Citazione di: Angelo Cannata il 25 Agosto 2017, 22:11:16 PM
Se l'unica risposta che trovi è una battuta di Woody Allen, significa che su ciò che ho scritto non ci sono obiezioni che tengano?
L'obiezione è che un dubbio psicologico-soggettivo privo di fondamenti oggettivi, com'è il tuo, non fa storia. Specialmente se con i tuoi scritti reali dimostri di tenere conto del fatto che un "sì" e un "no" (riferiti ad una medesima cosa) non sono compatibili.
Proprio come W. Allen: da una parte esprime dubbi sulla realtà delle cose, ma dall'altra non ha alcun dubbio che il denaro sia reale.


), "libero" di definire la volontà, il pensiero e il sogno come "enti psichici" (sicuro sia una terminologia in uso in psicologia?), "libero" di ritenere probante la "fallacia di divisione" (come si ottiene il sorriso da una biologia non sorridente?
), "libero" di giocare spensieratamente con accostamenti semantici decisamente problematici (cito: mente femminile, evoluzione culturale, animalità non-etica, etc.), "libero" di preferire un approccio epistemologicamente "debole" (ovvero che spalanca le porte alla trascendenza e alla mistica perché forniscono risposte che non devono rendere conto alla confutazione razionale), e soprattutto "libero" di sentirti "libero" nel fare tutto ciò...