Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#1126
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
31 Ottobre 2023, 17:51:47 PM
Ciao Iano. :)
 Non ho affatto modificato l'enigma, che resta esattamente quello originario.
Ed infatti prigioniero aveva dichiarato:
- E se io ti dicessi che, usando quel solo chiodo e senza toccare i tuoi, io posso rettificare quanto tu hai scritto, facendolo risultare corretto in "due" modi completamente diversi l'uno dall'altro?-
Il mio "quesito originario", di conseguenza, era "Dove posiziona il chiodo il prigioniero:
- sia in un modo;
- che nell'altro?"
***
E modificare quanto ha scritto, Rastislav facendolo risultare corretto in "due" modi completamente diversi l'uno dall'altro , posizionando adeguatamente il "chiodo libero", può significare:
- tanto farlo diventare una "diseguaglianza" (come giustamente hai fatto tu barrando l'uguale con il "chiodo libero");
- tanto farlo diventare una " somma corretta" (posizionando il "chiodo libero" al posto giusto, ma da un'altra parte).
***
E' questo che ti resta da fare, facendo dei tentativi con dei chiodi veri, e poi FOTOGRAFANDO la seconda più difficile soluzione: cioè, appunto una somma esatta!
***
Tra l'altro, il P.S. del mio TOPIC originario  era così formulato:"Come la volta precedente, volevo riservarmi l'ENIGMA AGGIUNTIVO, dopo che uno di voi avesse fornito la prima soluzione corretta; ma poi ho pensato che stavolta era meglio formulare direttamente un doppio enigma, uno più facile ed un altro più difficile."
***
.
***
Buona fortuna ed un cordiale saluto! ;)
***
#1127
Ciao Phil.
Il tasso del 4,75% (al lordo delle tasse)  di banca Valsabbina:
- richiede che tu gli versi un importo minimo vincolabile di € 10.000;
- i rendimenti in questione sono legati al tasso "overnight" LIBOR EUR/USD e, quindi, possono oscillare in futuro.
***
Quanto alle altre banche da te citate, si tratta comunque sempre di "buoni di entrata", o di "tassi di benvenuto", per attrarre nuovi polli (come quello sopra del conto Twist di banca Valsabbina); ma. come tu correttamente ricordi, sono offerte che durano soltanto l'anno iniziale, o, in casi eccezionali, poco di più.
Poi la musica cambia!
***
D'altronde, anche quando vai a pesca, sull'amo ci devi pure mettere un verme bello grosso, sennò i pesci non abboccano mica!
Ma dopo averli pescati, sono cavoli loro!
***
Quanto a Banca Progetto che ha solo 3 sedi fisiche, e quindi costi di gestione e di struttura praticamente nulli, e che sta prorogando ONLINE da 3-4 anni un tasso promozionale del 2,5%, sta sicuramente facendo "lei" un ottimo affare, considerando il suo rapporto costi/ricavi; ma che stiano facendo un ottimo affare anche i suoi clienti, è molto discutibile, visto che con quel rapporto costi/ricavi Banca Progetto potrebbe offrire ONLINE almeno il triplo di quello che di fatto offre, e si arricchirebbe lo stesso!
***
Lo stesso discorso, "a fortiori", vale per:
***
Non c'è bisogno di consulenze bancarie, per trovare ONLINE offerte del genere; posso trovarmene a dozzine anche da solo, anche a (teoriche) migliori condizioni!
Ma se ti non ti limiti a leggere la loro pubblicità, e ti studi i contratti veri e propri da firmare (difficilissimi da trovare online), ti accorgi di quanto se se ne "approfittino" (o meglio, se ne "sovrapprofittino") gli Istituti di Credito.
***
Lo so che il limite tutelato è di 100.000 euro  per persona (ci mancherebbe altro); ma se devi investire la tua liquidazione di 200.000 o 300.000 euro dopo quaranta anno di lavoro, sei molto più tutelato se ti compri un immobile, che resterà sempre tuo tutto intero, e non solo garantito per metà o un terzo.
***
Sono invece d'accordo con te che, al confronto, come "cassettista", convengono molto di più i BTP.
Così come concordo con te che ci sono anche altre forme di investimento, di gran lunga preferibili a quelli bancari.
***
Un cordiale saluto! :)
***
#1128
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
31 Ottobre 2023, 12:30:49 PM
Ciao Iano. :)
BRAVISSIMO! ;)
Ed infatti, la prima delle due soluzioni (la più semplice, che, in fondo, aveva intuito anche Daniele22), consiste nel mettere il "chiodo libero" di traverso sull'"uguale"; che, tagliato trasversalmente, costituisce il simbolo di ''diverso da''.
***
Ora vi manca soltanto di trovare la seconda delle due soluzioni promesse dal prigioniero (la più difficile).
Però, possibilmente, fatelo con una foto di chiodi, fiammiferi o stuzzicadenti sistemati esattamente come li aveva posizionati Rastislav; ma con con l'aggiunta del "chiodo libero" messo al posto giusto, in modo da  rendere corretta l'uguaglianza.
***
Un cordiale saluto! :)
***
#1129
Ciao Phil.
La Cherry, con solo 6 sedi fisiche, e la Vivibanca, con solo 2 sedi fisiche, sono sostanzialmente banche ONLINE; la Banca Valsabbina ha 76 sedi fisiche, che sono praticamente "niente" rispetto alle migliaia di sedi delle principali banche operanti in Italia (per non contare le loro succursali estere).
***
In ogni caso, per quanto concerne la Banca Valsabbina, con il  conto deposito vincolato TWIST, essa offre un "tasso di benvenuto"  (lordo) pari a 1,5% con un vincolo di 6 mesi.
***
Il "tasso di benvenuto", per chi non lo sapesse, significa che, per strappare un rendimento più alto, occorre essere nuovi clienti, e quindi aprire il conto per la prima volta; poi, una volta che il pesce ha abboccato, le banche se lo cucinano alla griglia con tassi sempre più bassi!
***
Quanto ai "conti correnti" di banche, anche fisiche, che, senza vincoli, danno il 2% o il 3% lordi annui, a Babbo Natale ci crederò quando lo vedrò, con tanto di renne e slitta! ;D
***
Dammi subito la "dritta" di una di queste banche, che ci porto di corsa i miei soldi!
***
Un cordiale saluto! :)
***
P.S.
Quanto al FITD, garantisce i depositi bancari in caso di liquidazione coatta amministrativa, di una banca aderente, fino a 100.000 euro per depositante; il resto non lo vedi più!
#1130
Non solo l'Italia non riesce a trattenere i propri laureati, ma, a differenza di altri Paesi UE, non non riesce neanche  ad "attrarli" dai paesi extracomunitari.
***
Ed infatti:
1)
A livello generale, nell'Unione europea il 36,7% dei cittadini tra i 25 ed i 54 anni ha una laurea, mentre l'Italia è la penultima nazione per cittadini laureati (il 24,5%); superando, di poco, soltanto la Romania.
2)
Però, quest'ultima, è la prima nazione UE per sia immigrati non Ue laureati che per extracomunitari con un titolo di studio equivalente; i quali rappresentano il 72,8% del totale, mentre l'Italia ne ha attratti pochissimi.
3)
In Francia, laddove la quantità di residenti non cittadini Ue è paragonabile a quella italiana, gli extracomunitari laureati rappresentano il 37,2%; cioè ben otto punti sopra la media continentale.
***
In conclusione, il nostro Paese non ha solo un problema di fuga di cervelli, in quanto i ricercatori italiani cercano e molto spesso trovano fortuna all'estero; ma ha anche serie difficoltà nell'intercettare cervelli che "fuggono" da altri paesi.
***
Il che significa che il nostro Paese è in seria "decadenza" culturale e scientifica (oltre che politica).
***
#1131
Ciao CVC e Phil. :)
Su tutti i contratti che ho letto io, anche in quelli di "assicurazione vita" (bancari) c'è sempre una clausola che dice: "Il contraente è consapevole di assumersi il rischio di perdere il capitale investito, in conseguenza delle oscillazioni del mercato!"
Si trova inoltre scritto che: "Non è previsto alcun sistema di indennizzo degli investitori o sistema di garanzia a copertura di una eventuale perdita a causa dell'insolvenza della Compagnia."
***
Tuttavia occorre anche tenere presente quanto segue (almeno in teoria):
.
1)
Se la "banca depositaria" fallisce, tutti i valori di deposito devono essere "scorporati"; il che vuol dire che i titoli che la banca depositaria custodisce per il fondo corrispondente non rientrano nella massa fallimentare, ma spettano all'investitore e verranno pertanto trasferiti a un'altra banca depositaria.
.
2)
Se, invece, a fallire è la "direzione del fondo",in base alla Legge sugli investimenti collettivi dovrebbe essere scorporato il patrimonio del fondo; per cui  il denaro dell'investitore non finirebbe nella massa fallimentare, ma gli spetterebbe comunque.
.
3)
Però il guaio è che, se, invece, falliscono "una o più imprese o enti i cui titoli fanno parte del fondo d'investimento" in cui abbiamo messi i nostri soldi, anche i loro titoli ne risentono e, in genere, perdono qualsiasi valore; in tal caso, infatti, i debiti delle imprese diventano oggetto di esecuzione secondo la legge fallimentare.
Per cui gli azionisti (fondi d'investimento compresi) vengono presi in considerazione solo una volta soddisfatti tutti i creditori privilegiati; quindi, nella maggior parte dei casi di fallimento, gli investitori rimangono a mani vuote.
***
.
***
Quanto alle banche che, ricevendo 10 mila euro, dopo un anno li ridanno indietro con 350 euro in più, Phil si  riferisce principalmente alle "banche online" tipo ING;  nella quale, a suo tempo, ho investito anch'io.
Questo dipende dal fatto che, essendo banche soltanto "virtuali", non hanno i costi di gestione delle altre banche; per cui il loro margine di guadagno è comunque assolutamente "sproporzionato" rispetto rendimento che esse offrono!
***
Le "banche con struttura fisica", invece, che sono la stragrande maggioranza delle banche, per un analogo "deposito vincolato" ti danno molto meno; o, addirittura, "quasi niente"!
Ad esempio, nel caso di un "deposito vincolato" BNL, se il vincolo dura 6 mesi si può avere un tasso d'interesse dello 0,10% su base annua, mentre per 12 mesi si può avere un tasso d'interesse dello 0,250%, sempre su base annua.
***
Il che, però, è comunque un "rendimento astronomico" rispetto agli interessi di un conto corrente, pari allo 0,010% annuo; al quale io ho "rinunciato" (provocatoriamente), scrivendo alla mia banca che possono anche derubarmi, perchè io non posso impedirlo, ma che almeno si astenessero dal prendermi pure per i fondelli.
E gli ho spiegato che il loro 0,010% annuo possono anche tenerselo loro; e poi ficcarselo in quel posto!
***
Per cui insisto nel dire che  è davvero da stupidi rischiare la galera rapinando una banca, quando puoi fare un bottino molto più cospicuo fondandone una, e senza rischiare niente! :D
***
Un cordiale saluto ad entrambi! :)
***
#1132
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
31 Ottobre 2023, 05:58:44 AM
Citazione di: daniele22 il 30 Ottobre 2023, 17:30:22 PM5+5+5 "diverso da" 550
Su questo non c'è dubbio, il prigioniero lo ha detto subito!
Ma qual'è la tua soluzione/i dell'enigma?
#1133
Varie / Rastislav e l'enigma dei chiodi
30 Ottobre 2023, 16:52:53 PM
Rastislav, con un pugno di chiodi in mano, entra nella cella del nuovo prigioniero, che è un matematico; poi li dispone sul tavolo nel modo seguente:
***
- Ma è sbagliato!- esclama ridendo il matematico - Ed infatti 5 + 5 + 5 fa 15, mica 550! :D
***
- Credi forse che io non lo sappia?- replica stizzito Rastislav - Per questo, come vedi, accanto a quello che io ho "appositamente" scritto con i chiodi in modo erroneo sul tavolo, ho messo a tua libera disposizione "un altro singolo chiodo" (vedi freccia bianca); affinchè tu, utilizzandolo, possa rettificare adeguatamente ciò che io ho appositamente scritto con i chiodi in modo erroneo sul tavolo!-
- Ma posso anche modificare i numeri che hai scritto tu, spostando qualche chiodo da un posto ad un altro?- chiede il prigioniero.
- Assolutamente NO!- scuote la testa Rastislav - Tu non puoi muovere nè spostare neanche uno solo dei chiodi che io ho sistemato così sul tavolo; non li puoi neanche toccare!
Per rettificare quanto io ho erroneamente scritto, facendolo risultare corretto, invece, puoi e devi soltanto aggiungere, al posto giusto all'interno della mia scritta, l'ulteriore chiodo che io ti ho messo a disposizione!
Ti garantisco che c'è sicuramente "un" modo per farlo; e se lo scopri, io ti renderò la libertà!-
***
- E se io ti dicessi che, usando quel solo chiodo e senza toccare i tuoi, io posso rettificare quanto tu hai scritto, facendolo risultare corretto in "due" modi completamente diversi l'uno dall'altro?- chiede sorridendo il matematico.
- Be', allora direi che sei proprio bravo!- risponde Rastislav - E, quindi, oltre a liberati, ti donerei pure mille fiorini d'oro!-
***
Dove posiziona il chiodo il prigioniero, sia in un modo, che nell'altro?
***
P.S.
Come la volta precedente, volevo riservarmi l'ENIGMA AGGIUNTIVO, dopo che uno di voi avesse fornito la prima soluzione corretta; ma poi ho pensato che stavolta era meglio formulare direttamente un doppio enigma, uno più facile ed un altro più difficile.
***
#1134
Varie / Re: Rastislav  e l'enigma dei cessi
30 Ottobre 2023, 12:02:59 PM
Citazione di: bobmax il 30 Ottobre 2023, 06:55:22 AMBello!
Non ci avevo proprio pensato.

Noto però, che avendo i tre tubi la stessa lunghezza, da come sono stati disegnati non possono arrivare alla fogna.
Forse potrebbero arrivarci se il primo e il terzo fossero orizzontali e solo il secondo inclinato.
Con tutta probabilità hai ragione!
Io ho disegnato ad occhio, senza prendere la misure!
Un cordiale saluto! :)
#1135
Varie / Re: Rastislav  e l'enigma dei cessi
30 Ottobre 2023, 05:17:56 AM
Ciao Bobmax. :)


Un cordiale saluto :)
#1136
Varie / Re: Rastislav  e l'enigma dei cessi
29 Ottobre 2023, 11:41:22 AM
Ciao Bobmax. :)
Complimenti, in base ai miei disegni ed a come io ho formulato il quesito, la tua risposta è senz'altro ineccepibile! ;)
***
Un cordiale saluto! :)
***
.
ENIGMA AGGIUNTIVO
Come ti regoleresti se i tre tubi dovessero essere usati così come sono, senza poterli nè piegare spezzare a causa del materiale con cui sono fatti, ma potessero essere soltanto uniti con giunture l'uno all'altro nella loro originaria lunghezza?
#1137
Bravissimo Bobmax, sei davvero un "drago"! ;)
Hai intersecato per la fretta alcune figure, ma la tua soluzione è sostanzialmente esatta!

Un cordiale saluto :)
#1138
Varie / Rastislav  e l'enigma dei cessi
29 Ottobre 2023, 07:05:48 AM
Rastislav mostra  al nuovo prigioniero, che è un architetto, un foglio sul quale è disegnata la piantina dei nuovi impianti igienici che ha realizzato nella sua prigione.
***
E, nel mostrare la piantina al prigioniero, gli dice, tutto orgoglioso:
- Avendo l'intenzione di migliorare le condizioni di vita di voi prigionieri, al posto dei vecchi indecenti "buoioli" ho fatto impiantare un "cesso" in ciascuna delle vostre 9 celle; separate 3 a 3 dai 2 corridoi per consentire l'accesso ai secondini -
***
- Questo lo so benissimo!- replica il prigioniero -Ma finchè non collegherai tutti i 9 "cessi" alla "conduttura principale dell'acqua corrente", da cui provenga l'acqua per trasportare via le nostre "deiezioni" verso la "fogna", i tuoi nuovi impianti igienici risulteranno del tutto inutili!
***
- Mi hai preso forse per scemo?- ribatte piccato Rastislav - Ovviamente avevo fatto ordinare dal mio architetto personale 3 tubature sotterranee, appunto per collegare i 9 "cessi" alla "conduttura principale dell'acqua corrente", da cui potesse provenire l'acqua per trasportare via le vostre "deiezioni" verso la "fogna" (questo era il sistema dell'epoca).
***
- Bravo!- replica il prigioniero - E allora cosa diamine vuoi da me?-
***
- Ehm...- tossicchia imbarazzato Rastislav -Purtroppo si è verificato un piccolo "disguido"!-
- E cioè?- chiede il prigioniero.
- Quell'imbecille del mio architetto, che ho appena fatto impiccare, ha ordinato 3  tubature troppo corte: per cui dalla "conduttura principale dell'acqua corrente", alla "fogna" non ci arrivano proprio!
Purtroppo mancavano i soldi per comprarle lunghe a sufficienza; nè c'è denaro in cassa per sostituirle o anche semplicemente per integrarle con altri tubi più corti!
Ed ovviamente "la conduttura principale dell'acqua corrente", e la "fogna" non possono in alcun modo essere spostate per avvicinarle tra di loro.
***
- Fammele vedere!- dice il prigioniero.
Rastislav lo accontenta, e l'architetto prigioniero, dopo aver preso le debite misurazione delle 3  tubature troppo corte ed averle confrontate con le misure in scala della piantina, domanda: - Il tuo fabbro può realizzare le giunture per collegare tra di loro questi tubi come voglio io?-
***
- Certo che sì!- risponde Rastislav - Ma non servirebbe a niente; otterremmo  un tubo troppo lungo, che non potrebbe comunque collegare la "conduttura principale dell'acqua corrente", alla "fogna"-
- Ma le giunture  per collegare tra di loro questi tubi possono avere l'angolazione che dico io?-
- Sì!-
- Allora "forse" posso risolvere il tuo problema!- conclude il prigioniero.
- Meglio per te!- gli fa Rastislav - Se ci riesci, come premio, ti concederò una "ciambella" d'oro; altrimenti verrai impiccato!-
***
Qual'è il tentativo di soluzione dell'architetto?
***
P.S.
Per semplificarvi le cose, già nel testo c'è un piccolo suggerimento per la soluzione dell'enigma.
#1139
Rastislav mostra  al nuovo prigioniero, che è un disegnatore, un foglio su cui sono disegnati vari quadrati, triangoli, cerchi e stelle, anche di diverse dimensioni; nonchè un punto interrogativo, nell'angolo in basso a destra.
***
Poi gli dice:
- Se vuoi salva la vita, ed ottenere la libertà, , devi suddividere con una penna questo quadrato in  5 sezioni, alle seguenti condizioni:
a)
Senza mai staccare la penna dal foglio, partendo da un punto qualsiasi del perimetro, puoi tracciare soltanto 3 linee rette (o meglio, 3 segmenti di linea retta), che non intersechino ne sfiorino, neanche tangenzialmente, nessuna figura.
c)
Ognuna delle cinque sezioni così ottenute, deve contenere:
- un quadrato;
- un triangolo;
- un cerchio;
- una stella.
Non una figura in più, nè una in meno!
d)
Solo una delle cinque sezioni deve contenere, oltre al quadrato, al triangolo, al cerchio e alla stella, anche il punto interrogativo.
Hai mezz'ora di tempo!-
***
Come se la cava il prigioniero? :)
***
#1140
Ciao CVC. :)
Condivido tutto quello che hai scritto, meno il fatto che occorra necessariamente aspettare la prossima inevitabile crisi finanziaria che prima o poi avverrà, attendere una decina di mesi che è la durata media delle recessioni e poi cominciare un piano d'accumulo in fondi comuni fino a quando il mercato raggiungerà i nuovi massimi.
***
Ed infatti i gestori dei fondi comuni (e persino quelli delle polizze assicurative bancarie), operano vendendo e comprando titoli; per cui, se fossero davvero bravi, guadagnerebbero anche con un mercato al ribasso, operando "SHORT".
***
Altrimenti non si spiegherebbe come mai io, che non sono certo un "esperto di speculazioni finanziarie", sono riuscito a guadagnare con il "trading online" (per non parlare dello "scalping sulle opzioni binarie"), giocando "al ribasso" con le figure dell'"analisi tecnica"; e, cioè, "vendendo allo scoperto", quando il mercato era decisamente "orso", e, cioè, in gravissima "crisi"!
***
Ed infatti la normativa attualmente in vigore e la relativa regolamentazione emanata dalla Consob non pongono alcun divieto circa la possibilità di effettuare "vendite allo scoperto".
***
Ovviamente il mio era soltanto un "gioco"; per "divertirmi" un po' con "qualche decina di euro", come se mi trovassi in un Casinò.
Ma di sicuro non ho mai speculato "seriamente" in Borsa:
- sia perchè la trovo un'attività riprovevole;
- sia perchè non è certo il mio mestiere (per fortuna mia ed altrui).
***
Però, "giocando" per "divertirmi", ho capito che quella del "mercato orso" è solo una "scusa" dei gestori dei fondi per giustificare la loro eventuale incapacità; ed infatti, se fossero davvero bravi, potrebbero implementare il valore del denaro affidatogli anche con un mercato al ribasso.
***
Ma, poichè, per dirla alla francese, "ils prennent des risques avec le cul des autres", cosa vuoi che gliene freghi!
Non ho mai visto un "broker" tanto bravo (e onesto) da giocare in borsa con  i soldi suoi! ;D
***
Ed infatti, anche se ti fanno perdere i soldi, si beccano lo stesso le loro "commissioni fisse"; e se, invece, ti fanno guadagnare, oltre alle "commissioni fisse", si cuccano pure le "commissioni di performance", e, cioè, una percentuale su quello che ti hanno fatto guadagnare.
***
Il gatto e la volpe gli fanno un baffo!
***
Un cordiale saluto! :)
***