Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#1156
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
28 Ottobre 2016, 21:16:42 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneOvviamente "figlio" del dioYahwè è valido " esclusivamente "   per la tua religione.

Ovviamente! ...ognuno ha i suoi dogmi.


CitazioneMA veramente il pio giudeo Gesu' " terreno " si sarebbe espresso come riporta l' autore del testo ??
Certo tradurre è un po' tradire, ma il tradimento è venuto meno, nella storia umana, grazie alla fede, alla testimonianza di fede nei secoli dei secoli.


CitazioneCome BEN si sa - i testi evangelici sono opere apologetiche ( e non potrebbero essere diversamente ) MA storicamente (!) del tutto Inattendibili !
La validita'- credibilita' al 100% di quei testi - riguarda esclusivamente il devoto: cosi' è scritto e cosi' E' !! - - -  Stop - Ende -
Beh, di fronte a chi crede che il "caso"- che non saprebbe costruire una casa - abbia potuto costruire il mondo, senza validità 100%, preferisco affidare la mia devozione ad un testo che ogni giorno mi insegna a rispettare il prossimo, indipendentemente dalla sua inattendibilità storica e dall'esistenza di Dio.


CitazioneMA per chi Non crede, per chi NON aderisce piu' a quella.. (diciamo)  verita'  catto-cristiana / quella che gli è stata introiettata nell' infanzia (!) / gli riesce alquanto difficilissimo accettare che un giudeo di " quel " tempo  si fosse apertamente dichiarato:
figlio del dioYahè, a "lui" consustanziale, componente di una triade.. per di piu' "sarebbe" nato da una vergine e - dopo morto, egli sarebbe POI RI-tornato vivente ( con un' entita' indefinita ) per salire in cielo e sedere alla Destra del dioYahwè. Ma non è finito !
Ad un certo tempo ( del tutto indefinito, inconoscibile.. ) egli stesso si dovrebbe RI-presentare al mondo ( sempre dalle solite nubi.. ) per selezionare ( poeticamente ) pecore / capre e quant'altro e infine distribuire quei favolosi premi e/o infliggere tremendi castighi (Eterni)!  
Però, a chi non crede che Gesù sia il Testimone della verità assoluta, non gli risulta difficile credere all'alternativa che nel frattempo (o per sempre!) ha preso posto, nel suo animo, nella sua mente e nella sua esistenza, a quella supposta verità evangelica.
Vedi che è sempre inevitabile scommettere? Vedi come l'epilogo di Qoelet è sempre spunto di riflessione per quel che riguarda la Parusìa:-Quanto a ciò che è in più di questo, figlio mio, bada bene: i libri si moltiplicano senza fine ma il molto studio affatica il corpo. Conclusione del discorso, dopo che si è ascoltato ogni cosa: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo per l'uomo è tutto. Infatti, Dio citerà in giudizio ogni azione, tutto ciò che è occulto, bene o male. -?


CitazioneOrbene tutto questo è credibile ? E perchè mai ( si domanda il pastore protestante.. ) il Gesu' "terreno" sempre e solo annunciava la venuta del Regno ? / come si riscontra nel testo di Matteo - ove esso è presente x  49 volte !!  E cosa mai vuol dire - veramente - Regno dei cieli ??
Domanda ad un gruppo di persone credenti cosa vuol dire il Paradiso? Vedrai come non ci saranno due che se l'immaginano alla stessa maniera. Ecco, il Regno dei Cieli, così come la vita eterna, umanamente è incomprensibile, puoi solo immaginarlo attraverso la fede e crederci per esperienza.


CitazioneIl dioYahwè - nel corso del tempo -  " avrebbe "    mandato quaggiu' tanti  e tanti  castighi - ma evidentemente non è bastato. Anche se inviasse - ancora - un altro distruttivo diluvio.. la (sua) creazione è pur sempre " taroccata " ! -
L' uomo continuera'  ad agire secondo la sua indole perversa... non lo hai ancora capito ?
L'uomo che decide di perseverare, continuerà secondo la sua indole perversa, ma in tanti, da iniqui, sono deceduti redenti, sollevati, evoluti; quindi sei tu che non cerci di capire, ma di perseguire ciò che Gamaliele ben biasimò: Per quanto riguarda il caso presente, ecco ciò che vi dico: Non occupatevi di questi uomini e lasciateli andare. Se infatti questa teoria o questa attività è di origine umana, verrà distrutta; ma se essa viene da Dio, non riuscirete a sconfiggerli; non vi accada di trovarvi a combattere contro Dio!».
Io, personalmente, sono un miracolato, nel senso che ho vissuto 40 anni da quadrato (i due ladroni mi facevano un baffo! ...ed anche se non ne vado fiero, non posso cambiare il mio passato così come ho fatto, grazie a Dio, con il mio destino), pensando che diventare rotondo era impossibile (oltre che un fallimento esistenziale), e un giorno, non all'improvviso, ma dopo una profonda e schietta preghiera (come in quei film dove accadono gli incantesimi), ancora non so come e perché, eccomi qua (sarà fortuna o Dio-incidenza??), parlando di teologia con voi, apprendendo l'italiano, leggendo la storia del pensiero attraverso i più rinomati filosofi, dando esami alla Scuola Biblica della diocesi (rammento che ho la licenza media, e chi studiava era per me uno che sarebbe giunto in fin di vita senza aver mai vissuto!), scrivendo, su sollecito, la mia biografia, servendo il mio prossimo, e, udite, udite, amando una sola donna!  :-[
Dunque per me è difficile non credere in un testo mal tradotto, privo di attendibilità storica e pieno di assurdi e paradossi, giacché io ho sperimentato, nei fatti, la forza travolgente del suo messaggio esoterico: Io ti conoscevo per sentito dire, ma ora i miei occhi ti vedono.
Perciò mi ricredo ne provo pentimento sopra polvere e cenere. ---


CitazioneStai dunque sereno - perchè mai ossessioni  la gente - COME i T. geovini - che in modo petulante "scassano"  con  quelle loro panzanate  dell' IMMINENTE  fine dei tempi.........

Devi chiedere a te perché ti senti ossessionato (e poi dove io sono state petulante?) ...personalmente, nella mia fede, la fine dei tempi può giungere anche stasera, non è la mia preoccupazione, mi preoccupa maggiormente ciò che potrebbe farci domani sera Higuain!!  ;D
#1157
**  scritto da sgiombo:
CitazioneBeh, non per pretendere di insegnare il cristianesimo a nessuno e men che meno a un superconoscitore come Duc, però mi sembra che qualcuno una volta disse: "chi é senza peccato scagli la prima pietra!".

Resistere alle tentazioni é difficile per tutti e nessuno (se non Dio, per chi ci crede) é perfetto.
Certo, nessuno può esistere, vivere e salvarsi, senza la misericordia divina, ma nelle 7 opere di misericordia spirituale, al N°2, c'è scritto: insegnare a chi non sa.
 Quindi se qualcuno dice: "...vorrei vedere quanti cristiani oggi sarebbero disposti a vivere in una società di santi talmente disinteressati e amorevoli da non avere la benché minima volontà di progredire sul terreno materiale...", semplicemente è consigliabile cambiare il termine cristiani con cittadini, umani, persone, individui, ecc. ecc., giacché il rispondere con il rifiuto o l'indifferenza, alla volontà divina (un'eventuale, secondo me improbabile, assenza di progresso materiale, perché la S.T. è spirito e materia), automaticamente, ci allontana dall'essere cristiani, fin quando non ci pentissimo dell'offesa recata.
#1158
**  scritto da sgiombo:
CitazioneCaro Duc, sei vivamente pregato di non attibuitrmi cazzate (secondo me ogni coscienza serbbe un potenziale Dio, dunque vinca il più forte o il più scaltro! Sic!) che non ho mai scritto!
Hai ragione, chiedo scusa, non l'hai scritto, ma scusami se ognuno pensa che per la propria coscienza (e quindi, come sostieni tu: volendo considerare anche le più assurde delle ipotesi avanzabili, poteva anche darsi che errasse in buona fede: nessuno può "sbirciare nelle coscienze altrui) sta agendo nel bene, è buono ed è giusto, nasce consequenziale l'allegoria che ogni coscienza è un potenziale dio. Giacché Dio agisce solo per il bene, è Buono ed è Giusto, sempre e in ogni luogo.
Sembra strano che tu non ci sia arrivato da solo.


CitazioneIgnoro di nuovo l' osceno e offensivo accostamento (ma inviterei i moderatori del sito a farsi sentire; grazie).

Mi dispiace @sgiombo, che Fidel Castro abbia imprigionato, torturato ed ucciso "esseri umani", per il semplice fatto di non pensarla come lui. è un fatto oggettivo e storico già, quindi, non è che il tuo ignorare questa offesa alla dignità umana, fa sì che questa realtà venga censurata, perché sei simpatizzante del dittatore comunista (questa è una tua problematica, non mia), qui, non siamo a Cuba o nella Germania nazista, e ancora vige (almeno lo spero) la democrazia e la libertà d'espressione nel rispetto degli altri, e non la libertà d'espressione soltanto quando più ci conviene o più ci piace.
Quindi, rispondi nel merito della questione, e sii più onesto intellettualmente, invece di sceneggiare futili melodrammi: se per la tua coscienza Abele è buono, e per la mia coscienza Caino è buono, tutti sono buoni, quindi da dove deriva o chi decide chi è cattivo?



Un abbraccio.
#1159
**  scritto da sgiombo:
CitazioneRespinto qualsiasi osceno e offensivo parallelo fra Fidel e Hitler (casomai molto affine a Obama e alla Clinton, che insieme ai -agli altri!- dirigenti sionisti sono di gran lunga i peggiori e più efferati terroristi al tempo presente), non sono affatto certo che il dittatore nazista fosse del tutto a posto in coscienza (ma in teoria, in linea puramente di principio, volendo considerare anche le più assurde delle ipotesi avanzabili, poteva anche darsi che errasse in buona fede: nessuno può "sbirciare nelle coscienze altrui").

Come volevasi dimostrare, già io e te abbiamo un concetto ed una persuasione molto differente di quel che è buono e di quel che è cattivo, quindi, secondo il tuo di pensiero, ogni coscienza è un potenziale dio, dunque: vinca il più forte. Anzi:Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. ; vince il più scaltro (vedasi Hitler o Fidel Castro).  :-[
#1160
**  scritto da DrEvol:
CitazioneHo detto che le emozioni sono automatiche - non credo che provengano dall'Universo o che sono misteriose.
Mi dispiace, l'emozione, il sentimento e l'amore, fin quando non nascerà un uomo che dimostrerà scientificamente, e incontrovertibilmente, che non siano un Mistero, allora non avremo bisogno di credere o non credere che siano ingranaggi automatici o regali divini.
Tutti conosciamo l'amore, tutti lo sperimentiamo, ma nessuno, senza Fede, può vederlo o immaginarsi la sua origine. Quindi, se è per fede, la logica, in prima istanza, può solo restare ad osservare, come si ama.


Pace&Bene
#1161
**  scritto da karmelomale:
CitazioneSì sì, ma vorrei vedere quanti cristiani oggi sarebbero disposti a vivere in una società di santi talmente disinteressati e amorevoli da non avere la benché minima volontà di progredire sul terreno materiale, perché ciò significherebbe mescolarsi con le cose del mondo, con le cose vane. Pacomio, in un'epoca di scarsa produttività e di crisi profonda della società poteva organizzare i suoi cenobiti, ma oggi chi resiste due ore senza l'acqua corrente e senza tutte le comodità del mondo? Ma neanche il papa! Agostino era un utopista (ma ai santi si perdonano queste ingenuità). Mandeville era un realista: guardava alla società come funziona  e non come dovrebbe essere.
Se esiste Dio, il progresso materiale sarebbe pur sempre, nei fondamentali, opera Sua, mentre le cose vane (l'abuso delle cose del mondo), sono per volontà dell'uomo.

Secondo, se qualcuno non resistesse, è pregato di definirsi come meglio desidera, meno che cristiano

Terzo, se Dio esistesse, la società senza Dio non è società, ma l'inferno.
#1162
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
26 Ottobre 2016, 09:30:02 AM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneNon potevi dare altra risposta.. proprio perchè ti riesce difficile ammettere che l' ('ispirato ? )  sommo Saulo ha preso una cantonata - talmente megagalattica - tanto da rendersi necessario re-agire, con la massima urgenza, per tamponare la falla alla Tarso.. in modo da calmare quella gente imbestialita per essere stati raggirati.
Esatto, avrà preso anche una cantonata, credendo che Gesù sarebbe tornato di lì a poco, ma riesci a distinguere che non è l'estasiato San Paolo ad aver detto che ci sarebbe stata la Parusia, ma il Figlio di Dio?
E' questa la differenza.
Oggi il versetto del Salmo, a Messa, dice: Fedele è il Signore in tutte le sue parole. Stop, fine dei giochi. Per chi ha fede nella Santissima Trinità, se ne importa un fico secco della cantonata di San Paolo. A me ciò che mi calma, ciò che mi rasserena, è la speranza che il Cristo è fedele in tutte le sue parole. Come? Grazie alla fede che mi fa sperimentare che la mia conversione, come è scritto nel Vangelo, davvero mi ha portato pace, gioia e serenità.

San Paolo, anche se superiore, è pur sempre un uomo, e tu stai confondendo (dacché la mancanza di fede è questo che genera) ciò che ha detto Gesù: ci sarà la Parusia (Matteo 25) e come sarà (Apocalisse), con l'impazienza di un innamorato.


CitazioneUn po' come il gran collezionista di bufale da parte del bizzarro Bell Wiliam / che predisse una prima fine dei tempi nel febbraio del 1761 - poi si accorse dello sbaglio e annuncio' la "vera" data: 5/6 aprile dello stesso anno.  - -  Risultato ? Fu rinchiuso in manicomio !!
Beh, ripeto, mia moglie sostiene che la Parusia sarà il 2048, io non penso di vederla dal pianeta terra, ma se così non fosse, stai sereno, che la Chiesa Cattolica Romana non chiuderebbe i battenti, giacché: Fedele è il Signore in tutte le sue parole.
#1163
Tematiche Filosofiche / Re:Realtà e rappresentazione
25 Ottobre 2016, 21:36:36 PM
**  scritto da Apeiron:
CitazioneIl problema è questo: visto che non possiamo parlare del noumeno perchè non abbiamo nessun criterio per dare significato alle nostre proposizioni , ne segue che tutti i concetti che facciamo su di esso sono privi di senso.
Come privi di senso? ...io più leggo da Kant sul noumeno, più comprendo che se avesse avuto fede, sarebbe stato facile per lui identificarlo con lo Spirito Santo.
Il noumeno è lo Spirito Santo, giacché non esiste un fenomeno nell'Universo che non dipenda da Lui.
#1164
**  scritto da karmelomale:
CitazioneL'amore privo di egoismo appunto non esiste perché altrimenti non esisterebbero né stati, né leggi, né religioni, come giustamente osservi (Agostino diceva: "Dilige et quod vis fac" [Ama e fa ciò che vuoi], che significa che se ami disinteressatamente non hai bisogno di qualcuno che ti dica cosa devi fare e con quale impostazione d'animo).
Sì, ma Sant'Agostino parlava di amare con l'amore di Dio, e non quello faidate!! Altrimenti anche Dio sarebbe un precario pagato con voucher.  ;D


CitazioneUn medico dei secoli passati, Bernard Mandeville, ha dimostrato con una sua favola autommentata che i vizi privati, e quindi gli egoismi, l'agire in vista di un proprio tornaconto, sono cose estremamente utili al fine della prosperità di una società.
Come volevasi dimostrare, l'amore enunciato da Sant'Agostino, se ne infischia della prosperità di una società, giacché l'unico obiettivo dell'amore senza egoismo deve condurre a: ut in omnibus glorificetur Deus (affinché in tutto sia glorificato Dio, e non la società od i suoi ipocriti dirigenti).  ;D
#1165
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
25 Ottobre 2016, 21:22:23 PM
** scritto da baylham:
CitazioneA me risulta notorio che San Paolo non abbia mai conosciuto di persona Gesù.
Da quale fonte ricavi una simile affermazione?
Chiedo scusa, pensavo che tutti sapessero di: E avvenne che, mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, all'improvviso lo avvolse una luce dal cielo e cadendo a terra udì una voce che gli diceva: «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?». Rispose: «Chi sei, o Signore?». E la voce: «Io sono Gesù, che tu perseguiti! Orsù, alzati ed entra nella città e ti sarà detto ciò che devi fare».
#1166
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
25 Ottobre 2016, 21:19:07 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneSe Duc inAlto.. leggesse quanto hai postato.. ti sbranerebbe all' istante.

E perché mai? ...la Parusia, mi sembra già di averlo scritto, non vorrei sbagliarmi, comunque: dopo il gioco, set e partita, di Gesù, nel trono di gloria di Dio, la Croce, la Parusia è il Game Over al libero arbitrio umano  ...la chiusura della storia umana così come a noi ci è stato concesso di concepirla e percepirla! 

Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto...chi ha dato, ha dato, ha dato...scurdámmoce 'o ppassato,simmo 'e Napule paisá!... ;D  ;D  ;D
#1167
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
25 Ottobre 2016, 21:11:08 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneInfatti la mitica Parusia, strombazzata ai quattro venti dall' autobeatificatosi apostolo, rappresentava la vera speranza del primitivo movimento del Tarso -

Tale frenesia era il prodotto di un'attesa annunciata da Saulo / finita come una gigantesca Bolla di sapone..eccc.. eccc...
Rispondo solo a questa tua riflessione giacché non ti rendi conto che anche se scrivessi un libro di argomentazioni (più o meno valide), ci potresti credere solo per fede, come io credo nel Vangelo e nelle epistole paoline.

Quindi, così come gli ebrei, che non hanno ricevuto più profeti autorevoli (dopo Gesù), credono, ancora oggi, che Adonai invierà loro un Messia, i cristiani credono, ancora oggi, nella vera speranza del primitivo movimento di San Paolo. Non è difficile, anche perché potresti ammalarti di fegato cercando di convincere gli altri che il sole non è una stella, ma una lampadina

Il problema che non sia avvenuta allora, questo dono della Parusia, e osservando la contemporaneità del sempre vivo messaggio evangelico della Chiesa, ancora oggi, può far vacillare te, al punto di farti vivere senza più speranza (quando sostieni che non sei nulla e che nulla speri dal domani), ma non è che sbraitando testi e manoscritti illustri, riesci a scalfire di una iota, la Verità nella quale milioni di persone incontrano pace, gioia ed il senso puro, autentico, dell'esistenza.

Se tu portassi la documentazione accertata che Gesù non è esistito, che Dio non è morto per noi, che lo Spirito Santo non ha risuscitato il genere umano, allora, sarebbe più che giusto ascoltare il bla, bla, bla, dei vari professori e baroni di Sacra Scrittura, ma, nel momento in cui, dubitano della Parusia che sarà (mia moglie dice nel 2048, speriamo!  :D ), il loro problema non è più accademico, ma di speranza, di fede, virtù che ci uniscono eternamente a San Paolo, coordinata fondamentale, pe chi desidera corrispondere l'amore di Gesù il Cristo.
#1168
**  scritto da sgiombo:
CitazioneLa coscienza di ciascuno.

E invece secondo te?
Vorrei tanto che fosse così, il problema nasce al pensiero che anche Hitler sosteneva di agire secondo coscienza, per non parlare di Fidel o dei terroristi.

Senza Dio tutto è permesso, secondo coscienza.
#1169
**  scritto da Sariputra:
CitazioneSe esiste l'amore privo di qualunque egoismo non necessitiamo di trovare alcun Dio amorevole che ce lo doni.

Allora la domanda doveva essere: esiste l'amore privo di qualsiasi forma di egoismo? ...nell'uomo?
Perché se ti risponde di sì alla semplice richiesta: esiste l'amore privo di qualsiasi forma di egoismo?, può darsi anche che si sta riferendo al: sì esiste, è l'amore che solo Dio può concedere.  :)
#1170
Tematiche Spirituali / Re:Parusia
25 Ottobre 2016, 10:59:05 AM
**  scritto da Giona:
CitazioneScoprire chi siamo a questo punto vuol dire scoprire cosa stiamo adorando o se vuoi perché non siamo santi, puri e perfetti come ci viene chiesto.
Se scopriamo ciò che siamo e lo crediamo scopriamo la nostra verità e la verità è il Signore in persona.
Non riusciremo mai sapere chi è Lui perché non ci è dato, ma scoprendo la nostra verità sapremo chi è Lui per noi.
Sono d'accordo, ma per me è facile e piacevole seguirti perché io, ad un certo punto della mia esistenza, ho distinto che ciò che pensavo fosse il vero senso della vita, era in realtà una menzogna, ma solo mentre pregavo riconoscendomi misero ed infelice.

Questo diventa difficile e problematico se, anche riconoscendosi fallace esistenzialmente, non ci si confronta con il famoso:  Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce  --- quello che voglio dire è che anche riconoscendoci falsi è difficile incominciare ad intravedere la verità del Cristo a cui noi crediamo, senza considerarsi peccatori, malati anelanti di medicina. E' questa la complicazione, l'illusione di potersi curare da Sé.