Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1156
Eutidemo, sei un po' narcisista. Consideri unica pace logica, è giusta, ed ovvia, quella pace che già da tempo tu hai presentato.
Intanto come fai a dire che le parti non accettano una pace del genere se la stessa non é mai stata proposta da nessuno che conta in senso geopolitico. 
La tua proposta, poi, non é molto precisa. Cosa vuol dire che gli ucraini dovrebbero ritirarsi dalle aree contese? Gli ucraini sono già fuori dalle zone occupate dalla Russia. A meno che tu non pensi che debbano cedere ulteriore territorio oltre quello che gli é stato sottratto.
Io credo che comunque, chiunque parli astrattamente di pace per la guerra in ucraina, alla fin fine faccia il gioco di putin il quale usa questo concetto come specchietto per le allodole per tutti i gonzi che cadono nel suo gioco.
Oltretutto tu ragioni come se la pace riguardasse solo i popoli dei territori occupati, non é così, la pace in una guerra riguarda tutti i paesi del mondo, e non é un caso che si é fatta una conferenza in Svizzera per delinearne i tratti, e per sottolineare l'isolamento e le responsabilità della russia.
In particolare questa guerra riguarda il popolo ucraino, e la sua indipendenza, al di là delle questioni territoriali, indipendenza che non si conquista certo con una semplice espressione di voto, ma dimostrando di essere un popolo capace di difendere la sua indipendenza e la sua libertà, è loro lo stanno dimostrando ogni giorno. Il sangue versato dagli ucraini non é inutilmente versato, perché é versato per la libertà del loro popolo. 
Io credo che l'unica soluzione possibile a questa guerra sia quella nella quale gli ucraini riescano a farsi valere, e a far capire ai russi che non sono subalterni a loro, per cui é necessario che la sconfitta russa sia adeguatamente evidente da far loro capire che il tempo del loro dominio sull'ucraina é finito.
In assenza di qualcosa del genere i russi certamente torneranno all'attacco, indipendentemente dalla pace sottoscritta, perché tanto sappiamo che loro non rispettano i patti firmati. 
#1157
Una riflessione, eutidemo, come ci si comporta con lo 0.
Nel senso che fare cominciare il numero per 0, anche se non é usato per scrivere i numeri, va bene lo stesso per una soluzione? 
#1158
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Giugno 2024, 15:30:00 PM
Le dichiarazioni di Putin sono pure esternazioni di nervosismo. Non hanno alcun senso logico. 
Da qualche giorno l'esercito russo sta subendo un'azione ucraina che si é rafforzata e che lo sta logorando fortemente. Per la prima volta da molto tempo, a chasiviar, c'é stato un certo numero di russi che si sono arresi agli ucraini, invece di lottare fino all'ultimo sangue.
In particolare l'attacco verso kharkiv si é rivelato azzardato, la Russia ha decine di migliaia di uomini in posizioni molto sfavorite, con i quali gli ucraini fanno il tiro al piccione. 
#1159
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Giugno 2024, 11:29:38 AM
Citazione di: Ipazia il 15 Giugno 2024, 10:49:07 AM.

L'analisi:

https://visionetv.it/g7-commedia-col-morto/
Articolo indubbiamente divertente, capita spesso di sentir ripetere la tesi della crisi del dominio del dollaro, poi però si torna nel mondo normale e allora le persone fanno quello che gli conviene. Ricordo di aver conosciuto un palestinese, convinto sostenitore delle ragioni del suo popolo, e convinto anche della prossima crisi del potere del dollaro, che alternava questi ragionamenti con i suoi calcoli di convenienza personali, espressi in dollari, sul suo stipendio, pagato in dollari, da un'istituzione dell'autorità palestinese.
Comunque la fine dell'accordo sul petrolio è una notizia positiva, finalmente noi europei potremo acquistare il petrolio dall'Arabia pagandolo in Euro, moneta che sarà sicuramente accettata da quel paese. 
Ma credo che sia un vantaggio solo nostro, e al limite dello Yen giapponese o del Franco svizzero, mi sembra difficile che l'Arabia accetti altri tipi di monete, che chiaramente hanno un mercato finanziario molto ristretto, comunque si vedra. 
#1160
Se l' "ingiustizia sociale" implicasse la difficoltà di affrontare le questioni ecologiche, allora temo che queste questioni non potrebbero mai essere risolte. La società umana convive con quella che tu chiami "ingiustizia sociale" da quando esiste, e sembra che comunque vada sempre bene alla maggioranza. Pio, tu proponi un indicatore basato sul reddito dell'ultimo decile della popolazione, sembra quasi che del restante 90 % non ti importi molto, ma è quel 90 % quello che conta, perchè sono di più, e probabilmente a questi sta bene anche il fatto che ci sia questo decile povero, lo considerano un fatto di natura.
Invece secondo me la "questione ecologica" si può affrontare meglio in una società nella quale ci sono ricchi che prendono coscienza di essa. In fatti la questione ecologica è questione di consumi energetici, che comunque sono in parte concentrati nelle scelte di consumo dei ricchi, ed è questione di processi produttivi risparmiosi di energia, fatti da imprese che sono comunque gestite da ricchi.
#1161
Citazione di: Pio il 14 Giugno 2024, 10:52:41 AMLa sinistra europea però dice un'altra cosa: le cose vanno male per colpa di Putin. Non c'è alcuna autocritica sul modello di società. La società va bene così ci dicono. Il modello sociale è corretto. Il messaggio"male" che lo minaccia viene da fuori. Se le famiglie fanno sempre più fatica a vivere decentemente è per colpa di Putin. È poi non è neanche vero, dicono, sono fake . È disinformazione messa ad arte per sgretolare la verità sul bene del nostro sistema sociale. Sono opinioni  che riecheggiano anche su questo forum in alcuni utenti. Non si guarda alla causa profonda che è la DISEGUAGLIANZA economica e di opportunità sociale. Non si guarda all'emarginazione strisciante in fette sempre più ampie di società.  Se non ci fosse la guerra, se la Russia, se la Cina, se i migranti, se gli islamici, se, se, se.
Portare sempre tutto nel calderone della DISUGUAGLIANZA economica e di opportunità sociale é un modo per non risolvere nessun problema, e per indebolire la società con i diseguali che confliggono tra loro. 
Per fortuna che una parte di sinistra, mica tutta, la lezione l'ha capita.
Questo modello sociale, nel quale viviamo, é il meglio che c'é nella realtà. Naturalmente problemi ne ha, tra cui certamente quello della crisi ecologica, è non sono tutti causati da Putin, anche se comunque lui ha dato una grande mano a crearne di aggiuntivi. 
Per affrontare questi problemi serve competenza, non ideologia, gli ultimi che si sono confrontati con questi problemi senza competenza sono i cinquestelle, e si sono resi responsabili di un disastro finanziario che peserà su di noi per molti anni, un disastro che naturalmente non ha risolto nessun problema. 
#1162
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Giugno 2024, 18:54:29 PM
Citazione di: InVerno il 13 Giugno 2024, 18:32:37 PMAggiungo anche però, che l'idea che il fascismo sia stato propulso da "big business" come un organismo alieno, è una nozione tossica anche per i democratici, che mancano così di apprezzare i rischi intrensechi della democrazia, supponendo che servano interventi di entità diaboliche per farla deragliare: non servono.
No, non servono interventi diabolici per rompere la democrazia. Secondo me però i sostenitori di certe tesi questo lo sanno, solo che per loro la democrazia vale e conta poco, anche perché probabilmente non hanno mai assaggiato l'alternativa alla democrazia. 
#1163
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 20:55:10 PM
Citazione di: niko il 12 Giugno 2024, 19:52:35 PMSi', fammi sapere se state vincendo di piu' nella zona di kharkiv o di chasiv jar, che mi interessa...

Bravo, sono proprio un aereo e tre lanciamissili che faranno la differenza in questo bellissimo videogioco di guerra (vera), mica chi ha piu' centinaia di migliaia di soldati e linee di rifornimento piu' facili...

continua a leggere Libero e La Repubblica, mi raccomando...




Gli aerei sarebbero 3, due dei quali sarebbero SU 57, cioè gli stealth russi, e i lanciamissili sono in effetti sistemi di antiaerea, Gran parte  del sistema di bombardamento usato su kharkiv è stato neutralizzato, per cui per la russia sarà ora molto più difficile colpire kharkiv. E senza aiuto dall'alto, anche i soldati (certo non centinaia di migliaia, a kharkiv ne hanno impegnato 30 mila, e alcuni li hanno dovuti sottrarre ad altri fronti) fanno vita grama, per ora a karkhiv si sono fermati a 5 km dal confine, magari se arrivano quelli della azov, con le nuove armi che gli USA permettono ora di fornirgli, magari li ricacciano anche da quei 5 km.
#1164
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 20:36:57 PM
Citazione di: Pio il 12 Giugno 2024, 19:46:31 PMPerò, da una parte sostieni che la Russia e' una minaccia per l'intera Europa, e dall'altra che " non sono neanche in grado di difendersi dagli ucraini, con le loro ferraglie". Mi sembra piuttosto contraddittorio.
L'ho scritto gia in piu di un post, oggi il pericolo Russia è fortemente ridotto, ma perchè noi stiamo in allerta, non certo perchè non sono soggetti minacciosi.
#1165
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 18:55:13 PM
Citazione di: niko il 12 Giugno 2024, 18:24:08 PMBeh ci ha provato, la nato, a difendere l'Ucraina a distanza, e, al di la' di ogni giudizio di valore in merito, la guerra, ora come ora l'ha persa.

Sarebbe quindi il caso di piantarla?

Di tornare alla diplomazia?

Ma no, trasformiamo la guerra almeno in linea di principio difensiva, in una guerra palesemente di attacco contro la Russia, tanto, se la cosa sfugge di mano, crepiamo noi, mica loro...



Quanta disinformazia, niko, e così per te gli Ucraini hanno perso la guerra? Negli ultimi giorni hanno distrutto pezzi pregiati dell'armamento russo, sembra 2 SU 57 e un bombardiere strategico. Ma la cosa forte è che i russi non hanno capito da dove veniva e come è stato fatto l'attacco, perchè i sistemi di difesa radar, nel sud della russia e nelle aree occupate sono quasi tutti distrutti. Qualcuno ha addirittura ipotizzato che l'attacco fosse stato fatto con F 16 che hanno liberamente scorazzato nei cieli russi, e la russia non se n'è neanche accorta.
E comunque tranquillo, niko, non c'è nulla che sfugga di mano, gli USA tengono perennemente sotto controllo le attività russe. Con le loro ferraglie, i russi, non sono neanche in grado di difendersi dagli ucraini, figuriamoci se sono capaci di attaccare noi senza essere neutralizzati dall'apparato NATO.
#1166
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 18:16:13 PM
Citazione di: niko il 12 Giugno 2024, 17:50:06 PME' indegno, insinuare che la Russia possa conquistare l'italia o minarne la liberta', tipo minaccia incombente di un nuovo Gengis Khan.

O la germania, o l'inghilterra,o cose simili.

E' su queste stupidaggini, che si regge la guerra della nato e la sua ideologia.


Intanto i servizi segreti hanno rilevato un certo numero di inspiegabili sabotaggi ad attività di interesse strategico in alcuni paesi NATO. 
Certo Putin non ha la forza militare  per poter arrivare fino a noi, ma questo lo diciamo sul presupposto che funzionino le attività di difesa NATO, altrimenti puoi stare tranquillo che non gli sarebbe per nulla dispiaciuto abbeverarsi a piazza s. Pietro. 
E naturalmente la NATO non sta facendo nessuna guerra, difende solo i suoi confini, permettendo all'ucraina di resistere ai russi.
Sono i russi che hanno attaccato, sono i russi che sono in errore, sono i russi che si devono ritirare prima che gli ucraini li mandino tutti a concimare i girasoli. 
#1167
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 18:05:19 PM
Citazione di: Pio il 12 Giugno 2024, 13:08:18 PMPerché secondo te la Russia, che non riesce nemmeno a prendere qualche provincia ucraina, avrebbe la forza di conquistare l'Europa intera, sottometterla e imporre una dittatura su 400 e passa milioni di persone? Nei libri  distopici forse, o in qualche romanzo di sf.
Oggi questa forza certamente non c'è l'ha più, ma lo dobbiamo alla reazione ucraina che gli ha fatto fuori buona parte dell'apparato militare. Ma supponi che non fosse andata cosi, che l'Ucraina si fosse arresa a putin in pochi giorni, credi che Putin si sarebbe fermato? Già che c'era avrebbe preso la Moldavia, e stretto sempre più Polonia e repubbliche baltiche. Gli ucraini, sottomessi da Putin, sarebbero diventati altri militari da mandare a combattere contro l'occidente.
Noi dobbiamo tanto agli eroi ucraini, che stanno combattendo anche per noi contro  quel criminale di putin, per questo abbiamo il dovere morale e anche l'interesse ad aiutare l'Ucraina a recuperare i suoi territori. 
#1168
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Giugno 2024, 16:53:26 PM
Citazione di: Pio il 12 Giugno 2024, 13:18:13 PMAnche gli americani appoggiavano la DC..L'ascesa delle forze di destra in Europa non avviene perché sono state foraggiare da Putin, ma perché c'è un profondo malessere sociale, provocato dai governi europei, che scaricano le colpe all'esterno. Capisco che fa comodo pensare che Putin, novella versione di Satana postmoderna, sia alla base di ogni evento negativo, ma così non si danno risposte serie ai problemi che esistono, ma si fa solo propaganda. E' ovvio che a Putin fanno comodo forze che si oppongono alle politiche mainstream europee (governi che fino a tre anni fa facevano tutti lingua in bocca con Putin peraltro.Angela, Angela!!.). 
Putin é certamente responsabile dell'invasione in Ucraina, ci sono sospetti che anche l'azione di hamas contro israele sia stata dallo stesso favorita. Inoltre é anche responsabile degli aumenti che ci sono stati a cereali e combustibili. Se poi ci mettiamo la guerra ibrida, con la mole di menzogne che mette in circolazione, è con la sensazione di malessere che mette in circolazione tra la gente, effettivamente é lui il responsabile della gran parte dei problemi che viviamo oggi. 
#1169
Ho letto con interesse il tuo testo, Phyrosphera, anche se devo dirti che è stata quasi un'impresa, illeggibile da smartphone, è andata meglio col desktop.
Personalmente non condivido la concezione abbastanza limitata con la quale ti sei confrontato al concetto di "demonologia", sembra quasi si tratti di un'invenzione del pensiero cattolico.
Le cose non stanno così, la cultura demonologica riguarda tutte le culture religiose conosciute, comprese quelle animistiche, cioè quelle che non hanno una concezione di Dio.
Anzi sono proprio queste culture religiose più antiche nelle quali si manifestano con buona probabilità quegli effetti, come le possessioni, che sono attribuiti all'azione demoniaca.
Personalmente credo il senso della gran parte della ritualità religiosa sia nella necessità di proteggersi dall'azione demoniaca.
Tu hai scritto una frase interessante: "soltanto col riferirsi all'unico Dio si può avvertire ciò che a Lui è contrario o nemico" che io quoto come vera per la mia esperienza.
Sono una persona esorcizzata, che quindi vive in maniera abbastanza forte la problematicità dell'azione demoniaca, e per me è stato fondamentale accorgermi di tale azione.
La cosa non è facile, perchè il male si nasconde bene, e l'unico modo per prendere coscienza della presenza del male è la percezione della reazione che ha nel momento in cui ci si avvicina alla religiosità, in tutte le forme in cui può essere concepita (preghiera, sacramenti, oggetti benedetti, reliquie religiose, luoghi sacri).
 

#1170
Citazione di: niko il 09 Giugno 2024, 19:12:56 PMAh si', le democraticissime e pacificissime manifestazioni dell'Euromaidan...

Certo che sbadato che sono, me le ero dimenticate :D

Non potevano aspettare le successive elezioni per entrare in questa meraviglia di europa, questi eroi gloriosi del popolo che avevano tutto questo universale consenso, dovevano forzare tutto con un colpo di stato (nazista...)...

Eh siamo passati dalle rivoluzioni per abbattere il capitalismo, alle rivoluzioni per farsi finanziare d'urgenza dai cravattari europei e dell' fmi.. i tempi sono cambiati,

stralol :))


Gli ucraini avevano gia votato per l'Europa ai tempi dell'Euromaidan, solo che avevano votato uno che li stava prendendo in giro, uno che poi diede l'autorizzazione alla polizia di sparare sulla folla, chiaramente facendo dei morti. E' per questo che il suo governo è caduto, sfiduciato dal parlamento. Dopodichè si è eletto un nuovo presidente, tutto legale e legittimato dalla corte suprema Ucraina. Il "colpo di stato" fa parte delle tante menzogne propagate da Putin, e da quelli come te.