Salve Ipazia. Tu hai ragione come sempre. Purtroppo la tua e la mia ragione (perchè io condivido il tuo parere) hanno nel fatti torto poichè si pongono fuori del contesto del possibile.
Noi vorremme vedere le merci sostituite dall'uso (quindi dalla temporanea egualitaria condivisione dell'utilizzo del bene).
Purtroppo il problema, a tal punto, sarebbe il medesimo accennato da quell'idiota di Viator all'interno del suo topic "Deliri onirici" di tempo fa : la mancanza del garante dell'utopia. In assenza di mercato, di mercificazione, di prezzo, chi o cosa garantisce il valore dell'uso del bene ? La miracolosa sintonia dei singoli ? Babbo Natale ?. Saluti.
Noi vorremme vedere le merci sostituite dall'uso (quindi dalla temporanea egualitaria condivisione dell'utilizzo del bene).
Purtroppo il problema, a tal punto, sarebbe il medesimo accennato da quell'idiota di Viator all'interno del suo topic "Deliri onirici" di tempo fa : la mancanza del garante dell'utopia. In assenza di mercato, di mercificazione, di prezzo, chi o cosa garantisce il valore dell'uso del bene ? La miracolosa sintonia dei singoli ? Babbo Natale ?. Saluti.