Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#1261
Citazione di: anthonyi il 05 Ottobre 2023, 07:09:29 AMCi sono ad esempio tante figure imprenditoriali che hanno fatto progredire l'umanità con le loro idee, a partire da Ford, per arrivare a Bill Gates.
Ford è morto, Gates ora regala soldi di lavoro, il "nobel del mercato" è assegnato a Musk, da anni eccita il mondo finanziario promettendo di raddoppiare il capitale investito ad ogni invenzione, pochissime se non nessuna di queste invenzioni è stata consegnata al pubblico e sono ormai una ventina, portando avanti uno schema di Ponzi davanti agli occhi di tutti gli "attenti osservatori" del comitato del "nobel del mercato".La maggior parte di ciò che promette non ha mai superato lo stadio di prototipo per quanto è scientificamente disfuzionale, il mercato lo premia stravalutandolo rispetto alla concorrenza pur producendo frazioni. Per un imprenditoria così ascientifica, tantovale andare dallo psicologo...
#1262
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Ottobre 2023, 13:07:22 PM
Se la polizia serve per applicare le leggi in una nazione, gli eserciti rendono possibile il diritto internazionale, senza, come il CostaRica, ci si affida semplicemente a piena mani alla "superpotenza" più vicina, nel loro caso gli USA. Si può discutere della loro dimensione, dottrina, e da chi prendono ordini, non della loro esistenza.

Gli eserciti moderni sono composti per la maggior parte di volontari, ed escluso esempi recenti non partecipano alla vita politica e culturale del paese.  Perchè siamo una democrazia, se fossimo uno stato totalitario come vorresti, la popolazione dovrebbe essere in perenne stato di mobilitazione generale e perciò assumerebbe caratteristiche militarizzate, non è un bug è una feauture.
#1263
Attualità / Re: Barbie e la russia
03 Ottobre 2023, 23:44:20 PM
Citazione di: niko il 03 Ottobre 2023, 19:44:51 PMFinira' anche l'illusione che il capitalusmo sia "comodo", e "colorato".

Non si puo' nasconderne il grigiore e la disfunzionalita' per sempre.

La patina di colore e' troppo superficiale.


I blocchi di tetris erano colorati anche nell'URSS

#1264
Attualità / Re: Barbie e la russia
03 Ottobre 2023, 19:42:23 PM
Citazione di: niko il 03 Ottobre 2023, 18:44:41 PMLa liberta' e' la liberta' dal consumismo, non la liberta' del consumismo.

E quando marcia sulle strade d'Eurasia la bandiera della liberta', essa e' piu' bella, e piu' rossa, di cento modelle sculettanti di Dior.




Ho scritto consumerismo non consumismo..

E come pianifichi di vestire un miliardo di donne? Blu pois bianchi o bianco pois blu? Ricordati di scriverlo nel programma, così non rimangono deluse dopo!
#1265
Attualità / Re: Barbie e la russia
03 Ottobre 2023, 17:34:55 PM
Il film viene comunque, ovviamente piratato, ma anche proiettato nelle sale cinematografiche sotto falso nome, o con passaparola... io non l'ho ancora visto e non so lo vedrò, ma se fosse proibito sicuramente la mia curiosità decuplicherebbe.

Viene in mente il film "Ninotchka" o il remake del '57, la storia di una giovane donna moscovita che arrivata a Parigi viene raggiunta da un improvvisa metanoia una volta addocchiate un paio di calze di seta, che la convinceranno a non tornare in URSS mai più, giustificata dallo scarsa qualità della lingerie sovietica. L'intento del film è chiaro, ma allo stesso tempo preveggente del motivo per cui la Russia non tornerà mai più ad un economia pianificata: non i milioni di morti, non le atroci sofferenze, ma la libertà data dal consumerismo, la capacità cioè della domanda di spingere l'innovazione. I beni di consumo e la libertà di scelta tra di essi, sopratutto quei beni che hanno uno stretta relazione con l'espressione di sè stessi, per quanto superficiale sia, e lo stretto collegamento che tali restrizioni avranno con la speranza di vita in una società del "grigiore pianificato", il collasso demografico che verrà arrestato solo con le prime liberalizzazioni e aperture all'import (anche della musica italiana) nei primi anni '80.


Una modella di Dior passeggia per le vie di Mosca nei '70, lo sguardo "non pianificato" delle signore è tutto un programma

Krushev sul set del film "Can Can", apostrofato come "immorale" per i costumi, la moglie non sembra fidarsi e lo tiene sott'occhio mentre sorride all'immoralità

Brezhnev squadra l'immoralità di una Barbie, o meglio una bondgirl


#1266
Storia / Re: Un vulcano....diluviale
02 Ottobre 2023, 19:31:07 PM
Normalmente il problema di questa analisi comparate è che vengono fatte in maniera talmente generica da essere inutili. Per esempio si dice che in tutti i miti diluviani sia presente un "arca", ma andando a leggere il testo si trova che una volta è un tronco, una volta una zattera, una volta una piccola imbarcazione, una volta un imbarcazione gigante... e tutte e quattro sarebbero "arche", anche se funzionalmente sono cose molto diverse, sia nella realtà che nel racconto. Ricordo un analisi di questo tipo che evidenziava che in tutti i miti diluviani l'umanità sopravvive.... pensa un pò, se non sopravvivesse chi ci sarebbe a raccontare la storia? Insomma...spesso è la proverbiale "acqua nei pozzi" che sorprendentemente si trova in tutti i pozzi.
#1267
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
02 Ottobre 2023, 19:24:17 PM
Sopratutto, solitamente chi è contrario alla NATO storicamente è anche chi si lamenta immediatamente quando vengono aumentate le voci di spesa militari nazionali, per non parlare se qualcuno le proponesse europee.. praticamente al lunedì predica dipendenza ed il martedì indipendenza.
#1268
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
02 Ottobre 2023, 08:21:04 AM
Citazione di: niko il 02 Ottobre 2023, 01:10:24 AMSecondo me hai corretto il tiro perche' sei stato tanato.

Adesso ogni slogan di tre parole, e' sospetto di nazismo.

E no, ci possono ben essere stati liberi e democratici fortemente identificati in una comunita' o in un leader.

Quello che non deve confluire in uno, pena la perdita della democrazia almeno nel senso formale del termine, sono i tre poteri, legislativo, esecutivo e giudiziario.
Ma no, era un post semiserio non ho badato troppo alla precisione millimetrica, ma se vuoi pensare il contrario libero di farlo. Anche se, come tu sei riuscito a ricondurre la mia poesia storpiata alla poesia più famosa di Montale, perchè non basta cambiare due parole per nascondere le tracce, è abbastanza curiosa la sovrapposizione di metrica e dei concetti con il più famoso slogan nero, in realtà propendo per l'involontarietà proprio perchè è talmente evidente che solo chi volesse spararsi nei piedi volontariamente lo farebbe con intenzione. Il punto che ho posto rimane, ed è lo stesso che pongo quando dico di essere "filorusso", anche qui in occidente Putin è riuscito a comprimere il suo governo con il popolo russo, io purtroppo per lui rimango dell'idea che il suo governo non equivale al popolo russo, ed essere "filorussi" e "filoPutin" sono due cose molto diverse, per molti anche tra chi lo oppone, sono diventati sinonimi.. ed è un sconfitta per tutti.

Citazione di: Ipazia il 02 Ottobre 2023, 07:39:50 AMAi tempi di Eltsin in Russia si rivalutò persino Stalin.
Questa non mi risulta, in realtà chi è andato a scuola in Russia negli '90 lo ha fatto sulle spalle dell'eredità del glasnost e ha imparato a condannare lo stalinismo..la rivalutazione di baffetto parte forte, come tutta la deriva totalitaria, dal 2014 in poi.. ma c'è pieno di babushke che giurano e spergiurano che "sicuramente lui non ne sapeva nulla", così come oggi qualsiasi cosa di negativo succede sostengono che Putin non ne sa nulla.
#1269
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Ottobre 2023, 23:34:07 PM
Come ti ecciti a pensare di avermi preso in castagna  :D  ti dirò di più, c'è un altra parola che non si traduce letteralmente come nel motto originale, ti lascio usare translator per cercarla.. però ti dico anche che quel motto gira in diverse versioni che cambiano (non saprei la ratio) per esempio a volte "un popolo" è sostituito da "una famiglia\comunità" e appunto a volte "un presidente" è sostituito da "una Russia", e altre combinazioni che probabilmente non ho visto. E' vero che in nessuna versione è mai comparso "un impero", potrei iniziare una tangente e dirti che certe parole cambiano nel tempo di valore, motivo per il quale Marx parlava di "dittatura del proletariato" usando il termine "dittatura" con un accezione diversa da quella completamente negativa di oggi, e che "impero" nella prima metà del '900 non ha lo stesso valore di ora che nessuno vuole chiamarsi così neanche sotto tortura etcetc.. Sarebbe un discorso interessante suppongo, visto che sembri molto interessarti  di sematica e hai già sostenuto che se scrivi "del popolo" sulle cose, sono molto meglio di quelle sprovviste di dicitura. Io non mi interesso molto di semantica, mi interesso di filosofia politica, ed è pressochè noto universalmente in tale ambito che la compressione del popolo, dello stato e del leader in un unica entità indivisibile è il minimo comun denominatore di ogni regime totalitario, se lo stato si ritiene una federazione, una democrazia, una dittatura, un oligarchia.. è completamente irrilevante, è la compressione di funzioni e parti sociali a formare uno stato totalitario, che è appunto una somma totalizzante di ogni livello della società. Se avessi letto quello che ho scritto, ho detto che non credo sia una "citazione volontaria", per questo è inutile sia una traduzione precisa, ma che ci siano arrivanti "indipendentemente", che è ancora più grave se chiedi a me..certo, mantenere la metrica e lo stile del passato è una scelta curiosa, ma è il concetto che è importante, caro poeta.
#1270
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Ottobre 2023, 17:19:00 PM
La festa per la non-annessione (?) delle quattro regioni ucraine è sold out! Letteralmente, infatti serve il ticket per entrare, ma il ticket non si compra da nessuna parte... il ticket viene dato a studenti in cambio di crediti formativi e impiegati statali per qualche rublo e la minaccia di licenziamento, gli altri non possono entrare :'( .

Sulla sinistra compare l'ormai noto slogan che in tedesco si traduce "Ein volk, ein Reich, Ein Fuhrer" .. in realtà questa è la versione "ein Russia", la versione "ein prasident" è spesso usata, ma non è sul palco questa volta, anche perchè lvi noto agorafobico è assente. Shaman, in versione cantante della nazione, questa volta ha deciso di appendere il completo di pelle nera per un più sobrio completo borsa frigo, ma di fianco a quella scritta continua a trasmettere quel sapore di kapo che ci piace tanto.

Ai malpensati potrebbe venire il dubbio, ma lo fanno apposta? Come una cover band scapestrata? E' possibile, lo sapremo fra anni quando la verità uscirà fuori, nel frattempo ci accontentiamo di presumere che l'eterno ritorno li trasporti indipendentemente dalla volontarietà. All'appello mancano purtroppo i bloggher di "tuttalaveritàchenontidicelestabilishment.rutto" che fanno la corsa a cercare le svastiche ucraine ma non si accorgono degli slogan "germanici" sulla piazza rossa. Anche qui, prima di presupporre la malafede meglio essere clementi, i simboli li riconoscono facilmente, per gli slogan bisorrebbe saper leggere.
#1271
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Ottobre 2023, 12:29:21 PM
Vedremo presto se potrebbe o potrà, non mi sbilancio non sapendo nulla della politica slovacca, se assomiglia a quella ceca e ungherese, è il partito degli oligarchi che si sono spartiti le spoglie come i Babis e gli Orban, lavoratori li vedono in fotografia, i russi ce li hanno sotto il letto, l'UE e qualsiasi forma di antitrust fumo negli occhi, e potrebbe potrebbe, forse potrà. La Meloni non si interessa perchè in Italia sono prefissi telefonici, il patto è faustiano solo se si traduce in aumento di potere, lei ne perderebbe solo. Più in basso, le languide intese si consumano tra Rizzo e Di Stefano, appelli alle camicie nere di togliattiana memoria, o speranze bordighiane. Continui a darmi dell'idealista e mica mi offendo, solo le tue omelie assenti di fatti, se non sono idealismo li metteremo nella poesia, allora ti rispondo per le rime..

Rosicar pallido e assorto
davanti al corpo di uno slavo morto
ascoltar tra Marx e Gentile
schiocchi di fasci, ribollir di bile.

Nelle crepe del suolo o nella feccia
spiar le file di rosse formiche
ch'ora si rompono ed ora s'intrecciano
con le nere galline a passo di oche

E andando nel sole nero che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com'è tutta la politica ed il suo travaglio
dopo la caduta della muraglia
teste di coccio e cervelli in bottiglia.
#1272
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Ottobre 2023, 07:40:01 AM
E non ho neanche toccato i paesi slavi, dove sono io stesso più ignorante della partizione politica, ma per quel che ne so la questione è ancor più chiara... "Se si alleasse con la destra antioccidentale, questa si che sarebbe una sorpresa" .. beato l'autore che si sorprenderebbe..
Il tuo idealismo si scontra con la prassi, i tavoli prenotati, i segnaposto, le affinità elettive, il mal comune mezzo gaudio.
#1273
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
30 Settembre 2023, 13:20:38 PM
Citazione di: niko il 30 Settembre 2023, 10:52:53 AMNo, non mi rispondo da solo, io penso che NON esistano, ad oggi collaborazionisti rossi simili nel paese, ed e' chi dice che invece esistono, che ha l'onere, non dico della prova, ma quantomeno di fare un discorso abbastanza dettagliato e abbastanza poco astratto da essere possibile da seguire per chi legge...
In campo politico europeo, i più forti avvocati dello stop agli armamenti della resa immediata dell'Ucraina sono stati Melenchon, Corbyn e Schroder.. Podemos, Syriza, Rifondazione Comunista, fanno altrettanto in periferia oltre che a strizzare occhiolini continui ai cinesi. Lo so che nessuno di essi passa il tuo test per il "rosso", nessuno lo può passare perchè il rosso non esiste più, che è la situazione tipica del nazionalsocialismo, dove la parte "socialismo" è solo un esca per ben altro. Non c'è nessuna eversione rossa organizzata ed ideologizzata, ma ci sono parecchie persone che subendo la situazione socioeconomica attuale, ed in questo sono 100% dalla loro parte, desiderebbero farsi aiutare da chiunque pur di portare il caos nel sistema, e per questo non posso essere dalla loro, non c'è nessuna progettualità dopo, è solo risentimento, specialmente quando i loro beniamini sono la toppa peggio del buco, e loro un progetto ce l'hanno, sfruttano semplicemente il risentimento come un risciò. Li chiamo "rossi" non perchè aderiscono ad un ideologia o ne sono i successori, ma perchè come il fascismo ha un sua versione eterna "ur", stesso vale per il socialismo, ci sono caratteristiche eterne o quasi che li mette in una certa posizione politica e affini a certe psicologie, e vederli sbaciucchiarsi con dittatori in giro sul pianeta spiega quanto deve spiegare..l'idea è la democrazia come comitato d'affari della borghesia ("plutocrazia") perciò ogni dittatore è buono per terminarla. Finirà come lo strasserismo, per un pò utili dioti per  conglomerare il risentimento, poi un colpo alla nuca e rimane chi deve rimanere.
#1274
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
30 Settembre 2023, 10:11:13 AM
Citazione di: niko il 29 Settembre 2023, 15:29:58 PMIo vorrei ancora sapere chi sono, ad oggi in Italia, questi fantomatici:

"Collabborazionisti rossi che si venderebbero la sorella se gli prometti di abolire le democrazie plutocratiche".
Ti rispondi da solo
Citazione di: niko il 29 Settembre 2023, 15:29:58 PMFinalizzato al mantenimento, sistemico, dello status quo.
Il tuo principale nemico è il mantinemento del sistema, avrai scelte semantiche diverse da quelle plutocratiche (bravo comunque a non esserci cascato, ci cascano in tanti fidati), non avrai partiti di riferimento attuali, avrai una progettualità fantascientifica eurasiana.. ma tutto sommato, se Putin ci da una bottarella e spacca tutto, non sarebbe la cosa migliore? ;)
#1275
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2023, 23:16:42 PM
Allora dovresti leggerti il programma che "ha" in caso delle prossime elezioni, il punto principale sta proprio nello svuotare le figure amministrative per sostituirle con "figure politiche", i suoi yesman. Inutile cadere in banalizzazioni personalistiche, quel che accadrà a lui non è il problema, ma la direzione che ha impresso ai repubblicani, lui non "ha" scritto niente di quel programma, è come Berlusconi elevato alla seconda, una testa di ponte, il dato è la legittimazione dell'estrema destra che si nasconde dietro di lui e che sono lì per le "idee", non per narcisismo, e rimarranno anche senza di lui sempre più legittimati. Meloni è un prodotto di quella legittimazione in Italia, fortuna vuole che è l'impotente rappresentante di una provincia che dovrà presto rendere conto delle proprie promesse, se nel frattempo non farà troppi danni prendendosela con qualche minoranza a casaccio, l'unico risultato che porterà è aver sdoganato un altro limite. Ciò che prima era inaccettabile ora è ragionevole, è così che si abusa la finestra di Overton, spostando sempre più a destra il baricentro politico, finchè un giorno l'inconcepibile diventa desiderabile.