Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - green demetr

#121
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
26 Febbraio 2025, 03:52:05 AM
Citazione di: daniele22 il 09 Febbraio 2025, 10:05:17 AMLa realtà è sinonimo perfetto di conoscenza e di consapevolezza, e non sta lì fuori, dove la scienza e noi pure (parlandone) pensiamo che si trovi. Questo è l'inganno! .....
Molto interessante Daniele.
Ecco facciamo chiarezza facendoci aiutare proprio da Kant (che io detesto, infatti concordo con te, il suo imperativo morale, è un imperativo assoluto e perciò stesso dittatoriale) e Nicce.

E' cosi noi siamo esseri biologici che si sopravvalutano, e non vedono mai i muri.
Questi muri come dici in maniera metaforica, si toccano, ma non guardano l'abisso che li separa.
E' così amico mio.
Prova a pensare ad un pensatore che questi muri li vuol far saltare per aria.
Ne esiste uno solo: NICCE.
Il suo muro lo ha fatto saltare in aria, e per primo è stato lui a scoprire gli abissi.
Il suo sogno era far saltare i muri degli altri. Sopratutto della zarina.
Gli è andata male. :D

Però attenzione a quanto dici sulla realtà.
Kant rimane un punto saldo nei confronti dello scetticismo dilagante del nostro tempo.
E' vero che noi conosciamo da dietro un muro (sia esso bilologico, neurologico e psicologico, senza dimenticare quello sociologico), ma la realtà rimane una e una sola.
Non esistonono pere che siano mele.
In questo risiede la grandezza di kant. (dietro il fenomeno vi è sempre un noumeno).
il transumanesimo del futuro lo negherà.
#122
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
26 Febbraio 2025, 03:22:41 AM
Citazione di: iano il 07 Febbraio 2025, 10:52:37 AMIo questa ''volontà di potenza'' devo ancora capire cos'è, forse perchè non trovo una corrispondenza col mio sentire.
Non capisco neanche cos'è questo superuomo considerato che ogni essere vivente diviene altro da se in continuazione, cioè continuamente si supera.
Ciao Iano tu chiedi io ti rispondo.
In pillole, secondo coscienza.

La volontà di potenza, è semplicemente la guerra, la distruzione del tuo prossimo.
Per Nicce essa è ENTRAMBE un valore ed un disvalore.
Per entrare a fondo in questa meditazione certo non basta una pillola.
Ma ti fa capire perchè molti disprezzando Nicce.
Poichè Nicce è il contrario di un pacifista.
E i suoi testi sono facilmente mal interpretati.
Puoi capire perchè...elogiare la volontà di potenza è un atto pericoloso.
Ma la filosofia di Nicce è pericolosa.
Il segreto per capirla è crescere con LUI, trovare le forze interiori, le vie per poter CORREGGERE la volontà di potenza nuda e pura, e usarla per trasformare ciò che siamo, ovvero ciò che pensiamo.
Il fine finale di Nicce è la comunità degli amici.
Lo so che non si sente mai dire, eppure una volta che ci siamo fatti forza, una volta che abbiamo capito la necessità della guerra, una volta che abbiamo smesso di essere dei codardi, ecco che cominciamo ad alzare lo sguardo.
Vediamo le vie tracciate da Nicce, che portano verso nuovi DEI, nuovi DEMONI.
(la psicologia l'ha inventata lui, il tema del gerarchico l'ha inventato lui, il tema del costutto sociale, e quindi la sociologia, l'ha inventata lui).
E' talmente impressionante Nicce che a me ha sempre fatto PAURA.

Poichè però in generale gli uomini sono codardi, Nicce diventa per comodità quello cattivo, quello nazista, quello che dice che tanto tutto è uguale.

Per chi riesce a superare questi pregiudizi ormai diventati "giudizi certi" si inizierà a lavorare. A fare filosofia insomma.

Il super uomo non è un nuovo essere biologico, questo è quello che sostengono i transumanisti, questa setta massonica che sta per entrare nei vostri cervelli.
Ossia di chi non ha letto nicce.
Useranno NICCE contro NICCE, il vero NICCE, quello che dice che il transumanesimo è una cagata pazzesca.

Il super uomo come già ti dicevo è la comunità degli amici.
Ossia di chi sa essere amico FACENDOSI guerra.
Guerra al pensiero, non guerra fra popoli.
Quando si dice che Nicce ha un pensiero EUROPEO, è vero.
LUI PENSA L'EUROPA QUELLA VERA.
Quella che abbatte i pregiudizi fra i popoli, quella che li unisce.
Ma i popoli non sono le masse.

Purtroppo il transumanesimo parlerà delle masse, e dirà che sono popoli.

L'esatto opposto di quello che DEVE FARE l'individuo.

E infatti il popolo DEVE DIVENTARE la comunità degli amici.

TEMI che in questo forum e nell'accademia non troverai MAI.


c'è da chiedersi il perchè non trovi?

ciauz!
#123
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
26 Febbraio 2025, 03:05:10 AM
Citazione di: baylham il 06 Febbraio 2025, 00:29:50 AMTuttavia condivido che non sia un elemento necessario, essenziale rispetto agli altri nuclei della sua filosofia.
A parte che non argomenti niente, e va bene, ma ci spieghi come leghi tutti i nuclei della sua filosofia?

Come fa ad essere tutto uguale se un dio muore?
dove hai letto che il superuomo ingloba il dio che muore?
Come può esserci amor fati, se tutto è fato?

Giusto per dare piccoli consigli in pillole, di nuovo:

1) Nicce afferma la necessità di superare il demone che dice che tanto tutto è uguale.

2) Nicce afferma che noi moriremo.

3) Nicce afferma che poichè noi moriremo allora DOBBIAMO amare la vita.

4) Per amare la vita, bisogna distruggerla.

E' dunque la filosofia di nicce una meditazione sulla guerra?

Ma non mi dite!!!!! oh no, che pauraaaa.

mammolette.
#124
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
26 Febbraio 2025, 02:56:11 AM
Ai vari troll del forum.
Voi dite che l'eterno ritorno è il tema centrale di Nicce.

Ma se vi è un eterno ritorno, e dunque l'uomo è sempre lo stesso uomo, come può esistere un super-uomo, altro tema che voi dite essere centrale in Nicce???


Citazione di: niko il 05 Febbraio 2025, 14:21:00 PMoiche' la visione di Nietzsche pero' e' dinamica,


Come fa a essere dinamica visto che dici che tutto si ripete?

In cosa consiste questo dinamismo? Nel fatto che tutto si ripete?

Ma se tutto si ripete perchè si muore?

Volete dirmi per caso che Nicce credeva nella trasmigrazione dell'anima?

Tra l'altro voi dite che Nicce era darwinista. Ma come fa ad esserci evoluzione se tutto ritorna uguale?

etc etc etc

Forse è meglio che torniate a parlare di Darwin e Dawkins.

Nicce non lo capirete MAI.
#125
Racconti Inediti / Re: Cristalli viventi
26 Febbraio 2025, 02:34:03 AM
L'ho riletto meglio una seconda e una terza.
A proposito della mancanza di un passaggio che mi aspettavo dopo la lettura degli effetti del farmaco.
Mi scuso, quello è ciò che mi aspettavo io.
Ma il racconto ha invece continuato nell'analisi razionale del sintomo personale, che si sposava con gli effetti del farmaco.
Mi è venuto in mente perchè è quello che faceva Poe.
In effetti in questa seconda ottica, che è poi quella scelta dall'autore, non avrebbe avuto senso, forse, una scena di spavento.
Ecco che la chiusura, sebbene scontata, era necessariamente così.
Perchè il racconto come un orologio era stato caricato così per avere quell'effetto.
Molto ben fatto Koba. Scusa la disattenzione.
ps
In Poe ciò non di meno mi par di ricordare che la tensione della razionalità a tutti i costi, virava brutalmente nei finali mitici come quelli del gatto nero.
Dove appunto lo spavento si univa al delirio del personaggio, creando quella letteratura che si univa direttamente al mito.
Nel racconto invece la discesa nel delirio finale è veramente razionale fino in fondo.
Notevole.
Ciao!
#126
Racconti Inediti / Re: Cristalli viventi
26 Febbraio 2025, 02:04:59 AM
Non ho ancora letto Burroughs, ho letto Philip Dick (dottor futuro), è impressionante come la forma di scrittura sia simile, persino le tematiche.
Naturalmente ti manca l'invenzione del Filippo. Ma a mio modo di vedere questa forma sta meglio in un racconto. Infatit il romanzo non mi è piaciuto, troppo ripetitivo (ma è uno dei peggiori ho scoperto poi).
Il racconto è scritto bene, non ne dubitavo affatto.
Può essere levigato, per raggiungere la "forma" che ci fa amare i grandi autori del passato.
Il finale è troppo rapido infatti. Io lo allungherei con delle riflessioni intermedie tra la fine della presa di coscienza del sintomo e l'entrata del medico.
In realtà anche in Dick alla lunghezza delle riflessioni personali, si succedono passaggi rapidi di azione reale.
Ma in un romanzo poi si alternano con nuove riflessioni.
Il racconto ha bisogno di un passaggio in più, mia opinione certo.
"due più due fa quattro" non ci sta, è l'unico elemento che mi ha dato fastidio, ma forse è perchè sono pazzo io.
Ma andiamo all'ambizione di un testo.
Come sai, o forse non sai, per me la forma deve essere al servizio del contenuto.
Ora non posso sapere l'intenzione di un autore, a mio parere però il fatto che questo racconto ce l'abbia, lo pone già davanti a migliaia di non romanzi del nostro tempo triste moderno.
Non ne ho mai dubitato.
Ora ti dico quello che avrei voluto trovare io da lettore.
La tematica onirica è stata quella che più mi ha preso, la tua decisione di partire da essa mi pare ottima.
Certo mi sarebbe piaciuto leggere ancora di questo lago nero.
Ma l'urgenza del racconto mi ha portato subito all'insuccesso della terapia.
Mi è piaciuto molto l'atmosfera che hai creato con i giusti tempi, i giusti spazi, ti ripeto mi hai ricordato il miglior filippo dick.
Il finale a partire dal ricordo della forma della sua medicina, mi è parso debole.
Didascalico. Potevi aggiungerci qualche aspetto di paure e spavento.
Come ti ho già detto forse "dovevi", penso che ne sei capace alla grande.
Il finale è scontato, ma diciamocelo la chiusura dei racconti è sempre la parte più problematica, perchè dovrebbe unire il tema dell'intero racconto e aggiungere un ultimo sussulto.
Come nel racconto di Calvino "e ultimo venne il corvo".

La tematica dei mineralisti, della gente che vuole diventare pietra, già la conoscevo dalla psicologia.
Una deriva, l'ennesima di una società che si sta inabbissando sempre di più.
Come dici tu allegoricamente, siamo talmente dentro questa viscosità, che manco più annegghiamo, non ne sentiamo più l'urgenza.
E non affondando neppure vediamo più ciò che sta in alto.
E Dio separò le acque....temi biblici oggi ormai impossibili da intendere.
Racconto necessario, ottimo.
Grazie della condivisione!

#127
Attualità / Re: Trump Trump Trump
03 Febbraio 2025, 20:46:26 PM
Citazione di: Morpheus il 03 Febbraio 2025, 20:25:14 PM.. rende più una piccola porzione di paese più ricca.
L'età non conta, in realtà, conta lo studio.
Infatti dici bene, l'economia dei viaggi su marte serve solo a muovere il mercato dei ricchi.
Se trovi un intervista a Marchionne su Youtube, ti illustra bene come il mercato è oggi spaccato in due tra ricchi e supericchi e poveri e indigenti.
Ti soffermi troppo sull'ideologia del momento marziana, in realtà se ascolti Musk senza i soliti pregiudizi dei sapientoni, scoprirai un amico del transumanesimo.
Filosofia in rampa di lancio, ti consiglio il video della porno star Valentina Nappi e del suo compagno.
Filosofia che sarà il futuro della ideologia, per piazzare progetti sempre più tecnologici.
E bio tecnologici.
La diversità di Musk rispetto ai predatori umani che infestano quella filosofia, è che Musk non intende affatto a rinunciare alla specificità animale dell'essere umano.
Mentre i transumanisti predatori, vogliono ridurre l'uomo a specie animale.
E dunque instaurare il mercato dei corpi.
Obbligo a non essere in obesità, obbligo a rimanere sani.
Un pò come nel film 1984, che dovrebbe riprendere il film omonimo.
E che ricorda again il mito dell'uomo atletico (i maciste e ercole dei film italiani degli anni 50) di matrice fascista e nazista.
Orwell è l'autore più importante del secolo senza alcun dubbio.

In breve Musk è un transumanista (esploratore dei nuovi mercati del corpo) ma antispecista (ossia uno che rifiuta l'agenda 2030).

Musk e Trump sono alleati allo lotta al WEF e ai loro progetti contro l'umanità.
Di cui abbiamo visto un assaggio in Canada.
Blocco dei conti bancari a chi protesta, e imposizione giudiziaria dell'agenda woke.

Anche qui, il Canada credo sarà il principale obiettivo delle strategie americane.

Il lavoro intellettuale è questo continuo andare dentro e fuori le storie.
La complessità lo richiede.

E trovo straordinario che tu riesca ancora a pensare. Ma forse sono io che ho smesso di credere nei giovani, tipico dei vecchietti un pò scemi  ;)

Niente fretta, lascia stare la mia, che uso il forum come sfogo e come invogliamento a produrre pensiero intellettuale.  ;)

Come dice il mio maestro. Si impara dai libri.
Di validi ne abbiamo tanti.
#128
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
03 Febbraio 2025, 20:31:16 PM
Citazione di: baylham il 02 Febbraio 2025, 18:04:48 PMConsidero la filosofia di Nietzsche ormai scaduta, superata. Non condivido nessuno dei suoi nuclei teorici: la morte di Dio, il nichilismo, l'amor fati, la volontà di potenza, il superuomo, l'eterno ritorno.
E bravo genio.
Peccato che delle altre idee che sono veramente alla base di Nietzche, come la morte di Dio, il nichilismo e la volontà di potenza negativa, il superuomo non dice assolutamente niente di critico.
Solo che la consideri scaduta, un pò poco.

Per quanto l'eterno ritorno dove ovviamente ti soffermi come tutti i gonzi di nicce, ti ripeto alla ennesima volta, che nicce intendeva l'esatto contrario.
Ossia che non vi è mai un eterno ritorno (dell'uguale per giunta :D ), ma un infinito presente.
Qui e ora, sempre e comunque sul pezzo.
Un presente che è sempre in lotta, in tensione tra il pensiero del suo passato, e del suo futuro.


#129
Attualità / Re: Il giorno della memoria
03 Febbraio 2025, 20:22:18 PM
Citazione di: Ipazia il 28 Gennaio 2025, 14:54:53 PMBergoglio
O forse Bergoglio è corrotto dagli arabi, visto che dice i fedeli DEVONO accettare fedi non solo diverse, ma addirittura opposte alla loro.
Il cristo conquistatore dei musulmani o quello dell'amore cristiano?
Per Bergoglio non c'è differenza.
E dunque non c'è differenza tra un popolo di probabili terroristi futuri. e uno che sta immolando il proprio per salvare anche quello di chi l'olocausto l'ha fatto.
E visto l'antisemitismo dilagante, che lo vorrebbe rifare.
Come sono umani questi comunisti....OH come sono umani!
Mi raccomando Ipazia prendi pappè e propaganda varia, dispiegata nelle librerie a dozzine di volumi, e quelli di benny morris dove sono?
La tua volontà di non vedere mi strabilia ogni volta.
QUESTO TRISTE MONDO MALATO.
#130
Citazione di: daniele22 il 28 Gennaio 2025, 10:05:58 AMè la demenza che porta a erigere muri
o la demenza di chi non vede il fentanyl come problema nazionale, e il fenomeno delle grooming gang, dilagante nel sud dell'America.
#131
Attualità / Re: Trump Trump Trump
03 Febbraio 2025, 20:06:30 PM
Citazione di: InVerno il 02 Febbraio 2025, 19:52:39 PMa credere sia una cosa negativa per via della parola "deficit", probabilmente è così tra i suoi elettori, più difficile credere sia così tra i capi di partito.
Il popolo povero elettore non sa di queste cose, certo, però di invito a rifletter su quanto ho scritto a Pio sopra.
L'america ha bisogno di riequilibrare le spese di acquisto merci estere, con la richiesta del popolo elettore di aver una economia interna capace di creare occupazione e non povertà come è avvenuto sotto le amministrazione Obama e Biden.
Il popolo ti vota, se mangia, anzitutto.
#132
Attualità / Re: Trump Trump Trump
03 Febbraio 2025, 20:02:29 PM
Citazione di: sapa il 02 Febbraio 2025, 17:21:01 PME per concludere e rimanere in tema disneyano, diciamo che Trump è Zio Paperone, eletto sindaco di Paperopoli non si sa come, ma democraticamente...
Ma fare critiche così che senso ha?
#133
Attualità / Re: Trump Trump Trump
03 Febbraio 2025, 20:00:45 PM
Citazione di: Pio il 02 Febbraio 2025, 14:22:08 PMIl cronico deficit commerciale ha eroso il patrimonio del 24%, generando debiti sempre maggiori di cittadini e imprese.
Il debito americano è sempre pagato dalla FED, l'america è stata per anni, l'unico paese in grado di fare da compratore agli altri stati.
Come?
Tramite le politiche militari e l'unione della valuta a quella del petrolio.
Oggi con i mercati di Cina e India, e i futuri del terzo mondo, che sono in grado di fare anch'essi da compratori è necessario trovare un nuovo equilibrio.
#134
Attualità / Re: Trump Trump Trump
03 Febbraio 2025, 19:37:55 PM
Citazione di: InVerno il 02 Febbraio 2025, 13:33:17 PMSimpatico il discorso di Trudeau,
Lo sanno tutti che Trudeau è il cagnolino di Scwobb, il più obbediente.
#135
Attualità / Re: Trump Trump Trump
03 Febbraio 2025, 19:35:19 PM
Citazione di: Morpheus il 01 Febbraio 2025, 17:26:24 PM(sempre che avvenga in questo secolo)
Ciao giovane, devi ragionare così, i mercati sono saturi, i liberali e il capitalismo loro strumento, hanno bisogno di nuovi spazi di mercato.
Non è importante che si arrivi o meno, ma generare quel traffico di investimenti che rende ricco un paese.
Naturalmente essendo tu giovane ti soffermi sull'ideologia, che però è necessaria per vendere un prodotto.
Diciamo così l'ideologia fa sorridere, ma ci devi vedere anche la lotta di mercato.
Naturalmente io ti consiglio di studiare l'ideologia, a partire da Freud, l'io e le masse, per arrivare al nipote Bernays, e l'invenzione della repubblica delle banane, via slogan pubblicitari, per arrivare alle guerre di informazione, o disinformazione che caratterizzano l'entrata o uscita dalle guerre.
Ovviamente la scuola di Francoforte, che io ho scoperto recentemente.
Ben nascosta dall'ideologia imperante del male.
Leggili, tu che puoi, e ti si schiarisce il cervello.
Ciao!