Quando la filosofia concretizzerà le sue benedette idee, sarà un giorno in cui dire chapeau ! 
Pirandellianamente: "a ciascuno il suo".

Pirandellianamente: "a ciascuno il suo".
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi Menu
Citazione di: iano il 16 Dicembre 2023, 15:12:47 PM''Se il divenire è una ricombinazione di ''atomi'', cioè di indivisibili, in questi ultimi si rifugia da millenni il nocciolo dell'esistenza nella sua pur residuale immutabilità, a garanzia di una realtà che perciò possa dirsi comunque ''fondamentalmente'' solida e concreta'' a dispetto delle apparenze.
Ma gli scienziati in effetti ritengono oggi che i quark siano degli indivisibili di fatto e non di principio, non essendo costruibili acceleratori di particelle ad energie cosi' alte che, collidendo coi quark, novelli quattro elementi, ma ben più di quattro, possano metterne in crisi la struttura, perchè in fondo se la massa ''elementare'' è un concentrato di energia, quanto più lo è, tanto più è difficile liberarla, e finché non viene liberata è un ''indivisibile'' di fatto.
Possiamo dunque considerare i quark a tutti gli effetti indivisibili di fatto, nei quali l'immutabile esistenza quindi non trova più rifugio teorico sicuro.
La teoria atomica, che da millenni guida la ricerca di filosofi e scienziati, non sembra essere un paradigma ormai attuale, e la meccanica quantistica non ci mette una pezza, perchè il quanto non è un succedaneo dell'atomo.
''Purtroppo'' lo scopo della scienza non è quello di confermare i nostri rassicuranti pregiudizi sulla materia, anche se fino a un certo punto era riuscita a farlo.
Un recente libro di Guido Tonelli intitolato ''Materia'' è un invito a toglierci tutti i pregiudizi sulla materia che fin qui hanno accompagnato noi, filosofi, scienziati, ufologi, ''quelli che se ne intendono in genere'', e, quelli che più contano di fatto, e che non se ne intendono in genere, che siamo noi, i proletari del sapere.
Citazione di: daniele22 il 14 Dicembre 2023, 23:47:48 PMNon è un reato: è inutile e inconsistente. Per eliminare il male bisogna conoscere le cause e agire su di esse.@Ipazia
Non sono mai stato a Gaza, ma conosco uno che è stato a Jenin in tempi passati, mi ha ben descritto la situazione e discutemmo pure di quanti anni sarebbero dovuti passare per esaurire l'odio che gravava in quella terra. A volte mi sorprendi Ipazia e non so cosa pensare ... non certo cose buone. Una che si lamenta dell'Italia, dell'Europa, dei nazidem e viene a mettere i bastoni tra le ruote proprio a me. Mi stai prendendo per il culo?, mi vuoi provocare, o è solo il fatto che sei comunista? È ovvio che certe cose debbano essere discusse, vagliate, non dico attuate, qui in Italia. L'alternativa è quella di continuare a scaricarsi addosso per secoli la responsabilità per lo stato delle cose lasciando ai più scaltri e con più pelo sullo stomaco la libertà di agire più o meno indisturbati ... "Sognare non è un reato" ... Solo il contesto in cui l'hai detto mi fa pensare che per te lo sia