Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alberto Knox

#1276
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
18 Agosto 2022, 19:45:34 PM
Ma perchè ogni discussione finisce sempre col finire irrimediabilmente all ateismo o  a Dio? qui non si stava affatto parlando di Dio. Se voglio parlare di Dio lo faccio nella sezione apposita, il fatto è che Dio non è un soggetto da prendere in causa per il semplice gusto del dibattito e tirarlo in ballo ogni due per tre!
#1277
Citazione di: Socrate78 il 17 Agosto 2022, 09:20:55 AMNella religione cristiana vi è il precetto che recita di amare il prossimo, tuttavia a me sembra che questo amore venga IMPOSTO dalla religione cristiana stessa, tuttavia a ben guardare si tratta di qualcosa di assurdo, come di una violenza al cuore umano
innanzitutto "l ama il prossimo tuo come te stesso" non è un precetto solo Cristiano, lo ritroviamo infatti nel Bhuddismo, nel confucianesimo, nel taoismo, nella religione Ebraica, mussulmana, vedanta e in tutte le altre grandi tradizioni Spirituali. Sembra essere una regola d'oro, ma se è così vediamo il motivo, anche kant sosteneva che l'uomo nasce e cresce con un dovere fondamentale, il dovere di stare bene e per sare bene è necessaria la salute integrale, cioè del corpo, della psiche e dello Spirito . Kant individua questo senso di dovere nella morale di ognuno di noi, infatti quando stiamo male diciamo di essere giù di morale o demoralizzati. So bene di giocare con due termini diversi "la morale" e "il morale" , ma a mio avviso è chiaro che fra queste due dimensioni del vivere esiste una stretta relazione come ci insegna la lingua che usa lo stesso termine per indicare l'etica e lo stato d animo. Ognuno quindi ha un dovere verso la propia salute , non rispettarlo non solo è indice di scarsa saggezza ma anche di scarsa moralità. Chiediamo sempre al prossimo come sta, invece dovremmo chiedere a noi stessi "come sto?" qualche volta di più.
#1278
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
17 Agosto 2022, 02:44:21 AM
Mi spiego meglio, non sto dicendo che non esistono le interazioni fra particelle e correlazioni , l'universo pullola di interazioni . Il fatto è che noi pensiamo che prima ci sono gli oggetti e solo dopo l'interazioni fra di loro. sbagliato, è l intereazione preesistente che da luogo a quel telo, quella rete invisibile su cui le cose sussistono e interagiscono fra di loro. Sembra controintuitivo, bisogna abbandonare il vecchio sistema intellettivo con cui ci siamo abituati a vedere il mondo, un mondo dove pensiamo che prima ci sia l'oggetto che interagisce e non viceversa. E questa considerazione apre un altra considerazione rigurdante la fonte della radiazione cosmica di fondo. La fonte , la sorgente , L'essenza da cui tutto dipenda , il punto di partenza da dove poi deriva il resto...non c'è. Non c'è perchè non c'è niente che sussiste in modo autonomo , nemmeno la sostanza unica e universale di Spinoza non ha alcuna esistenza indipendente, essa è vuota.

Max Plank , uno dei padri della fisica quantistica scrive: E così a seguito delle mie ricerche sull atomo vi dico: la materia in sè non esiste . Ogni materia nasce e consiste solo mediante una forza , quella che porta le particelle a vibrare e che le tiene insieme come il più minuscolo sistema solare" . la materia...in sè...non..esiste.
Se però la materia viene all esistenza come di fatto accade. è perchè è il risulatato di un legame che la tiene insieme , perchè viene di fatto legata.
#1279
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
17 Agosto 2022, 02:02:43 AM
Citazione di: hystoricum il 17 Agosto 2022, 01:23:10 AMAllora,l',unica cosa abbastanza sicura sembra essere questa: "ciò che vediamo,osserviamo e studiamo esiste sul serio"
C'è anche chi pensa non lo sia:il fisico Carl Böhm ad esempio teorizza un universo olografico!
Ho lettoil libro di Massimo Teodorani dove spiega benissimo la teoria dell universo olografico di David Bohm (non carl) che è un intuizione che naque dalla prova sperimentale di Alain Aspect riguardo la capacità delle particelle di interagire non localmente e in maniera istantanea senza limiti di luogo e di distanza, scoperta che venne poi battezzata con il cosidetto fenomeno "Entanglement" da qui nascono le congetture di Bhom riguardo la solidità oggettiva dell universo a favore, invece, di un universo olografico la cui considerazione finale può essere solo una . la realtà è illusione. E io presi a studiare questo Entanglement tramite Teodorani. Che è un buon divulgatore . Ma tuttavia , come ho già sostenuto , l'entanglement non è altro che il risultato di un malinteso linguaggio e comprensione. La stessa malintesa comprensione la ritroviamo  inoltre in Shrodinger nel formulare l'esperimento mentale "del gatto" lo stesso malinteso che si ritrova nell equazione stessa di Shrondinger, lo stesso malinteso per quanto riguarda la sovrapposizione quantica che porta poi al calcolo di probabilità descritto dalla stessa equazione.
#1280
Citazione di: Jacopus il 16 Agosto 2022, 20:46:47 PMAssolutamente sì. Questa è la lezione dell'illuminismo. E l'illuminismo è l'orizzonte dell'unica giustizia non alienante, dove la giustizia risponde ai bisogni degli uomini nella loro triplice declinazione, bisogno di libertà, bisogno di uguaglianza e bisogno di fraternità.
Sì la giustizia del qui ed ora è come dici , io mi stavo riferendo a una giustizia oltre questa vita.
#1281
Citazione di: niko il 16 Agosto 2022, 19:38:32 PMSe poniamo come premessa che Dio sia onnipotente E buono, ne consegue che avrebbe dovuto fare IL MEGLIO per noi...
non sono di questa premessa nel modo più assoluto, anche per Dio ci sono cose che non potrebbero essere state fatte diversamente , se dividi un infinito non puoi avere una parte più piccola e una più grande. E sul fatto che Dio sia buono bisogna chiarire cosa si intende per essere buono, se essere buono significa amare incondizionatamente allora Dio è buono, ma la bontà senza giustizia che tipo di bontà sarebbe? quindi amore e giustizia vanno a braccetto, naturalmente non la giustizia terrenza legislativa, la giustizia quella pura. ciò che è giusto per noi lo possiamo forse dire noi? No la giustizia è qualcosa che mi viene data da qualcosa di molto più grande di me nel quale io mi muovo , vivo e penso.
#1282
Citazione di: niko il 16 Agosto 2022, 15:58:13 PMIl male ha a che fare con il principio di individuazione, non con la conoscenza.
ha a che fare con l'esperienza Niko, di tutto ciò che possiamo fare esperienza si può parlare, di ciò che non è esperienziale non ne possiamo parlare. Quindi male, essere felici o tristi ecc...sono concetti che derivano dall esperienza del bene, del male, dell essere felici e dell essere tristi. é questa antinomia che la vita ci consegna, non si può dire, "ah ma dio avrebbe potuto fare diversamente.."
#1283
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
16 Agosto 2022, 18:11:01 PM
Citazione di: hystoricum il 16 Agosto 2022, 02:38:04 AMMa quello che manca nel discorso cosmologico attuale è il ruolo e la presenza della materia oscura:il modello big bang è basato sulla materia chiara che rappresenta il 4% circa della materia universale,pretendendo dispiegare l'origine dell'universo e non sapendo affatto niente della materia oscura all'inizio.
Allora,vuoi ancora considerare le spiegazioni scientifiche attuali come le sole possibili?
Io ripeto:solo strumenti capaci di risalire l'eco radiante di fondo fino alla sua fonte originaria potrebbero trovare una risposta.Gli altri,limitati all'elettromagnetismo e ignoranti riguardo la materia oscura e il suo ruolo nella Genesi,non riusciranno mai a farlo.
mi compiaccio del fatto che a ogni intervento aggiungi un ingrediente alla volta , ora tocca la materia e all'energia oscura, poi ci saranno i buchi neri immagino. Come ha detto il divugatore ci sono diverse teorie riguardo l'inflazione ma nemmeno una prova certa che confermi una di queste teorie, che si aggirano attorno all inflazione. Quindi abbiamo già dato per scontanto che quelle teorie non sono le uniche possibili ne tanto meno le uniche necessarie.
#1284
Citazione di: niko il 15 Agosto 2022, 22:54:55 PMCrearci intrinsecamente non liberi ma SOLO felici sarebbe stato troppo semplice.
anche questo è un concetto poco filosofico, come si fa a sapere di essere felici se non si conosce la tristezza? come si può compiere un opera di bene se non si conosce il male? come si fa a dire di amare se non si conosce l'odio? come si fa a pensare se non si possono dire i se, i ma , i però, i forse.
#1285
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
15 Agosto 2022, 22:17:43 PM
Citazione di: hystoricum il 15 Agosto 2022, 22:05:38 PMDove vivi?
Hai letto i rapporti sullo stato del pianeta?
Scusa eh..ma questo che ci azzecca con il discorso che stavamo affrontando riguardo alle teorie fisiche . Il tuo saltare da un liana all alltra comincia ad essere stancante per le mia schiena ;) 
#1286
No, personalmente non ci vedo nulla di buono nell infliggere dolore e sofferenza per un bene maggiore. O che il bene di uno sia la conseguenza del male di un altro come condizione necessaria. Per imparare il perdono occorre allanare la virtù della temperenza, per imparare a capire occorre esercitare di continuo la virtù della prudenza, che non vuol dire stare attenti ma vuol dire avere la stessa saggiezza di un giudice nel decidere assoluzione o condanna di un imputato, giurisprudenza, ovvero il discernimento del giusto e lo sbagiato, riconoscere il bene e riconoscere il male. Poi è vero che attravero uno stato di dolore si può arrivare a imparare queste cose, io preferisco impararle esarcitandomi. Se il Dio è questo , se al bene di qualcuno deve corrispondere il male di un altro , se le malattie sono pemesse in virtù di un bene maggiore, se bisogna pagare col sangue ..ecco, sinceramente io...restituisco il biglietto. Faccio come Ivan karamazov.
#1287
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
15 Agosto 2022, 20:46:49 PM
Citazione di: hystoricum il 15 Agosto 2022, 16:26:24 PMInsomma,questo Qualcuno ce l'ha con la natura umana e tutta l'umanità,proponendosi come Modello...e proponendo i SUOI modelli come tali!
non cominciamo a fare i complottisti che non porta da nessuna parte, analizziamo, discutiamo, facciamo teorie , filosofie , impariamo tramite la ricerca indipendente perchè, perchè "fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza" Ovviamente ci saranno sempre cose che non è possibile verificare, come l'inflazione o il bosone di higgs e altre cose  che per la nostra stessa mancanza di basi conoscitive non arriveremo mai a capire , specie per la matematica. Quindi è inutile dire "Ah ma gli scienziati ci rifilano i loro modelli perchè così noi crediamo che.." . Cominciamo a imparare la fisica classica prima di parlare delle teorie alternative al big-bang
#1288
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
15 Agosto 2022, 13:17:08 PM
Per avere una prima infarinatura sulla questione:

#1289
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
15 Agosto 2022, 12:56:05 PM
L'universo come "piatto" è una rappresentazione immaginaria per dara una mano al nostro cervello di poterlo rappresentare tramite un modello. Già Einstein parlava di un tessuto spazio/temporale che mostrava l'universo in 2D. La stessa geometria in due dimensioni che propone latua geometria che definisce il cosmo come piatto. Il fatto che a oggi nessuno può dire esattamente che forma ha l'universo , per questo ce lo rappresentiamo aiutandoci con dei modelli teorici e a volte speculativi.
#1290
Scienza e Tecnologia / Re: Dieci miliardi di ...
14 Agosto 2022, 23:18:30 PM
Citazione di: hystoricum il 14 Agosto 2022, 22:10:47 PMO trovi la fonte originaria dell'eco risalendo l'eco o sei fot....o
sì ma la fonte originaria dell eco è dappertutto . Non si risale a un punto, a delle coordinate spaziali nell universo , come hai detto anche tu non è stata un esplosione, se fosse stata un esplosione ci sarebbe un punto dove è scaturita l'esplosione. Non c'è una regione dello spazio che si possa indicare e dire che in quel punto si è originato l'universo, no, l'universo si è espanso assieme allo spazio e al tempo. Prima dello spazio non c'era ne spazio ne  tempo, quindi qualsiasi punto energitico che ha dato via al processo doveva necessariamente essere al di là dello spazio e del tempo. Forse...la Fluttuazione quantica è il lucchetto, La teoria quantistica della gravità è la chiave.