Pensavo che questo mio testo (qui su) stava bene tra le discussioni sull'arte. Ma vi è un'emergenza sociale e vitale, additata in esso. Gli ho apportato minimi perfezionamenti.
MAURO PASTORE
MAURO PASTORE
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: PhyroSphera il 23 Ottobre 2024, 00:12:59 AMInsomma la vera e propria hybris è un dato connaturato alla vita greca, la cui manifestazione è a torto imitata e avversata. Anche il mondo non greco ne ha il corrispettivo. Direi che unitariamente, antropologicamente, si potrebbe definire tale elemento: pre-potenza, non nel senso necessario di ignoranza dei limiti.
MAURO PASTORE
Citazione di: Visechi il 28 Gennaio 2025, 17:15:11 PMMa se non sai neppure cosa eventualmente ti verrebbe opposto.Io dicevo di opposizioni filosofiche. So bene che certe espressioni contrarie a un certo male diffuso incontrano o possono incontrare reazioni assai pronunciate o determinate. Ma non si possono opporre vere idee a quanto ho detto, che dipende dalla stessa logica di vivere ed essere umani anche negli effetti delle proprie azioni.
Citazione di: iano il 11 Marzo 2025, 06:24:11 AMNon so se in altri contesti li hai trovati, però ormai dovrebbe esserti chiaro che dei lettori avvertiti che invochi sul forum non c'è traccia, e dunque per chi scrivi qui, se non per te solo?Non pensi che ci potrebbero essere anche senza lasciar traccia?
Citazione di: Visechi il 20 Febbraio 2025, 21:45:41 PMSei davvero strepitoso, un vero esempio... da rifiutare:Il buon lettore ha la prova delle tue cattive interpretazioni. Ad esempio la sciocchezza sulla invocazione di Freud, che invece io ho citato a ragion veduta. Così pure i tuoi interventi letterari, sono vistosamente fuori posto e chi ha cultura sufficiente se ne accorge. Continui ad offendere e a cercare di irretire gli sprovveduti... certo nelle reti in cui tu stesso ti sei lasciato cadere.
Scrivi idiozie facendole passare per interpretazioni; ti viene mostrato quanto la tua interpretazione annacqui e svilisca il significato attribuito al componimento dal suo autore, e, piuttosto che riconoscere lo stupro perpetrato, invochi Freud, psicoanalisi, cretinate varie. Ma non sarebbe stato più semplice ed onesto riconoscere lo svarione, l'incompetenza e l'idiozia. No! Imperterrito e pervicace permani nello stupro.
Contento tu.
Citazione di: InVerno il 04 Marzo 2025, 19:26:06 PMGuarda che non stai parlando di qualche testo di duemila anni fa dove puoi interporre la tua arbitraria interpretazione, Kyrill è vivo e nel pieno delle sue funzioni di scendiletto dell'ìmperatore.Kyrill dice di 'guerra metafisica', lo ha specificato; la 'fine del mondo' nel cristianesimo non significa catastrofe cosmica né umana; la presenza di Kyrill al fianco dei soldati significa l'affermazione che la Russia ha una ragione nell'opporsi a un certo Occidente politico, che è indubitabilmente satanico, ma non sta a indicare l'assecondamento degli spropositi militari moderni e contemporanei. Se qualcuno vuole qualcosa di meglio, non deve negare il poco che c'è.
Andiamo a "interpretarlo" insieme :
"I cristiani non hanno paura della cosiddetta fine del mondo, aspettiamo il Signore Gesù, che verrà nella grande gloria, distruggerà il male e giudicherà tutte le nazioni", ha detto il capo della Chiesa ortodossa russa, chiarendo che "non bisogna aspettare passivamente la seconda venuta, ma, al contrario, è necessario essere guerrieri del Signore". nov 2024
Quindi hai interpretato male, i cristiani secondo Kyrill aspettano con gioia e speme la fine del mondo, e devono agire attivamente per innescare quelle bombe che Kyrill definisce "frutto della divina provvidenza" senza preoccuparsi di peccare, infatti stando a Kyrill i soldati in guerra sono stati "lavati di tutti i peccati". Sembra di essere al tempo delle crociate e invece siamo nel 2024, con uno zuccone religioso preservato in formaldeide e usato per la barba morbida, perfetta per pulire i piedi rugosi dell'imperatore.
Citazione di: daniele22 il 05 Marzo 2025, 08:30:57 AMQuando parli con me di filosofia devi contestare la mia posizione di pensiero che vi vede (voi inteso come mondo intero) fuori dalla realtàNon è che col posizionare il pensiero che si giudica chi fuori o dentro la realtà. I fatti vi danno torto.