Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1201
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 11:04:46 AM
Citazione di: sapa il 03 Giugno 2024, 10:44:47 AMGià, bravo Inverno, nessuno parla mai dei cittadini russofoni, cioè quelli per liberare i quali Putin ha invaso l'Ucraina. Ho letto che a Kharkiv sono più del 80% della popolazione, segno che, almeno nell'uso della lingua, lì non vige una persecuzione su base linguistica e culturale. Ma questi cittadini russofoni, che vedono le loro case, le loro scuole, i loro ospedali, le loro centrali energetiche ridotte in macerie dai missili e dai droni russi, sicuramente godranno ed esulteranno? Finalmente, saranno liberi dall'oppressione ucraina? Mah, forse liberi di andarsene da lì, perchè la situazione post bellica sarà invivibile, extrema ratio alla quale nemmeno i perfidi ucraini avevano mai pensato. Sarà una deportazione forzata. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano loro.. ::)
Non é solo kharkiv, anche dnipro è zaporizhia sono città russofone al 90 %. E sono città dalle quali sono usciti tantissimi volontari disposti a rischiare la vita per difendere l'Ucraina dal russo invasore e terrorista.
La questione russofona é sempre stata per Putin solo un pretesto, da quando ha cominciato quest'invasione 10 anni fa, solo una delle tante menzogne che ha fatto circolare per quei poveri fessi che ci credono. 
#1202
Citazione di: InVerno il 03 Giugno 2024, 09:38:23 AMDifficile si, impossibile no, ma sono riportate anche le conversazioni tra Pilato e sua moglie..ma lo stesso si applica alle conversazioni avvenute nel sinedrio..nella categoria dell'impossibile vanno invece i monologhi interiori dei personaggi ed i loro pensieri riguardo agli eventi che accadono.. ma ripeto, un lettore del tempo sarebbe stato difficilmente sorpreso da queste cose, hai mai letto Erodoto? Il suo modello di drone-spia era impareggiabile..
E' chiaro che i pensieri vanno nella categoria delle interpretazioni, ma anche per quanto riguarda le conversazioni private ci sono tante strade per le quali passano le informazioni.
C'erano un certo numero di persone che in quei tempi si con vinsero che quelli erano eventi eccezionali, da ciò la necessità di investigare per sapere di più, e di trasmettere quanto rilevato. Tutte testimonianze umane, e nessuno strumento con tecnologia particolare, tant'é vero che di dove non c'erano esseri umani a testimoniare, cioè nella tomba dove era stato sepolto, non ci sono testimonianze.
Io, se avessi potuto mettere un drone spia lo avrei sicuramente messo lì. 
#1203
Citazione di: InVerno il 02 Giugno 2024, 21:54:21 PMNon mi è particolarmente chiaro neanche come i discepoli abbiano potuto ricostruire le conversazioni avvenute tra Pilato e Gesù, essendo che certamente Pilato non andava a riferire le proprie conversazioni a quelli che considerava una banda di insurrezionisti, più probabile i soldati di guardia avessero potuto riportarli, ma sembra comunque piuttosto strano questo livelli di collaborazione tra soldati romani ed insurrezionisti
I soldati romani sono una delle categorie che in maniera più forte vengono colpite dal messaggio di Gesú. In un accampamento romano di pochi anni dopo la morte di Gesú sono stati ritrovati segni riferibili al cristianesimo. E' così difficile pensare che qualche soldato romano abbia parlato e riferito più volte di quegli eventi? 
#1204
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 04:36:52 AM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2024, 23:27:44 PMQuello era solo il primo round, e poi cuba, cina e korea del nord resistono...
Cioè secondo te, in Cina, Cuba è Corea del nord ci sono persone che "credono" nel sogno del comunismo, a parte che la Cina si é comunque emancipata, ma anche dove il comunismo resiste come istituzione dittatoriale, quanti sono quelli che ci credono? Che desiderano quel sistema? 
#1205
Citazione di: Pensarbene il 02 Giugno 2024, 18:34:27 PMDio non c'entra praticamente niente con la storia umana e men che meno l'attuale.
Mi limito a dire questo,dato che è quanto c'è da dire.


Sarebbe interessante, Pensarbene, che tu argomentassi meglio questa tua credenza e il rapporto che ha con il topic in questione. 
Pensa invece che io sono convinto che Dio ha un ruolo fondamentale nella storia umana, e questo al di là della sua effettiva esistenza ontologica. Dio é nel pensiero degli uomini, a quanto pare anche nel tuo, e tanto basta! 😉
#1206
Ciao Eutidemo, le tue argomentazioni non mi sembrano molto forti.
Il luogo antistante la prefettura di Pilato è conosciuto, non è molto grande, ci entreranno al massimo 200 persone tra le quali certamente c'erano molti sacerdoti del sinedrio, potevano benissimo essere corrotti. D'altronde i seguaci di Gesù con il suo arresto si erano dispersi per paura, anche se ce ne fosse stato qualcuno, sempre per paura sarebbe stato zitto, come Pietro.
Supponendo che Barabba fosse esistito, lui invece seguaci che lo sostenevano ne avrebbe avuti essendo quasi sicuramente uno zelota che si impegnava per l'indipendenza di Israele.
Sull'anomalia del comportamento di Pilato hai ragione, è un comportamento molto simbolico e può dar luogo a due interpretazioni.
Un'interpretazione di fede, per la quale detto comportamento è stato ispirato da Dio proprio per generare quel messaggio simbolico.
Un'interpretazione di necessità narrativa, per la quale questo comportamento è stato costruito dal narratore per ottenere quel messaggio simbolico.
Stiamo comunque parlando di eventi con un certo carattere pubblico, dei quali a quel tempo molti probabilmente parlavano, per cui un'incongruenza così grande come quella dell'inesistenza di Barabba qualcuno l'avrebbe notata.
#1207
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
02 Giugno 2024, 14:59:20 PM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2024, 13:06:33 PMIl problema, e' che questa soluzione, ragionevole, che io dico, non ci sara'. L'occidente pretendera' che Putin vada a un tavolo di pace senza nessun vero compenso da rivendersi, ne' di natura territoriale, ne' di natura non territoriale, e lui, semplicemente, non ci andra' mai.



L'occidente non pretende nulla, la guerra é con l'ucraina e quando sarà, Putin o chi per lui, al tavolo dell'ucraina dovrebbe sedersi. So bene che questo non succederà mai, infatti con fine della guerra io intendo assai più semplicemente un ritiro dai territori occupati, nel momento in cui ci si rende conto che non si hanno più le risorse per difenderli. 
#1208
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
02 Giugno 2024, 05:08:40 AM
Citazione di: niko il 01 Giugno 2024, 22:16:36 PMSi', se e' uno stato rosso collabora, se e' uno stato blu e' una puttana schiava, su questo, quoto Ipazia tutta la vita.

Perche' il comunismo e' un ideale, e, ad un ideale, almeno in linea teorica, e al netto di varie bassezze e sotterfugi che comunque sono umani e possono, storicamente, capitare, si puo' collaborare: ha senso, per un piccolo stato comunista, cedere sovranita' agli stati comunisti piu' grandi per difendere se stesso e la sua stessa rivoluzione dall'annientamento ad opera delle forze controrivoluzionarie, e quindi, per evitare, appena liberato, di regredire ad appena evitata condizione di schiavitu' .

Chi collabbora con il capitalismo, e con la principale potenza capitalista vincitrice della seconda guerra mondiale, invece, da un punto di vista comunista, collabora con il merdoso status quo, e quindi e' schiavo, e, collabborando con lo straniero, si fa ulteriormente schiavo.

Al male, e all'ingiustizia, non si puo' collaborare, senza collocarsi, in qualche modo, e quindi in "alto" o in "basso" nella ingiusta gerarchia, da cui l'ingiustizia dipende.

E quindi, una collaborazione del genere, non e' mai libera, ne tantomeno foriera di liberta'.

E mi meraviglio di Jacopus che mette like a uno dei tuoi sofismi: sofisma basato sul non riconoscere che il comunismo sia un ideale.

Cosa proprio dialetticamente e dialogicamente banale, che si condivida tale ideale o no...




Non c'é dubbio, niko, che i tuoi ragionamenti siano ideali, fin troppo. Quali sono gli schiavi al giorno d'oggi? Ci sono schiavi in Italia? Non c'è ne sono tranne che nella tua testa idealizzata. 
Se poi si guarda alle realtà concrete che il comunismo ci ha fatto conoscere lì sono tutti schiavi di un unico padrone, schiavi e tutti poveri, anche nello spirito vitale, perché la cosa più terribile è che l'ideale comunista distrugge tutti gli altri bei sogni che l'uomo può vivere. 
 il vostro sogno assurdo è pericoloso é finito nell'89 del secolo scorso, rendetevene conto. 
#1209
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
02 Giugno 2024, 04:48:01 AM
Citazione di: niko il 01 Giugno 2024, 22:25:05 PMComunque, il bipensiero di Stoltenbergh partorisce un'altra perla: piu' i paesi nato si prepareranno sd un conflitto lungo, prima questa guerra finira'.

L'ingiustizia, del capitalismo a guida americana... e non solo, e' sempre offesa alla logica, oltreche' all'umanita'.

Stanno cominciando, ideologicamente, a far leva sull'irrazionale.




Dopo tante assurdità che hai detto, niko, contesti il pensiero di un addetto ai lavori? 
Il ragionamento di stoltenbergh é conoscenza ordinaria in teoria dei giochi. La Russia sa che se l'occidente mantiene le sue posizioni di sostegno all'ucraina lei non ha speranza di vincere, la sua sola speranza é che l'occidente abbandoni il gioco. Se la Russia é indotta a pensare che l'occidente non abbandonerà il gioco allora sarà spinta razionalmente ad abbandonare il gioco e quindi la guerra finirà prima. Tutto perfettamente razionale.
Naturalmente nella realta potrebbe non funzionare se la Russia non fosse un attore razionale, ma io ho fiducia nella razionalità di Putin, prima o poi si rendera conto di non avere speranze di vittoria. 
#1210
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Giugno 2024, 11:11:09 AM
Citazione di: InVerno il 01 Giugno 2024, 08:54:48 AMQuello che rende "legale" un attacco nucleare è un rischio esistenziale, che la distruzione di un radar nucleare sia un rischio esistenziale è altamente dibattibile, 
Sta scritto nello specifico della legge russa, non é questione di interpretazioni. Oggi la Russia probabilmente non é in grado di accorgersi di un attacco nucleare che dovesse partire dal mediterraneo, se a te non sembra un rischio esistenziale, con la logica dei russi paranoici lo é certamente. 
#1211
Daniele22, tu definisci idiota qualcosa che fa parte delle strategie di menti sopraffine. 
Capisco che tu sei critico nei confronti della NATO, ma un po' di valutazione strategica della comunicazione ci vuole.
Diamo per scontato che nella NATO ci sia l'egemonia degli stati uniti. 
Come ci insegna Schindler parlando con il gerarca nazista il vero potere non é quello punitivo, é quello della grazia, é quello cioè del controllo dei mastini che si scatenerebbero contro la Russia se non ci fosse Biden a tenerli sotto controllo. 
Lo stesso ragionamento vale per anche per le autorizzazioni ad attaccare in russia, qui addirittura la posizione di superiorità degli stati uniti si é espressa in maniera duplice.
Infatti Biden ha lasciato che il dibattito si evolvesse in Europa, permettendo a Macron di mettere in riga Scholtz, che era quello che rappresentava la resistenza più importante, è poi é intervenuto con atto notorio a certificare la soluzione.
Che poi quello del nucleare sia un bluff é ancora più evidente adesso, visto che a seguito degli attacchi ucraini al sistema radar di difesa atomica, Putin sarebbe autorizzato dalla legge russa ad usare l'arma atomica ma non la sta usando.
Comunque la NATO ha messo i B52 in circolazione sistematica attorno all'oblast di kaliningrad, anche i vertici NATO, come te, pensano che possa non essere un bluff. 
#1212
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Giugno 2024, 08:14:27 AM
Un'altra nota sul fronte della guerra grande, la NATO ha attivato un servizio di controllo con i B52 attorno all'oblast di kaliningrad, insomma l'aria é quella dei tempi migliori della guerra fredda, con la differenza che allora la NATO un controllo del genere non poteva mica farlo.
E' evidente che i vertici NATO il rischio di un attacco nucleare lo stanno prendendo sempre più sul serio, ci credono molto più di me. 
Bisogna considerare d'altronde che al momento attuale un attacco di tale genere sarebbe legale per la legge russa, avendo la Russia ricevuto attacchi al sistema radar di difesa nucleare, e attacchi di questo tipo prevedono per la legge russa anche risposte con arma nucleare. 
#1213
Ai bluff russi ci siamo abituati, Daniele. Quante volte Putin, e soprattutto Medvedev, ha minacciato l'uso delle armi nucleari. Oggi scopriamo che pezzi importanti del sistema di deterrenza atomico russo funzionano si è no, e comunque sono poco o per niente protetti. 
Chissà se quelle bombe atomiche che stanno li ad arruginire da oltre 40 anni sono ancora in grado di funzionare?
Comunque tranquillo Daniele, i militari occidentali non andranno a combattere in ucraina, al limite quelli polacchi, che sembrano mordere il freno che la NATO gli pone dalla voglia di darle di Santa ragione ai russi.
Le scelte della NATO sono minimal, si autorizza l'Ucraina ad attaccare con armi NATO ma solo per difendere kharkiv, e a me sembra giusto che la città russofona per eccellenza sia protetta dagli aggressori russi. 
#1214
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
31 Maggio 2024, 16:11:28 PM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 14:49:22 PMBruciare e uccidere i russi, proibire la lingua russa, censurare giornali, chiudere partiti, rivalutare Bandera, accettare prestiti cravattari dal fmi, cooptare nell'esercito degli stragisti e stupratori nazisti anziche' mandarli all'ergastolo, tutto questo siamo noi, che non potendo piu' essere guida autorevole e "antropologica" per nessuno, siamo ormai solo violenza, economica, politica, militare, culturale, per tutti, e ci proiettiamo all'esterno, in forma di violenza, di ogni tipo, per tutti...

Tutto questo e', ed e' stata, l'occidentalizzazione dell'ucraina.

Fare con la forza quello che con l'autorevolezza e col consenso non si puo' fare, perche' consenso e autorevolezza piu' non si hanno.

Chi resiste, semplicemente viene ucciso.

A parte il film che c'e' nella tua testa.


Visto quello che hanno subito, non mi meraviglierebbe se qualche ucraino animato da spirito di vendetta facesse un falò con un russo. Naturalmente é nulla rispetto a tutti i crimini cumulati finora dai russi nei confronti dell'ucraina. Quello che io dicevo, però, con questo non c'entra nulla. Con occidentalizzazione si intende una colonizzazione culturale e quella l'Ucraina non sembra proprio averla subita, gli ucraini sono fermi sul loro mondo tradizionale e questo si può vedere bene da quello che postano su tiktok, dalle loro canzoni che parlano del loro mondo, e da quel valore patrio che oggi é a livelli altissimi.
I finanziamenti, che sono aiuti insieme alle forniture gratuite di beni e di armi, sono offerti in maniera assolutamente onesta e paritaria.
Piuttosto é Putin che deve andare a baciare la pantofola di xi Jin ping cercando di ottenere credito.
E se parliamo di colonizzazione culturale questa é soprattutto vera per la Russia, i cui teen ager hanno fatto carte false per poter vedere il film di Barbie.
Comunque mi fa piacere se intervieni contro chi esprime pregiudizi razziali nei confronti degli ucraini, almeno su questo siamo dalla stessa parte.
#1215
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
31 Maggio 2024, 14:26:06 PM
Citazione di: niko il 31 Maggio 2024, 13:31:18 PML'occidente non e' antropologicamente superiore a nessuno, e i suoi crimini sempre piu' recenti e sempre peggiori lo dimostrano.

Il circolo vizioso e' proprio che il re e' nudo, l'occidente non puo' piu' dimostrare di essere superiore, l'isteria di non poter dimostrare di essere superiore lo porta a commettere sempre piu' crimini, i crimini sempre piu' ne distruggono l'illusione interna ed esterna di superiorita'.

Questa spirale, se non fermata, porta alla guerra nucleare.

Il caso Ucraina e' paradigmatico.

L'Ucraina e' stata occidentalizzata a forza, (crimine; a cui Putin ha reagito con altro crimine: l'invasione) perche' non c'era modo, di occidentalizzarla attraverso un vero e duraturo processo democratico e liberale.

Se il popolo ucraino avesse davvero potuto "parlare", tale popolo non avrebbe parlato a favore della sua propria occidentalizzazione, o almeno, non tutto  e non in blocco: ci sarebbero state importanti resistenze locali, da risolvere anche esse democraticamente, ad esempio con una autonomia o secessione, ad esempio accogliendo le istanze del Donbass libero.

E il popolo ucraino non ha parlato con voce chiara e univoca a favore della sua stessa occidentalizzazione, perche' l'occidente non e' piu' autorevole.

Non e' piu' una guida, agli occhi del grande mondo, e' solo un posto da invidiare superficialmente perche' li', mediamente... non si muore di fame, e per il resto, da schifare.

Ormai, alcuni e sempre di meno, nel mondo, ci invidiano (superficialmente) la macchina, la casa e il conto in banca, ma nessuno, davvero piu' nessuno, ci invidia il nostro "modo di essere" in senso piu' profondo: nessuno piu' invidia il nostro spettacolo, il nichilismo, la nevrosi, l' "antropologia".

Per ricostituire su piano di pura violenza tale autorevolezza a monte inesistente,  ora c'e' la guerra, cioe' la spirale dei delitti che affossa sempre di piu' ogni illusione di superiorita'.

Perche' la falla, il baco, e' questo pensiero di superiorita' antropologica, da superare, e non gia' da recuperare.

La guerra e' il segno che l' "ucraina", e qui intendo l'ucraina eterna in quanto immaggine dell'Altro, l' UR-UCRAINA, nel segno della pace, non si puo' piu' occidentalizzare, e non si puo' piu' occidentalizzare non per colpa di Putin, che e' solo lo spauracchio che, antropologicamente, nell'ordine del discorso "viene dopo", per colpa nostra, che, proprio in quanto civilta', offrivamo uno spettacolo pietoso che piu' nessuno, di altro da noi sotto il sole, voleva, o vuole, considerare in senso etico come "guida" o tantomeno imitare, e lo offrivamo da fin da prima della guerra.



Qual'é questa "occidentalizzazione" dell'ucraina, niko? L'Ucraina sta cercando di mantenere se stessa, la sua indipendenza, la sua libertà. Poi certo accetta il nostro aiuto, ma non si fa trattare da serva da nessuno. 
Quelli che pretendono la superiorità antropologica sono i russi, anche se in realtà stanno solo dimostrando la loro debolezza militare, una nazione che loro erano abituati a considerare una cartina gli tiene testa, e forse li sconfigge, con l'aiuto degli scarti della produzione bellica NATO.