Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#1246
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Aprile 2024, 16:26:00 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 16:16:05 PMVisto che io cerco di non scriverne di cafonate, cerco di non subirle, almeno per quanto mi riguarda, è lì ero chiamato in causa. Quello che scrive inverno sono fatti suoi, anche se mi dispiace che dia a quelli come te l'opportunità di tirare polemiche.
Comunque un annetto é troppo poco, sai, per le nuove linee di produzione bellica le imprese USA chiedevano contratti garantiti per una durata di 9 anni, poi contrattando sembra si sia scesi tra i 5 e i 7 anni, per cui comunque sia quelle armi gli USA le dovranno comunque acquistare per tutto questo periodo...


Ah si'? E dimmi, come sono, quelli come me?

Magari scopro qualcosa su me stesso che non sapevo :D

#1247
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Aprile 2024, 14:24:26 PM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 14:00:53 PMLe cxxxxxe le spari tu, niko. Io ti parlo con dati di fatto. All'inizio dell'invasione erano 190 mila gli uomini, tra russi e varie.
E tra questi c'erano i famosi spesnatz, il corpo scelto per eccellenza, quasi tutti uccisi nei primi giorni all'aeroporto di ostomel.
Oggi Putin dice che sono 600 mila, ma lui conta i morti per vivi, secondo me sono circa 350 mila, meno di quelli che probabilmente sono già sottoterra.
A proposito di Odessa, lo sai niko che i tuoi amici russi vanno raccontando che hanno lasciato Odessa agli ucraini perché erano preoccupati che poi il grano non arrivasse ai loro "amici" africani, dopo aver provato in ogni modo a bloccare i commerci di Odessa, è non esserci riusciti, hanno inventato questa cxxxxxa.


Ma imparate a moderare, come al solito: Inverno puo' scrivere cafonate e io no?

che ridicoli, che siete, tutti e due...

Per il resto tra un annetto vediamo, come stara' andando questa guerra, che, purtroppo o perfortuna, e' un fatto reale, e quindi con le balle e le fantasie... non la si vince.


#1248
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Aprile 2024, 12:22:32 PM
Citazione di: InVerno il 24 Aprile 2024, 11:03:49 AMAh si? Solo io ricordo il discorso d'invasione dove diceva che l'intera l'Ucraina non esisteva e perciò l'avrebbe occupata e che voleva la NATO riportata ai confini del '91? Sarà stata un allucinazione, peccato che c'è un video, sarà un fake.

Ma smettetela di leccargli il culo, che gusto ha? Che tristezza, se gli americani avessero invaso il Messico e si fossero impantanati a cento chilometri dei propri confini, nessuno, ma proprio a nessuno, verrebbe in mente la parola "vittoria", perchè ci si aspetta dagli stati uniti che siano in grado di proiettarsi militarmente sull'intero globo terracqueo, non che passata la dogana del proprio paese si venga presi a calci in culo da gente che manco ce lo aveva più un esercito. Ma ti rendi conto che la Russia ha perso metà flotta mediterranea contro una nazione che NON HA UNA MARINA...E tu in questo momento ti immagini gli americani tremare e cercare di sganciare la patata bollente al prossimo... sono sogni bagnati niko, cambia le lenzuola.

La russia non ha mai proiettato tutta la sua vera forza militare, la componente iniziale dell'invasione (circa ottanta mila uomini) era un bluff per forzare una trattativa, dai, che perfino tu ci arrivi, che non puoi conquistare l'ucraina con ottantamila soldati se questa non tratra e non si arrende: e non ha trattato perche' si sono messe in mezzo le pitenze occidentali.

E adesso i russi invasori sono seicento, mila. Sono sestuplicati, per portare avanti, appunto, una guerra, vera, e non piu' un bluff. E si apprestano a diventare ancora di piu'. E le potenze occidentali cercano, con fatica e ambiguita', tra lampi di raziocinio e rigurgiti di demenza, di svincolarsi da una guerra, persa. O meglio, gia' vinta per il suo vero obbiettivo, che era quello di dividere a lungo termine  l'europa dalla russia.
Lasciando il "popolo di eroi", col suo bravo presidente eroe, illuso e poi scaricato, col cerino in mano.

E' brutto, "perdere", per modo di dire, la guerra quando si leccano altri culi, dal sapore di coca cola.

Per questo, non c'e' limite alle cxxxxxe che tu e antony sparerete su questo topic.

Finche' il fronte ucraino non crollera' e i russi non arriveranno fino ad Odessa o giu' di li'.

Perche', per la gioia di noi realisti, la realta' esiste.
E spero che chi fa in mala fede una propaganda a cui non crede, la sappia accettare. Per voi, che invece alla propaganda ci credete, non c'e' speranza.

#1249
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Aprile 2024, 10:43:31 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 10:15:51 AML'Ucraina é viva oggi più di 10 anni fa, ha resistito e reagito anche in questi mesi difficili senza l'aiuto USA. Ora l'aiuto é ripristinato e non durerà poco. Niko, lo sai perché johnson ha cambiato idea e ha fatto votare le leggi di aiuto? Sembra che prima di questo cambiamento si sia consultato col suo mentore, Trump, il quale, evidentemente, lo ha autorizzato a questo cambiamento resosi conto che la posizione pro ucraina é forte anche nell'elettorato repubblicano. Certo lui ufficialmente non cambia posizione per ragioni propagandistiche, ma di nascosto ha permesso il passaggio di leggi che permetteranno di finanziare l'Ucraina anche dopo il 2024,senza l'esplicita approvazione del presidente, in maniera tale da non essere chiamato in causa qualora fosse eletto e poter dire che hanno fatto tutto loro, i democratici.
Trump non bloccherà gli aiuti nell'improbabile eventualità che sia lui ad essere eletto.

Ci credo, Trump ha promesso la pace, ma con ogni probabilita' una volta eletto (cosa che do per certa), assumera' posizioni guerrafondaie e continuera' la guerra.

Quantomeno perche' le condizioni di pace che proporra' Putin (che ormai quello che voleva a livello puramente territoriale se lo e' -gia'- preso con le cattive, e dunque non accettera' mai i soli territori che di fatto gia' controlla come parte di una trattativa sul piatto della bilancia, e vorra' molto altro, come la neutralita' e il disarmo della parte di ucraina che restera' occidentale) saranno molto dure e difficili da accettare per qualsiasi presidente o partito americano, compreso Trump con i repubblicani al potere.

Ma il problema e' che la Russia e' talmente forte che puo' vincere militarmente ed avanzare in qualunque condizione di aiuti puramente economici e di armamenti. Ha piu' soldati, piu' carne da macello, e sei solo tu, che credi ancora che la guerra si vince coi droni. E piu' Zelensky raschia il fondo del barile con gli arruolamenti forzati, che sono l'unica risposta possibile alla superiorita' numerica russa, piu' perde consenso, perche' sempre solo tu ci credi, che gli ucraini siano tutti patriottici e felici di andare a combattere e a farsi ammazzare, e felici di non avere elezioni a tempo indefinito quantomeno per sancire formalmente il loro (appunto, eternamente e solo presunto) consenso al fatto di farsi ammazzare, con la scusa della guerra. 

Per fermarla, la russia, non c'e' aiuto o aiutino a distanza che tenga, bisogna mandare truppe nato sul campo e iniziare una guerra mondiale, e questo nessuno lo vuole. Spero.

Si profilano tempi duri, perche' come e' vero che la russia non puo' e non potra' mai battere la nato (tutta insieme), e' anche vero anche che essa puo' battere ogni singolo stato nato singolarmente considerato tranne gli usa. E puo' battere anche l'intera europa coalizzata in un ipotetico scenario ucronico in cui gli usa non difendano l'europa coalizzata, ovvero in cui la nato si sciolga.
Questo naturalmente solo a livello di guerre convenzionali. 
Le guerre termonucleari invece, finiscono sempre in "pareggio" chiunque le combatta e con qualunque configurazione di alleanze.

Solo l'intelligenza, politica, ci potra' salvare

#1250
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Aprile 2024, 10:08:58 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Aprile 2024, 09:44:59 AMHai ragione, ipazia, infatti per la Russia questa guerra é diventata sciccosa come una partita a golf. E' per questo che invece di utilizzare sul teatro di guerra dei banali blindati o corazzati loro "preferiscono" usare quelle macchinine che normalmente si usano sui campi da golf. La sicurezza rispetto ai proiettili non é il massimo, però vuoi mettere quanto sono fighi con quelle macchinine arieggiate.


Se e' per questo, i giornalisti italiani pagliacci del circo che siamo diventati, ci hanno raccontato pure che in guerra e in combattimento, i russi, a corto di ogni risorsa, usavano le mani nude e le pale da neve.

Una via di mezzo tra Chuk Norris e Bud Spencer.

Il carrellino da golf al posto del carro armato in confronto e' niente.

La vera tragedia in tutto cio' e' che tu, naturalmente, ci credi.

#1251
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
24 Aprile 2024, 09:49:25 AM
Citazione di: Duc in altum! il 23 Aprile 2024, 21:43:41 PMAnche se appoggio pienamenta la tua tesi:

1) Considerarsi non significa convertito...

2) La stragrande maggioranza (dei cattolici) osserva e pratica - per tradizione, perché così fan tutti o perché non si sa mai - per paura dell'"inferno" e non della morte.
Non c'è nulla di strano o di fantascientifico...

Gesù appare agli apostoli
Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. Ma poiché per la grande gioia ancora non credevano ed erano stupefatti, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.


...tranne la fede!


Eh ma Gesu' e' morto giovane: per lui resuscitare nel corpo di un trentareenne con la prospettiva di rimanere in tale forma per sempre non e' stata affatto una cosa triste o un problema.

Ma mi immaggino tanti fedeli cristiani dopo di lui, che magari muoino di morte naturale a ottantacinque anni suonati, e in cuor loro, giustamente dico io, desidererebbero resuscitare nel corpo di quando avevano vent'anni o erano bambini, e vivrebbero come una tragedia il fatto di essere intrappolati per tutta l'eternita' nel corpo di un vecchio cadente ottantacinquenne pieno di acciacchi e magari pelato, con la dentiera, impotente e incontinente; dalla storia di Gesu', sembra deducibile che ognuno, ogni essere umano, resuscitera' col corpo degli ultimi istanti di quando e' morto, e siceramente per tanti anziani mi pare difficile immaginare questo come un premio. o una cosa desiderabile...

Dico per dire eh, poi lo so che chi ha una fede forte ha fede lo stesso, non ostante questo e tanti altri punti "poco chiari'", del concetto della resurrezione della carne...

#1252
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Aprile 2024, 00:40:27 AM
La russia di Putin vincera' la guerra, Biden e' cotto e bollito, andra' al potere Trump.

Scopo dell'amministrazione Biden e' far durare la guerra almeno finche' non andra' al potere Trump, in modo che la sconfitta militare definitiva, che e' inevitabile, e che e' solo questione di tempo, avvenga sotto Trump, e sia percepita dall'opinione pubblica come una colpa e un fallimento di Trump e dei repubblicani, non di Biden stesso e dei democratici.

Insomma, ritardare la inevitabile figura di merda che si profila all'orizzonte, affinche', almeno "formalmente", la facciano i loro successori e non loro.
Strategia minimale, semplice, e con ottime probabilita' di successo.
In questo quadro, vanno letti i sessanta miliardi di aiuti politici e militari, che prolungano solo l'agonia di un'Ucraina sconfitta e finita, e non cambiano l'esito a lungo termine della guerra.

Ma voi continuate a crederci, nella resurrezione dell'Ucraina, mi raccomando...



#1253
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
23 Aprile 2024, 18:09:37 PM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 23 Aprile 2024, 11:39:23 AMPerché l'anima non esiste?

Perche' l'anima e' individuale, la realta' dei viventi invece, e' moltitudinaria e sociale.

L'unita', a cui dovrebbe ricondurre l'anima, non esiste.

Non sappiamo, se alla nostra "anima" corrisponda uno e un solo corpo, o se il nostro corpo contenga una e una sola anima. La mia anima, potrebbe "animare" centomila corpi, e il mio corpo, potrebbe "ospitare" centomila anime.

Si tratta di sentirle, certe infestazioni moltitudinarie. I demoni, sono sempre legione.

L'individuo insomma, dal mio punto di vista e' un costrutto sociale, una semplificazione pratica, che non va creduta vera come fosse un dogma.

Lo psicosoma, non e' nemmeno dualita', in quanto non e' nemmeno unita' di unita'.

L'anima e' solo una illusione individualistica e rassicurante, e' solo il frutto dell'uomo in qianto animale metafisico.

Il tema, del capitalismo in quanto destino dell'occidente, e' che ognuno si salva l'anima, cioe' il "sedere", da solo.


#1254
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
23 Aprile 2024, 11:36:33 AM
L'anima (che non esiste): prigione del corpo (specificamente di quello umano).
#1255
Tematiche Filosofiche / Re: L'universo
22 Aprile 2024, 00:17:29 AM
Sono d'accordo solo con il punto 1.

Il punto 2 e' controintuitivo e illogico: l'esperienza testimonia a favore, e non contro, la varieta' delle possibilita'.

Stante che qualcosa esiste, esso puo' esistere in svariati, e non contraddittori tra di loro, modi.

Quindi, non ogni cosa e' necessaria o logicamente necessitata ad essere cio' che e' nell'universo.

Se guardassi alla finestra e vedessi passare un asino che vola, mi stupirei. Probabilmente, penserei di avere le allucinazioni.

Ma, se mi affaccio alla finestra e vedo passare una macchina rossa, e col pensiero ipotizzo un mondo fisicamente possibile alternativo in cui, invece, mi affaccio alla stessa finestra, nello stesso attimo, e vedo passare una macchina blu, giocoforza mi vedo costretto ad ipotizzare anche che, la cosa, non mi meraviglierebbe, e non mi stupirebbe; non mi darebbe affatto la stessa "vertigine" che mi darebbe l'asino volante, nemneno in quanto ipotesi.
La macchina rossa, con il suo essere proprio rossa e non blu, contribuisce all'ipseita' di questo universo, insomma, contribuisce a fare in modo che questo universo sia proprio se stesso e non un altro, sia proprio cio' che e', e non altro. Ma non contribuisce affatto in modo insostituibile e fondamentale a un universo generico, a un universo pensato privo della sua ipseita' per il concetto che io me ne posso fare.
L' esperienza, mi testimonia che anche un universo in cui, proprio in questo attimo, passasse una bella macchina blu, sarebbe ben possibile.
E la logica, me lo conferma.
Il mondo delle possibilita' "esiste", o quantomeno "sussiste", ed e' infinitamente piu' grande, piu' vasto, del mondo della realta'.

Il punto 3 son gusti e opinioni soggettive, l'universo puo' essere ingenerato e imperituro, cosi' come puo' essere generato ed effimero. Nessuna di queste due e' contraddittoria.

Anzi, a pensarci bene, ci sono molte meno contraddizioni a pensare a un universo ingenerato e imperituro.

Noi tendiamo a pensare che, o la causa prima e' incausata (Dio, o al limite il nulla fecondo generativo del qualcosa, o chi per lui) oppure, in seconda ipotesi, che la causa prima non e' davvero la causa prima, e' c'e' una causa ancora piu' prima e remota, rispetto alla causa che fino a un attimo fa pensavamo come "prima", e cosi' via all'infinito (regresso all'infinito, di fronte a una catena causale infinita).

Con queste due ipotesi (Dio, e catena causale infinita) di solito, pensiamo di aver esaurito il novero delle possibilita', anche se magari, tra le due, di fatto non riusciamo a deciderci.

Non pensiamo quasi mai, che il tempo potrebbe essere un circolo chiuso in se stesso, dinamico e finito, e quindi che l'effetto ultimo, che giace soggettivamente nel nostro futuro, potrebbe (re)innescare la causa prima, che giace soggettivamente nel nostro passato. Ovvero, non ci sono cause prime, ne' effetti ultimi, tutte le cause e tutti gli effetti sono equivalenti, e fondamentali, e triplicemente valevoli come inizio, come intermedio e come fine. Il cerchio, in ogni suo punto, non puo' avere che un inizio e una fine arbitraria. Non c'e' neanche nessun (vero) regresso all'infinito, semmai, un regresso all'inesauribile, del tempo e nel tempo.



#1256
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
21 Aprile 2024, 13:47:12 PM
Citazione di: anthonyi il 21 Aprile 2024, 10:25:05 AMIeri é stata una bella giornata, finalmente gli aiuti militari USA all'Ucraina sono stati sbloccati dalla camera USA. ho scoperto che nel decreto ci sono alcune postille che rinnovano gli aiuti nei prossimi anni. In altri termini anche nell'infausto caso in cui Trump dovesse riuscire a vincere comunque il pentagono avrebbe una certa autonomia nell'inviare aiuti all'ucraina.
Putin sembra che abbia detto che "adesso ci saranno più morti", ma sarà poi vera questa tesi dei pacifinti?
In questo periodo, nel quale  gli ucraini non potevano contare sull'aiuto USA la Russia ha cercato di sfruttare l'occasione con tanti attacchi, perdendo uomini e mezzi in abbondanza. E naturalmente ci sono anche morti tra gli ucraini.
Adesso invece che la Russia sa che gli ucraini hanno le dotazioni per reagire é ragionevole pensare che si dia una calmata, che smetta di mandare migliaia di uomini al macello quasi inutilmente, visto e considerato che poi le conquiste sono veramente limitate.


Chissa', se i contribuenti americani sono contenti, di avere appena stanziato sessanta miliardi di dollari per prolungare di qualche mese e fino alla prossima campagna elettorale una guerra gia' persa.

Io sono un po' limitato nella mia prospettiva e non riesco a immagginare bene di preciso quanti siano sessanta miliardi di dollari, probabilmente perche' non riesco a immagginare il primo per poi moltiplicarlo per sessanta, ma secondo me ci sono modi migliori di spenderli.

#1257
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 19:10:43 PM
In Italia puoi usare la fallacia del "siccome c'era la sinistra, i vaccini obbligatori li ha imposti la sinistra".

Che e' come dire: "Siccome c'era la luna, i vaccini obbligatori li ha imposti la luna"... molto poetico, ma molto poco razionale.

Che poi...chiamare "sinistra" Draghi... non eletto da nessuno... governo tecnico, espressione solo di chi lo ha messo li', e gli ha permesso di governare con praticamente nessuna valenza e nessuna connotazione strettamente politica... vabbe'.

Ma direi proprio che, in altri paesi, dove c'era la "destra" i vaccini sono stati imposti lo stesso, con simili ricatti, pass e abilitazioni... tipo Israele... appunto, fatti che si possono valutare solo globalmente, e non localmente; per capire la sostanziale trasversalita' di un fenomeno. Non riducibile a campanili e parrocchie.

Potrei dirti: "In altri paesi, siccome c'era la destra i vaccini li ha imposti la destra".

Questo se mi mettessi al tuo stesso livello di retorica, e di demogogia fondata sul nulla. E sull'ignoranza.

#1258
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 18:13:16 PM
Citazione di: Ipazia il 20 Aprile 2024, 17:08:23 PMSu questa coazione i più scettici furono i governi di destra 

:D :D  :D  ma tu pensi che qui noialtri siamo tutti scemi?!

Ma proprio con l'anello al naso e la sveglua al collo???

Le destre hanno gestito bene, o comunque "meno coattivamente" la pandemia?

Ma davvero??

Ma che film hai visto?

Forse intendi che le hanno sparate grosse mentre stavano all'opposizione, che cosi' son buoni tutti, io solo e specificamente le varie destre di governo, dicevo...

E certo che fai lunghe perifrasi, perche' scendere nei dettagli, qui, la vedo dura, eh...





#1259
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 16:39:02 PM
Citazione di: Ipazia il 20 Aprile 2024, 15:57:18 PMEsilarante la rimozione covidemica della questione che non si ferma neppure col morto in casa. Che dire ? Ve lo siete meritato. Avrei mai pensato di avere quale unica opportunità, per evitare ulteriori misfatti nazisanitari, il primo governo italiano a guida neofascista. Incrociando le dita.

(La sinistra storica occidentale ormai è precipitata nella cloaca più fetida della storia, sia in geopolitica che nella difesa dei diritti umani fondamentali. Si cambia caro daniele22, eccome se si cambia, anche nelle convinzioni di una vita. Basta guardare il mondo senza travi ideologiche troppo spesse e pesanti.)


La cloaca piu' fetida e' la tua retorica, che giustifica il neofascismo, con l'idea (assolutamente falsa) con la storiella, paranoica e ridicola, del covid.

La realta' e' solo che non e' assolutamente vero, che la destra europea e americana abbia gestito "meglio" o piu' libertariamente, l'emergenza covid storicamente, laddove era al governo e non all'opposizione in contempiranea alla pandemia, e quindi, non c'e' neanche l'ombra di un bencheminimo motivo, di pensare che gestirebbe "meglio" o piu' libertariamente, una eventuale emergenza pandemica in futuro.

Gli esempi di governi di destra occidentali che si sono sovrapposti al covid quali sono stati???

Trump ??

Boris Jhonson??

Bolsonaro??

E tu oseresti sostenere che questi tre, abbiano fatto meglio dei vari centrosinistra, Draghi eccetera a livello di gestione della pandemia, e quindi c'e' da pensare che farebbero di meglio anche in futuro??

Purtroppo per la demenza rossobruna, la storia esiste, non viviamo nell'eterno presente dell'ignoranza assoluta, e alla luce della storia si vede subito, chi spara fanfaronate e chi no.

I governi "con radici neofasciste" non sono mai giustificati. Tanto meno quello dell'Ucraiba. Tanto meno quello di Orban.

Che a te invece piace, perche' filorusso.

#1260
Citazione di: iano il 18 Aprile 2024, 09:09:45 AMNel tuo notevole post aggiusterei forse solo questa parte, che pure non manca di potere esplicativo.
Non fingerò di conoscere la geometria dello spazio tempo perciò, ma so che non è una geometria  euclidea, ed esempi di geometrie non euclidee sono appunto quelle per la quali  non vale l'assioma delle parallele.
Per inciso, pur conoscendo sufficientemente la storia della nascita delle geometrie non euclidee, è il motivo per cui sono nate che continua a sorprendermi, e cioè la non evidenza condivisa da tutti dell'assioma delle parallele, che a me è invece  parso di poter percepire come tale.
La storia della nascita delle geometrie non euclidee, che parte da questa discutibile evidenza,  mi pare si sia conclusa comunque con un non più necessario requisito di evidenza delle ipotesi della geometria in generale.
Il problema secondo me è che questo notevole fatto non è stato ancora del tutto interiorizzato, se continuiamo a voler spiegare la latitante evidenza dello spazio tempo partendo dall'indiscutibile evidenza di un lenzuolo.
Quello che non mi quadra è come il lenzuolo, oggetto dello spazio euclideo, sia riuscito a conservare la sua tradizionale evidenza al punto da potersi candidare a renderci per analogia altrettanto evidente  lo spazio tempo.



Non sbagli: il quinto postulato e' evidente a tutti, e dimostrabile graficamente facendo semplicissimi disegnini; ha sempre attirato l'attenzione di geometri e matematici, molto piu' degli altri quattro, solo perche' non e' rigorosamente dimostrabile, a partire dagli altri quattro.

Lezione da trarne: non sempre, quello che e' intuitivamente ovvio, e' anche formalmente dimostrabile in maniera rigorosa.

Il lenzuolo, viene usato per fare analogie con lo spaziotempo, perche' quando si incurva, ad esempio per un oggetto pesante che uno ci puo' mettere sopra, assume una conformazione a semisfera rovesciata, insomma "a imbuto", come dicevamo prima, e quindi in cui non vale la geometria euclidea, soprattutto se non lo si vuole "bucare", o "sorvolare", il lenzuolo stesso, e si accettano come traiettorie amnesse solo quelle che giacciono interamente, sulla superficie (nel nostro caso: localmente incurvata) del lenzuolo.