Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Dante il Pedante

#121
Cinema, Serie TV e Teatro / Ostili
13 Ottobre 2020, 14:39:05 PM
"OSTILI"E' un film western molto duro e drammatico in cui si respira tutta l'atmosfera d'odio che si viveva alla frontiera tra bianchi e nativi pellerossa sul finire dell'epopea delal frontiera.E'a nche un racconto di redenzione e d'incontro tra un vecchio capo apache e un capitano delle giacche blu, che aveva vissuto da protagonista tutti i massacri e gli eccidi compiuti reciprocamente.L'odio inziale diventa via via, durante il lungo viaggio che deve portare il capo indiano e la sua famiglia nel Montana,per morire nella sua terra, un legame di fiducia e d'amicizia nell'affrontare tutte le traversie del lungo viaggio.Bellissimi i paesaggi e le musiche. Lo consiglio,ma solo se non siete troppo sensibili :(
#122
E' assurdo paragonare i martiri cristiani con i jihadisti o i crociati.I primi venivano ammazzati senza aver commesso nulla di male, anzi spesso facendo il bene degli altri."Come agnelli condotti al macello" si dice.I secondi ammazzano, uccidono ,fanno violenza per soddisfare il loro fanatismo o gli interessi dei loro capi che li hanno indottrinati e riempiti di parole piene di odio.
#123
Ciao a tutti

Sono Dante :)
Io ho parlato di "universali" non di Assoluto con la maiusc.che è un termine filosofico ambiguo perché usato in teologia per indicare Dio (pochissomo in realtà,viene più usata dai filosofi) come in filosofia.Quindi assoluto o universale come condizione comune a tutti.La morte,non importa se le cellule poi subiscono un altro processo perché stiamo parlando di un ben preciso evento  (vedere def.scient.di morte corporale)è un FATTO che capita universalmente, persino i protoni decadono.quindi è un assoluto.E' un assoluto della conoscenza. Il divenire è un altyro assoluto perchè non è possibile trovare niente che resta in eterno se non facendo ipotesi indimostrabili.Pertanto è un altro assoluto.L'ignoranza?C'è qualcuno che pensa di essere forse onnusciente'Vediamo onniscienza da qualche parte? Pertanto è un altro assoluto.
Il maestro di relativismo non dubita di se stesso come maestro di realtivismo.Suo malgrado è afferrato da qualcosa di assoluto che abbraccia sia l'assolutezza delle impressioni sia l'assolutezza della forma logica ( come nell'es.di Philip).Questo dimostra che il concetto stesso di conoscenza implica una struttura assoluta dentro il flusso della conoscenza relativa.Unod  eglia ssoluti più rivelatori dell'attività di pensare è la capacità di fare delle domande.Quando fai una domanda quello che interroga ha già qualcosa dell'oggetto su cui si interroga,altrimente come fa a porre la domanda?Resta però Separato dall'oggetto del suo pensiero e "lotta" per unirsi a esso.Questa lotta è per raggiungere la verità.Questa interdipendenza di soggetto-oggetto è un altro degli assoluti per gli uomini in quanto uomini.
Molta gente di adesso è affascinata dal relativismo perché sognano questa visione dell'incontro dell'essere e del divenire.L'essere come divenire,si dice.Però, se guardo bene, e analizzo alla Philip quiel fascino,scopro che esso è possibile solo perché noi non siamo proprio nel movimento dell'essere come divenire,ma al di sopra di esso.Possiamo contemplarlo,ne sentiamo parlare, cipiace o ci fa paura e questa facoltà di CONOSCERE è un assoluto che ci rende possibile riconoscere il relativo e rimanerne affascinati o impauriti.Nespà?
Ciao
#124
Non si può infatti vivere senza assoluti.Ognuno ha i suoi ,ma molti ne condividiamo.Sia che ci proclamiano assolutisti o relativisti.Li chiamano "gli Universali" che è molto meglio che assoluti.Un universale è la morte, l'altro è il passare di tutto e un altro l'Ignoranza.Conoscete una morte "relativa"? Un passare delle cose "relativo"? Un'ignoranza fondamentale "relativa"? No,infatti :(
#125
Qualcosa di profondo è successo.Prma se ne stavano nascosti nel cenacolo per paura dei farisei e deglianziani che istigavano il popolo contro di loro.Temevano la morte e la persecuzione.non rpropriamente dei leoni,anzi molto vigliacchi.Quando Gesù viene arrestato se la danno a gambe e Pietro spergiura di non conoscerlo nemmeno.Improvvisamente escono a predicare nelle piazze.Si fanno ammazare e lapidare come Stefano.Paolo di tarso tiene le tuniche dei lanciasassi e guarda questo ragazzino morire perdonando.Ne rimane sconvolto.Cominicia a chiedersi dove sta sbagliando.E' tutto cambiato.I vigliacchi affrontano la morte proclamando la più grande delle assurdità:Gesù di Nazareth,messo a morte dai giudei,è vivo.E vengono ammazzati.
#126
Ciao Dubbioso
Sono Dante  :)
E' sicuramente un argomento forte dei credenti questo. I non credenti troveranno un sacco di motivi ipotetici,ma resta il fatto che farsi ammazzare per qualcosa che si sa inventato non mi convince per niente.Anche perché all'epoca le morti erano atroci ,spesso con torture inenarrabili  ??? Tra l'altro se abiuravi ti salvavi.
#127
Ciao ViatorSono Dante :)
Forse hai ragione.Comunque non volevo costringere nessuno.Era solo un invito.Scrivere mi dà energia positiva, ma forse non è così per tutti,vero?
#128
Tematiche Spirituali / Re:Gli angeli custodi
12 Ottobre 2020, 17:42:40 PM
 I "preti atei" sono quelli più pericolosi perché, oltre che più facilmente disattendere i voti fatti, spesso insinuano il dubbio nel credente avvicinandolo così alla sconfitta nel suo cammino spirituale.
#129
Ciao Aumkaara
Sono Dante :)
Sono d'accordo che alla fine si assolutizza quello che si ritiene più importante e così l'assoluto si impone nuovamente.Per es. seguendo il dibattito si vede che Ipazia assolutizza la natura,Philip assolutizza la logica e Io prob."assolutizzo" l'assoluto  :( perché ritengo mi dia uno spazio maggiore di libertà
#130
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Papillon
12 Ottobre 2020, 17:35:45 PM
  L'orso Papillon catturato per la terza volta: l'appello delle associazioni  al Ministro Costa per liberarlo - GreenMe.it




Ecco Papillon l'orso che lotta per la sua libertà in un mondo dominato dall'uomo che ormai ha reso impossibile quasi dappertutto la vita selvaggia delle bestie del cielo,della terra e del mare.
#131
Attualità / Re:Pazzo lui,pazza lei
12 Ottobre 2020, 12:29:01 PM
La contesto perché non sono riportate le fonti. Quindi NON E' una notizia seria.Solo propagando  denigratoria per il trombone dem ;D Sei sicuro che non sia stata smentita? Forse è una bufla tale che non hanno neanche perso tempo
#132
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Papillon
12 Ottobre 2020, 12:27:38 PM
Viator ti sei dimenticato le foto ritoccate dei paesaggi così da essere "più belle del bello" , più "reali del reale", con filtri colorati di ogni genere...Concordo con te! ;)
#133
Citazione di: anthonyi il 12 Ottobre 2020, 09:11:22 AM
Forse perché si preferisce la qualità alla quantità. E poi come si fa a sindacare gli interessi personali ?
Sempre stoccate eh! Intanto se non ci sono io che scrivo sembra un cimitero...Se persone intelligenti come voi scrivono di più e altro ,non credo che scrivano boiate per questo. A volte forse non ve ne rendete conto avete un atteggiamento che respinge la gente.Uno ha paura dis crivere .
#134
Idee per migliorare il forum / Perché non scrivete?
12 Ottobre 2020, 08:50:58 AM
Ciao a tutti
Sono Dante il Pedante :)
E' da un pò che scrivo e vedo che i partecipanti in pratica scrivono sempre nelle stesse sezioni:filosofia,attualità,un poco spiritualità.Perché non scrivete anche nelle Poesie,nei viaggi,cinema,ecc.?Non ci vuole molto.PEr le poesia non serve tanto tempoSe ne trovi una bella che ti pare bella puoi fare copia-incolla su word pad e poi metterla sul forum,nespà? Ce ne sono tantissime su internet però magari quelle che colpisco di più è anche bello condividerle,no?Ciao
#135
Estratti di Poesie d'Autore / Chino sulle sere
12 Ottobre 2020, 08:36:05 AM
Una bellissima poesia di Pablo Neruda che propongo per questa settimana:

CHINO SULLE SERE

Chino sulle sere getto le mie tristi reti
ai tuoi occhi oceanici.

Lì si distende e arde nella più alta fiamma
la mia solitudine che muove le braccia come un
naufrago.

Faccio rossi segnali sui tuoi occhi assenti
che ondeggiano come il mare sulla riva di un faro.

Solo conservi tenebre, donna distante e mia,
dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore.

Chino sulle sere lancio le mie tristi reti
in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici.

Gli uccelli notturni beccano le prime stelle
che scintillano come la mia anima quando ti amo.

Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa
spargendo spighe azzurre sul prato.