Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#1201
Tematiche Filosofiche / Realtà e Verità
24 Gennaio 2023, 14:22:22 PM
Mi pare sia diffuso il convincimento di una sostanziale differenza tra realtà e verità.

Perché mentre con realtà si intende ciò che c'è, con verità si indica invece un accordo.

Cioè è vero ciò che si accorda con altro. Questo altro può essere un principio, una idea, un qualcosa.

È perciò l'altro a legittimare il vero.
Se scrivo 2 + 2 = 4, scrivo il vero perché il significato dei segni (2, 4, +, =) concordano con il mio scritto.

Viceversa è falso ciò che è in disaccordo con altro. Ed è falso finché l'altro è considerato vero.

Questo modo di intendere la verità è a mio parere di gran lunga il più scontato.
Tuttavia è importante secondo me considerare come questa verità non sussista da se medesima.

Cioè questa verità è tale solo finché riesce a negare ogni possibile falsità contraria.
Vi è bisogno della falsità affinché vi sia verità.

Potremmo ora chiederci se la realtà possa a sua volta essere vera o falsa.

Ma cosa significa una realtà falsa?
Non è certo la realtà in se stessa ad essere falsa. Semmai la falsità è il suo non accordo con altro, considerato vero, non quella realtà di per se stessa!

Se scrivo 2+2=5 la falsità è il suo non accordo con il significato ( vero) dei segni usati.
Ma non è falso lo scritto di per sé stesso!

Se mi dicono:"Sta piovendo", e guardando vedo che non cade una goccia, quella frase è falsa perché in disaccordo con il mio vedere. Ma la frase in se stessa non è falsa, perché semplicemente è quello che è.

Non può essere falso ciò che è per il solo fatto di esserci.
Di modo che la realtà è vera per definizione.

E se la realtà è necessariamente vera... 
io sono la Verità.
#1202
Penso che vi sia un fondo di verità, in questa sensazione che l'opera più che una produzione autonoma sia una scoperta.

Di fronte all'opera realizzata si può essere infatti colti dallo stupore: Come è possibile che sia stata davvero originata da noi?

Ma questa perplessità può scaturire di fronte a qualsiasi nostra opera, azione, parola, pensiero.
Sono davvero io che ho detto, pensato, ciò che ho appena detto, pensato?
Potrei adesso ripeterlo così come è stato?

No, non potrei...

E allora si può supporre che quell'opera, quel pensiero, prescindano da noi stessi.

Non penso però che fossero da qualche parte per essere scoperti...
Più semplicemente non li abbiamo generati noi.

Ma il Padre.


#1203
Tematiche Filosofiche / Re: Ti sento, quindi esisti.
21 Gennaio 2023, 22:36:36 PM
Se cerco l'autentica libertà... ecco il Caos!
Se penso cosa sia il vero amore... di nuovo il Caos!

Se immagino un possibile creatore... ancora il Caos.

Il Caos, di fronte al quale il tempo e lo spazio non hanno più alcuna effettiva realtà.
Perché tutto il passato e il futuro sono qui, ora, creati nell'istante senza tempo. E subito annullati, dal Caos.

E con essi ogni regola, ogni legge, ogni necessità, è creata e distrutta.

È la libertà dell'amore.
#1204
Tematiche Filosofiche / Re: Ti sento, quindi esisti.
21 Gennaio 2023, 19:21:20 PM
Citazione di: Alberto Knox il 21 Gennaio 2023, 16:11:15 PMLa realtà è la sorgente di ordine e organizzazione da cui poi deriva ( noi siamo l unica testimoniaza) la vita di esseri senzienti. Il fatto che troviamo regolarità nella natura indica tale ordine. Un universo senza ordine è un universo privo di vita . la razionalità è esemplificazione e conseguenza negli esseri senzienti di un certo tipo di ordine e organizzazione senza la quale sarebbe impossibile essere. Quindi l affermazione che il mondo è razionale è connessa al fatto che è ordinato.

Penso anch'io che la razionalità sia coerente con questo mondo perché è una sua espressione.
Non vi è perciò nulla di cui stupirci se la matematica, che è a mio parere una tra le più pure manifestazioni della razionalità, descriva così bene il mondo.

E giustamente tu ti chiedi fino a che punto questa nostra razionalità sia davvero l'unica possibile. Differenti mondi non comporterebbero differenti razionalità...?
In effetti...

Sì, vi è la vita, come osservi, perché il mondo è ordinato. Questa sua regolarità ci permette non solo di vivere, pure di inoltrarci cercando di capire come questo mondo funziona.

Ma è proprio questa regolarità, questo ordine, questo poter contare sul nostro pensiero razionale... che dovrebbe farci insospettire.
Perché avrebbe potuto non essere così.

Il mondo avrebbe potuto benissimo essere caotico, incomprensibile.
Come mai questo non lo è?
O almeno, ci fa sperare che non lo sia.
Nonostante... in alcuni momenti questa nostra fede sia messa a dura prova.

Perché il Caos sembra a tratti riesplodere, come sotterranea onnipresente autentica realtà.

Parrebbe, che questo mondo ordinato sia solo una delle infinite possibilità. Forse l'unica che presenta una qual regolarità. E neppure questa è detto che sarà sempre confermata.
Il Caos potrebbe in qualunque istante imporsi nuovamente.
#1205
Tematiche Filosofiche / Re: Ti sento, quindi esisti.
21 Gennaio 2023, 14:54:16 PM
Citazione di: Alberto Knox il 21 Gennaio 2023, 14:26:06 PMTutta quanta la conoscenza è conoscenza umana. E quando dite che ciò che è reale è anche razionale non fate altro che trasportare una categoria umana (la razionalità) al mondo fenomenico senza spiegare perchè le cose devono stare così. Gli  esseri razionali che nascono da un qualsiasi tipo di realtà rispecchiano quel tipo di ordine che fa sorgere quel particolare tipo di razionalità. Sto dicendo che se la realtà fosse del tutto diversa da come la conosciamo ora , continueremmo a dire che è razionale e conforme alle nostre facoltà conoscitive. È la realtà che genera gli esseri senzienti ed è quindi inevitabile che tali esseri rispecchino tale ordine nelle loro facoltà conosvitive . Dire che la realtà è razionale significa quindi dire che la razionalità umana si conforma alla realtà. Ma continuerà ad essere prerogativa umana perchè la realtà genera ordine e organizzazione che noi continuiamo a chiamare cosa razionale.

Non penso che la razionalità sia una prerogativa umana. Perché la vedo ovunque.
Basta osservare con attenzione un animale per notarvi la razionalità.

Anche i cosiddetti istinti altro non sono che il consolidamento di elaborazioni razionali.

Probabilmente in noi la razionalità si è sviluppata maggiormente a causa delle nostre corde vocali e le mani prensili con il pollice opponibile.
Ma la differenza rispetto a qualunque altro essere è sempre e solo quantitativa, mai qualitativa.

Non può infatti esservi nessuna differenza veramente qualitativa tra nessuna cosa.
Vi sono sempre soltanto differenze quantitative.
Ciò è richiesto dall'Uno.

La razionalità è ovunque nel mondo.
In quanto la razionalità è caratteristica peculiare del molteplice. Che è in sostanza divisione.
Infatti la razionalità è fondata sulla negazione.

Ma l'Uno è negazione della negazione.
#1206
Tematiche Filosofiche / Re: Ti sento, quindi esisti.
21 Gennaio 2023, 06:22:13 AM
Citazione di: green demetr il 20 Gennaio 2023, 22:20:00 PMNon esiste l'ultima realtà, come già detto allo sfinimento, ma solo la realtà intesa come noumeno.
Interpreto lo sforzo di Iano una costruzione razionale della realtà, che utilizzi il concetto di razionale a livello di matematica, o meglio di matematiche.
Naturalmente la sperimentabilità è la base di tutta la filosofia razionalista.
Il criticismo kantiano e l'idealismo hegeliano si confrontano inoltre, e quindi non sono anti-razionaliste, con il dato dell'esistenza.
Che è impossibile ridurre a mera realtà, per poterlo dimostrare serve naturalmente un confronte serrato con questi due autori.
Ma nella filosofia contemporanea, l'esistenza è considerata mera fantasia antro-pocentrica, è per questo che si concentra su una ontologia razionalista di stampo neo-kantiano, e transumanista, nel senso decentrata rispetto all'uomo e quindi di conseguenza al soggetto.
Una filosofia che in fin dei conti è pre-critica come ho tentato di far notare a Niko.

La realtà non è l'esistenza.

Vi è una incommensurabilità tra esistere e essere.

La realtà è essere.
Mentre l'esistere è lo stare di fronte.

Esistere è scissione originaria soggetto-oggetto.

Essere è ciò che rende possibile l'esistere, ma sua volta non esiste. Come potrebbe...?

Kant mostra l'impossibilità di cogliere l'Essere, perché l' Essere non esiste.

Seppur paradossalmente, ma solo al pensiero ingenuo, l'Essere è Nulla.
Essere = Nulla

Infatti il Nulla è la origine di infinite possibilità di esistenza.
#1207
Tematiche Filosofiche / Re: Ti sento, quindi esisti.
20 Gennaio 2023, 22:08:14 PM
Citazione di: Ipazia il 20 Gennaio 2023, 21:41:16 PMLa realtà è la fonte primaria della razionalità. Irrazionale è sputare contro il vento.

Che ogni cosa che esiste sia razionale è una condizione necessaria.

Se così non fosse la vita sarebbe una presa in giro.

Tuttavia, è altrettanto necessario che la razionalità, e quindi l'esistenza, abbiano un fondamento che razionale non è.
In caso contrario l'ultima realtà non sarebbe che deserto.
#1208
Varie / Re: Lista utenti ignorati
20 Gennaio 2023, 14:29:11 PM
Citazione di: Jacopus il 19 Gennaio 2023, 12:38:38 PMBob. Penso che tu, con le tue riflessioni possa dare molto a questa piccola comunità on-line e possa anche ricevere molto. Si tratta solo di essere aperti all'ascolto. La questione a cui ti riferisci a me sembra che nasca da un equivoco, ovvero che il termine "ignorata" sia rivolto alla discussione e non alla persona. Se invece fosse rivolto alla persona, effettivamente ignorare un altro membro del gruppo così, significa non riconoscerne la soggettività e quindi non mi sembra un atto molto elegante. Inverno poteva al pari glissare, ma evidentemente siamo umani anche noi moderatori e credo che la sua reazione sia stata più da membro del gruppo che da moderatore. Effettivamente ho talvolta pensato a questa doppia valenza del moderatore, che non è mai completamente libero di rispondere ciò che vuole perché la prima interpretazione che si da ai suoi interventi è una interpretazione da moderatore. Non a caso, probabilmente gli interventi dell'amministratore Ivo, sono scritti con il contagocce. E comunque il perdono rivolto anche a chi ti offeso è sempre un'ottima medicina per vivere meglio.

Sì, Jacopus, nella comunicazione l'arricchimento è reciproco.
Se però di autentica comunicazione si tratta.

Perché se invece si avverte, magari sbagliando ma comunque lo si avverte, che non è questo il caso... allora meglio interrompere.
Magari lasciando semplicemente cadere il confronto. Ed è questo che solitamente avviene.

In questo modo resta però un non detto. Cioè una ambiguità, che può essere spesso utile a evitare frizioni.
Ma lo scopo di questo forum è il tirare avanti?

L'ignorare non esclude la soggettività dell'altro. La vera esclusione è invece il soprassedere, perché con quella controparte non si va da nessuna parte, senza però dirlo!

L'ipocrisia è spesso necessaria, ma non può essere un obbligo.

In Italia ne siamo soffocati.
Se così non fosse non avremmo una classe politica così mediocre.
Che si permette di dire tutto e il contrario di tutto, senza tema di venire ignorata.
#1209
Varie / Re: Lista utenti ignorati
20 Gennaio 2023, 10:51:08 AM
Citazione di: InVerno il 20 Gennaio 2023, 09:54:15 AMLascia perdere il fatto che sono un moderatore, non c'entra niente, ho usato la funzione per ignorare che è una funzione disponibile agli utenti, non ho usato funzioni di moderazione.. Sei liberissimo di usare qualsiasi funzione del forum, che sia il grassetto o la lista ignorati, ma trovo (da utente) indesiderabile il fatto che tu segnali pubblicamente il fatto di ignorare le persone, come fosse una sorta di marchio del disprezzo intellettuale che provi nel leggere l'opinione di altri, siccome hai messo due ignore in due giorni mi è saltato un attimo il grillo in testa. Ho ricordato la vecchia regola d'oro, dicendoti che forse tratti così gli altri perchè vorresti essere trattato così, e ho proceduto. Perchè minacci di andartenere perchè io ti ho ignorato? E se quelli che hai ignorato avessero avuto la stessa reazione? Io non voglio che tu te ne vada, nè implicitamente nè esplicitamente, ma sarò anche io libero di ignorare chi ignora gli altri, per facilità di lettura si intende...

Non vi è nulla di offensivo nel dichiarare esplicitamente di ignorare qualcuno.
È ciò che avviene normalmente nei rapporti tra le persone. Anche tra amici, che smettono di esserlo e poi chissà...

Solo un italico perbenismo non lo vorrebbe esplicito.
Solo esplicito però, perché nei fatti...

Se si verifica che non vi sono più le condizioni per un proficuo confronto meglio dirlo apertamente.
In questo modo la controparte è informata e può decidere come comportarsi a sua volta.

Con Freedom per esempio l'ho fatto, poi abbiamo ripreso. È stata un'utile chiarificazione? Non lo so, ma ho fatto chiarezza. E la chiarezza viene prima di tutto!

Poi, certo, in altri casi non ne vale la pena. Ma anche qui, fino a che punto non sarebbe invece meglio parlare chiaro?

Comunque l'esplicito ignorare è una denuncia che la comunicazione ha qualcosa che non va. Non l'argomento in sé. È proprio la comunicazione che è falsata!
E il forum è pieno di pseudo comunicazioni. Lo vedrai tu stesso...

Il fatto che tu abbia dichiarato di ignorarmi non è assolutamente un problema. Ben venga se è questo che senti.

La questione è invece il giudicare il mio ignorare come una maleducazione, tale da essere redarguita!

Se questo giudizio non è come moderatore, bene, è soltanto una tua posizione personale.
Che in quanto tale dovrebbe essere a mio parere moderata. Non è forse vero?

Comunque buon reciproco ignoramento...

#1210
Tematiche Filosofiche / Re: Ti sento, quindi esisti.
20 Gennaio 2023, 09:18:30 AM
Citazione di: green demetr il 20 Gennaio 2023, 00:16:34 AMTi sbagli gravemente, tu la forza elettromagnetica non la senti, eppure esiste.

Tutto ciò che esiste, esiste perché lo senti.
Direttamente o indirettamente non importa.
La base è sempre il sentire.

Tra parentesi, la forza elettromagnetica si sente direttamente eccome!
Gran parte del nostro sentire è dovuto proprio a questa forza.
Prima di parlarne bisognerebbe informarsi.

#1211
Citazione di: Ipazia il 18 Gennaio 2023, 22:19:57 PMEbbi anch'io un'infanzia deprivata di affetti per motivi familiari, ma questo appartiene ai casi della vita e mi obbligò ad attivare precoci strategie di sopravvivenza, ignote a chiunque abbia avuto un'infanzia dorata, rivelatesi efficaci nel prosieguo della mia vita.

Imparando presto quanto sia vero che ciò  che non uccide, rafforza.

Leggendoti mi coglie la commozione.

È questo, per me, uno dei tanti segnali che devo ascoltare.
#1212
Varie / Lista utenti ignorati
19 Gennaio 2023, 11:06:17 AM
L'uso dell'elenco degli utenti ignorati è per me necessario per la partecipazione al forum.

Vi sono due distinte motivazioni principali che mi spingono a utilizzarlo:

1) Il non interesse per ciò che un utente normalmente scrive. Magari pure dovuto ad una qual prolissità.

2) La sfiducia che vi sia davvero una autentica comunicazione.

L'inserimento di un utente nella lista non preclude di eventualmente leggerne i messaggi. Ma semplifica enormemente lo scorrimento dei nuovi commenti in una discussione.

Nei forum americani è normale dichiarare esplicitamente di voler ignorare un utente.
Mi sembra corretto oltre che utile alla chiarezza dei rapporti.

Sono invece stato redarguito, in malo modo, per aver osato dichiarare di voler ignorare un utente.

Provenendo la reprimenda da un moderatore, ho sul momento pensato fosse il caso di lasciare. 
In quanto la considero una limitazione intollerabile: si pretende l'ipocrisia?

Poi mi sono però chiesto se non si trattasse di una posizione personale e non in quanto moderatore.

Nel primo caso potrebbe trattarsi di antipatia personale, e come tale allora questa sì da moderare...

Nel secondo caso, la partecipazione al forum mi sarebbe preclusa.
#1213
Storia / Re: Il mistero delle grandi menti del passato
18 Gennaio 2023, 19:51:37 PM
Citazione di: InVerno il 18 Gennaio 2023, 18:52:24 PMTratta gli altri come vorresti essere trattato.

Ignorato.

Comunque grazie per avermi riportato alla realtà.

Visto che qui non si può neppure ignorare...

Meglio ignorare il forum definitivamente.
#1214
Storia / Re: Il mistero delle grandi menti del passato
18 Gennaio 2023, 19:03:00 PM
Citazione di: InVerno il 18 Gennaio 2023, 18:52:24 PMTratta gli altri come vorresti essere trattato.

Ignorato.
Se qui si pretende di fare la morale, ok

Ignorato senz'altro.

E lo ripeterò quando più mi aggrada.

#1215
Sì Iano, d'altronde secondo la teoria del Big Bang l'universo non nasce forse dal nulla?

Una separazione in parti la cui somma è sempre zero.