Una notizia interessante e inaspettata,attuale:
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://tech.everyeye.it/amp/notizie/telescopio-webb-cattura-immagine-pianeta-extrasolare-foto-606159.html&ved=2ahUKEwik1Py16In6AhVThv0HHVF0DwEQFnoECAsQAQ&usg=AOvVaw2UwcWXfvgjEEyIXqCvlhN4
I pixel veicolano tracce di colori e indizi.
Mi sono chiesto:che succede se io li riduco con il parametro "pixellizzazione" usato al contrario fino ad ottenere una immagine coerente?
Ecco il risultato:
https://i.postimg.cc/tCR1znbR/Picsart-22-09-10-10-29-34-034.jpg
https://i.postimg.cc/cCNGx3sp/Picsart-22-09-10-10-49-33-676.jpg
Teoricamente, frantumando i pixels di base, si crea un insieme di punti che veicolano colori e tracce diluiti in essi.
L'immagine ottenuta è dovuta SOLO a questo procedimento senza alcuna elaborazione!
Potrebbe essere un pianeta vulcanico
simile a IO,luna di Giove.
La mia mia idea ha prodotto una immagine interessante,vero?
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://tech.everyeye.it/amp/notizie/telescopio-webb-cattura-immagine-pianeta-extrasolare-foto-606159.html&ved=2ahUKEwik1Py16In6AhVThv0HHVF0DwEQFnoECAsQAQ&usg=AOvVaw2UwcWXfvgjEEyIXqCvlhN4
I pixel veicolano tracce di colori e indizi.
Mi sono chiesto:che succede se io li riduco con il parametro "pixellizzazione" usato al contrario fino ad ottenere una immagine coerente?
Ecco il risultato:
https://i.postimg.cc/tCR1znbR/Picsart-22-09-10-10-29-34-034.jpg
https://i.postimg.cc/cCNGx3sp/Picsart-22-09-10-10-49-33-676.jpg
Teoricamente, frantumando i pixels di base, si crea un insieme di punti che veicolano colori e tracce diluiti in essi.
L'immagine ottenuta è dovuta SOLO a questo procedimento senza alcuna elaborazione!
Potrebbe essere un pianeta vulcanico
simile a IO,luna di Giove.
La mia mia idea ha prodotto una immagine interessante,vero?