Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#1276
Citazione di: Ipazia il 15 Maggio 2024, 21:56:32 PMAnche nello studio franco-americano (pdf) si ipotizza a ragion veduta, attraverso l'indagine tossicologica su spike, il rischio oncogeno, sicuramente non valutato quando si inoculavano le cavie umane. A differenza del tribunale, per l'accertamento della colpevolezza che è a carico della magistratura, nella farmacologia tocca al soggetto in causa dimostrare la non pericolosità per la salute del suo prodotto, la sua innocenza. Principio basilare di bioetica e politica sanitaria, violato alla grande in covidemia.
Questo vale quando si presenta un farmaco per l'approvazione. Ma qui siamo in presenza di tesi scientifiche presentate, chi le presenta ha l'onere della prova di quello che sostiene. 
E comunque nelle verifiche sui farmaci si valuta tutto, anche il rischio oncogeno, al limite si può dire che dati i lunghi tempi che a volte il rischio oncogeno ha, allora la verifica non può aver riguardato questi lunghi tempi
#1277
Se lo avessero utilizzato, quel dato, perché non presentare i dati nell'articolo? Sarebbe stata la conferma della loro tesi. 
Se di quel dato non si parla per me le ipotesi sono due, o non lo hanno analizzato, oppure lo hanno analizzato e non gli conviene metterlo. 
Riguardo alla peer review bisognerebbe guardare alla serietà della rivista in questione, per la sintesi che ho letto permettimi di dubitare, le analisi dei dati sono condizione necessaria, ma non sufficiente, per spiegare una causazione, servono costruzioni teoriche, e li non c'é né l'una, né l'altra. 
#1278
Devo proprio non starci con la testa visto che c'è qualcosa che non riesco a capire. Quei signori dell'articolo dicono che è stato il vaccino a far aumentare le morti per tumore, ma non hanno fatto una analisi valutando separatamente le popolazioni vaccinate da quelle non vaccinate, quindi su quali basi sostengono la loro tesi? Basi metafisiche? direi che siamo proprio in topic.
#1279
Citazione di: Pensarbene il 15 Maggio 2024, 13:00:09 PMconcordo e specifico che il problema dei vaccini mrna non sono le bollicine di grasso ma il loro contenuto
I milioni di globuli grassi si sciolgono senza problemi particolari e poi vengono scaricati.
INVECE,la sequenza Spike che contengono viene liberata e va a colpire milioni di cellule A CASO.
Quando arriva vicino ad una cellula crea un micropertugio e entra. Viene respinta sulle pareti interne della cellula stessa e vi resta per anni e anni.
Questo è il problema perché noi non possiamo sapere che cosa potrebbe succedere all'interno della cellula stessa.
Potrebbe parte della sequenza Rna Spike innestarsi in qualche modo nella sistemica proteica o nel Rna messaggero in un modo tale da creare problemi a lunga scadenza?
Non dimenticatevi che i DNA  cellulari sono interconnessi in un modo o in un altro attraverso la sistemica funzionale.E non voglio neanche citare il solito entanglement.
 Dopo tutto noi sappiamo che il DNA umano non è Verginale ma si è evoluto grazie a innesti virali e batterici, infezioni, mutazioni,sbagli e correzioni.
Se putacaso la sequenza Spike risultasse poi mutante e compatibile con i Rna e DNA cellulari, NE POTREBBE NASCERE QUALSIASI COSA.
Forse anche una nuova forma di cancro.
Quindi,care aziende vaccinali,prima di fare uscire un vaccino Rna o meno ,vedete di testarne gli effetti su decine di migliaia di persone e per anni,longitudinalmente e trasversalmente.
Poi quando siete sicuri che almeno come vaccino è innoqui vendetelo.
La fretta non fa mai buon pro:se le misure anticovid avessero seguito bene l'andamento del virus in quanto a ritmi e efficacia,non ci sarebbe stato bisogno di vaccini.
Se i lockdown fossero stati generalizzati, aumentati e ben sequenziati ad esempio.
Perché si costruiscono i rifugi antiatomici? Per restarci a lungo!
La pandemia è una guerra in cui le radiazioni,cioè il contagio, è tale da richiedere la stessa politica.
Girare con mascherine e lavarsi le mani, tossire nei gomiti e stare a distanza non serve a niente.
Invece,ritirarsi dal contagio per periodi sufficienti lunghi e ben sequenziati , è molto meglio.
Ma la economia e la finanza sapevano bene che così facendo I LORO AFFARI SAREBBERO ANDATI IN  PARTE A P....E , quindi hanno fatt lockdown  su misura.



Fai un po di confusione, Pensarbene. Quella che tu chiami erroneamente sequenza spike, è una molecola di rna messaggero che trasmette il messaggio di clonazione di una proteina simil-spike che deve attivare il sistema immunitario. Dopo questa trasmissione questo rna degrada in poche ore, perchè è caratteristica dell'rna essere molto instabile. Il vaccino J&J è un po differente, perche l'rna (di origine virale ma pur sempre rna) è organizzato in maniera tale da attiversi lentamente nel tempo, per cui agisce anche 2 o 3 mesi dopo la vaccinazione, e comunque l'rna agisce comunque solo poche ore da quando si è attivato.
Quello che rimane sono solo le proteine simil spike, quelle si con qualche ragione accusate di provocare disturbi come quelli delle miocarditi peraltro rilevate come effetti collaterali molto rari, e comunque mai particolarmente gravi.
I paventati rischi di tumore non esistono. 
Naturalmente hai ragione a dire che si è andati di fretta con i vaccini, ma era necessario, è stato il solo modo per uscire dall'emergenza, per permettere a tutti noi di tornare a muoverci liberamente. 
Riguardo alla tua idea di sostituire la vaccinazione con i "lockdown generalizzati, ......." non mi pare convincente e ce lo dimostra l'esperienza cinese. 
Il lockdown serve ma solo per prendere tempo, per impedire alla pandemia di esplodere prima che le persone siano state vaccinate.

Volevo poi dire ad Ipazia che alle tesi assurde ci crede lei, ho seguito in parte il filmato da lei postato (finche ho retto) ma sono sempre le solite cose, sostenute da qualche personaggio di vecchia fama scientifica che non ci sta piu molto con la testa. Narrazioni ingenue come quella presentata da pensarbene delle "sequenze spike respinte sulle pareti delle cellule" un'immagine buona per un cartone animato, certamente non per un articolo scientifico.
#1280
Quello che dice che gli altri mentono sei tu. Se tu dici che sono tutti falsi allora, secondo la tua logica, anche L'OMS mente. 
Io dico invece che tutto va ponderato, e valutato, anche le dichiarazioni di qualcuno che parla a nome DEL L'OMS. cosa avrà voluto dire? Stiamo parlando di una semplice frase generica con la quale tu metti in discussione gran parte della ricerca inerente i vaccini anticovid, per come funziona la ricerca scientifica é un po' poco.
I dati statistici sull'efficacia del vaccino nella popolazione italiana venivano aggiornati e resi pubblici durante i periodi della vaccinazione con cadenza giornaliera, ma non serve a nulla rompersi la testa con quella marea di dati, tanto l'hai detto e deciso tu che sono inaffidabili.
Anche per le polemiche sui morti per e con covid non serve a nulla parlarne, la scienza deve basarsi anche su semplificazioni perché le cose sono molto complicate, per cui é molto più facile stimare un morto con covid che un morto per covid, si ricorre a questo metodo.
Poi il long covid fa parte degli effetti della patologia grave, anch'essa prevenuta dal vaccino. 
Riguardo al contenuto dei vaccini non capisco il senso di quello che dici. 
 Comunque io sapevo la storia del l'alluminio, che come mi dissero era nel vaccino J&J che ho fatto, e che ho scoperto essere presente nella gran parte dei vaccini, così come in tanti alimenti di cui ci nutriamo.
Mi sembra difficile credere che quei grassi non siano metabolizzabili dall'organismo che normalmente i grassi li metabolizza. 
#1281
Citazione di: Pensarbene il 12 Maggio 2024, 05:45:42 AMio non sono "uno di quelli",non discuto passionalmente e espongo dati e osservazioni.
I dati sui contagi e le morti  forniti dagli Stati sono stati definiti dall'OMS come "statistiche non controllabili coerenti con la politica medica,governativa,


Quei dati sono le principali basi sulle quali ci si fonda per qualsiasi valutazione medico scientifica. La loro validità dipende dall'efficienza dei sistemi di rilevazione, e magari possono essere stati alterati nei paesi poco democratici, ma non certo in paesi democratici e con sistemi statistici e sanitari sviluppati come è l'Italia.
Poi sinceramente, da che pulpito viene la predica, conosciamo i limiti dell'OMS.
Comunque, pensarbene, tu non è che esponi dati, metti solo in discussione quelli ufficiali con affermazioni generiche.
Te lo ripeto, tutti i dati statistici hanno confermato l'efficacia dei vaccini nel ridurre la malattia grave e la morte a livelli di circa il 90 %.

#1282
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Maggio 2024, 19:20:44 PM
La Russia sta attaccando decisamente nell'area a nord di kharkiv. C'é un interessante dibattito sulle ragioni di questa strategia. 
Qualche esperto sostiene si tratti di un grosso errore da parte loro, anche perché per reperire gli uomini necessari a tale operazione sono stati spostati contingenti dall'area di kupiansk sguarnendola e ponendola a rischio contrattacco. Personalmente non credo questo sia possibile, gli ucraini oggi non sono in grado di farlo, é comunque significativo che Putin, per radunare i 20 30 mila uomini necessari per questa operazione abbia dovuto sguarnire un altro fronte, questo vuol dire che non ha più riserve da aggiungere al fronte. 
#1283
Citazione di: InVerno il 13 Maggio 2024, 17:44:20 PMIo comunque prenderei con le pinze il report giapponese, certo loro erano molto più bravi a "collaborare", la storia e l'insularità li ha aiutati, ma anche tante letture di nazismo tedesco. Il totalitarismo è un sogno di perfezione sociale che vede a tutto il disordine una piaga da sanare, noi non siamo stati capaci, ed è meglio così.

Direi che condivido, é importante però sottolineare che quel sogno non é un qualcosa che possa realizzarsi nei tempi di durata di quelle dittature. Il mito di superiorità tedesco evolve per circa un secolo, quello giapponese ha origini secolari e di natura "religiosa". 
Noi italiani, invece, siamo tradizionalmente di tutta un'altra pasta, il nazionalismo del fascismo, ci stava appiccicato addosso in maniera artificiosa. Ed é probabilmente per questo che noi italiani il fascismo lo abbiamo superato molto meno di come giapponesi e tedeschi hanno superato il loro nazionalismo.
Loro hanno avuto bisogno di fare una traversata nel deserto, noi no, perché ci siamo convinti che, in fondo, era una cosa farsesca e quindi non così grave. 
#1284
Garibaldi era uomo di grande valore, ma non possiamo negare il ruolo determinante avuto da tutta una serie di manovre occulte nel determinare l'unità d'Italia, occulte proprio perché era utile costruire una certa mitologia del risorgimento. 
La tua diversione sugli americani, poi, proprio non l'ho capita, non mi pare abbiano nulla a che fare con il nostro risorgimento, e neanche sapevo che Garibaldi si era incontrato con Lincoln. 
#1285
La retorica é caratteristica italiana, la logica gattopardesca dell'adattarsi alle situazioni  cercando di trarne il massimo profitto. In questo il fascismo non rappresenta una particolare distinzione rispetto al resto della storia d'italia, sempre al traino rispetto a strategie altrui. Naturalmente poi ci sono slanci emotivi che producono riscatti, accadde dopo Caporetto, ma anche nella seconda guerra mondiale, con la resistenza, con Grandi che riesce a far dimettere Mussolini, con i nostri soldati che preferiscono i lager alla collaborazione con i tedeschi, con la liberazione di Napoli, unica grande città che in tutta la guerra si é liberata dai nazisti con una ribellione popolare. 
#1286
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Maggio 2024, 08:02:38 AM
Citazione di: niko il 12 Maggio 2024, 11:58:49 AMDi recente, io, da completamente disinteressato alla questione che ero, sono diventato per l'italexit.
L'Europa della guerra non mi rappresenta, cosi' come non mi rappresenta la nato. Ed e' un'istituzione ormai a mio giudizio troppo marcia, troppo contigua alla nato stessa, per trasformarla in un'Europa della pace.

Non resta che abbandonarla.

Io la guerra non la voglio, e quindi non voglio nemneno l'Europa, per la china profondamente e intrinsecamente  guerrafondaia che l'Europa, questa Europa qui, reale e concreta, non l'Europa dei sogni e delle belle speranze, ha preso.


L'Europa si sta solo svegliando da un sogno illusorio durato una trentina d'anni. Anch'io la guerra non la voglio, ma proprio per evitare la guerra é necessario armarsi. E tale necessità sarà ancora più forte se Putin dovesse arrivare vicino a sopraffare la resistenza ucraina. 
Mi ricordo che all'inizio di questa guerra i filoputiniani come te parlavano della Russia come di un orso che dorme, ma che se si sveglia può dare zampate micidiali. 
La metafora dell'orso, invece, si applica bene proprio all'occidente, che per troppo tempo ha dormito e adesso si sta risvegliando. 
#1287
Le stesse cose vengono osservate anche durante la prima guerra mondiale, lo spirito italiano é sempre quello, individualista e poco interessato al destino della nazione. Per questo vorrei fare un'osservazione nei confronti di chi parla di emanciparsi dal protettorato USA, ma dove andiamo? Con questo spirito saremmo preda di qualunque potenza in circolazione.
Piuttosto accendiamo un cero ai nostri santi protettori, che ci hanno sempre protetto dall'unità d'Italia in poi.
Fu Garibaldi a fare l'Italia con mille scalcinati e male armati guerriglieri? Certo che no! Fu la strategia inglese a fare tutto, compresa la corruzione dei generali del regno borbonico che in questo si rivelarono veramente italiani. 😉
#1288
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 13:32:32 PM
Che parlare del rapporto strategico degli USA con l'Europa sia OT nella guerra Russia ucraina mi sembra discutibile. Fior fior di influencer ci fanno una testa tanto con l'idea che l'Ucraina sia solo un pupazzo, e che in realtà il conflitto di Putin é con la NATO, cioè con gli USA e l'Europa. Se l'Europa parla di armarsi é per il conflitto guerra ucraina.
Poi certo tu hai introdotto questo concetto della "colonizzazione culturale", che é un po' deviante e problematico. Magari il popolo italiano si facesse un po' influenzare dal pragmatismo americano, non potrebbe che guadagnarne. 
#1289
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 13:15:53 PM
Citazione di: InVerno il 12 Maggio 2024, 11:11:35 AMFuori gli americani dal mediterraneo, quando e se avremo i mezzi per sostituirli.
Addirittura fuori dal mediterraneo!  ???
Il tuo astio nei loro confronti deve essere veramente grande, ma che ci avranno mai fatto oltre a liberarci da una dittatura fascista e da un'occupazione straniera, a ad aiutarci poi a risollevarci dopo.
Comunque non si può fare, sai, sono acque internazionali. Al limite possiamo mandarli via dalle nostre, di acque, rinunciando alla loro azione di difesa, ma comunque tenendoci lo stesso gli "scarti di lavorazione" che non si realizzano certo nelle nostre, di acque. 
#1290
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Maggio 2024, 11:51:11 AM
Jacopus, il neocolonialismo culturale USA lo subisce tutto il mondo, Russia compresa. Hai presente il film barbie che ha spopolato in Russia pur essendo illegale. E non é certo un male, é una questione di concorrenza, ognuno presenta i suoi contenuti culturali e il pubblico decide quali scegliere. Nessuno é costretto a bere coca cola e a mangiare da Mac donalds.
E poi riflettendoci noi italiani più che essere colonizzati in quest'ambito siamo colonizzatori, l'italian sounding é ricercato e lo é anche la cultura italiana, molto più di quanto noi italiani, eterni provinciali, cerchiamo la cultura di altri popoli.