Adoro la logica di Wittgeistain , cioè, sapete perchè il suo trattato filosofico lo ha chiamato logicus matematicus? la logica raffinata dal rigore matematico , così come gli assiomi matematici sono sul piano della pura logica ( e non delle opinioni) così i suoi enunciati riflettono la stessa pura logica di cui prima.
Ciò che accade , il fatto, è il sussistere di stati di cose
Il tratto distintivo dei fatti è di essere essi stessi tutti fatti
Il mondo è la totalità dei fatti , non delle cose.
Questi non sono pensieri, non sono altro che Logica condensata in assiomi e postulati. Non apporta nulla di veramente nuovo così come la matematica non può portare a nulla di veramente nuovo . è importante notare che il tractatus lascia tutto esattamente com è.
Ciò che accade , il fatto, è il sussistere di stati di cose
Il tratto distintivo dei fatti è di essere essi stessi tutti fatti
Il mondo è la totalità dei fatti , non delle cose.
Questi non sono pensieri, non sono altro che Logica condensata in assiomi e postulati. Non apporta nulla di veramente nuovo così come la matematica non può portare a nulla di veramente nuovo . è importante notare che il tractatus lascia tutto esattamente com è.