Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#121
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Corto Circuito
17 Settembre 2022, 14:25:21 PM
Salve. Tutte le società del pianeta (passate, presenti, future) si sviluppano attraverso la creazione di gerarchie. Possiamo cambiar loro di nome (chiamandole classi, istituzioni, organi, consorterie, caste, clan, tribù) e dar loro diversa struttura ma l'elemento loro comune consiste appunto nella comunità di interessi di coloro che ne fanno parte.

Non possono esistere gerarchie sociali che promuovano cambiamenti i cui effetti possano consistere nel nuocere ai loro interessi ed alla loro esistenza.

Incentivare - in chi non fa parte della gerarchia - lo sviluppo dello spirito critico verso la gerarchia stessa, sarebbe un chiaro atto suicidiario del sistema sociale in vigore.

La gerarchia è presente in tutte le ideologie e in tutte le prassi che prevedono l'esercizio del Potere (che siano politiche, filosofiche, religiose od esoteriche) (chi lo desideri potrà rispondermi citandomi un qualsiasi esempio concreto (NON EFFIMERO O SOLAMENTE FOLCLORISTICO) di costruzione sociale privo di struttura gerarchica) e solamente la ideologia anarchica e quella egualitaristica non la prevedono.

Infatti sia l'anarchismo che il comunismo integrale hanno sempre fatto parte dell'idealismo utopistico perchè nessuna società potrà mai esistere in assenza di gerarchia. Saluti.




#122
Tematiche Spirituali / Re: Infinito e probabilità
16 Settembre 2022, 14:28:01 PM
Caro Gio 24, devi imparare a fare distinzione tra l'esistente e l'immaginabile.

E-sistere significa "stare fuori di noi" (cioè fuori di ciò che rappresenta il "noi", cioè ciò che si annida nelle nostre menti, cioè fuori della nostra coscienza e dei nostri cervelli).

L'infinito non e-siste poichè esso è solamente un nostro concetto, ovvero qualcosa di immateriale, non-fisico, non-solido, non occupante alcuno spazio.

Tutti i concetti non e-sistono fuori delle nostre scatole craniche poichè infatti ed appunto essi concetti IN-SISTONO solamente dentro di noi, e non hanno alcuna relazione od effetto sulla "realtà" E-SISTENTE a noi esterna.

Noi possiamo concepire quel che più ci piace, ma perchè i nostri concepimenti (CONCETTI) abbiano degli effetti concreti fuori di noi, essi devono diventare (attraverso meccanismi sensoriali, neurali, muscolari, decisionali etc. che risultano tutti esterni al concetto in sè) degli ATTI.

Quindi i CONCETTI possono dar luogo all'ESISTENZA delle loro conseguenze solo venendo trasformati in AZIONE.

Infatti l'invenzione dell'elicottero nacque da una ideazione basata su dei concetti i quali, attraverso gli ATTI dei costruttori, vennero materialmente sviluppati sino alla costruzionedella macchina.

Pertanto deve essere chiara la distinzione tra concetti puramente astratti (ad esempio l'infinito, il tutto,il nulla, Dio, il bene, l'amore.........) che nessuno potrà mai rendere concreti e quindi E-SISTENTI.........ed i concetti creativi, i quali risultino sviluppabili in conseguenze concrete, fisiche (l'elicottero, il preservativo, il bacio, il pugno, il Battesimo e via inventando). Saluti.
#123
Salve Alberto. Mi dispiace che tu ti senta personalmente "attaccato". Io avevo già affermato che nè tu, nè io nè alcun altro possiamo uscire dal nostro cranio. Quindi nulla di personale.

Informazione = forma di qualcosa;

Di che? Forma dei dati che esprimono l'informazione;

Forma = Ordine in cui quel qualcosa è disposto.

No ordine......no forma umanamente intelleggibile, quindi no dati, quindi no informazione.

Prima dell'arrivo dell'uomo.........nell'universo regnava l'ordine (ovviamente umanamente comprensibile) oppure regnava il caos ?.

Sia per gli atei che per gli scienziati che per i credenti..........regnava qualcosa di comunque incomprensibile, ovvero il Caos oppure lo svolgersi entropico del "Big Bang" oppure Dio.

Saluti.

#124
Salve Alberto Xnox. Non riesci a capire da solo che, sulla base di quanto ho esposto, la risposta è "La esistenza della informazione è conseguenza dell'esistenza degli encefali umani, pertanto prima della comparsa dell'uomo l'universo non conteneva informazione".

Confermo che tu non riesci proprio ed uscire dalla tua personale scatola cranica. Saluti.
#125
Salve Alberto Xnox. Vedi che si dimostra che tu - come TUTTI - hai il problema di non poter USCIRE da te stesso......e quindi non potrai che continuare a ragionare in modo esclusivamente (UMANO = ANTROPOCENTRICO ?).

Citandoti : " E ci troviamo alla questione ultima: da dove viene il contenuto di informazione nell'universo?".

Questa non è affatto la questione ultima : è la questione antropocentrica.

Infatti il contenuto di informazione (Toh!. INFORMAZIONE è temine e concetto umano) sei tu ad attribuirlo all'universo.......non certo l'Universo a mostrartelo..........dal momento che (vedi il concetto di entropia) l'universo vive benissimo attraverso sia l'ORDINE sia IL CAOS che L'INFORMAZIONE, ovvero attravero ogni e quasiasi concetto - inevitabilmente UMANO - noi gli voglia attribuire.

L'Universo, caro mio, se ne sbatte altamente dei significati che noi cerchiamo in esso o gli attribuiamo. Ma si vede che a molti piace da morire lo "sbattersi" nella ricerca di ciò che non c'è : il significato umano dell'esistenza dell'Universo. Saluti.

#126
Salve, profondissime menti.

Il titolo/quesito sarebbe : "Tutto è interconnesso, ma quali sono le implicazioni etiche?"

La risposta è : "Nessuna".

Se Dio esiste, esso/egli è aldi làdel bene e del male, quindi estraneo a qualsiasi implicazione etica. Ciò naturalmente vale ancor più per le sue creazioni e per le loro interconnessioni.

Se Dio non esiste, i concetti di bene e di male non esistevano prima della comparsa dell'uomo (Il Grande Segaiolo) mentre esistevamo e tuttora esistono le interconnessioni cosmiche, le quale risulterebbero appunto prive di connotazioni etiche dal momento che l'etica venne appunto concepita posteriormente dal'Uomo stesso.

Mi raccomando...........andiamo avanti per qualche centinaio di post su simili profondità concettuali. Saluti.

#127
Salve Socrate 78. Come al solito, faccio finta che tu veramente non capisca - da solo - il perchè di certe cose.

Quindi ingenuamente ti spiego che i miracoli non sono opera di Dio e che essi non premiano affatto i bisogni o le preghiere dei miracolati.

Che un miracolo sia tale, infatti, non viene preannunciato, stabilito e certificato da Dio, il quale mi risulta sia sempre stato perfettamente zitto in proposito. Certo, ci sono stati diversi che hanno effermato di essere stati testimoni. Ma purtroppo non basta. Oggi - ad esempio - abbiamo in circolazione alcuni decine di milioni di persone pronte a giurare sull'esistenza degli alieni e sul piattume del nostro pianeta.

Il miracolo è evento che viene certificato da degli uomini (il clero), i quali non possono nè sono interessati ad analizzare le fede, la pietà, il bisogno o la sincerità o la scientificità trovate alla base del fatto miracoloso.

Per la Chiesa, il miracolo è semplicemente un fatto prodigioso, razionalmente inspiegabile, avente conseguenze positive per chi lo subisce.
Se le caratteristiche sopra citate si verificano e vanno a riguardare un credente, particolarmente un cattolico............ecco che la Commissione incaricata di analizzare il caso lo chiuderà affermando che :


- il fatto che la cosa sia inspiegabile è prova certa della sua origine divina;

- il fatto che la cosa sia stata prodigiosa (si sia manifestata comunque in modo inatteso ed imprevedibile) è prova certa del suo appartenere ad una sfera spirituale e trascendente le capacità di conoscenza umana;

il fatto che la cosa sia consistita in una positività, in una utilità, in una liberazione dalla sofferenza etc........è prova certa della misericordia e della impescrutabile onnipotenza divina (certo, se uno si spacca una gamba
od una testa, quello non verrà mai considerato un miracolo!).

Quindi le Commissioni che giudicano dei miracoli forniranno la patente di miracolo solamente a quei fatti che permettano a Dio di fare bella figura e di allargare le schiere dei suoi tifosi.

Tu invece, sembra stia ancora navigando tra le nebbie del :

- Come mai i miracoli avvengono quasi solo nelle regioni del mondo "colonizzate" dalla Chiesa ?.

- Come mai il guarire dal cancro può avvenire per miracolo, mentre l'ammalarsi di cancro non viene mai considerato un miracolo?.

- Come mai può succedere che, durante un pellegrinaggio compiuto da persone devotissime e bisognosissime di speranza di e conforto..........l'autobus possa finire fuori strada provocando decine di vittime ?.

Ti saluto, rimanendo nella golosa attesa di molte centinaia di tuoi prossimi e profondissimi quesiti che ti permettano di capire quale è il rapporto tra la realtà del mondo e le speranze di chi crede in Dio : La differenza è semplicemente quella che corre - appunto - tra la realtà ed i desideri. Saluti
#128
Salve. Gustoso il fatto che possano esistere sottoinsiemi infiniti. Ovvero, essendo i numeri pari in relazione a quelli dispari (mancando l'esistenza concettuale degli uni non possono esistere gli altri........), evidentemente i pari ed i dispari  sono categorie relative (inesistenti nella realtà, perchè enti puramente concettuali - è questo l'aspetto che consente di dire di essi tutto ed il contrario di tutto).

Per tale ragione qualcuno afferma che possono esistere più infiniti, ovvero più assoluti !

Quando, non molto tempo fa, parlavo dell'esercizio del togliere i ragni dal buco ! Topic come questo sono per qualcuno dei passatempi, altro che ricerca di verità fattuali !.Saluti.

#129
Citazione di: baylham il 03 Settembre 2022, 16:19:25 PMContinuo a ritenere che l' "insieme dei "numeri pari che nessuno ha mai concepito e che nessuno concepirà mai" sia per definizione un insieme nullo, vuoto, che non contiene alcun elemento: infatti nessuno è in grado di indicare un solo elemento che appartenga a questo insieme.
Salve baylham. Che ci vuoi fare ? E' il classico problema masturbatorio. Non sempre le masturbazioni vanno a buon fine.......ovvero esistono insiemi di masturbazioni che non hanno mai prodotto, non producono e mai produrranno eiaculazioni od orgasmi. Anche gli organi sessualsensoriali hanno dei limiti, diversamente dai cervelli i quali possono invece risultare mai sazi di fantasie numerologiche masturbatorie, no?. Saluti.
#130
Salve iano. Bravo.


Dunque, vediamo........magari potrei raccontarti che i numeri sono quei simboli e quei concetti creati ed utilizzati per esprimere delle quantità. E che lo zero non esprime alcuna quantità, bensì rappresenta (se solo soletto) la mancanza assoluta di qualsiasi quantità.......oppure la mancanza relativa di quantità subordinate ad una qualche insiemistica numerica /binarietà, decimalità etc. etc.).


Con ciò tu avresti cannato "alla grande" nel considerare lo zero.......essere quello un numero pari, dispari, appaiato, coniuguato, zitello etc. !!!. LO ZERO E' UN SIMBOLO ED UN CONCETTO, NON UN NUMERO (ESATTAMENTE COME PER L'INFINITO).


Ti è successo solo perchè non riflettuto per bene sulla definizione di "numero", la quale sarebbe appunto "segno, simbolo e/o concetto connotante l'esistenza di una quantità determinata o determinabile".


Però tu sei anche esigente, oltre che sbadato nel trascurare alcune definizioni, poichè leggo che che "mi sfidi" (quale onore, il concedermi di entrare il competizione con te!) a fornirti l'altra definizione, cioè quella ti interessa, cioè quella di "numero pari".


Facendo quindi finta che ZERO SIA UN NUMERO (affermazione appena qui sopra dimostrata falsa ed illogica)........proviamo quindi a definire la categoria dei numeri pari :


"Un numero pari è un intero denotante una quantità il quale, diviso in due, genererà due nuovi ed inferiori numeri interi ai quali corrisponderanno due nuove ed inferiori quantità".


Ora potrai spiegarmi in qual modo si riesca a far rientrare lo zero tra le quantità e tra i numeri pari e quali nuove ed inferiori quantità/numeri interi costituiranno il risultato di (0 : 2). Saluti.
#131
Scienza e Tecnologia / Re: Fanno impazzire e ammalare...
01 Settembre 2022, 17:20:06 PM
Salve historicum. Non far caso alle critiche di iano. La scoperta senzazionale c'è tutta e consiste nel fatto che stiamo assistendo all'inversione della direzione entropica.

Beato te che l'hai capito e che riesci a concepire come il NON ESISTENTE (il freddo infatti altro non è che la relativa assenza, carenza, mancanza di calore, mentre il vuoto non è altro che la relativa assenza di qualcosa, che tu chiami il PIENO!!) possa spingere da parte - magari sgomitando - l'esistente. Saluti ed auguri per le tue brillanti facoltà scientifico-intellettuali.
#132
Salve a tutti : Povero Logos! Ma guarda a quale genere di "padronanza" delle parole (cioè anzitutto della lingua, poi dei concetti con essa esprimibili) siamo arrivati !! Minestroni in cui il qualcosa deve venir faticosamente separato dal nulla, in cui lo zero risulterebbe divisibile per due (tra l'altro la divisione consiste nel dividere IN due, tre, quattro etc, la moltiplicazione nel moltiplicare PER due tre, quattro etc.), lo zero che per qualcuno sarebbe un numero pari.......mi vien quasi da piangere.
#133
Salve Eutidemo. Prova di digitare "Shucko". Si vede che hai praticato assai di più con le pistole e la balistica, trascurando completamente gli elettrodomestici.

Beato te che te hai - evidentemente - sempre potuto permettertelo. Saluti.
#134
Tematiche Filosofiche / Re: Parole, non fatti.
26 Agosto 2022, 18:03:37 PM
Salve Ipazia. Citandoti : E certo che - fuor degli strumenti umani - nel resto dell'universo ci sarà di tutto.

Il problemino sarebbe : in qual modo noi potremmo riconoscere "logiche e comunicazioni" non umane.......visto che siamo dotati unicamente di strumenti umani di comprensione che ci permettono appunto di riconoscere solamente ciò che ad essi strumenti risulta congruo ?

E' il solito vecchio problema dell'impossibilità, per una qualsiasi IA, di riuscire a risultare più intelligente di chi l'abbia creata.


E ridajje con le scorciatoie "intellettuali" che vorrebbero rendere possibile il capovolgimento gerarchico tra i creatori e le creature !!. Salutoni.

#135
Salve. Io sono talmente beota dal non essere mai riuscito a capire quale differenza (clinico-diagnostica-fideistica-miracolistica-autosuggestiva-psicosomatica o di ogni altro e qualsiasi genere.........) esista tra il caso di Tizio, il quale fino ad ieri stava benissimo e nel giro di una settimana si ammala MISTERIOSAMENTE...........ed il caso di Caio il quale fino a ieri stava per morire e - tra una settimana - risulterà guarito MISTERIOSAMENTE.

Beati coloro che sperano di veder chiarito il mistero ! Loro sì che sono intelligenti !. Saluti.