Eutidemo, sei un po' narcisista. Consideri unica pace logica, è giusta, ed ovvia, quella pace che già da tempo tu hai presentato.
Intanto come fai a dire che le parti non accettano una pace del genere se la stessa non é mai stata proposta da nessuno che conta in senso geopolitico.
La tua proposta, poi, non é molto precisa. Cosa vuol dire che gli ucraini dovrebbero ritirarsi dalle aree contese? Gli ucraini sono già fuori dalle zone occupate dalla Russia. A meno che tu non pensi che debbano cedere ulteriore territorio oltre quello che gli é stato sottratto.
Io credo che comunque, chiunque parli astrattamente di pace per la guerra in ucraina, alla fin fine faccia il gioco di putin il quale usa questo concetto come specchietto per le allodole per tutti i gonzi che cadono nel suo gioco.
Oltretutto tu ragioni come se la pace riguardasse solo i popoli dei territori occupati, non é così, la pace in una guerra riguarda tutti i paesi del mondo, e non é un caso che si é fatta una conferenza in Svizzera per delinearne i tratti, e per sottolineare l'isolamento e le responsabilità della russia.
In particolare questa guerra riguarda il popolo ucraino, e la sua indipendenza, al di là delle questioni territoriali, indipendenza che non si conquista certo con una semplice espressione di voto, ma dimostrando di essere un popolo capace di difendere la sua indipendenza e la sua libertà, è loro lo stanno dimostrando ogni giorno. Il sangue versato dagli ucraini non é inutilmente versato, perché é versato per la libertà del loro popolo.
Io credo che l'unica soluzione possibile a questa guerra sia quella nella quale gli ucraini riescano a farsi valere, e a far capire ai russi che non sono subalterni a loro, per cui é necessario che la sconfitta russa sia adeguatamente evidente da far loro capire che il tempo del loro dominio sull'ucraina é finito.
In assenza di qualcosa del genere i russi certamente torneranno all'attacco, indipendentemente dalla pace sottoscritta, perché tanto sappiamo che loro non rispettano i patti firmati.
Intanto come fai a dire che le parti non accettano una pace del genere se la stessa non é mai stata proposta da nessuno che conta in senso geopolitico.
La tua proposta, poi, non é molto precisa. Cosa vuol dire che gli ucraini dovrebbero ritirarsi dalle aree contese? Gli ucraini sono già fuori dalle zone occupate dalla Russia. A meno che tu non pensi che debbano cedere ulteriore territorio oltre quello che gli é stato sottratto.
Io credo che comunque, chiunque parli astrattamente di pace per la guerra in ucraina, alla fin fine faccia il gioco di putin il quale usa questo concetto come specchietto per le allodole per tutti i gonzi che cadono nel suo gioco.
Oltretutto tu ragioni come se la pace riguardasse solo i popoli dei territori occupati, non é così, la pace in una guerra riguarda tutti i paesi del mondo, e non é un caso che si é fatta una conferenza in Svizzera per delinearne i tratti, e per sottolineare l'isolamento e le responsabilità della russia.
In particolare questa guerra riguarda il popolo ucraino, e la sua indipendenza, al di là delle questioni territoriali, indipendenza che non si conquista certo con una semplice espressione di voto, ma dimostrando di essere un popolo capace di difendere la sua indipendenza e la sua libertà, è loro lo stanno dimostrando ogni giorno. Il sangue versato dagli ucraini non é inutilmente versato, perché é versato per la libertà del loro popolo.
Io credo che l'unica soluzione possibile a questa guerra sia quella nella quale gli ucraini riescano a farsi valere, e a far capire ai russi che non sono subalterni a loro, per cui é necessario che la sconfitta russa sia adeguatamente evidente da far loro capire che il tempo del loro dominio sull'ucraina é finito.
In assenza di qualcosa del genere i russi certamente torneranno all'attacco, indipendentemente dalla pace sottoscritta, perché tanto sappiamo che loro non rispettano i patti firmati.