Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - jsebastianB

#121
Il forumista Acquario ha proposto un tema tratto da Walter J. Mendizza ( L' era sulla Tcnosofia ) - 
Dello stesso autore mi ha  invece incuriosito il tema dei cimiteri, il loro scopo e funzione ( soprattutto nel "nostro" tempo ).

  http://www.riflessioni.it/tecnosophia/cimiteri.htm

-------------------------------------------------------------------------------------------

E' un argomento che molti preferiscono "evitare" - come se a loro, quel fatal trapasso, ne siano completamente immuni - poveri stolti..
Il supponente uomo.. nei suoi banali discorsi usa per lo piu' i verbi al "futuro" :
- andremo, faremo, acquisteremo, vedremo...eccc.. - e poi basta un Sussulto della Natura per non essere piu' parte del mondo ! - Come dire un qualsiasi imprevisto.. fa evaporare tutti i progetti, tutte le aspettative, tutte le (pseudo)certezze.. eccc.. ecccc..

Al di la' di questo - sorge quindi il problema della sepoltura, dell' inumazione e dunque del luogo ove la "tenda" terrena trovera' la definitiva, certa e "permanenente" dimora ove subira' l' inevitabile processo della dissoluzione / putrefazione per ritornare da dove si era venuti:  Natura ( polvere ).    
E qui sorge la riflessione di W. Mendizza, ovvero sull' attuale "funzione" dei cimiteri.
 
Nelle grandi metropoli "quei luoghi" creano enormi problemi alle varie amministrazioni e che aumenteranno paurosamente con il trascorrere del tempo / da qui ( secondo il suo pensiero ) una necessaria ( se non inevitabile ) radicale trasformazione di "quei" luoghi - e di conseguenza le inumazioni delle salme.
La cremazione e conseguente dispersione delle ceneri nella natura potrebbe risolverebbe questo - impellente ( volente o nolente ) prossimo - problema ?? 

Quali difficolta' con i credenti e la gerarchia dell' ekklesia ?
#122
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
21 Gennaio 2017, 14:48:01 PM
Citazione di: Duc in altum! il 21 Gennaio 2017, 12:16:10 PM
.######
«Spirito di Dio,
 
si esprimono nelle lacrime dei maomettani .... //   don Tonino Bello

Scusa chi è mai questo "don" Tonino Bello ? 
Lo chiedo perchè semmai un musulmano leggesse questa (pseudo) invocazione.. maledirebbe i supponenti cristiani ! 
E' gravissima offesa ( per loro ) etichettarli come: maomettani ! 
Il (loro) profeta NON è divino - loro sono sottomessi al SOLO dioAl Lah !

Avrebbero dunque ben ragione a covare quel (secolare) odio, acredine e becero risentimento  nei vostri confronti ! 
Possibile che la storia passata non (vi) abbia insegnato nulla ??
#123
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
21 Gennaio 2017, 12:35:03 PM
Citazione di: Duc in altum! il 20 Gennaio 2017, 22:59:34 PM

 
Inoltre positivi o negativi è un problema già risolto, e sempre dal solito Messia, quando innanzi all'adultera, e per di più in flagranti, li fece accucciare mansi, mansi: scagli la prima pietra chi è senza colpa  


in verita' ( come gia' evidenziato altre volte .. ) non si è scoperto l' acqua calda.
 
Molti sono i passi delle Scritture ove veniva evidenziato come NESSUN ( mortale ) poteva azzardare a condannare il suo prossimo - prerogativa questa riservata esclusivamente al  (solo) dioYahwè ! 
Eloquenti sono i famosi passi dei "suoi" autori - Dal Pentauteco:
- Non abbiate riguardi nel giudicare; porgete ascolto al piccolo e al grande, non abbiate paura degli uomini, perché la Giustizia appartiene al dioYahwè (Deut. 1.16 ) - 

-  La vera "giustizia" seguirai, affinché tu viva ed erediti la terra che il signorIddio sta per darti" (Deut. 16, 19). 
 - Geremia / il sapiente non si glorii della sua saggezza, il forte non si glorii della sua forza, il ricco non si glorii della sua ricchezza; ma chi si gloria, si glorii solo di questo: che ha intelligenza e conosce ME - IO sono l'Eterno - che esercito il Diritto, la Giustizia e la Bonta' sulla terra -  di questo IO mi compiaccio ( Ger. 9.22/23 ) -
( come tu ben sai:  Gistizia e Diritto sono il "trono" del dioYahwè 
                    Grazia e la Fedelta' PRE-cedono il suo santo volto ( salmo 89.4 ) -/// ovviamente NON inteso alla lettera.
 
Questo passo di Geremia piacque tanto al magnifico di Tarso - che non resistesse di appropriarselo, riportarlo e RI-presentarlo nelle sue famose 1 Cor. 1.31 / 2 Cor. 10.17 - 
grande saulo ( era convinto di essere il portatore di una " Novita'" ?? ) -   

E ancora sai bene che la "Giustizia" consisteva, per il monoteista israelita, nel mettere in pratica la volonta' del (suo) dioYahwè - Ma non solo nella forma, nell' esteriorita' - bensi' secondo il genuino e sincero "spirito"  della (sua) Torah - la RI-velazione della volonta' divina. 
( e comunque "erano".. parole.. parole...cosi' come il messaggio del Gesu' storico - l' ultimo ( per i cristiani ) Inviato dal dioYahwè, il cui messaggio altro non sono che..  parole, parole al vento ( o se preferisci .. aria fritta)  - - - 
                         ------------------------------------
Tu scrivi : Almeno con Gesù abbiamo la modifica di NON essere crocifissi o lapidati se non li rispettiamo, forse esiliati o scomunicati, dunque sempre coinvolti in una fiducia alla speranza... 

Bravo (super)Duc /  "avresti" ragione MA la (tua) santa Ekklesia.. ha provveduto nel mettere in pratica il "genuino" messaggio del Gesu' terreno ( sic! ) - alleluja, alleluja   
#124
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
20 Gennaio 2017, 22:39:57 PM
Citazione di: Duc in altum! il 20 Gennaio 2017, 20:40:35 PMAltrimenti non si spiegherebbe l'accanimento sistematico a eliminare (inclusi i fanciulli) chiunque ostacoli lo Stato d'Israele (basta un pellegrinaggio in Terra Santa - anche solo "3" giorni - per far cambiare a chiunque l'opinione viziata - grazie anche ai servili media e governi vari - sui procedimenti israeliani nei confronti dei palestinesi e dei cristiani).  


Non confondere il " sionismo "   con l' ebraismo ! 
Possibile che non hai letto la NUOVA visione catto-cristiana sugli (ex ) deicidi ? 
Hai mai letto la Nostra Aetate ( emessa dal (tuo) PaoloVI ( anno 1965 ) - e soprattutto i Sissidi - per il ventennale della stessa da G. Paolo II ( anno 1985 ) - O sei un fervente integralista di Lefebre ?? 
E poi te lo ripeto - non sono ebreo nè  catto-cristiano .
#125
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
20 Gennaio 2017, 22:30:09 PM
Citazione di: Duc in altum! il 20 Gennaio 2017, 16:38:26 PM
** 
Senza alterare??!!!  ...da 10 ne hanno fatti 613, come poteva convenire loro il Messia che invece li ha ridotti a uno!    

Ma cosa scrivi mai - (sempre piu')..ducin Alto ??
 
Semmai  si dovrebbe imputare al (tuo) - Primo - dioTrinitario l' imposizioni di quelle regole, prescrizioni .. comandi - 
Lui avrebbe ispirato gli autori quella sua volonta' da osservare e praticare.. nelle opere.

( forse  per distrazione.. ) hai commesso un errore - probabilmente ti riferivi al Gesu' storico di Marco che nella sua 12.28/34 ( ovvero: 
- Il primo è lo Shema.. 
- il secondo la RI-valutazione del Lev. 19.34 ) / Tali erano disattesi allora - cosi' lo sono ( dopo 2000 anni ) ancora"oggi". 

E poi sei sicuro che il catto-cristianesimo NON contempli una miriade di : norme, regole, precetti, prescrizioni, imposizioni ?? 
Eppure dal (tuo) catechismo sono elencati proprio quei precetti, quelle regole - che se Non osservati integralmente si commette,  a seconda della gravita', il peccato veniale o, molto piu' terrificante.. Mortale !

E comunque - come esperto religioso dovresti sapere che quei 613 precetti/regole/comandi si dividono in "positivi ( ovvero le buone azioni - n. 248 ) e negativi ( quelli assolutamente da evitare perchè portano dritto dritto.. all' inferno - n. 365 ) - - 
 
Per contro  il (tuo) catto-cristianesimo, oltre ad osservare ( perchè "obbligatori" ) quelli di provenienza ebraica - si è "Inventato" ( quindi da eccelse menti umane ) strampalate regole, precetti.. eccc.. classificati a seconda della loro gravita' !
Basterebbe una ri-passatina del catechismo o una lettura della (fantastica ) storia dell' ekklesia per rinfrescare la memoria...

A cominciare dal rito NUOVO iniziatico ( per il magnifico di Tarso..la circoncisione era ormai obsoleta ) del sacro battesimo - imposto - al nuovo appartenente dela comunita' dei Figli della luce. Ricorderai bene quella terrificante minaccia ai poveri infanti privi del il sacro rito.. erano ( per volonta' umana ) condannati alle fiamme del "fantasioso" Limbo ).
 
Cosi' come :
- l' Obbligo del sacramento della confessione, 
- il comandamento di partecipare alla messa nei giorni festivi e feste "comandate",
- divieto assoluto di mangiare la carne degli animale di venerdi', 
- l' obbligo del digiuno - per i gravissimi peccati commessi, 
- l' imposizione di partecipare al banchetto eucaristico ( una volta all' anno ), 
- il divieto di contrarre matrimonio nei giorni "proibiti" ( ovvero nella quaresima / prima     domenica dell' avvento.. eccc.. ), 
- coercizione di "pagare" la decima all' ekklesia ( n. 503 del catechismo ) -
- il divieto di partecipare alla santa messa in TV - senza la dispensa del prete -
- peccato gravissimo sposare la propria cugina ( Concilio n. IV del Laterano - 1215 )-
- divieto assoluto di prendere la santa ostia a Pasqua ( IV conc. Laterano ) 
- distribuire "ricchezze" ecclesiastiche ai NON appartenenti al clero ( conc.Costanza -1418 )-
- inferno assicurato chi nega l' immortalita' dell' anima ( V concilio Lateranense - 1512 )
- peccato mortale appartenere all' ordine dei Templari ( sinodo di Vienne - anno 1312/13 )-
- peccato mortale ritenere la filosofia superiore alla teologia ( conc. V Laterano 1512  )
- inferno assicurato chi annuncia il vangelo senza autorizzazione vescovile ( V Laterano ) 
- scomunica chi pubblica un libro senza l' imprimatur dell' ekklesia ( V Laterano - 1512 )
- inferno assicurato chi nega che il santo Vicario possa sbagliare ( conc. Vaticano I - 1870) 
- divieto assoluto di mettere in dubbio TUTTI i dogmi (il piu' mortale dei peccati.. ) 
- divieto al religioso di amministrare un qualsiasi sacramento SENZA l' adeguato compenso finanziario
    ( canone 7 - conc. III Laterano - anno 1179 ) - 
- divieto assoluto di frequentare un convento di suore ( canone 3 - III Laterano 1179 ) 
- divieto assoluto al religioso del concubinato ( IV Laterano - 1215 )
- peccato gravissimo assistere a spettacoli con dei giullari ( III Laterano - 1179 ) - 
- divieto assoluto per il gioco d'azzardo ( IV conc. Laterano - 1215 ) 
- divieto assoluto di frequentare il popolo "deicida" ( art. 68 - IV Laterano - 1215 ) -
- divieto assoluto digiunare a Natale ( sinodo di Braga (Portogallo) anno 561 ) -
... ecccc..  
Come vedi la santa ekklesia / la (tua) dottrina è piena zeppa di comandi/regole/prescrizioni.. molti dei quali sono delle vere Stramberie da baraccone...   ecccc.. ecccc... ecccc...... 
#126
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
20 Gennaio 2017, 18:05:33 PM
Citazione di: Duc in altum! il 19 Gennaio 2017, 17:13:18 PM
Citazione
Quinto non uccidere (Es 20, 13)  ;)

Fantastico... Duc ( sempre piu' )in Alto -  ;D
Le Bibbie che possiedo ( una è catto-cristiana ) tutte  riportano la "medesima" espressione 
( Es. 20.13 -- Deut. 5.17 ) : non uccidere /  ben diverso da:  NON uccider"SI" (!)

Ma a parte questo presento al devoto Duc come dovrebbe essere inteso ( nel suo profondo significato ) questo specifico divieto/comando che avrebbe espresso personalmente il dioYahwè al suo servo Mose'. 
Ovviamente è la visione secondo i correligionari del (tuo ) dioIncarnato - forse diversa dall' interpretazione del magistero dell' ekklesia.. 
E comunque la consegna delle celeberrime Tavole non va intesa secondo la fantasiosa rappresentazione ( seppur fantastica ) di quel celebre regista Cecil de Mille ( i 10 Comandamenti ).. il dioYahwè rappresentato da quella colonna di fuoco "parlante" che va a scolpire, la sua volonta',  sulla roccia.. Come dire: il Decalogo NON è piovuto, GIA'  confezionato.. bello e pronto dal cielo - ma è stato un lungo percorso durato decenni e decenni... eccc.. ecccc..eccc... 

Ora spiegano gli "specialisti" che le 2 Tavole mettono a confronto norme che si riferiscono al rapporto tra il dioYahwè e i "suoi" sudditi devoti - cosi' come quelle che riguardano l' uomo con il suo prossimo.
Dunque il primo ( dei dieci) si raffronta con  il sesto / il secondo con il settimo.. eccc.. eccc.. 
Da osservare inoltre che il primo comandamento nulla ha in comune con l' oscuro, occulto, impenetrabile, criptato, sacro mistero trinitario - seppur è ben piu' sublime - rispetto alle diverse "triade" paganeggianti del tempo antico !

Ovviamente si segue l' originale disposizione biblica - NON quella taroccata/manipolata  dalla santa Ekklesia !

Ora il 1 comandamento è contrapposto proprio al suo "corrispondente ( il primo della 2 Tavola ) - quel: non uccidere ! 
Il 1 Comandamento ( per i veri monoteisti ) tratta l' Unita'/Unicita' del dioYahwè e si contrappone al sesto: non uccidere. Quale dunque il loro rapporto ?
Cosi' vien spiegato: il volto / la persona del prossimo è "quello" del dioYahwè e come tale va rispettato  ! Quel IO SONO il signorIddio  e Non uccidere non riguarda "solo" la sua eliminazione fisica  MA principalmente la soggettivita' dell' altro ( la sua personalita'). Quindi NON togliergli la possibilita' di dire: io sono ( in minuscolo ). 
E pertanto quell' IO SONO divino corrisponderebbe a: io sono. 
Da qui il divieto specifico di "non eliminarlo"  affinche' egli debba poter esistere ( anche se "scomodo" ). 
Sopprimere il tuo prossimo ( nelle varie "forme" ) "questo" si' che è Contro Dio !!

Quanto hai postato tu - è un arrampicarsi sui vetri.. //  Poi ognuno la pensa come meglio gli garba..  
#127
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
19 Gennaio 2017, 16:54:38 PM
Citazione di: Duc in altum! il 18 Gennaio 2017, 20:43:59 PM


Peraltro il suicidio non è da Dio, è contro Dio, è un gesto dove non c'è Dio,


Perchè mai i devoti devono "sparare" e/o emettere bizzarre interpretazioni  -  del tutto assenti nei Testi (sacri) ?? Ma dove  ( dove ?? )  è riportato che il suicidio è contro "dio" ? -

E perchè mai, per i vari suicidi menzionati/ riportati nei Testi,  gli autori (ispirati) mai (!)  hanno emesso sentenze per tale gesto estremo e/o fanno "intervenire" (parlare) lo stesso  dioYahwè ??
In quale passo dell' intero Tanakh  si trova  un' esplicita condanna (da parte del dioYahwè)  per quel (sedicente) atto osceno che "offenderebbe" la signoria del dio delle tribu' israelitiche ??  
Non si comprende perchè mai il fervido credente colui che, in casi estremi, SACRIFICA ( quindi volontariamente " rinuncia " ) la sua vita, pur di "testimoniare" la sua granitica fede nel suo "dio" ( sia esso Yahwè e/o quello Incanato ) è considerato meritevole e/o degno di lode eccc.. - rispetto invece ad un non credente ( che di "dio" se ne fotte assai ) e purtuttavia il supponente devoto "si permette" di giudicare l' operato altrui ??
Non si capisce questa superbia.. come se i credenti fossero investiti di un' autorita' suprema e/o posseggano il monopolio della verita' e quindi autorizzati  di svolgere il ruolo di moralizzatori ! ( e poi da parte di CHI ?? ).

Nelle Scritture ( Tanakh ) sono presenti alcuni eventi che riportano e descrivono fatti significativi per questa scelta drammatica del Suicidio -  mancando una pur minima " condanna " !!
Ecco  tutti i significativi passi delle Scritture che riportano/descrivono  i  vari suicidi :

- 1 ) Testimonianza delle FEDE ( per il Dio Yahwè ) come " causa " di Suicidio:
Il sacrificio di RAZIS, il giusto devoto calunniato come simpatizzante del giudaismo, piuttosto che finire nelle mani degli empi di Nicanore ( ufficiale di Demtrio ) come schiavo, preferi' Suicidarsi / l' autore riporta come sia stato "Nobile" quel gesto (sic!).  
Per sfuggire all' arresto si trafisse con la spada.. ancora ferito sali' le scale delle mura lasciandosi cadere a precipizio. Nonostante questo era "ancora" vivo.. ma ebbe ancora la forza di salire sulla roccia, per lacerarsi il ventre.. facendo fuoruscire le viscere che egli stesso' getto' verso la sottostante folla.. - Mori' invocando il nome del dioTribale Yahwè -( 2 Maccab. cap.14 ) -

- 2 ) il " mitico " SANSONE, la cui madre, in segno di riconoscenza verso il dioYahwè per essere stata esaudita dalla sua "vergognosa" sterilita', dedico' la vita del figlio suo come Nazireato ( pratica prescritta GIA' nel Pentateuco ( Numeri capitolo 6 ). Tale  caratteristica era quella non solo di condurre una condotta irreprensibile ma altresi', nella forma "esteriore", prescriveva che mai un rasoio passasse sulla testa ( cosi' come gli erano vietate le bevande inebrianti e/o toccare un cadavere.. ).
Ora Sansone, seppur dotato di una forza erculea.. aveva un "debole" per le donne ( la vera "gioia" di questa miseranda esistenza - infatti alla "carne" chi mai puo' rinunciare ? / in verita' solo  il Prete catto-cristiano...   :-[  ) -
Ed ecco la seducente Dalida' ( al soldo dei Filistei _ l' Eva di turno.. eccc...ecc..)
Si sa come fini' la storia.. ormai privo della sua forza erculea ( un rasoio gli taglio' i capelli ) fu arrestato e torturato ( gli cavarono gli occhi.. e infine incatenato e relegato ad una macina.
La proverbiale potenza di Yahwè fece il resto ( facendo crescere i capelli al suo devoto). Ad una festa.. ecco la scena terrificante: lanciato il grido di guerra:
Che io MUOIA insieme ai Filistei - riusci', con la sua terrificante forza a demolire le colonne del palazzo, che crollo'. Tutti morirono per via del Suicidio  di Sansone ( Giudici 16.17/30 ) -

- 3 ) L' umiliante VERGOGNA come causa del Suicidio:
Nella battaglia di Gelbe contro i ( soliti ) Filistei re SAUL, dopo aver visto la morte dei suoi figli, fu a sua volta colpito dalle frecce degli arcieri. Per non cadere nella mani dei nemici ( Incirconcisi ) - seppur agonizzante, intimo' al suo scudiero di trafiggerlo. ecc.. eccc... Al rifiuto del timoroso scudiero re Saul prese la spada e SI TRAFISSE -
L' autore riporta che "anche" lo scudiero, assistendo all' "eroica" azione del re si getto' sulla sua spada.. eccc. eccc.. ( quindi 2 suicidi ! ) - 1 Sam. cap.31 -

- 4 ) La supponenza MASCHILISTA come causa di Suicidio:
Nel Libro dei Giudici riporta le solite misere storie umane intrise di avidita', vanita',  supponenza, (pseudo)superiorita'.
Re Abimelech vuole sopprimere la ribellione di Sichem e non esita a sterminare gli abitanti della citta'. L' elite, i funzionari, i signorotti .. ecc.. riescono a rifugiarsi nella torre fortificata di Tebes. Ormai assediata dalle truppe il re Abimelech si attiva per incendierla. Ma ecco l' imprevisto.
Dalla torre una DONNA scaglia un macigno che colpisce la testa coronata de "Er Macho". Seppur ferito il monarca non poteva accettare la vergogna di essere stato colpito da mano femminile. Era, per il superbo Maschione, intollerabile.
Cosi' ordina  al suo servo di trafiggerlo e come riporta il passo:
Uccidimi, perchè non si dica di me che sono stato ucciso da una DONNA ( Giudici 9.52/54 ) -
L' imperante stupidita' maschile.. preferiva di gran lunga la morte ( il Suicidio ) - piuttosto che ammettere l' impavido coraggio femminile ( è pur vero che bisogna considerare  la mentalita' e/o il contesto storico.. bla, bla, bla.. ) - e comunque l' autore si guarda bene di emettere giudizi  per condannare la superbia maschile..  

- 5 ) Vanitosa delusione come causa di Suicido:
Riguarda quella del consigliere di re ACHITOFEL, resosi conto di non essere PIU' considerato tale, amareggiato, si ritiro' in casa per suicidarsi impiccandosi ( 2 Sam. cap. 17 ) -

- 6 ) Il "piromane" Zimri si Suicido' ( con il fuoco.. ) nella fortezza della reggia - ( 1 Re cap. 16 ) -

- 7 ) Nel 1 Libro dei Maccabei vien riportata la battaglia che il nuovo re Antioco V mosse contro Giuda.. e l' eroico gesto di Eleazaro - che sacrifico' (volontariamente ) la sua vita .. schiacciato dal peso dell' elefante ( credendo fosse cavalcato dal re ).
L' autore riporta queste suggestive parole: Eleazaro volle sacrificarsi per la salvezza del suo popolo e per procurarsi nome eterno. 1 Macc. cap. 6  --  

Al termine di TUTTI questi tragici eventi - gli autori dei relativi Libri - hanno mantenuto  il piu' rigoroso silenzio / NON azzardano alcun commento - -

- 8 ) L' ideale per la Liberta' come causa del SUICIDIO Collettivo,
Quello perpetrato dai devoti del dioYahwè nella celeberrima fortezza di Masada.
Anno 73 d.C. - ormai assediati dalle truppe imperiali guidate da Flavio Silva. Dopo un' eroica resistenza e prima dell' assalto finale, Eleazario (discendente di Giuda il Galileo ) esorto' i suoi confratelli al Suicidio collettivo - pur di NON cadere nella mani degli empi politeisti romani.

Nei testi della Nuova religione - l'unico resoconto di suicidio è quello del ( mitico ?) personaggio Giuda, colui che si sarebbe impiccato e/o squarciato il ventre per aver assolto la volonta' del dioYahwè, ovvero aver "adempiuto" alle sacre Scritture  - ( Atti 1.18 - Mt. 27.3/5 ).

E comunque un solo passo ( per di piu' molto "ambiguo" ) si riscontrerebbe nella Genesi - allorquando il "benevolo" dioYahwè ( dopo aver sterminato ogni organismo vivente - per via della sedicente malvagita' umana che avrebbe ricoperto tutta la terra - ricorda a Noè che:
- ma "io"  domandero' del vs. sangue che è per la vs. vita. NE' domandero' contro alla mano di ogni animale E alla mano dell' uomo, alla mano di ciascun fratello domandero' conto della vita dell' uomo.
La relativa nota a margine cosi' spiega: La santita' della vita umana è tale che solo con la morte del colpevole puo' essere espiato l' omicidio ! ( Gen. cap. 9 ) -  Nessun riferimento al suicidio !    
     
"Chi" dunque puo' permettersi di emettere giudizi / senza conoscere il "dramma" personale che porta a questa terribile conseguenza ?
GIA' nei significativi insegnamenti etici conosciuti come "Detti dei Padri" ( Pirke Aboth ) riportava questo sacrosanto Principio ( purtuttavia  sempre disatteso ):
- Non essere sicuro di te stesso fino al giorno della tua morte, e NON giudicare il tuo prossimo senza esserti PRIMA messo nei suoi panni !! ( Pirke Aboth - II,4 ) -

E dunque... in quale passo delle Sacre Scritture  si troverebbe  L' esplicita condanna contro il suicidio ???
#128
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
18 Gennaio 2017, 17:19:16 PM
Citazione di: Duc in altum! il 18 Gennaio 2017, 10:40:01 AM
**  scritto da jsebastianB:

Non solo, difatti per un ebreo è impensabile che il Messia lavori di sabato, che parli con una samaritana, che ceni con un pubblicano, che perdoni un'adultera, che si faccia toccare da una prostituta, che sani il servo di un centurione, che chiami suoi fratelli e sue sorelle i non circoncisi, che preghi per i propri nemici, che muoia crocifisso (il supplizio più ontoso e disonorante dell'epoca) per compiere la Santa Alleanza.  - - per credere questo si necessita fede!

il devoto mi contesta quanto postato - quasi fossi un osservante israelita..

Ordunque quelle (insensate) disposizioni / secondo il giudizio dell' appartenente alla "vera" religione / in verita'..  sarebbero state "ispirate", ai vari autori dei testi ( sedicenti) "sacri", proprio da quel dioTribale ! - a meno da considerare quelle stesse Scritture come: vera  aria fritta..
Come dire.. bisognerebbe allora RI-valutare quel fatidico ( ed impavido ) vescovo Marcione, colui che con  veemenza contestava quel dioArcaico come il Malvagio artefice della (taroccata) creazione !!
 
E purtuttavia quelle stesse Scritture - per la costituenda santa ekklesia - furono invece considerate come sua preziosissima eredita' e sacro patrimonio. Pertanto, quel nefasto vescovo,  fu dichiarato "eretico" e dunque indegno di appartenere alla comunita' dei credenti - e per questo meritava l' espulsione dal Nuovo popolo di "dio" !

Ordunque - piaccia o non piaccia al credente catto-cristiano DucAltum - GIA' nel Pentateuco / la mitica divina Torah ( espressione dello sconfinato amore RI-velato del dio delle varie tribu' israelitiche ) - cosi' come il successivo Libro di Giosuè e altri Libri del Tanakh.. veniva - esplicitamente - imposto il seguente divieto divino:
- Nessun estraneo / nessun forestiero / nessun Incirconciso  doveva contaminare "quel" popolo di esclusiva proprieta' del dio di Isaele !
Infatti era alquanto abominevole ed insopportabile, per il dio delle varie tribu' la " contaminazione" con  qualsiasi "forestiero" ( tradotto: NON circonciso ) !
Questi i passi ( contemplati "anche" nelle bibbie catto-cristiane): Es. 34.16  -  Deut. 7.3  -  Giosuoè 23.7 - Giosuè 23.12  -
Infatti è ben evidente come fosse vietato una qualsiasi "mescolanza" del popolo santo ( perchè santo era il loro "dio" ) con "altre" stirpi -
E come non ricordare l' ultimo Libro Sapienziale ( Siracide ) che seppur veniva esaltata la sublime figura di Salomone - tuttavia gli vien rimproverato la peccaminosa trasgressione della volonta' del dioYahwè ( cap. 47 )..e tutto quello che è seguito al grande Sapiente ?

Riguardo alla celeberrima "Samaritana" - sorprende - come il credente "Duc" non si sia ricordato del " mitico " passo di Matteo ( 10.5 ), allorquando il Gesu' della carne  comando' e/o obbligo' ( in modo inequivocabile ! ) ai suoi discepoli di NON entrare nelle citta' dei Samaritani (!) - ma di rivolgersi esclusivamente ai suoi correligionari / in quanto distratti dagli obblighi del Patto... //  ( una svista clamorosa ?? ) -

Per i vari divieti:  operare le varie faccende durante il giorno dello Shabbat, cosi' come quello di non frequentare le viziose donzelle.. ecc... erano disposizioni di "quel dioAssoluto - semmai bisognerebbe riferirsi agli autori se fossero (ancora) divinamente " Ispirati "..  

Quanto alla "diversa" considerazione verso il Nemico - e che il baldanzoso cristianesimo vorrebbe presentare come sua esclusiva Novita' ( sic! ) - in verita' è stato un magistrale copia-elaborazione-incolla di passi GIA' presenti nel Pentauteco e nei Libri Sapienziali. ( Es. 23.4/5  --  Prov. 25.21/22  )   e dunque il passo di Matteo ( 5.43 ) sicuramente non è la scoperta dell' acqua calda...  
In merito ala crocefissione per " compiere " la santa Alleanza - ovviamente riguarda solo ed esclusivamente gli appartenenti al cristianesimo - in quanto tale verita' è (ovviamente) rigettata / rifiutata dagli "altri" mono-teisti.

E comunque quello che "sorprende"  è che  l' illuminato/ispirato Mosè assolutamente vieta a chiunque di " cambiare, modificare, sostituire, annullare " quanto gli avrebbe "trasmesso" il suo dioYahwè ( Deut. 4.2  -  Deut. 13.1 - -  Prov. 30.5 ) - -  La stessa imposizione sara' ripetuta da Giov. ( Ap. 22.18/19 ) ma con l' aggravante che  il tardivo autore prospetta lo spauracchio di tremendi e terrificanti flagelli e mali divini che - inevitabilmente - colpiranno chi mai osasse alterare e/o aggiungere un qualcosa al ( nuovo ) sacro Libro - -

Chi dunque è piu' "serio" fra i due ??
#129
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
17 Gennaio 2017, 19:01:43 PM
Citazione di: altamarea il 17 Gennaio 2017, 16:55:20 PM
Duc ha scritto:
Citazionetra ebrei e cristiani sono già più o meno 4000 anni che adorano questo Dio

Duc, mi sembra che sbagli. Il Dio dei cristiani non è considerato tale dagli Ebrei. E' un altro "ente".
 
Infatti non "sembra" - ma, il devoto, sbaglia decisamente !

Il dio Yahwè nulla ha da spartire con il dioTrinitario / e il Gesu' della storia ( "poi"  divinizzato ) venerava e adorava sempre e solo il dioYahwè ( quello di Israele ). - quei mitici e fatidici passi di Mt. 4.10  + Lc. 4.8 - sono "vera" aria fritta !!

Lapidario è l' ebreo H. Blom ( il correligionario del Gesu' della carne ):
- il dio del cristianesimo è assolutamente Inconciliabile con il dioYahwè - poichè il dioTrinitario è " greco " e il dioYahwè si oppone al pensiero greco !
e ancora nella sua impietosa analisi:
Nessun personaggio delle Scritture è stato "trasformato" in un' entita divinizzata - e dunque l' Unto/Messia/Krystos  ( piu' che il personaggio storico di Nazareth ) è un "dio" solo (!) cristiano e per nulla "mono-teista" e come tale emerge solamente da un popolo "ellenizzato" !
Il dioTrinitario è il risultato della " giustapposizione" di due nomi divini molto diversi fra loro: il dio ebraicoYahwè  + l' Unto-Krystos - e dunque c'è un abisso Profondo tra il personaggio storico ( il Gesu' della carne ) E il dioTeologo Krystos .

conclude l' ebreo H. Blom::
è impensabile - per un vero mono-teista - considerare che il dioYahwè e l' Unto/Krystos divinizzato siano della " stessa sostanza " - e il riferimento non puo' che essere per  quel 1.o  dogma sancito a Nicea (325) / quello della celeberrima consustanzialita'... cui seguira la famosissima trinita' / Costantinopoli ( anno 381) -

Blom cita poi il Corano - (il Libro sacro del mono-teismo islamico) che rigetta decisamente ( come altamente Blasfema ) la trinita' del (taroccato) cristianesimo.. riportando le corrispondenti sure ( 4.171  --  6.100  - - 17.22/23 ) !

... ecccc. eccc... ecccc....
#130
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
16 Gennaio 2017, 17:37:59 PM
Citazione di: SaraM il 15 Gennaio 2017, 19:42:56 PM
.La parola COMANDAMENTO è errata. - Dio non comanda ma consiglia di fare ciò che è considerato utile per la nostra serenità e che può evitarci tanti guai e disgrazie. 

Quindi il famosissimo Decalogo - consisterebbe solo in semplici consigli/esortazioni ??
Ma che strana dottrina è mai questa ? 
Tutti quei massacri, guerre, deportazioni.. ecccc... ( ovviamente "virtuali"  per il paladino "don" ) altro non sono che dei "meritevoli" castighi divini per non aver ottemperato la volonta' del dioYahwè ( tradotto non aver osservato i suoi Comandi, i suoi precetti, le sue regole, le sue norme !). 

E comunque anche la celeberrima dottrina delle 2 ( due ) vie da te evidenziata - si è dimostrata una colossale bufala.. 
Infatti i vari Libri Sapienziali hanno evidenziato quanto screditata fosse quella ( sedicente )  dottrina "tradizionale !! 
                               ----------------------------
Tu scrivi :   La paura di Dio è un danno per la salute spirituale.

Brava... e che ne dici allora del tambureggiante, ossessivo, ripetitivo ( e stancante )  Timor di dio - inculcato nelle menti dei semplici dagli stregoni del sacro ?? 
Dovresti leggere il Tanakh - per scoprire quante e quante  volte vien ripetuto quel terrificante: timor di dio nella mente dei credenti !
                             ----------------------------------
Tu scrivi :  Il Regno di Dio dobbiamo riconquistarcelo  a fatica(partendo dalla croce)

Ma quale la fonte di "questa" verita' ?
Il  (mitico ) Regno annunciato dal Gesu' terreno è ben diverso.. da quanto hai postato.

Dovresti RI-leggere le sue celeberrime parabole ( in Matteo sono riportate in modo piu' "completo" rispetto agli altri autori ) e comunque in esse MAI troverai che il (fantastico ) Regno lo si otterrebbe con la croce ! 

La croce Semmai - ha un' altra valenza (!). Dovresti RI-leggere il vangelo del magnifico di Tarso che fa della croce il primo pilastro fondante della (sua) nuova costituenda dottrina !! 
Il cristianesimo ( o meglio la sua dottrina ) inizia proprio dalla " motivazione " data dal genio tarsiota in merito alla passione/croce. 
QUESTA permetterebbe ( sempre secondo l' illuminato araldo ) al potenziale convertito di ottenere quei benefici per lui strabilianti, ovvero la fantastica: 
- Caparra: pagata per il Riscatto ( la moneta sonante sarebbe quel mitico sangue versato..- purtuttavia l' ispirato Tarso non dice "chi" incasserebbe la preziosa moneta ). 
- Riconciliazione ( con l' ancora (!) adirato dioYahwè verso la discendenza del nefasto PRIMO Adam ), 
- poi: la Giustificazione, la Redenzione  e.. infine l' agognata Liberazione ! - - -  Grande Saulo. 
 
TUTTO  quello che segue è solo un' arricchimento dottrinario: 
- resurrezione, incarnazione, ascensione, verginita', consustanzialita', trinita', transustanziazione, due nature e due volonta', madre di "dio", purgatorio, Limbo, inferno, Assunta, Immacolata.. eccc.. eccc..ecc..( da venire il mal di testa.. ).
ma attenzione.. potrebbe essere "aria fritta" ).   

E comunque.. per i vari autori le parabole del Regno iniziano sempre con il seminatore e/o granellino di senape...  Poi, poi vengono riportate tutte le altre - ma l' inizio è quel "seme" - vorra' pur dire qualcosa - ti pare ?? 
e comunque per conquistare il fantastico Regno nulla in comune con la "croce" -
#131
Tematiche Spirituali / Re:Idoli e superstizioni.
16 Gennaio 2017, 17:14:23 PM
Citazione di: giona2068 il 16 Gennaio 2017, 10:57:31 AM
Quando l'uomo perde Dio perde la sapienza divina, quando perde la sapienza divina diventa stolto e lo stolto sente nel suo una voce che grida: Io sono  "dio":

Ma quando mai l' uomo conosce la sapienza divina ??

Eppure nei vari Libri sapienziali - è ben riportato che NESSUN mortale:
- sa, conosce, possiede.. eccc... tale Sapienza !  SOLO il dioYahwè la conosce, e l' annuncia nelle vie e piazze - ma è sempre e comunque una sua eclusivita' -  e all' uomo assolutamente non è dato sapere dove ella giace !
Che sia anche questo.. aria fritta??

E ancora la Sapienza del dioYahwè ( oltre alla sua mitica Parola,  Gloria e Spirito  ) dovrebbe rappresentare ( secondo i vari autori dei testi ) l' artefice della creazione.. - -
Un  bel guazzabuglio:  Parola, Gloria, Sapienza, Spirito.. ..  

Ma forse il devoto Giona si riferiva al "mistero" della sapienza - comunicato - in via del tutto eccezionale - al grande di Tarso.
Proprio l' araldo dottrinario annuncia, nelle sue celebri epistole/lettere,  di essere stato l'unico (!) privilegiato del genere umano a conoscere l' insondabile disegno divino, quello stesso che sarebbe stato ( sempre secondo il "grande") occultato sin dall' inizio del tempo - ovvero:
- l' esistenza di "quel" figlio divino venuto quaggiu' per la strabilainte  Redenzione, Riconciliazione, Riscatto.. eccc.eccc... eccc..
Basterebbe leggere la sua mitica 1 Cor. cap. 1/2 -  

Sarebbe questa la sapienza divina.. che avrebbe perso l' uomo a tal punto da renderlo uno stolto ??
#132
Tematiche Spirituali / Re:Gettarsi da un muretto.
16 Gennaio 2017, 14:52:25 PM
donquixote scrive: 
Se si pretendesse poi di giudicare addirittura il comportamento di un vulcano, o di una placca tettonica, o di un uragano secondo gli schemi morali umani si verrebbe giudicati pazzi, 
                                       -------------------------------------------------------------------

Geniale la scoperta fatta dal paladino "don".
E perchè mai nei (tuoi) Libri sacri proprio questi terrificanti eventi naturali venivano imputati al dioMonoteista - come la Manifestazione della sua proverbiale ira vendicativa (!)  nei confronti dei "suoi" schiavi devoti ?
Infatti tali erano le spiegazioni degli autori " ispirati " dal (tuo) dioOnnipotente.. e infatti molti "accettavano"  questa (pseudo)verita'... alla Vanna Marchi !

Sara' poi la conoscenza che ha smascherato questa "aria fritta" dell' operato divino..

Quindi - per te, mente eccelsa - erano degli emeriti " Pazzi"  i vari Inviati, Unti, Consacrati, Profeti.. mandati espressamente quaggiu' dal (tuo) dioOnniveggente per annunciare il grido di guerra: arrivera' il terrificante Giorno di "dio" ??
                             --------------------------------
Tu scrivi: invece sembra normale giudicare secondo la morale umana la "volontà di Dio" che è ben al di sopra e ben oltre il comportamento degli enti citati.

La "volonta'"  del dioYahwè è ben altra cosa ! -

Tu confondi volonta' divina - con disegno ( ovviamente insondabile.. secondo gli stregoni )  
Una ripassatina della dottrina del Tarso è auspicabile.. perchè spiega la notevole differenza tra:
- volonta', disegno, sapienza e mistero del dioYahwè !
Ma (forse) a te basta e avanza.. il catechismo della santa ekklesia.
#133
Tematiche Spirituali / Re:Gettarsi da un muretto.
16 Gennaio 2017, 14:11:19 PM
Citazione di: donquixote il 16 Gennaio 2017, 12:41:16 PM
Quali crimini? Se tutto è aria fritta anche la morale lo è (dato che nessuno l'ha mai vista) e dunque non esiste niente che possa essere giudicato un crimine, dato che anche la giustizia è aria fritta. Quindi perchè parli di crimini che esistono solo nella tua mente piena di "aria fritta"?

Ah ah ah ah !!!
Divertente la risposta (ironica) del credente "don", il granitico paladino difensore del suo ( immaginario ) diomonoteista.
Il devoto ovviamente non sa che per quei crimini ( per lui del tutto "virtuali" !! ) il suo defunto vicario del dioIncarnato, in occasione del giubileo anno 2000, emano' la famosissima bolla Incanationis Mysterium -
Ma la tua mente è talmente rintronata dai numerosissimi articoli del catechismo della tua ekklesia - non ti sei degnato di leggerla ( ma hai fatto benissimo.. si trattava in effetti di solo aria fritta !! )

E comunque in essa il ( tuo santo ) padre non solo ammetteva pubblicamente i crimini / perpetrati con inaudita disumanita' ( un tempo considerati come emerite calunnie contro l' ekkesia - la candida sposa del dioRedentore del mondo ) ma altresi' egli invocava il perdono al mondo intero - e la speciale misericordia ( questa è vera aria fritta ! ) al ( tuo ) dioCatto-cristiano - per quei misfatti.

Evidentemente anche nella tua mente ( stracolma di aria fritta...infarcita  con tutte quelle strampalate dottrine alla Biancaneve e i suoi nani.. ) non sai distinguere la "vera" aria fritta da quella immaginaria. - -  alleluja, alleluja.
#134
Tematiche Spirituali / Re:Gettarsi da un muretto.
16 Gennaio 2017, 12:21:14 PM
Citazione di: donquixote il 15 Gennaio 2017, 23:35:33 PM

Chi ha mai visto un pensiero? Chi ha mai visto l'amore? Chi ha mai visto la libertà? Chi ha mai visto la filosofia?
Allora tutte le tonnellate di libri e i miliardi di parole che discorrono di pensiero, amore, libertà e filosofia dicono solo sciocchezze buone per i gonzi.

Bingo !
Infatti è "tutta"  aria fritta / cosi' come ( ovviamente ) l' argomento "dio" -
Ma con l' aggravante che nel suo nome - i "suoi" stregoni, i suoi devoti - hanno compiuto i piu' efferati crimini.. coprendo la terra di sangue !! -  alleluja,  alleluja
#135
Tematiche Spirituali / Re:Gettarsi da un muretto.
15 Gennaio 2017, 22:59:10 PM
Citazione di: donquixote il 15 Gennaio 2017, 18:47:34 PM

Finchè non si capirà correttamente  cosa si intende con Dio - -  

Nessuno ha mai " visto "  "dio"  sia esso Giove, Marduk, Yahwè...

Come per l' uomo delle caverne che percepiva ( date le sue rozze conoscenze ) diversi esseri misteriosi che si manifestavano con quei terrificanti eventi naturali.. che lo terrorizzavano.. eccc.. - cosi' è stato ( esattamente )  per il dioYahwè - colui si manifestava ai  devoti con quelle stesse modalita' dei (sedicenti) "dei" del tempo antico.

Famose e continuamente ripetute nei diversi Libri quelle "favolose" sue apparizioni tramite:
la nube - il fuoco divorante - fulmini e tourbillon - e i famosissimi squilli del.. trombettiere che annuciava la sua venuta quaggiu' per conferire ( in quale lingua ? - non è dato sapere ! ) con i suoi fedeli servi.
Che cosa ha  dunque di cosi' "speciale" il dioMonoteista ( e quello Incarnato ) rispetto a Marduk  o Zeus ??  Quale dunque la profonda diversita' di manifestazione rispetto ai (ridicolizzati) "dei"  pagani ? Nulla !

E come non ricordare i grandi personaggi biblici che sfottevano i credenti pagani riguardo i loro "dei" - poichè non erano in grado di camminare, oppure non alzare nemmeno un dito e/o di pronunciare nessun verso gutturale ? Erano cosi' Impotenti che le loro staute/effigi dovevano essere trasportate in processione per le vie  della contrada. ( Libri di Geremia e Baruc.. ) -

E allora che dire delle diverse Madonne ( in particolare quelle con il cuore trafitto da molte spade.. ), delle stautue del cristoRedentore, dei diversi santi catto-cristiani, dello sfavillante ostensorio, dei cadaveri mummificati e/o delle loro ossa putrefatte.. che i devoti venerano con tanto ardore  tanto che quegli "oggetti Inanimati " sono  anch'essi  portati in processioni nelle vie... proprio perchè del tutto incapaci di camminare e/o muovere un solo dito ??
Quale l' abissale diversita'  che fa ritenere  la divinita' giudaico-cristiana Veritiera rispetto ai ( cialtroni) deiPagani ??  

E infine.. perchè mai la domanda CHI è "dio" ? farebbe supporre che "egli"  sia un "essere" Personale - Invece perchè non "che cosa" è Dio ?
Chi mai potrebbe risolvere questo enigma ?  proprio perchè  Nessuno ( nessuno!) lo ha mai visto !!