Citazione di: Claudia K il 17 Gennaio 2023, 00:54:34 AMMa sai..."mente" e "sguardo" sono concetti di una vaghezza che non riesco a valorizzare/processare in alcun modo.
Diversa è l'Intuizione, sempre autorevole in chi ha saputo dimostrarne la fondatezza (il leggendario "e pur si muove" per tutti)...
Non riesco a confondere <visioni> e <intuizioni>, e più che spiegarmi non posso.
Intendo per <visione> il flash isolato, l'attimo "oltre". Senza alcuna ironia : spesso favorita da sostanze psicoattive o da assetti chimico-fisici endogeni e patologici (come nella schizofrenia ma non solo), ha senza dubbio effetti suggestivi e dei quali sono convinta estimatrice io stessa. Parlando soprattutto dell'uso di sostanze psicoattive non può negarsi che abbia favorito produzioni artistiche anche di altissimo livello (narrativa, poesia, arti visive, musica).
Per contro: intendo per <intuizione> quella visione più ampia che ambisca a <spiegare> qualcosa , e che perciò stesso si autonecessita ad essere (almeno in nuce) dimostrabile, senza di che resta (come dicevo nell'altro thread di Iano) solo "favola bella".
E <il genio> mi resta anche colui che in Arte mi evoca un "oltre" (sempre trovando più genio un Caravaggio che un Van Gogh).
Ma non trovo nulla di geniale (oggi) in chi propalasse <intuizioni> che, sull'onda metafisica, pretendessero di spiegare verità ultime e senza poter dimostrare nulla (e magari neanche l'esatto significante da egli inteso nei termini con cui comunica).
Sì geniale è lo sguardo.
Si può pure chiamarlo intuizione.
Ma non è mai comunque una spiegazione.
La spiegazione la fa la mente.
Ma per cogliere la differenza bisogna prima stare sul concreto, davvero.
La metafisica nasce dalla esperienza concreta e sofferta.
In caso contrario è chiacchera.
Come buona parte della attuale filosofia.
Ma anche la difesa ad oltranza della concretezza o è metafisica o non è.
Lo ribadisco per chiarezza, senza la pretesa di una condivisione.
Solo per un eventuale altro lettore.
Perché questa non è una discussione tra posizioni diverse, vi è altro.
Ignorata

Verissimo che la vita bussi alla porta in modo non discreto, ma...chiedo, con sincerissima stima...come si può (ancor più da Ingegnere) affermare che siamo noi a inventare le leggi (di natura)?
L'universo è, e va, e comunque andrebbe secondo le proprie leggi.