La diffusione di filmati pornografici tramite internet è un fenomeno dovuto all'innovazione tecnologica della rete ma ha una profonda influenza sociale, a partire dallo stesso settore della cinematografia pornografica che è stato completamente ribaltato.
Perciò non è affatto indifferente dal punto di vista degli effetti sociali, il cui giudizio è ovviamente soggettivo.
Complessivamente trovo che i filmati pornografici abbiano effetti negativi, diseducativi sulle relazioni sessuali per la qualità dei loro contenuti. Mi riferisco in particolare alla sessualità rappresentata come prestazione meccanica, finalizzata all'orgasmo, meglio all'eiaculazione maschile, e agli aspetti sanitari e di controllo delle nascite.
Tuttavia non sono affatto favorevole a limitazioni alla loro diffusione. Auspico invece una reazione, un movimento culturale capace di dare un contenuto positivo all'arte pornografica. La pornografia può essere fatta in modo intelligente, creativo e bello, esempi ce ne sono.
Sostenere che la pornografia offende il pudore è una banalità che evita di approfondire l'origine ed il ruolo del pudore nella sessualità.
Perciò non è affatto indifferente dal punto di vista degli effetti sociali, il cui giudizio è ovviamente soggettivo.
Complessivamente trovo che i filmati pornografici abbiano effetti negativi, diseducativi sulle relazioni sessuali per la qualità dei loro contenuti. Mi riferisco in particolare alla sessualità rappresentata come prestazione meccanica, finalizzata all'orgasmo, meglio all'eiaculazione maschile, e agli aspetti sanitari e di controllo delle nascite.
Tuttavia non sono affatto favorevole a limitazioni alla loro diffusione. Auspico invece una reazione, un movimento culturale capace di dare un contenuto positivo all'arte pornografica. La pornografia può essere fatta in modo intelligente, creativo e bello, esempi ce ne sono.
Sostenere che la pornografia offende il pudore è una banalità che evita di approfondire l'origine ed il ruolo del pudore nella sessualità.
