Citazione di: green demetr il 13 Gennaio 2024, 18:00:18 PMInfatti non capisco tanto le incertezze di LIMES, ma anche degli americani, perchè stanno lasciando così tanto spazio a potenze nemiche?
Citazione di: niko il 13 Gennaio 2024, 19:55:51 PMOk, tu credi che l'asse geopolitico euroatlantico possa essere il futuro per i popoli dell'est.Gradualmente ed inevitabilmente gli americani avrebbero lasciato la presa sui mari, non è Putin o l'Iran che l'ha causato, sono le condizioni materiali ad essere cambiate, la stessa marina americana dalla caduta dell'URSS è pianificata più per abbattere stati (portaerei) che per sorvegliare le rotte (destroyers) dove sono stati superati dai cinesi da tempo. Gli americani sono autosufficienti sull'energia ed il cibo e con qualche drizzata di rotta anche sulle industrie fondamentali che stanno portando indietro dalla Cina, hanno un saldo demografico positivo, e la manodopera che costa meno ora è in Messico non in Cina. Per quanto tempo sarà ancora interessante ed economico per loro pulire il culo agli altri, italiani compresi, anzichè farsi gli affari loro? I cinesi con i dati aggiornati hanno un decremento demografico che si muove alla velocità di un olocausto ogni anno, peggio della Russia, il loro "momento d'oro" è finito dieci anni fa, possono accettarlo oppure possono fare come Putin, nasconderlo dietro ad una guerra. Il momento d'oro di tutti è finito anni fa, possiamo accettarlo con dignità, oppure andare tutti in guerra. Qui tutti a fare la gara a chi ribalta gli americani per primi, il problema è che gli americani se finiscono a gambe all'aria hanno anche le carte per essere i primi a rialzarsi, essendo praticamente autosufficienti in ciò che hanno bisogno, e leader in ciò di cui hanno bisogno gli altri. E il leader illuminato? Gira questa storia, non so se sia vera fino in fondo ma il significato è coerente con il passato recente. Sembra che sia stato Biden a dire a Xi che in Cina c'erano blackouts da mesi, Biden lo aveva visto dalle immagini satellitari, Xi pare non fosse informato. Chiaramente per colpa dei blackouts il leader non era illuminato, così nessuno lo aveva illuminato sul fatto che nell'esercito avevano riempito i razzi di acqua e si erano arrubbati il carburante, e a fine anno ha fatto la più grande epurazione militare nella storia cinese recente. Questi si che sono i sistemi sociali a cui guardare, efficienti, equi, giusti.
Ma esso non ha futuro nemmeno per se stesso.
Come fa ad essere il futuro per altri?
Proposta: Per il 2024 apriamo un topic generale di geopolitica che contenga tutti i conflitti in corso, oppure continuiamo a tenerli separati? A me sembrano tutti collegati geopoliticamente, e forse potrebbe "elevare" la discussione guardandoli in quest'ottica, ma potrebbe essere anche dispersivo.

