Citazione di: Phil il 07 Gennaio 2024, 21:23:47 PM...
Cosa intendevo con l'interrogarsi sul come (ri)costruire? C'è un tempio shintoista che viene volutamente distrutto e ricostruito ogni 20 anni dal 690 d.C.. Differente filosofia dell'abitare, prima ancora che differente modo di concepire l'abitazione; insegnatoci da una civiltà che ha avuto sicuramente un imprinting storico e un novecento ben differenti dai nostri.
Ricostruire un tempio può essere niente più che un alibi, un espediente formale. Per dirla alla Tomasi di Lampedusa :"cambiare tutto per non cambiare niente".
Spesso è più evolutivo abbattere il tempio e non riedificarlo più. Fare altro: costruire un giardino sulle sue rovine, un campo di grano, o lasciare le pietre nude alla memoria del tempo.