mia!!   :'( ) - ma sul lavoro degli altri!!


La delicatezza e la dignità non s'imparano dal maestro di ballo (e, aggiungo, al lavoro) ma alla scuola del cuore.
(Fëdor Dostoevskij)
#1097
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 19:46:00 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneUno dei  tanti copia-incolla del sommo / RI-preso da Geremia ) - - grande Saulo !!

Ma tutto l'AT parla dell'arrivo di un Messia, quindi solo per chi ha fede in altro ( o non gli conviene che quel Messia sia stato il crocifisso Gesù) può apparire copia-incolla, ma è solo l'attualizzazione di una profezia, il verso di San Paolo.


CitazioneQuindi la " cristofania"  della 1 Corinzi ( cap. 11 )  è una sua " bufaletta " ??   - che simpaticone !
Come potrebbe esserlo se glie l'hanno raccontata gli apostoli? Sarebbe dunque la bufaletta degli Apostoli! [Bugia mi conti, bugia racconto!!]
E' lui che si è presentato col capo chino al loro cospetto, dopo averli perseguitati a morte, e dopo che il Signore gli si era rivelato palesemente; quindi non poteva che confermare, scrivendo, tutte "le bufale" che gli apostoli gli hanno raccontato mentre frequentavano il Messia in vita, morte e risurrezione.

Certo che la tua mania contro San Paolo ti sta accecando l'animo, oltre che il ragionamento!!
Penso che se ti depositassero un milione di euro nel banco intesa San Paolo, non li andresti a ritirare  ;D  ;)  ;D


CitazioneCon i Se  e  con  i Ma -  la storia NON si fa !

Infatti, la storia la fa Mosè ed Elia presenti, al lato del Messia di Israele, sul Monte Tabor.


CitazioneE purtuttavia NON hai dato la "motivazione " - lo scopo per il quale sarebbe stato inviato quaggiu'.
E' da qui (!) che inizia la futura religione - la base di quell' imponente impalcatura dottrinaria / quei pilastri  che tengono su tutta la struttura.  
Forse non ti rendi conto che sei tu stesso che stai spiegando, in questo pensiero, il motivo: Gesù è stato inviato per essere la base dell'imponente impalcatura dell'amore di Dio per tutte le sue creature; per rivelare quei pilastri che tengono su tutta la struttura del progetto assurdo, imponente e meraviglioso, che Dio ha concepito e fatto suo: In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta.
#1098
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 13:33:51 PM
@green demetr

Il sacro nell'uomo, essendo creatura desiderata e non creata senza un senso logico e voluto, è consequenziale della fonte originale del sacro: Dio.
Cioè, Dio è sacro, e io sono sacro perché sono in Dio. Infatti, leggendo adesso l'etimologia di profano: avanti al tempio, fuori dal tempio, si comprende meglio che senza Dio, fuori da Dio, non c'è nulla di sacro.

Per il cristiano il sacro è Gesù Cristo, sempre Dio, ma incarnatosi, quindi il top del modello a seguire, dell'uomo sacro nel pianeta Terra. Da cui con-sacrato: con Gesù per sempre; i sacramenti: 7 grazie sostituibili con il nome di Spirito Santo (sempre Dio, sempre Gesù, sempre fonte del sacro); i sacramentali: sacri segni istituiti dalla Chiesa (voluta, progettata e diretta dalla fonte del sacro: la Santissima Trinità).

"Il sacro garantisce un ordine: l'ordine del mondo e l'ordine dell'uomo." - Ernesto De Martino

:D  ;)  :D
#1099
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 10:17:50 AM
**  scritto da paul11:
CitazioneGesù collassa il sistema relazionale della vecchia colpa dentro una vecchia alleanza, perchè introietta su di sè, come agnello sacrificale, il peccato originale dentro il sacro originario risolvendolo in tragedia.Ma apre una nuova alleanza dentro una nuova storia. Dal punto di vista di Nietzsche l'uomo mediocre non è tanto schiavo del cristianesimo, piuttosto si serve del cristianesimo per esser mediocre, perchè scarica il proprio senso di colpa manifestatosi nei fenomeni naturali avversi, propiziandosi e discolpandosi continuamente dentro il rito periodico e continuo e questo congela la storia umana.Il libero arbitrio caratteristico della nuova alleanza apre ad una nuova responsabilità umana.
Interessante questa tua riflessione.
Gesù collassa, sconquassa una volta per tutte le infedeltà del potere umano di Israele nei confronti del loro Dio; scardina la Legge, divenendo vero Dio e vero Uomo Legge; sconvolge il pensiero e turba la coscienza di chi già pensava di farla franca, dopo aver dominato e sfiancato l'uomo mediocre, rovina, per sempre, la superbia della circoncisione. Ecco perché va eliminato, ecco perché è accusato di scandalo da chi ormai vergogna più non ha.
E' giusto ciò che dici: la Nuova Alleanza apre a una nuova responsabilità umana, re-sponsabile, rispondere di se stesso, essere garanti, soggettivamente, della personale dignità, sacra e umana, che solo in Dio, riceve la conferma.
#1100
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
03 Novembre 2016, 10:03:34 AM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneSe fosse come hai postato tu ( ovvero fosse la Verita' Assoluta - riconosciuta e condivisa da TUTTI )
E da quando la Verità Assoluta è tale perché condivisa da tutti? ???
Ma se c'è ancora gente che sostiene che Pelè sia stato, calcisticamente, più forte di Maradona!  ;D

La meravigliosa bellezza di Dio, l'apice della sua saggia razionalità, è proprio l'aver creato una creatura libera di decidere di amare e non un burattino.
Lui auspicherebbe che tutti riconoscessero e condividessero la Verità Assoluta rivelata definitivamente, una volta e per tutte, da Gesù Cristo, ma non può obbligare nessuno a credergli, altrimenti verrebbe meno la sua sublime "invenzione": il libero arbitrio in una sua creatura.
Quindi è logico, e non più per fede, che il problema tra gli esseri umani, che impedisce alla carità di prevalere sull'ego, e al Vangelo di divenire costituzione politica del genere umano, è il non accettare questa eventuale Verità Assoluta riconoscendosi creatura (senza alcun merito, se non quello di servire Dio), ma pensare di essere dio o di essere il nulla o di essere, la più folle, fortunati.


CitazioneQuanto alla tesi di una " Nuova "  Alleanza lo si deve a quel simpaticone proveniente dalla cittadina di Tarso - colui che si autobeatificava come: esperto architetto dottrinario  e - in quanto tale - a lui solo (!) il dioYahwè gli  avrebbe RI-velato il mistero dei misteri.. ( MA non di un Nuovo Patto ! ) -  
No, lo si deve che la Chiesa è ancora aperta, e sono già 2000 anni, non tralasciamo l'anatema inveito da Gamaliele.
Quindi se fosse stata (la "N.A.") solo una bella trovata di San Paolo, i miracoli, le grazie, la bellezza, che in 2000 anni si sono ricevuti, ammirati e avverati, grazie al Corpo mistico e materiale del cristianesimo, la sua Chiesa, sarebbero una mera coincidenza ...una grande fortuna!! ???
Ascolta la Prima Lettura di stamattina: Siamo infatti noi i veri circoncisi, noi che rendiamo il culto mossi dallo Spirito di Dio e ci gloriamo in Cristo Gesù (Fil 3,3) - mossi dallo Spirito Santo, ciò che dirige l'Universo, anche per quelli che non lo conoscono ...altro che architetto dottrinario!!  :-[


CitazioneLui stesso riporta come fu lo stesso Messia/Cristo Pneumatico che gli trasmise ( 1 Cor. 11.23 )  le specifiche direttive relative alla Nuova Alleanza - nella sua celeberrima:
 - 1 Cor.  11.25 ( questo calice E' il  NUOVO  Patto  !! ) -
I successivi autori POI non fanno altro che trascrivere, nei loro testi,  lo "stesso" frasario del grande Saulo !  

Sì, ma chi ha assistito per davvero all'istituzione della Santa Eucaristia, sono gli Apostoli, e non San Paolo, quindi lui scrive per sentito dire, ma ci crede, grazie al libero arbitrio, e in virtù della sua esperienza soggettiva col Signore Redentore. Cosa che accade e si ripete, nella stessa maniera, ancora oggi, per tutti gli uomini di buona volontà: ascoltano il testo trascritto e poi, se desiderano, attraverso l'esperienza personale, decidono di crederci o meno. E' pur sempre vero che una esperienza, come quella successa a San Paolo sulla via di Damasco, conduce, quasi sempre (vedi Giuda Iscariota o Gv 6,66), a genuflettersi.


CitazioneEcco allora la domanda: sono credibili  i vari autorevoli personaggi israeliti / oppure è piu' credibile il sommo apostolo, colui che "avrebbe" avuto varie "cristofanie" e dalle quali avrebbe ricevuto la nuova verita' ??
Io amo l'AT. Non posso stare un giorno senza leggerne un brano. Sono un "fanatico" di Osea, ho tatuato, con mia moglie, Cantico 8, 6; ma i personaggi autorevoli israeliti, dell'AT, se fossero stati in vita  al tempo di Gesù di Nazareth, non avrebbero tergiversato nel genuflettersi al loro Dio fattosi carne. Infatti il problema non è Israele, ma Caifa, Anna, Pilato e il Sinedrio, ossia il potere, l'avere e l'apparenza che ancora oggi avversano la Buona Novella perché non gli conviene, altrimenti dovrebbero rinunciare al loro apparire, avere e potere (andare a Betlemme, Aleppo, Roma o Washington per appurare). ;)
#1101
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
02 Novembre 2016, 17:04:19 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneChi potrebbe mai sciogliere  questo ingarbugliatissimo " gomitolo "  dottrinario ??
Semplice, basta che quando giungerà il messia che gli ebrei stanno ancora aspettando, questi non sia Gesù di Nazareth!!  ;D
#1102
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
02 Novembre 2016, 13:57:23 PM
**  scritto da green demetr:
CitazioneQuindi ci si allontana proprio da quel DIO TERRIBILE che è necessario per attingere al sacro.
Il problema è che nl NT non ci si allontana minimamente da quello stesso Dio dell'AT, giacché chi (persona umana), come nella precedente alleanza, non fa quello che a Lui pare e piace, ossia, anche il decidere una nuova alleanza con nuove norme, è condannato per l'eternità (dunque agli occhi e alla logica umana, può apparire ancora terribile!!), né più né meno di quello che è accaduto a Sodoma e Gomorra.
#1103
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
02 Novembre 2016, 13:50:51 PM
**  scritto da Vittorio Sechi:
CitazioneOra, per reperire le ragioni del thread che ho proposto, è appena sufficiente rileggere con senso critico sia l'AT che il NT. Non vi risulterà eccessivamente difficile convenire sul fatto che il cristianesimo è fondamentalmente atea, o, per dirla con Galimberti, una religione dal cielo vuoto.
Cioè nell'AT Dio crea il tutto, nell'NT Gesù (Dio) guarisce gli ammalati di cancro sputando, o permette la riviviscenza all'uomo, quando il corpo già era putrefatto, e tu sostieni che nel secondo atto non ci sia Dio?!?!  ???
Guarda, gentile @Vittorio Sechi, che non c'è l'obbligo di credere per forza nel Signore Gesù; il libero arbitrio serve prettamente a questo, dunque inutile cercare riprovevoli argomentazioni pur di cercare una giustificazione indiscutibile al proprio ateismo. :-[
#1104
Tematiche Spirituali / Re:Il 2 novembre
01 Novembre 2016, 21:13:44 PM
**  scritto da jsebastianB:
Citazioneinfatti, tutto cio' vale - esclusivamente - per i "suoi"  devoti.

Gli orientali  ( e altri )   hanno le loro credenze - ed è giusto che sia cosi' /
Ma ci mancherebbe, libertà di culto, Dio propone non impone. Anche perché solo la scelta sbagliata può indicarti quella giusta!!  ;D
#1105
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
01 Novembre 2016, 21:10:50 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneMai sei sicuro di quanto hai scritto ? e tu sei un "credente ??
Certamente.
Il dio islamico, il dio ebraico (del talmud) non sono il vero Dio. Gesù Cristo ha detto: "Nessuno viene al Padre se non per mezzo di Me"; "Chi non ha il Figlio non ha neanche il Padre. Chi ha il Figlio possiede anche il Padre". Non solo non sono il vero Dio ma è IMPOSSIBILE che lo siano. Chi non riconosce la divinità di Gesù Cristo non può adorare l'unico vero Dio che e' Padre, Figlio e Spirito Santo. Questo è indifferentismo religioso che porta all'ateismo pratico e al relativismo morale. (cit. l'ultimo esorcista)

YHWH senza Gesù , oggi (da qui il mio odierno), dal 33 d.C., per un cattolico, è idolatria, per non parlare della dottrina di Maometto, che ripeto, se divenisse religione libera di essere praticata da chi desidera, e non religione di Stato, cesserebbe di esistere in meno di un secolo, così come è accaduto a Manitù, Zeus e Osiride.
#1106
Tematiche Spirituali / Re:Il 2 novembre
01 Novembre 2016, 16:41:56 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneGiusto... " solo "   con la fede . . . .
Ma perché c'è qualche altra cosa che chieda Gesù agli esseri umani per ricevere la sua onnipotenza?
#1107
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
01 Novembre 2016, 16:38:19 PM
**  scritto da Vittorio Sechi:
CitazioneYHWH è un Dio geloso e vendicativo, che non si fa scrupolo di cagionare il male in maniera del tutto arbitraria. In ciò è molto più simile al Dio dell'Islam che a quello cristiano. 
Sono d'accordo, infatti il Dio cristiano si chiama anche Santissima Trinità, che, grazie a Dio, non ha nulla a che vedere con l'odierna divinità islamica ed ebraica.


CitazioneÈ caratteristica del Numinoso rapprendere in sé il terrifico che si sprigiona attraverso le manifestazioni della natura e il carattere della vicinanza e della protezione nei confronti di chi Egli, sempre arbitrariamente, ha eletto come popolo Nel cui cuore ha deciso di instaurare il proprio culto.
Infatti, arbitrariamente ha deciso (è pur sempre Dio e rispetto a noi può fare tutto quel che gli pare e piace!) quando e come inviare il Messia, e sempre arbitrariamente protegge (al tempo perfetto) chi ha deciso di seguire la Sua nuova alleanza. rendendogli culto attraverso Gesù e la sua Chiesa. Per gli altri c'è solo pianto e stridor di denti, dunque così come fu per i pagani, è e sarà èer gli anti-cristo. La caratteristica del Numinoso quindi segue vigente, ma il discorso è sempre in virtù della fede, così com'era nella notte dei tempi.

Il Dio dell'AT prepara la rivelazione del Gesù (sempre lo stesso Dio) nel NT. Capisco la difficoltà di comprensorio per chi non crede, ma ciò che illumina, tutta la Bibbia, è la luce della fede. Senza diventa un buon Libro di metafore, aforismi e meditazioni.
#1108
Tematiche Spirituali / Re:Cristianesimo, religione atea
01 Novembre 2016, 14:12:33 PM
**  scritto da Vittorio Sechi:
CitazioneÈ possibile che la fede possa convincere che il Dio veterotestamentario sia lo stesso dei vangeli, ma ciò non toglie che l'avvento di Cristo ha trasformato, sublimandolo, il Numinoso, tipico di ogni divinità, e ben presente nel Dio dell'At, in un anodino Padre provvidente.
Provvidente, ma che non esenta la Sua collera, manifesta nel fatto che non tutti si salvano, oggi, domani, così come allora; quindi un'eventuale differenza la può vedere solo chi, per fede, desidera osservarla. Per un cattolico Dio era e Dio è. Non c'è nessun cambio, ma solo una trasformazione ulteriore del suo amore per le sue creature, non più esclusivo per un nucleo racchiuso di circoncisi, ma volutamente concesso a tutti coloro che credono in Gesù, ossia, il nuovo popolo eletto.
#1109
Tematiche Spirituali / Re:Il 2 novembre
01 Novembre 2016, 14:06:01 PM
**  scritto da JsebastianB:
CitazioneMigliaia di anni sono trascorsi /  CHI mai sarebbe ritornato  ( anche per poco tempo ) fra i viventi per riferire le fantastiche " meraviglie " dell' altro mondo ?  //  ANCORA  NESSUNO !!
Per la fede basta e abbonda che sia ritornato Gesù, risorgendo dopo 3 giorni nell'oltretomba, a prometterci che la porta del Regno dei cieli, e la sua meravigliosa eternità, è stata ri-aperta.
#1110
**  scritto da Vittorio Sechi:
Citazioneil cristianesimo ha sostituito la figura di Dio con quella di Cristo. È, dunque, una religione senza un Dio... Atea.
O forse è davvero Dio che è sceso tra gli uomini come il Cristo, per far sì, che gli uomini apprendessero a salire dov'è Lui.  :D
E' solo questione di fede!!  ;)