Citazione di: viator il 22 Maggio 2022, 14:17:02 PMSalve anthonyi. Non credo di essere il solo. Secondo me ci sono anche altri (assai pochi) i quali non sono intervenuti poichè non avevano nulla da obiettare alla ovvietà di quanto ho evidenziato parlando di Jack lo Squartatore. Saluti.
Illustrissimo buonasera, mi sembra che tu abbia tirato fuori un esempio un po' troppo particolare. Diciamo che innanzitutto e per lo più gli individui non si comportano come Jack lo squartatore. Però potrebbe benissimo essere che un individuo ammazzi qualcuno premeditatamente per un grave torto subìto. Costui avrebbe naturalmente dovuto rivolgersi alla giustizia, ma qualora intuisse che la giustizia non potrà mai dargli ragione per motivi che attengono alla producibilità delle prove che attestino il torto subìto, cosa dovrebbe fare? Considera pure che anche qualora avesse qualche prova che giustifichi la sua condotta, la condanna, forse con un'attenuante, sarebbe garantita.
Per come la vedo io potrebbe quindi essere che tale omicidio premeditato non sia immorale, eppure, chi contravviene a tale legge verrà considerato come qualcuno che ha tenuto un comportamento immorale. Ne deriverebbe quindi che qualcuno che ammazza uno per un grave torto subìto sia un individuo immorale anzitutto per la sua volontà di uccidere ancor prima di uccidere. Tu che dici?