Buon pomeriggio a tutti: ormai le aziende non sanno più che cosa inventarsi pur di farci credere che abbiamo bisogno di questo o quel prodotto, di questo o quel servizio: ognuna di esse ci giura di essere l'unica ad avere questa o quella caratteristica, segno che se hanno tempo di guardare ciò che succede in casa altrui, forse non stanno veramente lavorando per darci prodotti e servizi che valgano veramente; oppure quelle aziende i cui prodotti sono acquistati a loro dire dal 90% degli italiani: se così fosse che bisogno avrebbero di pubblicizzarli? Da qualche tempo ci sono questi cosiddetti black Friday, che ormai durano anche una settimana, come se al posto degli altri giorni vi fosse solamente il venerdì. La pubblicità ti spiega che per il black Friday hai la possibilità di acquistare articoli a prezzi scontati, del 30% o giù di lì. Magari sono articoli che non ti servono affatto ma li puoi acquistare con lo sconto. Ti dicono che puoi risparmiare, dimenticandosi che se non acquisti un articolo che dopotutto non ti serve, risparmi il 100%. Poi, perché il venerdì deve essere nero? A me il nero non piace, quindi ho un altro motivo per non ascoltare quelle sirene! Forse questi specchietti per le allodole, che a me non interessano esattamente come non interessa almeno il 95% della pubblicità che passa in tv, radio, sui giornali o nella rete, fanno parte della direzione sbagliata che secondo me ha preso l'umanità da qualche anno (o decennio) ormai? E' un po' come tutte le cosiddette app installate sugli smartphone che, all'arrivo di un messaggio ti avvisano. Io le ho tolte tutte perché ho anche altro da fare nella vita reale (è vero: sono in pensione, ma ciò non significa che io sia nullafacente 24 ore al giorno). Quando ho tempo e voglia, quando lo ritengo opportuno, controllo i messaggi dei vari programmi, o app che dir si voglia. Parimenti io acquisto un prodotto o un servizio, se mi occorre, scegliendo tra le varie opportunità... e voi?