Io condivido l'idea di iano, pandizucchero. Le classi sociali sono formalizzazioni sempre esistite nelle società umane per regolare i rapporti tra individui, definire i rapporti di potere.
Quello che c'é di artificioso, nella teoria marxiana, è l'idea della coscienza di classe, l'idea cioé che gli individui tendano a derogare rispetto alla loro percezione individuale per agire in nome e per conto della classe.
Il calcolo individualistico certamente deroga parzialmente verso valutazioni collettive, ma si tratta sempre di una deroga parziale, anche perché le forme di collettività umane sono tante, definite dalla lingua, dalla cultura, dalla religione, dal territorio, dal ceppo familiare.
La società é molto più complessa del semplicismo con cui la vede Marx come divisa tra borghesi e proletari.
Quello stesso semplicismo poi é rappresentato male perché Marx vede solo conflitto, mentre le classi sociali esistono da sempre per ripartire le differenti funzioni sociali e gestirle in maniera coordinata, in armonia.
Il conflitto é naturalmente possibile, ma si tratta di un'eccezione che deve essere di breve durata, altrimenti la società non funziona.
Quello che c'é di artificioso, nella teoria marxiana, è l'idea della coscienza di classe, l'idea cioé che gli individui tendano a derogare rispetto alla loro percezione individuale per agire in nome e per conto della classe.
Il calcolo individualistico certamente deroga parzialmente verso valutazioni collettive, ma si tratta sempre di una deroga parziale, anche perché le forme di collettività umane sono tante, definite dalla lingua, dalla cultura, dalla religione, dal territorio, dal ceppo familiare.
La società é molto più complessa del semplicismo con cui la vede Marx come divisa tra borghesi e proletari.
Quello stesso semplicismo poi é rappresentato male perché Marx vede solo conflitto, mentre le classi sociali esistono da sempre per ripartire le differenti funzioni sociali e gestirle in maniera coordinata, in armonia.
Il conflitto é naturalmente possibile, ma si tratta di un'eccezione che deve essere di breve durata, altrimenti la società non funziona.
