Citazione di: Phil il 02 Novembre 2023, 20:01:56 PMSo che il valore di un simbolo dipende anche dal suo contesto, dunque dovresti considerare tutto il simbolo formato dai chiodi, nella sua interezza, non soltanto il simbolo "∠" isolato, come se sotto non ci fosse un'altra linea o chiodo.Ciao Phil
Se vuoi sperimentare in concreto il senso di ciò che affermo, prova, ad esempio, a far vedere a qualcuno la foto dei tre chiodi che ho postato affianco a quella del tuo quattro e chiedigli quale simbolo matematico rappresenta; oppure mostra tutta la serie di chiodi con l'uguale modificato come propongo e chiedi come si legge quella "espressione" matematica... vedrai che le risposte che otterrai dissiperanno le tue perplessità interpretative e il tertium affiorerà chiaramente oltre ogni "ideologia".

C'è poco da discutere:
° il simbolo "∠", significa una cosa completamente diversa dal simbolo " <", e, cioè, significa "fase o argomento".

° il simbolo

***
Non c'è invece nessun altro "simbolo matematico" equivalente al mio 4, per quanto rozzamente possa essere stato scritto usando dei chiodi; il suo significato è inequivocabilmente UNIVOCO (a differenza del tuo).

.
***
Un cordiale saluto

***

.








