Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#1186
**  scritto da bluemax:
CitazioneIn realtà a questa conclusione ci sono arrivati da poco fisici (studio delle stringhe).

Quale conclusione? ...giacché la certezza empirica e incontrovertibile che il Tutto sia sempre esistito, o che si sia avuto grazie al Caso , ancora non è stata trasmessa. O tu stai alludendo che sarà lo scoop di stasera nel telegiornale delle 20:00?  :o
Anche perché, se così fosse, il Vaticano dovrebbe incominciare ad abbassare le saracinesche; ma da quel che ho visto a Roma la settimana scorsa (un plebiscito umano nelle 4 basiliche maggiori), nessuno ancora glie l'ha riferito.

CitazioneLa differenza tra FEDE ed IPOTESI comunque stà nel fatto che la fede non deve essere seguita da un ragionamento od una ricerca (dovute al sano "dubbio"). L'ipotesi invece nasce da un ragionamento e prevede una sua evoluzione... 

Sarà pure come tu dici, ma non c'è nessuna differenza tra la mia fede che l'Universo è la parte visibile dell'onnipotenza invisibile di Dio e la tua fede: "...mi pare che invece il tutto sia sempre esistito..."  :-[ 

Nei due casi si crede a quell'ipotesi personale o collettiva per fede, ossia, non c'è la sicurezza probatoria che sorregge il ragionamento di quella scelta.  :-\
#1187
**  scritto da buemax:
CitazioneNon esiste nessun inizio e nessuna fine...
Mi dispiace, ma sei già nelle opinioni per fede...benvenuto!! :D


CitazionePare invece che il tutto sia sempre esistito ed esisterà per sempre in continuo cambiamento.
Esatto, "pare", non c'è (e non hai) nulla di certo, tranne la fede di credere che sia così. :-[
#1188
**  scritto da bluemax:
CitazioneOgni cosa nell'universo conosciuto, avviene come conseguenza di cause. Ogni causa genera un effetto ed a questa legge nessuno puo' sfuggire.
Invece c'è una cosa che sfugge all'universo conosciuto: la causa principale (il BigBang per capirci) che ha generato l'effetto del Tutto.
E' questa la legge a cui nessuno può sfuggire: onnipotenza divina o fortuita coincidenza?
#1189
Tematiche Spirituali / Re:Diavolo
25 Settembre 2016, 19:03:53 PM
**  scritto da Freedom:
CitazioneNon so se è questione di prescienza o predestinazione ma so per certo che, qualora esista, l'arbitrio umano è molto, molto limitato.
Forse, ma tutto ciò è secondario, se è grazie a quel limite ristretto che si decide di poter divenire illimitati.

CitazioneUn argomento che non dimostra nulla ma che è, a mio avviso, illuminante, è il seguente: "se nelle condizioni date un individuo dovesse compiere n volte una scelta l'individuo compierebbe n volte (O QUASI!) la stessa scelta."

Sarà pure, ma nella mia esperienza vissuta, un giorno (e non all'improvviso), con le stesse condizioni date ho scelto differentemente. E d'allora ho scoperto, ho sperimentato, la differenza tra l'aspettativa d'essere migliore e la speranza d'essere davvero me stesso.
#1190
Tematiche Spirituali / Re:Diavolo
23 Settembre 2016, 20:00:03 PM
**  scritto da jsebastianB:
Citazionecalma.. 
SE le Scritture sono credibili ( perchè ispirate ) quanto hai postato non è del tutto corretto. Ora se il cristianesimo fonda la sua dottrina sul sommo di Tarso..
calma..
anche questo è incorretto: il cristianesimo fonda la sua dottrina sulla vita, morte e (soprattutto, altrimenti è meglio chiuder bottega  ::) ) risurrezione di Gesù il Cristo di Dio.
Rivelazione giunta fino a noi grazie alla grazia ricevuta, dallo Spirito Santo, da san Paolo e dai 4 evangelisti.
Stop.
Tutto il resto è più che discutibile, anzi, s'ha da fare, ma senza le fede in ciò, non è cristianesimo.
#1191
Tematiche Spirituali / Re:Ma Dio...è buono o cattivo?
21 Settembre 2016, 23:17:45 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazionePurtuttavia è proprio il "dubbio"  che la mette in discussione.
Eppure, dopo tutta la discussione che si voglia, è inevitabile esistere grazie alla fede.

CitazioneChe poi tu hai una granitica fede nel tuo "Dio" - buon per te.
"Ut in omnibus glorificetur Deus"!!   <affinche` in tutto sia glorificato Dio>
#1192
Tematiche Spirituali / Re:Ma Dio...è buono o cattivo?
21 Settembre 2016, 21:21:57 PM
**  scritto da jsebastianB:
CitazioneChe poi tu, come credente catto-cristiano, fai intendere che la mitica salvezza sia solo per i credenti Nel Messia/Cristo divinizzato.. è solo una tua convinzione. 
[Salve @jsebastianB]

Fede, non convinzione, si chiama fede: scommessa della dignità della propria esistenza sul qualcosa d'ignoto. Se proprio vuoi persuasione, ossia, oltre la semplice convinzione mentale, una consapevolezza nella ragione e nel cuore.
#1193
Tematiche Spirituali / Re:Diavolo
21 Settembre 2016, 10:12:08 AM
**  scritto da Sariputra:
CitazioneIl diavolo è un essere assai sfortunato. Se non fosse così derelitto perché la gente, apostrofando un escluso, un reietto della società digitale, lo definisce un "povero diavolo"?
Certamente, ma per chi ci crede, ancora più iellato è chi viene apostrofato (in lingua napoletana): "nu povero Ddio"!, cosa ben differente da "na povera Maronn"!. Nel primo caso non c'è bisogno di essere un reietto, o un escluso, anzi si usa specialmente per chi, saccente o facoltoso o addinerato, non si rende conto della propria insolente spocchia, per esempio chi usa il: "...lei non sa chi sono io..." (nu povero Ddio!); nel secondo la locuzione è usata per indicare una persona contro la quale qualcuno ha fatto qualcosa di male.
#1194
**  scritto da Marco Dolivo:
CitazioneA questo punto e concludo, si può presupporre che anche se non ne siamo coscienti, nella stessa maniera di come una singola cellula non è in grado di definire un corpo umano, che ci possano essere dei domini di coerenza più alti a governare i domini sottostanti. A questo punto DIO diventa plausibile.
A questo punto Dio diventa inevitabile.
#1195
Tematiche Spirituali / Re:Ma Dio...è buono o cattivo?
15 Settembre 2016, 09:47:47 AM
**  scritto da Riccardo:
CitazionePer quel che ne so io, che non sono un esperto di religione, se fai come dice Dio allora egli ti premia (paradiso, serenità, harem pieno di donne, a seconda di quale Dio credi), se invece non fai come dice lui ti punisce (piaghe, condanna all'Inferno e svariate altre amenità sempre a seconda della religione).
Questa che tu enunci è l'ebraica teoria della retribuzione, andata già in frantumi con Giobbe e poi divelta da Qoelet; ma soprattutto ribaltata dalla crocifissione e morte di Gesù.

Inoltre, tanto per ragionare, se Dio davvero esistesse, di chi sarebbe il merito della espiazione se non facessimo come lui ci consiglia?
#1196
Tematiche Spirituali / Re:Ma Dio...è buono o cattivo?
15 Settembre 2016, 09:41:40 AM
@Sariputra

Sono d'accordo con Benedetto XVI, è il credente, chi già ha ricevuto speranza certa, a dover dialogare con il dubbioso, a partecipare con la maieutica del Paraclito nel destino dell'incredulo (con sincera e profonda parresia ed umiltà - come c'insegna Papa Francesco). Dove il destino altro non è che la conquista soggettiva della santità, unico dovere a cui "dovrebbe" rispondere l'individuo per una vita dignitosa in una società perfetta (la comunione dei santi per intenderci).
Testimonianza edificante dell'efficace esito nell'incontro tra credente e dubbioso è in Gv, nel famoso colloquio con Nicodemo. Dove Gesù, più che certo della verità del Padre (e vedi tu!), si genuflette, con pazienza ed umiltà, al dubbioso Nicodemo, dicendogli, addirittura: "...tu sei maestro in Israele e non sai queste cose?..." - dopo che è stato lo stesso Nicodemo, un capo dei Giudei, a cercarlo nel buio (il dubbio) della notte, chiamandolo: «Rabbì, sappiamo che sei un maestro venuto da Dio; nessuno infatti può fare i segni che tu fai, se Dio non è con lui» - una forma sotto cui la fede resta – nonostante tutto – una provocazione permanente.
Anche per questo riscontro proficuo e soddisfacente condividere la mia fede, i miei dubbi, la mia filosofia, le mie carenze su Riflessioni.it.
#1197
Tematiche Spirituali / Re:Ma Dio...è buono o cattivo?
14 Settembre 2016, 10:42:04 AM
@Sariputra

Per me, attraverso le mie esperienze, e come dice San Francesco:

Preghiera davanti al Crocifisso


O alto e glorioso Dio,
illumina le tenebre  

del cuore mio.
Dammi una fede retta,
speranza certa,  

carità perfetta
e umiltà profonda.
Dammi, Signore,
senno e discernimento
per compiere la tua vera

e santa volontà.
Amen.


...è speranza certa.
Anche se il versetto di san Paolo mi definisce molto, però così tradotto: "La fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono".
#1198
Tematiche Spirituali / Re:Ma Dio...è buono o cattivo?
13 Settembre 2016, 15:29:36 PM
@Sariputra


Dialogo fra due gemelli nel grembo della madre

Nel ventre di una donna incinta si trovavano due bebè e fra loro avviene questo dialogo:
– Tu credi nella vita dopo il parto?
– Certo. Qualcosa deve esserci dopo il parto. Forse siamo qui per prepararci per quello saremo più tardi.
– Sciocchezze! Non c'è una vita dopo il parto. Come sarebbe quella vita?
– Non lo so, ma sicuramente... ci sarà più luce che qua. Magari cammineremo con le nostre gambe e ci ciberemo dalla bocca.
-Ma è assurdo! Camminare è impossibile. E mangiare dalla bocca? Ridicolo! Il cordone ombelicale è la via d'alimentazione ...

Ti dico una cosa: la vita dopo il parto è da escludere. Il cordone ombelicale è troppo corto.
– Invece io credo che debba esserci qualcosa. E forse sarà diverso da quello cui siamo abituati ad avere qui.
– Però nessuno è tornato dall'aldilà, dopo il parto. Il parto è la fine della vita. E in fin dei conti, la vita non è altro

che un'angosciante esistenza nel buio che ci porta al nulla.
– Beh, io non so esattamente come sarà dopo il parto, ma sicuramente vedremmo la mamma e lei si prenderà cura di noi.
– Mamma? Tu credi nella mamma? E dove credi che sia lei ora?
– Dove? Tutta intorno a noi! E' in lei e grazie a lei che viviamo. Senza di lei tutto questo mondo non esisterebbe.
– Eppure io non ci credo! Non ho mai visto la mamma, per cui, è logico che non esista.
– Ok, ma a volte, quando siamo in silenzio, si riesce a sentirla o percepire come accarezza il nostro mondo.

– Sai? ... Io penso che ci sia una vita reale che ci aspetta e che ora soltanto stiamo preparandoci per essa .
;D
#1199
**  scritto da baylham:
CitazioneNon ritengo che ci sia un principio, un metro, da cui far derivare le giuste scelte, ma che la morale costituisca un problema la cui soluzione sia individuale.
Questa è già una morale personale.
Il ritenere che né il Vangelo (origine trascendentale), né una Costituzione (origine umana), né qualsivoglia altra nomenclatura, costituiscono il principio, il metro, da cui derivano le scelte giuste, è già un mezzo che giustifica il fine.
#1200
Tematiche Spirituali / Re:Ma Dio...è buono o cattivo?
13 Settembre 2016, 10:08:08 AM
@giona2068

Condivido la tua riflessione, ma il fine della mia argomentazione era di portare l'attenzione sul fatto che Saulo, che aveva già raggiunto, il giorno della folgorazione, una cultura accademica più che notevole, riconosce che lontano (quindi anche assenza parziale) dalla fede in Gesù era ignorante, non sapeva, quindi non conosceva, non poteva conoscere o discernere ciò che è buono da quel che è cattivo. Anche se nei fatti, ancor oggi, si continui ad illudersi di essere esperti in questa virtù divina.