Citazione di: taurus il 28 Febbraio 2023, 18:04:05 PMGreen Demetr... con piacere ti ritrovo (gia' nel vecchio forum ci siamo scambiati vari post..)Ma naturalmente il sacrificio per come l'ho studiato io è qualcosa che avviene quando la civiltà da nomade diventa sedentaria, ossia alla caccia si unisce l'agricoltura.
Quanto al "sacrificio" _ sai bene che è' un atto cultuale risalente alle origini della storia dell' animale umanoide.
Il ns. pro-genitore era spaventato/terrorizzato per gli sconvolgenti quanto terrificanti fenomeni della Natura..
Da qui egli avrebbe dedotto dell' esistenza di misteriose entita' _ alquanto inconoscibili ed invisibili Ma che tuttavia comandavano/governavano detti eventi.
Nasce cosi' l' idea del Sacrificio _ una (dolorosa) rinuncia di suo per offrirlo, per donarlo (seppur a malincuore.. perchè frutto della sua fatica) a dette sconosciute Entita' "pensate".
Purtuttavia che si "pappava" l' oggetto del sacrificio era l' auto-proclamatosi" rappresentante del dio _ ovvero il gestore del culto / il clero-stregone !
E dunque tutte le religioni contemplano questo atto cultuale _ che poi altro non è che IL mantenimento della casta sacerdotale !
Prendi il primitivo ebraismo.. quello che rappresenta la religione-madre del successivo (pseudo)monoteismo della croce.
Quanto descritto nei primi capitoli del Pentateuco (o se preferisci _la Torah).
In essi si descrivono i primi sacrifici dei devoti che consegnavano ai "papponi" gli animali da arrostire. Questi venivano sezionati e opportunamente passati sul fuoco_ e consumati in Com-Unione (!) con il divinAbba'.
Detto iddio (almeno cosi' per gli autori _ pur sempre anonimi..) gradiva il succulento pranzetto _ con quella gratificante espressione:
- soave fragranza !
Un antropomorfismo per poter manifestare la piena soddisfazione culinaria dell' appagato divinAbba' e anche (ovviamente) per i gestori del culto !
Tu troverai detta espressione in vari passi della:
- Genesi + Esodo + Levitico + Numeri... talmente frequenti erano i "sacrifici" dei credenti nell' Abba' _ come del resto "egli" stesso pretendeva (almeno cosi' per gli autori) a seguito delle sue precise divine-direttive.
Guarda per esempio nel Levitico (cap.12) l' iddioAbba' comanda alla donna di offrire un sacrificio per il suo stato di "Impurita'" sia dopo il mestruo e/o a seguito di una gravidanza !
Ora Se ella è in condizioni modeste invece di un grosso ruminante.. detto super-Abba' si "potrebbe accontentare" di 2 volatili.
Ora quella "soave fragranza/soave odore" verra' copiata-incollata dal tarsiota .. MA non si tratta piu' di un animale - quanto piuttosto del sacrificio dello stesso kristos !!
E anche qui il divinAbba' assaporo' quel sacrificio Umano.. in soave Odore ! (vedi Efesini cap. 5)
MA MA ma nota... "green demetr" il rivoluzionario cambiamento operato dal tarsiota !
Questo dottrinario è colui che riporta, per PRIMO l' istituzione del (futuro) banchetto eucaristico (sacrificio mistico del divin-figlio) e che diventera', in assoluto, il rito piu' significativo della Nuova religione !!!
Vedi i celeberrimi passi della sua 1 Corinzi (cap. 11) _ quelli stessi che POI, i successivi autori dei vangeli, copiando-incollando i passi tarsioti li riporteranno nei loro testi !!!
eccc...ecccc.....ecccc.....eccc.......![]()
Tu citi il giudaismo, ma basta studiare appena un pò e scopriamo che era così pure per i greci, compresi i soavi odori, su cui si fermano le descrizioni.
Ricordo all'università di come provocatoriamente alcuni ragazzi parlavano del cristianesimo come religione cannibale.
Bè qualcosa del cannibalismo, quello ai danni dell'essere uomo ce l'ha.
La mia domanda era però sui padri della chiesa, suppongo che di quel periodo storico non sei molto interessato.
Ah io i nomi utente non li memorizzo mai, è come una discussione continua con un prossimo generico, e ciò nonostante molto reale
.Ben tornato allora! (forse eri quell'utente che mi spiegava che oltre a Paolo, era Giovanni che aveva introdotto il tema del "figlio di Dio".)

