Citazione di: Freedom il 28 Ottobre 2023, 18:26:32 PMNon è che l'odio si insegna a scuola o nella strada o chissà dove. Odiare è faticoso, pericoloso, decisamente insoddisfacente. E anche senza una laurea, si intuiscono facilmente le sue conseguenze. Non solo per l'oggetto dell'odio ma, anche, per il soggetto attivo.L'Iran minaccia di radere al suolo Tel Aviv da parecchio, ora hanno un programma nucleare a riguardo, e se non ci fosse il "poliziotto globale" forse ci sarebbero già riusciti, sono anche, mi pare ci sia concordanza di esperti, tra i maggiori finanziatori di Hamas. Sono fortemente sanzionati, ma non sono stati lagerizzati a Gaza, gli iraniani sono persone spesso istruite e che vivono una vita materialisticamente decente, le persone comuni non sono "odiatori seriali" ma le elitè islamiste che governano minacciano soluzioni finali hitleriane, gli iraniani vi convivono come i russi convivono l'altro regime, nell'ignavia della banalità del male e con qualche guizzo di passione religiosa e nelle "scuole". C'è un motivo per cui Bibi può andare in giro dicendo che furono gli arabi a suggerire Hitler, e cioè che gli arabi suggeriscono certe idee ancora nel 2023, l'estrema destra israliana esiste in motivo di quanto odio circonda gli ebrei, come sarebbe anche solo possibile immaginare un "israeliano disarmato" in medioriente? E' odio che chiama odio simbioticamente, in una relazione che si è sedimentata culturalmente come una stalattite costruita da piccole gocce. E' un mondo sempre più stanco che cerca il "grande reset" sempre che il computer si riaccenda anche sta volta.
Si odia perchè ci sono cause che producono situazioni di odio.
