Tralasciando le escatologie (che vengono dopo) il pitecantropo diventa metafisico nel momento in cui si rende conto che aguzzando i neuroni può soddisfare meglio i suoi bisogni e desideri di sovravvivenza di fronte ad una natura che è tutto fuorché materna.
Deinde philosophari.
Con tutte le fantasticherie escatologiche del caso ma pure con un'evoluzione etica imposta dalla seconda natura umana: la vita sociale "civilizzata". Che neppure essa è gestibile basandosi solo su zanne, artigli e, poco sopra, clave. Qui appare il logos; e la filosofia.
Deinde philosophari.
Con tutte le fantasticherie escatologiche del caso ma pure con un'evoluzione etica imposta dalla seconda natura umana: la vita sociale "civilizzata". Che neppure essa è gestibile basandosi solo su zanne, artigli e, poco sopra, clave. Qui appare il logos; e la filosofia.