Una realtà abduttiva è pur sempre migliore di nessuna o immaginaria.
Il realismo è l'antidoto al nichilismo (vero).
Il realismo è l'antidoto al nichilismo (vero).
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: iano il 06 Dicembre 2023, 13:00:41 PMIo credo che la realtà non sia ne locale ne non locale, e che perciò si può trattare a convenienza come fosse l'una o l'altra, o un suo ibrido.
In tal senso, e solo in tal senso, trovo lo schema filosofico di Plotino di stridente attualità, e do merito a Pensarbene di avercelo fatto notare.
Forse non è l'uno ad emanare, ma siamo noi che ne traiamo ogni possibile cosa, trattenendo fra tutte queste arbitrarietà prese a prestito ciò che non mostra di risultare del tutto gratuito.
La distinzione fra emanare e trarre in effetti non è da poco, e mi pare che la seconda opzione spiani meglio tanti presunti misteri.
Non c'è nulla di più impenetrabile di ciò che abbiamo conosciuto, dimenticandocene, e il fatto stesso che ne parliamo è prova della confidenza che con esso abbiamo a suo tempo avuto.
Come faremmo a parlarne sennò?
Citazione di: Alberto Knox il 06 Dicembre 2023, 17:27:36 PMl'esistenza precede l'essenza direbbe Sartre...
Citazione di: iano il 06 Dicembre 2023, 19:13:58 PMForse tutti gli elementi naturali, coscienza compresa, sono soggetti ad un effetto molla , se l'unica soluzione che riusciamo a trovare per quello che vediamo, quando si giunge all'apice del movimento elastico, detto orrore, è smettere di guardare, tornando , invertendo il moto, allo stato impropriamente detto naturale.Talvolta l'orrore ha una sua molla specifica che permette di rovesciare il tavolo. L'evoluzione antropologica funziona (farraginosamente) così.
Agire, ed osservarsi agire al contempo, rimane una potenziale contraddizione che può rivelarsi insostenibile.
Credo sia questo il problema da risolvere.
Agire ed al contempo osservarsi agire in modo sostenibile.
La scommessa propriamente è quella di non vivere per abitudine.
Citazione di: Alberto Knox il 05 Dicembre 2023, 22:42:52 PMpermanenza momentanea dato che il legno degrada come la cenere e Bobmax. La fisica Newotoniana fa una sottile distinzione tra gli stati del mondo , che cambiano da momento a momento, e le leggi, che rimangono costanti. Nonostante questo fa riemergere l'antico problema di riconciliare essere e divenire (perchè come si spiega lo scorrere del tempo in un mondo che si fonda su leggi atemporali? ) è per questo che la fisica Newtoniana rispecchia un determinismo intrinseco fra i fenomeni naturali e il loro comportamento futuro.Non ha nessuna importanza metafisica la durata della permanenza. Essa va vissuta e correlata agli enti permanenti simultaneamente: gli amici, la casa, l'auto, la bicicletta, il villaggio,...La scienza crea dei sistemi isolati in cui valgono le sue leggi, con un procedimento analogo. Alcuni permangono di più, il sistema solare, altri meno. Le leggi sono temporizzate sul sistema sperimentato e questo le rende predittive.
Citazione di: PhyroSphera il 06 Dicembre 2023, 15:07:34 PM... E questa discussione però trova un senso solo se ci si rapporta all'assolutezza cui è specificamente improntata la religione!
Citazione di: baylham il 06 Dicembre 2023, 11:57:47 AMIl problema è che il NO di uno non rispetta il SI dell'altro: fare riferimento al rispetto non significa nulla, non decide quale dei due deve essere rispettato. Da qui nei casi migliori il deferimento al giudizio di un terzo o alla regola del gruppo, dello Stato, che decide per loro. Decisione che ha il sostegno della forza e della violenza verso i trasgressori. Di nuovo il patriarcato dal livello della coppia a quello collettivo.
Citazione di: green demetr il 05 Dicembre 2023, 22:57:10 PMNon volere lo stato di Israele, vuol dire non volere che gli ebrei si diano la possibilità di difendersi dagli italiani, dai tedeschi, dagli spagnoli, e sopratutto dagli arabi.
E perchè uno non dovrebbe volerlo? Perchè è un antisemita.
Citazione di: Pio il 05 Dicembre 2023, 10:32:37 AMGià. Nessun funerale pubblico trasmesso in tv per i due bimbi strangolati dalla madre o per quella lanciata dalla finestra perché piangeva troppo, o per quella lasciata morire di stenti perché la madre era "andata a divertirsi" col compagno. Si dice sempre: eh! Sono madri disturbate. Non stanno bene.. Però il Turetta sta SICURAMENTE beneBasta tornare al mito di Medea per capire come stanno le cose, al netto di psichiatri e ideologie.