Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#1276
Attualità / Re: Il caso Alfredo Cospito
02 Gennaio 2023, 15:27:39 PM
Citazione di: Claudia K il 02 Gennaio 2023, 15:14:04 PMIl signor Cospito ha posto in essere quanto riteneva idoneo a produrre una strage. Anche multipla, atteso che gli ordigni erano programmati per esplodere a distanza di mezz'ora, così da colpire le (casuali) vittime predestinate, e poi anche i soccorritori (altrettanto casualmente).
La provvidenziale inefficacia del progetto stragista (scientemente voluto e perseguito) non è un merito della sua volontà, bensì evidente merito di fortuiti errori di programmazione. La volontà di fare strage c'era.
E' inoltre perfettamente leggibile anche in web, sia pure per stralci, che il signor Cospito, lungi da qualunque ravvedimento, abbia continuato persino attraverso le sue corrispondenze dal carcere, a sobillare lo stragismo eversivo.

Me ne deriva che in termini di "pericolosità sociale" non vi sia di peggio.
Ciao Claudia, forse avresti dovuto rispondere a Eutidemo più che a me, dato che Eutidemo aveva letto qualcosa che si oppone totalmente alle tue considerazioni. Ha poca importanza comunque. Se così fosse, cioè come dici tu, ritiro tutto salvo la mia opinione sull'odiosità nei confronti dell'ergastolo, figurati quindi quella sul 41bis
#1277
Sorprendente Eutidemo!!! Mi sono quasi sentito in croce. Forse è per quello che i romani adottarono la numerazione araba ... o anche indiana forse, non so bene ... Gli è comunque che le dita sono dieci ... sorprendente davvero!
#1278
Attualità / Re: Il caso Alfredo Cospito
02 Gennaio 2023, 13:59:46 PM
Mi fa senz'altro piacere che si siano espresse delle opinioni in merito alla faccenda. Ringrazio soprattutto Eutidemo per l'esposizione del caso per quel poco che ne sa. Comunque, se dovessi approntare una bomba di sicuro mi affiderei alle sue istruzioni giacché in quei tempi, quelli della maturità, viaggiavo più che altro sull'onda dell'assenteismo. Mi occupavo infatti con qualche compagno di tener sempre bello e pulito il bagno dei maschi del piano ... e il bidello era un grande nostro alleato. Non sono esperto di legge, forse mi sbaglio di grosso, ma ho come l'impressione che Cospito si sia trovato nel mezzo di una tempesta perfetta. Mi chiedevo, ma perché la difesa non ha puntato sul reato di tentato delitto, cioè l'art.56 C.p.
#1279
Ciao Duc, speriamo sia un buon anno. Visto che avevi detto "diversamente credenti in Cristo" pensavo che tu ti riferissi che so, alla chiesa orientale, o al limite ai protestanti in generale. In questo forum sembra che le persone non si curino molto di considerare il filo di ciò che emerge nel corso della dialettica/contradditorio. Ci si limita a ribattere colpo su colpo trascurando quel che in precedenza si è detto.
Citandoti: "Se fai del male, lo dice la stessa frase, stai compiendo del male, quindi pure se difendendo un bene, sei caduto nella trappola.
 Il discorso però è un altro: cosa è bene e cosa è male. E qui tutto diviene relativo, al punto che la tua riflessione appare pure eroica.
 Ecco perché nel cristianesimo si precisa che più che discernere il bene dal male, è esistenziale distinguere la verità dalla menzogna."

Al che, autocitandomi, io ti dissi: "in effetti la mia ricerca filosofica partì dalla domanda: come mai tutti predicano pace e giustizia realizzando invece guerra e ingiustizia? Ovvio quindi che la menzogna fu da subito al centro delle mie speculazioni. Dovevo cioè capire per quale motivo noi pratichiamo l'arte dell'inganno dando per scontata la sincerità dell'intenzione di volere pace e giustizia".
Mi sembra evidente quindi che condividevo la tua riflessione, almeno per quel che riguarda il distinguo tra bene/male e verità/menzogna. Tu ora vieni a farmi le pulci dicendomi che dovrei accettare che pure gli altri, assecondando magari il mio pensiero, compiano il male. Perché? Non se ne farebbe già abbastanza senza assecondare il mio pensiero? Tanto per dirne una, mi sembra che la vostra storia, al grido di Dio lo vuole, grondi senza dubbio alcuno di sangue innocente. E dato pure che il lupo perde il pelo, ma non il vizio, ancora oggi il Papa sgrida le nefandezze dei russi tanto da suscitare la giusta indignazione del ministro degli esteri russo Lavrov per queste opinioni di parte. Allora, visto che secondo te cado incontrovertibilmente in trappola se compio del male, che cosa dovremmo tenere in piedi per compiere la nostra valutazione? Dobbiamo riferirci alle menzogne, oppure al semplice fatto che una persona ne ammazzi un'altra? Per quel che mi riguarda, infine, l'unica cosa sensata che potrebbe fare il Papa sarebbe quella di fare un discorso sulla falsariga di quello che fece l'imperatore del Giappone alla fine della seconda guerra mondiale. E l'epifania cade tra cinque giorni. Un saluto
#1280
Attualità / Il caso Alfredo Cospito
31 Dicembre 2022, 09:58:27 AM
Apro questa discussione semplicemente perché mi sembra profondamente ingiusto, nonostante tutto, che il signor Cospito sia in corso di subire la conferma di una pena esagerata, oltre che odiosa di per se stessa, in relazione ai crimini che gli sono contestati
#1281
Citazione di: Eutidemo il 30 Dicembre 2022, 12:25:42 PMVeramente, nella foto dell'ordine dei farmacisti che io ho postato si vedono distintamente due serpenti, e non uno solo; solo che hanno le loro teste molto piccole e indistinte, il che può dare l'impressione di un solo serpente, intrecciato da ambo i lati!
Ma ingrandendo l'immagine, sebbene molto sgranate, le due teste si riescono comunque a distinguere; è la foto che fa schifo!

Inoltre, se confronti la spilletta del farmacista con quella dell'odontoiatra subito sotto, puoi vedere chiaramente che nella prima ci sono due spirali (cioè due serpenti), mentre nella seconda c'è una sola spirale (cioè un solo serpente)

Ciao Eutidemo, forse non vedi bene, ma il serpente nella foto da te marcata con due spirali sarebbe uno solo. Infatti se guardi la foto l'intreccio attorno al bastone manca nella parte inferiore. Tutto questo potrebbe avere una correlazione con quel che dici nell'esposizione del Topic circa lo stratagemma usato per rimuovere il parassita. Per come la vedo io sarebbe quasi un invito alla ricerca di tecniche poco invasive prima di agire con un veleno. Un saluto
#1282
Citazione di: Duc in altum! il 30 Dicembre 2022, 14:10:44 PML'ente, l'istituzione, l'associazione (chiamala come tu desideri) più ricca al mondo.
Il problema non è la ricchezza, ma l'uso che se ne fa.
Nell'AT esisteva la credenza che il ricco e il povero fossero conseguenze rispettive della benedizione o maledizione di Dio, ma Giobbe e Qoelet hanno stravolto questa chimera, conducendo a comprendere meglio l'azione e il progetto di Dio sulla sua creatura, che nel NT palesa (rivela) che il povero a noi prossimo, non è altro che Lui stesso.

Un diversamente credente in Cristo può crogiolarsi di essere l'autore della propria prosperità, un cristiano no, giacché un ricco lo fa Dio (attraverso la grazia e i talenti elargiti), mentre un povero lo fanno gli uomini (attraverso l'avidità, l'egoismo e l'ingordigia ...basta guardarsi intorno!).

Ciò che conta nella Chiesa è la testimonianza di essere ricca (economicamente) per "una Chiesa povera per i poveri" (cit. P. Francesco), quindi sì alla ricchezza nella Chiesa come dono divino per assistere il prossimo.

Purtroppo ci sono uomini e donne in essa che si dimenticano che la Chiesa "cresce non per proselitismo ma per attrazione, cioè testimonianza!" (cit. sempre P. Francesco), testimonianza di distribuire gratuitamente la ricchezza economica ricevuta gratuitamente.

Tuttavia, se non s'incontra 'st'attrazione, la Chiesa sembra solo ricca abbastanza ...come qualsiasi altro ente, istituzione o associazione!


Ciao Duc, io sono un uomo mondano e non mi interesso di Dio fintanto che non riterrò di interessarmene ... la fede, così come le emozioni non sono cose che si possano decidere. Io credo ad una entità metafisica come lo sarebbe l'entità "me stesso" e credo quindi nelle sue facoltà intellettive. Ritengo pure di poter compiere del male se lo ritengo necessario dato che solo io posso giudicare di fronte a "me stesso" le ragioni che mi hanno portato a compierlo. E' forse per quello che parlai del suicidio come unica bestemmia contro lo spirito santo, che nel mio caso è "me stesso". In tal caso però bisogna vedere per quale motivo lo compio, e ancora una volta troverò me stesso. Non so cosa tu intenda con "diversamente credenti" anche se lo immagino. Personalmente cerco di parlare di pensiero più che altro con i diversamente "non credenti" e di esporre loro le mie ragioni cercando intersoggettività. Tu sei libero di fare quello che vuoi e non sarò certo io a farti la guerra. Pertanto ti inviterei a regolare i tuoi conti, per quel che riguarda la salvezza, con i credenti in Dio. Un saluto 
#1283
Citazione di: Duc in altum! il 29 Dicembre 2022, 17:55:28 PMI "guai" sono un richiamo a mutare strada, a cambiare mentalità e comportamenti, sono un vero invito alla vita autentica e piena ...il contrario di un'esistenza menzognera!


Duc, mi sembra che la chiesa sia ricca abbastanza. Nei lavori che ho fatto durante la mia vita figurò pure il cassiere in banca. Non ti dico cosa ho visto nei libretti di deposito al portatore che quasi ogni giorno preti o sagrestani presentavano allo sportello oltre a richiedere puntualmente il loro bisogno di accedere alle cassette di sicurezza. Ribadisco pertanto il concetto che voi avete puntualmente il bisogno di scaricare colpe su qualcuno almeno fino a quando quel qualcuno non si penta. Pertanto, o vi spogliate di tutti gli averi, oppure la vedo dura per voi ad accedere al regno dei cieli
#1284
Ciao Eutidemo, da noi si dice "vicentini magnagatti" e quindi non so se gli effetti del mangiare gatti produca cose strane.
Volevo chiederti come mai nella foto dell'ordine dei farmacisti che tu hai postato sembra che vi sia un solo serpente, al contrario di quello che vedo in rete dove le rappresentazioni recano invece due serpenti. Forse si tratta di un errore, ma mi sembrerebbe strano
#1285
Citazione di: Claudia K il 29 Dicembre 2022, 12:21:30 PMDevo ammettere che questo argomento mi sembra persuasivo, come - riflettendo - lo è l'osservazione che svolgevi sopra circa il fatto che con l'amica avresti condiviso il sonno nello stesso letto, pur non provando alcuna attrazione sessuale nei suoi confronti, mentre non l'avresti fatto con l'amico in analoghe ambasce (a cui avresti offerto diverse modlità di conforto, pur a parità di empatia).
Quest'ultimo episodio mi ha fatto riflettere non sai quanto, anche in chiave personale! ;)

Potrebbe/dovrebbe voler dire, però, che un retaggio sessuale perdura a livello mentale anche a prescindere dalla vivacità delle spinte ormonali.
Di questo ho avuto conferma in ambito medico-specialistico (non sono medico, io) nella disamina di un caso apparentemente inspiegabile, che è quello di un uomo un po' anziano e che per ragioni terapeutiche e medico-chirurgiche NON può assolutamente "vivere" NULLA a livello di pulsioni sessuali agibili, ma che si sta letteralmente rovinando con una escort e sostiene di non aver mai provato nella vita la beatitudine di sensazioni che prova con costei.
Molto in breve e citando il medico specialista (non me stessa) : "la escort lo riporta all'immaginario sesssuale della sua adolescenza, e il paziente vive , o meglio si illude di vivere, questo e solo questo, non potendo assolutissimamente vivere altro".

Per cui, tornando al tema : trovo che questa umana dinamica possa evocare anche infinita tenerezza, ma...di qui allo stabilire "primati"...la vedo più che impervia.  8)

Per la prima parte non hai capito bene. Quando le chiesi se voleva dormire con me io non avevo l'intenzione di fare l'amore con lei, volendo solo arrecarle conforto. Se una volta a letto lei mi fosse saltata addosso non mi sarei certo tirato indietro, sicuro come l'oro ... lei era per me sessualmente più che appetibile. Non così per la donna di cui dicevo che avrei trattata come l'amico nel caso non mi fosse piaciuta. Ho rischiato quella volta, e la mia amica forse è stata saggia nel dirmi che era meglio che tornasse a casa sua. Tutto ciò accadde in virtù di quello che ha già detto Ipazia circa le gabbie mentali in cui si muove un individuo. Per quel che riguarda il caso clinico forse il presunto paziente si lascia immagare dal gioco, ma non saprei bene. Per quel che riguarda l'OT si potrebbe arretrare un attimo nel tempo un attimo prima che cominci a debordare aprendo magari un tema sull'empatia. Le biforcazioni sono importanti
#1286
Citazione di: Eutidemo il 29 Dicembre 2022, 05:12:23 AM
Così come non c'è nessun dubbio che un diamante sia un minerale e non un animale, allo stesso modo non c'è nessun dubbio che un uomo sia un animale e non un minerale.
Non sussiste alcuna materia di controversia, al riguardo!
***

Ciao Eutidemo, immagino dunque che tu volessi dire che c'è qualche dubbio che un diamante sia un minerale e non un animale, così come c'è qualche dubbio che un uomo sia un animale e non un minerale. Se così fosse, concordo, anche se qui si entra veramente in campi di ricerca scientifica a noi senz'altro ignoti, o almeno ignoti a me. Un saluto
#1287
Per quel che riguarda l'empatia, mi limito a fare un'osservazione. A me sembra che tra le donne via sia, al contrario di quanto accade per gli uomini, un'alleanza spontanea di genere, tutto ben motivato naturalmente. Se l'idea fosse condivisibile avrebbe senz'altro delle conseguenze che forse ancora ci sfuggono
#1288
Citazione di: Claudia K il 29 Dicembre 2022, 00:29:43 AM:-[ Mi sono persa : il piacere di stringere la manina o la zampetta di un cucciolo umano o animale...non mi risulta essere unidirezionale dal cucciolo verso l'umano adulto.
E' reciproco!
Quindi...riguarda candidissimamente anche una folla di adulti che hanno ben raggiunto la maturità sessuale...
Volevo dire che una delle due parti in gioco, il cucciolo e l'adulto, non è sessualmente matura. Quando tutti e due le parti dovessero quindi coincidere le cose in un certo senso cambierebbero
#1289
Citazione di: Alberto Knox il 28 Dicembre 2022, 23:42:30 PMCerto che finisce qui ,sarebbe stupido continuare su questa linea , ho voluto solo confutare la tua teoria nella speranza di dargli forza, non per abbatterla . te saludi
Tu sai se è vero quel che dici. Grazie comunque
#1290
Ciao Duc, in effetti la mia ricerca filosofica partì dalla domanda: come mai tutti predicano pace e giustizia realizzando invece guerra e ingiustizia? Ovvio quindi che la menzogna fu da subito al centro delle mie speculazioni. Dovevo cioè capire per quale motivo noi pratichiamo l'arte dell'inganno dando per scontata la sincerità dell'intenzione di volere pace e giustizia.
Ho dato una letta al link, e in effetti nel messaggio delle beatitudini vi sono pure i "guai". Non conosco bene la dottrina ebraica sulla rivelazione, ovviamente conosco abbastanza il libro di Daniele che tra l'altro, per quel che ne so, era stato escluso e poi reincluso nella legge. Pensavo in questi giorni infatti che il detto attribuito a Gesù, "E' più facile che un cammello passi attraverso la cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieli", fosse correlato alla sentenza di condanna.
Un saluto