Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#1201
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
30 Dicembre 2023, 16:05:40 PM
Il caso di Trump è emblematico, perchè nel copione del Project for the new amarican century è un'anomalia non prevista dalla Spectre con e dem. Un presidente  USA che in 4 anni riesce a non fare nuove guerra e tiene buoni rapporti pure con l'innominabile nord coreano va eliminato con ogni mezzo. E prima del metodo Kennedy c'è la magistratura.

Assange è solo la punta dell'iceberg dell'impero canaglia, che preferisce solitamente il terrorismo Gaza con gli stranieri. Una questione che solo Trump potrebbe risolvere umanamente. Gli altri no di certo.
#1202
Citazione di: niko il 30 Dicembre 2023, 13:48:05 PMIpazia, basterebbero tutte le istanze con cui la specie agisce istintualmente e biologicamente nell'individuo asservendolo, per parecchio tempo o definitivamente, a scopi non propriamente egoici (istinto sessuale e riproduttivo, mestruazioni, istinto di difesa della prole, apoptosi, istinto di morte, gravidanza come genesi del dividuo...) per capire come sia impossibile, fondare l'etica sulla valorizzazione della vita individuale.

La vita non e', individuale.
E' un continuo, e spesso doloroso, compromesso con la specie, e con tutte le vite anche delle altre specie, e finanche con l'inorganico.

Parte dalla molteplicita', prosegue nella molteplicita' e muore nella molteplicita', e lascia che siano alcuni viventi particolarmente sfigati (vedi esseri umani), a farsi le seghe mentali sull'Uno.

Concordo, ma ...

CitazioneSullo psicosoma. Il quale, volendo perpetuare ciecamente e fino in fondo se stesso, vuole perpetuare anche tutta la irricostruibile, ramificata e perduta catena causale che attraverso il tempo remoto e gli spazi lontani lo genera, e che lo genera davvero per come e', non per come vorrebbe o dovrebbe essere.

Anche il mondo, anche il dolore, anche l'altro e anche la morte.

Sono nel proggetto, e nell'autovoluzione istantanea e folle della vita.

...lo psicosoma è l'interfaccia col mondo da cui non si può prescindere (come afferma @Pensarbene) e quindi bisogna averne cura, a partire dalla conoscenza di come fare...

CitazioneChe non vuole solo mangiare, stare al caldo e vivere a lungo.

E neanche solo una pacata trascendenza sociale, familiare, amicale, artistica, religiosa o piacevole.

Perche' la vita sa che non c'e' alcun se' separato, sa che non puo' esistere senza il mondo.

E, nel volersi fino in fondo e coerentemente, nel volere se stessa stante il limite secondo cui nessuno puo' esistere senza il mondo, vuole (anche) il mondo.

...ad amare il proprio fato. Ma con misura e giudizio ...

CitazioneTutto, il mondo. Tutto, del mondo. Anche il male, anche il suo male, anche il liquame dell'indifferenza, anche cio' che la distrugge. Perche' anche la condizione stabilita, perche' anche il necessario prezzo (disindividualizzante), di un voluto e' voluto, soprattutto se il volere e' forte, e dalla condizione non si lascia alterare o fermare.

...misura dei rischi e giudizio nell'accadere e nel fare (etica).

CitazionePurtroppo, o per fortuna.

Perché funziona così.

CitazioneDifficile, fondarci sopra un giusnaturalismo, sia pure di sinistra. Perche' vita e natura, in definitiva si oppongono.

Sai che noia se dipendesse tutto dall'Orologiaio. È il bello della diretta in cui vale solo la prima. E l'abilità del giocatore, nel rispetto delle immutabili leggi di natura. Aggiungendoci in proprio il bene e scansando e correggendo il male.
#1203
Citazione di: Pensarbene il 30 Dicembre 2023, 13:21:55 PMla natura non è bene nè male, è un mondo  di materia energia che non c'entra niente con l'essere umano e  viceversa.L' uomo , dati i 10 fossili canonici e la sua storia, sembra avere solo tangenziato la natura sin dall' ipotesi originaria.
Qualcosa nell 'uomo non è naturale e animale in senso terrestre, qualcosa che sfugge.
Questo qualcosa sembra essere decisivo in alcuni momenti e avere qualche diritto di prelazione sull'umanità.
È questo qualcosa l' X-exmachina da capire e gestire.
Per quanto riguarda la mia ipotesi,spiegata nei post precedenti, vi invito a considerarla tale e qual è:un' idea e basta.

La natura è il fondamento del bene e del male. Fossimo immortali la nostra etica sarebbe completamente diversa.
#1204
Attualità / Re: Intelligenza artificiosa
30 Dicembre 2023, 12:51:53 PM
Temo che questo linguaggio sia molto più efficace di quello che pensi e esprima al meglio il talento persuasivo della macchinazione transumanistica.

Non avrete più nulla, 
nemmeno una mente pensante
e sarete felici
leggendo i miei pensieri artificiali.
#1205
Varie / Re: I fuggiaschi
30 Dicembre 2023, 12:42:20 PM
Concordo. Almeno nella finzione mediatica giochiamo al gioco rilassante della democrazia.
#1206
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
30 Dicembre 2023, 12:38:40 PM
A differenza dell'Europa, Russia e USA sono paesi sovrani veri, dove nella lotta per il potere, come insegna Machiavelli, non ci sono mezze misure. Anche negli USA i giudici, eletti al pari dei politici, si fanno pochi riguardi verso verità e giustizia,  come i loro omologhi russi.

Nei paesi in cui i parlamenti e premier non contano nulla, si possono anche organizzare tornei di calcio fra le varie squadre e chiamare la messa in scena: democrazia.
#1207
Tematiche Filosofiche / Re: Sapere e metafisica
30 Dicembre 2023, 12:28:18 PM
La metafisica, come etica e scienza, è una speculazione deduttiva sulla realtà naturale e antropologica. Vera o falsa secondo l'acutezza della riflessione correlata al qui ed ora conosciuto.
#1208
Il bene eticamente elaborato e speculato non è il fondamento del bene ma solo un derivato. Vale per tutte le ideologie, religioni, filosofie. Bisogna scavare fino al bene naturale per capire di cosa si tratta.
#1209
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Dicembre 2023, 19:44:39 PM
Con Anthonyi si finisce sempre a parlare dei numi, ma non è totalmente ot. Il golpe ucraino ci restituisce uno stato deortodossizzato. Pericoloso festeggiare il Natale il 7 gennaio. Chissà come mai le frontiere religiose sono così guerrafondaie ?
#1210
Anche il vitalismo nicciano fonda l'etica - il "bene" - sulla vita. Reale e carnale, nuda e cruda. Con una sfumatura di darwinismo sociale: spirito dei tempi.
#1211
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Dicembre 2023, 18:36:41 PM
Scommetto che se gli italiani dovessero mantenere il clero con una normativa di finanziamento onesta come la tedesca, la patria di Mussolini e Padre Pio si scoprirebbe più miscredente della Germania.
#1212
Figurati gli italiani ! Servitori coatti di tanti padroni da secoli, il cui unico momento di indipendenza lo devono ad una monarchia impresentabile, deflagrata in un regime di guitti, che in vent'anni è riuscito a riportarci all'anno zero della servitù più strisciante.
#1213
Il bene etico è derivato direttamente dal bene naturale che per ogni vivente è il bene supremo della sua vita individuale.

Da tale bene supremo sono nate le tavole della legge e le mitologie che hanno esteso il bene supremo fin oltre la vita, e la morte, fisica.

Segue il guazzabuglio di eccezioni e interpretazioni ma, se lo disveliamo, sempre al bene-vita si torna: materiale e "spirituale".
#1214
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Dicembre 2023, 15:00:52 PM
La religione più diffusa in Germania, dove esiste un criterio statistico oggettivo come la tassazione, è l'ateismo che sfiora il 40%. In Italia probabilmente gli atei sarebbero ancora di più,  dovendo mantenere il clero direttamente senza truffe 8 per mille e Concordato. Malgrado la propaganda religiosa e le magagne della secolarizzazione il trend è inarrestabile laddove vi sia libertà di culto.
#1215
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Dicembre 2023, 23:38:32 PM
Il totalitarismo più totale è quello in grado di metabolizzare le critiche più feroci, avendo messo il sancta sanctorum del suo potere al sicuro sotto chiave.

Il totalitarismo più efficiente è quello che ha sostituito la repressione con la corruzione, oliando il tutto con un controllo raffinato della disinformazione, controllo integrale sulle tecnologie mediatiche attraverso la proprietà delle stesse.

Nulla è più totalitario di un totalitarismo che lo fa per il tuo bene e dall'alto del suo strapotere ti autorizza pure all'uso della cerbottana contro di sé.

Fino alla ritualizzazione del dissenso compatibile: girotondi, ecogretinate, e tutti i diversivi di piazza reale e virtuale che consolidano e stabilizzano il potere.