Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1096
Citazione di: InVerno il 24 Luglio 2024, 17:26:31 PMAllargare il discorso allo stalinismo non va a favore di chiarezza. Il regime nazista era ostile al cristianesimo esistente, non al cristianesimo che immaginavano sarebbe sbocciato terminata la loro opera "purificatrice"'(Un giorno arriveremo davanti a Dio e avremo il diritto di dirgli "signore, come puoi vedere siamo cambiati"). Buone parti del Mein Kampf sono scoppiazzate da Houston Chamberlain, che fornisce le basi del ribaltamento: Gesù non era un ebreo, ma ariano, venuto per condannare il materialismo ebraico e ristabilire la fede ariana, in questo Hitler è perfettamente felice di dirsi cristiano, del suo Cristo, probabilmente figlio di qualche legionario gallico. Il cristianesimo "mainstream" che invece era stato corrotto dall'ebraismo, prototipo del bolscevismo, era considerato alla stregua della polio. Su questo doppio binario si muove la relazione tra nazismo e cristianesimo, in un mondo materialistico governato da un falso credo, la missione di riportare la trascendenza in salsa ariano-pagana. E più spicciolamente riguardo anche allo stalinismo: per le nuove religioni il nemico primario sono sempre le vecchie.
Le storpiature che i nazisti facevano delle tradizioni religiose cristiane, tra i quali in particolare il rito in cui facevano sfilare gli attrezzi per l'esposizione dell'ostia consacrata, ma senza la stessa, per simboleggiare l'assenza di Dio, piu che di Cristianesimo sanno di riti pagani, esoterici, diabolici. E in effetti tutta la storia disperata dell'ideologia nazista può essere considerata nella chiave di un grande culto di Satana. Da questo si comprende il bisogno di sterminare gli Ebrei, che rappresentano la parte più importante dell'azione di Dio in terra.
 Per cui, certo, i nazisti non erano atei, ma il loro Dio non era ne quello di Abramo, ne il padre celeste del quale parlava Gesù, ne Gesù stesso.
#1097
Attualità / Re: Biden o della senilità
23 Luglio 2024, 06:56:39 AM
Citazione di: niko il 22 Luglio 2024, 22:16:02 PMMa gli usa non erano il paese della liberta' ??

A volte, la liberta' e anche la liberta' di dire che il re e' nudo (e no, non e' diversamente vestito), e l'imperatore e' rincoglionito (e no, non e' diversamente arzillo).

Siamo nel mondo in cui dire le cose come stanno, e' diventato un insulto.

Di cui doversi scusare.

Perche' il problema non e' la valigetta nucleare in mano a un conclamato demente, no, il problema e' la societa' non inclusiva, che discrimina i biascicanti e gli anziani.

Eccerto, perche'

> per tagliare, come tendenza generale, le pensioni ai salariati,

> e per espandere oltre ogni ragionevole limite della responsabilita' sociale e morale la attuale liberta' di professione e di impresa...

bisogna pur alimentare la folle fede nel fatto che sia giusto, lavorare fino a 99 anni magari anche in ruoli di estrema responsabilita', tipo quelli in cui se sbagli ammazzi qualcuno, per dire.

Fino a 99 anni "purche' uno se la senta" (per i ricchi).

O purche' uno vi sia obbligato per campare (per i poveri).

Ve lo meritate Trump.

Ve lo meritate proprio.


Il problema é il rispetto per le persone, Trump non ne ha nessuno, ed é l'effetto è causa di una vera e propria involuzione culturale. Un'involuzione che purtroppo riguarda anche la nostra società, per cui assistiamo ad un vero é proprio tifo per Trump, tifo per i suoi modi beceri e aggressivi non certo per le posizioni politiche. Abbiamo infatti dichiarati abortisti che esaltano Trump pur essendo lui sostenitore degli antiabortisti.
Tu poi non si é capito bene perché metti in mezzo l'età di pensionamento, che non mi risulta abbia nessuno spazio nella politica USA, e non é fonte di conflitti tra democratici e trumpiani.
Come ha detto anche baylham, Trump é pericoloso, é uno di quei pifferai magici che lasciano disastri dopo il loro passaggio al potere, e li lasciano anche nella stessa parte politica della quale si impadroniscono.
Il partito repubblicano americano ha avuto un ruolo importante nella storia degli USA e dell'occidente e a me dispiace profondamente vedere come tutta questa storia sia stata distrutta da uno come Trump. 
#1098
Attualità / Re: Biden o della senilità
22 Luglio 2024, 20:28:59 PM
Citazione di: niko il 22 Luglio 2024, 20:13:50 PMMa una povera vittima dei media cattivi... no di sicuro.

Di certo nessuno, gli deve delle scuse.

Semmai le deve lui.




Quelli che lo chiamavano "rimbambiden" o sleepy Joe qualche scusa dovrebbero presentarla. 
#1099
Citazione di: pandizucchero il 22 Luglio 2024, 11:38:56 AMPremetto che io ritirerei tutti i Leaders presenti sul pianeta sui livelli medio alti e li porterei in vacanza a....Norimberga....
Detto questo, Biden si ritira per evitare la defenestrazione governativa pre elettorale.
Trump rimane il favorito perchè gli statunitensi amano l' "eroe che mette a posto tutto e tutti".
Se Clint Eastwood fosse sui settant'anni  essendo di idee "democratiche"e non repubblicane, potrebbe vincere queste elezioni.
Anzi ,ne sono sicuro!
Io non sono misogino,ma una donna presidente degli USA mi pare improbabile,
ci vorrebbe una Calamity Jane moderna,agguerrita e decisa, con le idee chiare e un bell' aspetto.
La voterebbe anche Trump :))



E' risaputo che Clint Eastwood é repubblicano, comunque credo tu lo hai definito dem in senso ironico.
Credo comunque che non sia necessario contrapporre al macho Trump un'altra figura di macho. Chi vota a sinistra  ha altre preferenze.
Diversamente da quello che pensano altri io sono convinto che il candidato dem possa vincere solo riuscendo a catalizzare i voti dem, che sono potenzialmente maggiori di quelli repubblicani, ma che poi nella realtà si riducono perché molti elettori dem sono sfiduciati.
Kamala Harris é certamente un'incognita, ma potrebbe anche rappresentare un'opportunita. 
#1100
Ciao eutidemo, la scelta della Harris é certamente molto probabile considerando che lei ha già titolato a suo nome tutti i contributi elettorali raccolti fino ad ora. 
Inoltre é proprio nella logica del sistema USA un passaggio di testimone dal presidente al vice presidente. 
Tuttavia é stato notato che all'ufficializzazione del ritiro di Biden non ha fatto seguito alcun commento di sostegno a lei da parte di Obama, che é quello che più si é mosso per il ritiro di Biden, ed é anche l'esponente più autorevole del partito democratico, per cui possiamo considerare la questione abbastanza aperta.
C'é da dire che comunque, al di là delle sue capacità dialettiche, che sono quanto meno incerte, la Harris rappresenta l'avversario perfetto di Trump, lei nera, contro i trumpiani che sostengono la supremazia bianca, lei donna, contro i trumpiani che condannano l'aborto, lei procuratore legale, contro il pluriaccusato e pregiudicato Trump. 
#1101
Tutti gli eventi di natura politica possono essere misurati nei termini di finalità economiche. Questo non comporta in alcun modo una negazione di altri valori, che siano di tipo religioso o legati all'affetto per una singola persona. L'economia, infatti, misura e confronta i differenti obiettivi umani, tra i quali c'é sia il fine religioso che quello affettivo.
Nelle crociate certamente Venezia agiva con ratio economica portando nell'andata crociati e facendo il ritorno carica di merci, ma quei crociati che partivano per liberare la terrasanta sostenevano spese che solitamente non erano recuperate dagli eventuali bottini, la loro era una ricerca di gloria. 
#1102
Se la colt intitola a Trump un fucile, noi intitoliamo a S. B. un aeroporto, non so chi sta peggio. 
#1103
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Luglio 2024, 18:26:09 PM
Citazione di: Jacopus il 12 Luglio 2024, 15:53:34 PMUn lavoro di giustizia, come quello che è stato fatto contro gli USA, artefici di una guerra feroce in Vietnam, del rovesciamento di decine di governi eletti democraticamente? 
Addirittura decine di governi eletti democraticamente! Come si vede che sei imparziale, jacopus. E si perché quella guerra non l'hanno fatta solo gli USA, l'ha fatta anche il Vietnam del nord  che riteneva di avere il diritto di allargarsi al Vietnam del sud. Gli USA invece non avevano alcuna mira espansionistica, cercavano solo di aiutare il Vietnam del sud a proteggersi dal comunismo. 
Quanto poi ai rovesciam enti guarda che erano quelli dello stesso paese che li operavano, magari aiutati dalla CIA, ma non é per niente la stessa cosa, un colpo di stato é cosa assai meno dolorosa di una guerra, e poi si é fatto a fin di bene, sempre per proteggere il paese dall'ideologia comunista. E hanno fatto bene, perché mentre le dittature di destra con la fine del pericolo comunista si sono esaurite e hanno restituito la libertà a quei paesi, le dittature comuniste continuano ancora ad imporsi sulla libertà di milioni di uomini, e continuano a produrre orrori e violenza. 
#1104
Scienza e Tecnologia / Fantastico bradley
12 Luglio 2024, 16:55:48 PM
Nell'attuale guerra di ucraina si é parlato di tanti sistemi d'arma che dovevano essere determinanti dai javelin agli stinger, I droni, prima quelli turchi, poi quelli ucraini, poi i leopard, gli Abrams, gli F16.
I bradley, piccoli ed agevoli mezzi di fanteria, non sono mai stati considerati determinanti, eppure...

Eppure il piccolo bradley é riuscito a neutralizzare il T90, il più rinomato tank russo, con tanto di onoreficenza per l'equipaggio data direttamente da zelensky.
Ieri invece ha fatto un'operazione madornale, i russi erano riusciti a conquistare una fila d'alberi in una posizione strategica e prima che si potessero stabilizzare, con un solo bradley e una squadra di uomini, sono stati tutti neutralizzati nel giro di pochi minuti. 

Il bradley ha il vantaggio di essere super agevole, può muoversi continuamente puntando e sparando con precisione, per cui con difficoltà può essere colpito, ma colpisce sempre con estrema precisione e a ripetizione.
A tutt'oggi l'arma terrestre che ha dato risultati migliori, eppure é quella della quale i giornali hanno parlato di meno, neanche un decimo di quanto si é parlato di leopard ed F16. 
#1105
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Luglio 2024, 11:49:32 AM
Citazione di: Jacopus il 12 Luglio 2024, 09:03:30 AMNe l'uno ne l'altro, Anthony. L'Europa dovrebbe avere una politica di promozione della pace perché non esiste una guerra pulita. Neppure ai tempi dei cavalieri medievali. L'Europa dovrebbe guardare i suoi interessi ma essendo frammentata replica la famosa strategia del "divide et impera", ed in questo caso la parte dell'impero romano la fa gli USA. A scanso di equivoci non faccio il tifo per Putin. Penso che sia un satrapo della
peggior specie ma questa guerra alla lunga stravolgerà i rapporti di classe in Europa (in realtà lo sta già facendo), con conseguenze imprevedibili.
Bisogna capire cosa si intende con "promozione della pace". Per me ad esempio l'unica garanzia di pace nei confronti di un Putin é data dalla deterrenza.
E poi comunque bisogna anche fare un buon lavoro di giustizia, che serva a far capire a tutti che la guerra non paga. 
#1106
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Luglio 2024, 08:54:42 AM
Citazione di: Jacopus il 12 Luglio 2024, 08:17:18 AMLa guerra è una faccenda sporca e qui sono implicati sia gli USA che la Russia. Fingere che ci sia un impero del bene e un impero del male va bene per le saghe di guerre stellari. La novità sta nell'assoluta impotenza dell'Europa in questo scontro. Se si dovesse ragionare secondo schemi di realpolitik, l'Europa dovrebbe sollecitare la pace con la Russia, anche attraverso un compromesso, accettando la cessione dei territori a est. Pensare che la Russia o Putin si esaltino da questa cessione e seguano le orme di Adolfo è stupido. A parti inverse, immaginiamo cosa accadrebbe se in Quebec si affermasse uno stato ostile agli USA. Chi paga da questa guerra sono i poveri che saranno sempre più poveri (anche in Europa) ed i ricchi che saranno sempre più ricchi (e con loro i loro servitori specializzati, operatori finanziari, operatori di yacht, gestori di golf club, cliniche private, noleggiatori di elicotteri, trafficanti di droga ed armi, riciclatori di soldi sporchi).
Un impero del bene certamente non c'é, infatti la NATO é un'alleanza tra tanti stati, purtroppo l'impero del male c'é, un'impero che premia è promuove i militari che compiono crimini di guerra, che addestra alla guerra i bambini fin dalla più tenera età, che diffonde sistematicamente menzogne, che non rispetta nessun patto sottoscritto (per cui non si capisce che senso abbia anche solo pensare di fare un compromesso per la pace con chi domani straccerà questo compromesso e lo farà da posizioni di maggior forza), che uccide strategicamente i bambini per incutere terrore, e quando può sottrae questi bambini alle loro madri ucraine per "rieducarli".
Se poi vuoi parlare di "realpolitik", jacopus, ti ricordo che nella realtà non é l'Europa che può accettare o meno la cessione dei territori ucraini, questo può farlo solo l'Ucraina. 
Al di là di ogni ipocrisia pacifinta la scelta possibile a noi europei é solo quella di scegliere se aiutare l'Ucraina in questo momento difficile oppure fregarcene. 
#1107
Attualità / Re: Panico americano
12 Luglio 2024, 07:38:53 AM
Citazione di: niko il 10 Luglio 2024, 19:39:12 PMNe ha fatto parola eccome, Melenchon e' contrario alla guerra, a differenza di Macron.

E ha messo in dubbio, testualmente, pure la permanenza della Francia nella nato.

La verita' e' rivolizionaria.

Soprattutto quando e' la verita', e non e' l'ennesima frottola, e fanfaronata, fascistoide...


Effettivamente ieri sera al programma "in onda" hanno fatto vedere che nel programma presentato da melenchon subito dopo la vittoria si parla un po' anche di ucraina, con le seguenti parole "aiutare la resistenza ucraina", che cosa potrà voler dire questo nei confronti dell'ucraina lo vedremo, ma ad occhio non mi sembra un rifiuto così assoluto di dare armi all'ucraina. 
#1108
Attualità / Re: Panico americano
12 Luglio 2024, 04:54:54 AM
Citazione di: Pio il 11 Luglio 2024, 17:36:28 PMCioè, spiegami meglio questa cosa che sono interessato. Io sono pacifista, paci-finto secondo tua definizione, e mi dichiaro non più disposto a mandare armi in Ucraina. Che se la vedano tra loro o soccombano e si arrendano. In cambio dici che Putin mi manda un assegno o mi fa un bonifico ? Perché mi farebbe molto comodo, visto che ho la macchina con 254.000 km e i freni andati. Basta fare richiesta all'ambasciata russa? Anche online?
Nessun bonifico, Pio, l'ambasciata russa in Italia sembra paghi in contanti, anche la banca d'Italia si é accorta dell'anomalo uso che fa del contante. Comunque, non per smorzare le tue aspettative,  ma si parlava di scelte operate da politici, e non credo tu lo sia, al limite il discorso sarebbe allarga ile ai tanti influencer che sui media propagandano il pacifintismo è che sembra vengano compensati con iscritti e abbonamenti.
Non ti rattristare, comunque, Pio, pensa che faticata sarebbe stata, se Putin pagasse te, dover lavare tutte quelle banconote schizzate di sangue dei bambini ucraini. 
#1109
Attualità / Re: Panico americano
11 Luglio 2024, 16:13:44 PM
In realtà per appoggiare Putin non è necessario compiere scelte idiote, basta dichiararsi formalmente a favore della pace pacifinta, e per conseguenza non piu disposti ad aiutare l'Ucraina che insiste nel voler resistere a Putin. Dal punto di vista economico oltretutto può convenire, non più esborsi per armi e risorse all'ucraina, e magari qualche regalino da Putin che, nella sua logica mafiosa, sa sempre premiare i suoi complici.
#1110
Attualità / Re: Panico americano
10 Luglio 2024, 17:34:40 PM
Forse non sarà filonato, però ha avuto il buonsenso di non fare parola della questione ucraina e di parlare solo di questioni interne. Sa bene che la politica estera è militare spetta a macron, e vuole tenerselo buono visto che dovrà essere lui a  dare l'incarico di governo.