Citazione di: cvc il 24 Ottobre 2023, 10:49:54 AMBuongiorno green. La storia dell'umanità è piena di guerre iniziate per scopi personali e poi legittimate in nome di un bene superiore. Forse la vera domanda da porsi sarebbe se l'uomo scatenerebbe guerre anche in assenza di un possibile guadagno. Finchè c'è un valido (o almeno ritenuto tale) motivo qualsiasi guerra viene giustificata. Però l'aggressività umana si manifesta anche in assenza di validi motivi. Ad esempio si dice che la prima guerra mondiale fosse iniziata per il paradosso della sicurezza. Ognuno si arma più che può per sentirsi sicuro finchè si genera un'escalation per cui ci si trova in guerra senza neanche accorgersene. Il passo successivo è poi quello di trovare il colpevole, colui che ha voluto per primo la guerra.Impressione corretta, accendi la tv, ed è subito violenza a tutto andare.
Anche nei fatti di cronaca si vede sempre più violenza ingiustificata, omicidi per futili motivi, risposte violente esagerate rispetto ai fattori che le hanno causate.
Quasi che se l'uomo non fa la guerra, allora ci pensa la guerra stessa a trascinarcelo dentro. È un assurdo ovviamente, però a volte ho questa impressione.
La violenza è normalizzata proprio da chi la violenza la perpetra.
Però direi di tornare ai libri di terza elementare, leggere Fedro.
E poi ne riparliamo.

Inconcepibile, e inamissibile. Ma questa è la modernità. Avanti coi prossimi incubi della ragione. Tanto a me viene da ridere, se non me ne stessero capitando tra capo e collo così tante, che non ho nemmeno le forze per reagire a questo orrore. Leggere bisogna! Saluti.