Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#1291
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2024, 17:33:26 PMLo spirito non si sconfigge mai, e a backmut, così come ad avdiivka, si é costruita la futura vittoria ucraina. 

Menomale, sei tornato a crederci... mi stavi facendo preoccupare  :D
#1292
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2024, 08:33:03 AMIl massimo comunque, secondo me, é "fortezza backmut", un rock duro, che associa la ut finale di backmut, con il tut che vorrebbe dire ora, qui, adesso, creando una ritmica adrenalinica assolutamente unica,

Ok, pero' adesso girate il disco che a bakmut avete perso.

La prossima canzone che appassionera' gli ucraini passata la sbornia mlitarista e' in via di produzione e si intitola:

"70.000 morti per gli stessi identici confini che avremmo potuto ottenere trattando nel 2022. Grazie usa, grazie ue."


#1293
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2024, 08:33:03 AMChi segue la guerra russo-ucraina nei suoi aspetti sociali non può fare a meno di notare il profluvio di canzoni patriottiche che la creatività ucraina é stata in grado di generare. Da questo punto di vista non esiste neanche il confronto con la Russia che l'unica musica che produce é quella dei colpi di cannone.
Inizio pochi giorni dopo l'inizio della guerra, con un noto cantante ucraino che in uniforme militare è su uno sfondo di macerie intonò : "o iu lusi cervona kalyna", canzone patriottica classica e melodica che narra la resistenza ucraina rispetto ai russi bolscevichi nel 1917.
Da allora di canzoni ne hanno fatte tante, hanno anche vinto l'eurofestival con "mama stephanie" che miscela il melodico con il ritmico in maniera veramente accattivante.
Il massimo comunque, secondo me, é "fortezza backmut", un rock duro, che associa la ut finale di backmut, con il tut che vorrebbe dire ora, qui, adesso, creando una ritmica adrenalinica assolutamente unica, consiglio a tutti di ascoltarla.
Tra le tante canzoni patriottiche ucraine mi sono imbattuto in ben 2 versioni sulla musica di "bella ciao", d'altronde il legame tra la musica ucraina e quella italiana di alto livello già era data dal fatto che una canzone come "o sole mio" é stata scritta ad Odessa.

Si' le meta' di 'ste canzoni di melma inneggieranno a Bandera, l'altra meta' alla feccia russobianca e alla resistenza antibolscevica...

ma fatemi il piacere, fatemi il cavolo di piacere...

Perche' io putiniano non sono, ma voi mi ci fate diventare...

#1294
Di fatto Salvini e' anche l'unico politico importante italiano che ha riconosciuto le recenti elezioni politiche in Russia con il loro esito plebiscitario: 

"Quando un popolo vota, ha sempre ragione..."

Altro che recedere dall'accordo...
#1295
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Aprile 2024, 13:06:31 PM
Citazione di: anthonyi il 05 Aprile 2024, 12:20:46 PMTu sei sostenitore di un criminale genocida come Putin, e di un popolo, come quello russo, che comunque per buona parte, sostiene quei comportamenti criminali, in patria, e nei confronti di altri popoli, come quello ucraino.
Altro che razzista contro i razzisti.


Ma no, io sostengo solo l'Eurasia contro l'atlantismo, a parte questo voglio bene a tutti...
#1296
In realta', il quesito delle cause che regrediscono all'infinito se non se ne pone una iniziale privilegiata incausata, ha soluzione, nel senso che il tempo e' ciclico, e prima o poi, una causa prodotta, (ovvero: concettualmente futura) produce come sua propria conseguenza la misteriosa e tanto ricercata causa iniziale, (ovvero una causa che noi consideravamo, impropriamente, "passata") e il cerchio si chiude.

La causa iniziale, non e' incausata (il che sarebbe patentemente assurdo, se poniamo come premessa che tutto abbia una causa e non ci beviamo le fole religiose e irrazionaliste sulla realta' dell'incausato), e non e' extracausata, cioe' causata dall'esterno (il che sarebbe anche logicamente possibile ma contraddittorio rispetto alla definizione che noi vogliamo dargli e che gli abbiamo appena dato: quella, appunto, di causa iniziale); e' causata dall'interno, nel riproporsi identico di un numero finito di cause/possibilita', in cui dopo la fine, c'e' sempre e solo l'inizio.

E cosi', il cerchio si chiude con la considerazione che la nostra distinzione tra cause iniziali, finali e intermedienon ha senso, e quindi, forse, la vita stessa non ha senso.

Ogni causa, e' sia iniziale, che intermedia che finale, perche' ogni causa e' sia il punto a cui conduce il cerchio, che il punto da cui inizia il cerchio, e, insieme, anche il punto che il cerchio attraversa.

L' universo, puo' iniziare tanto dall'attimo di una nebbia mistica carica di divina attesa, quanto dall'attimo di me che porto il cane a pisciare. Puo' finire, con una tremenda esplosione di fuoco e di gelo, a cui segue l'oscurita', oppure, indifferentemente, con me che porto il cane a pisciare. Non ci sono attimi privilegiati: ogni "attimo", cioe' ogni causa, strumentalizza tutte le altre per autocausarsi. Ogni cosa, causa l'altra, finche' non viene, dall'altra ri-causata. La storia, dell'universo, inizia e finisce in ogni suo attimo, in ogni suo punto.

Lo trovo elegante, senza regressi all'infinito (semmai solo con regressi all'inesauribile, alla riproposizione infinita del possibile e del reale) e senza cause cosi' particolari e speciali da essete incausate.

#1297
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Aprile 2024, 10:58:33 AM
Citazione di: anthonyi il 05 Aprile 2024, 06:00:37 AMAffermazione genocida.

L' incivilta' si perdona, l'ipocrisia e la falsa coscienza no.

Considerarsi "mondo civile", in contrapposizione ad un presunto "mondo incivile" e' razzismo. Io sono razzista contro i razzisti. Non ho pazienza, e non ho un atteggiamento pedagogico, con loro.

#1298
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Aprile 2024, 00:24:01 AM
Citazione di: Pio il 04 Aprile 2024, 23:36:30 PMÈ quale guerra degli ultimi trent'anni non è stata irrilevante, inappropriata e scandalosa? Irak? Afghanistan? Libia? Siria ? Gaza?  Nessuna che non abbia creato più problemi di quelli che doveva risolvere. Sbagliare è umano , ma perdurare è diabolico. E gli esseri umani perdurano nell'errore continuamente, credendo di risolvere. Poi siamo noi pacifisti i coglioni.


Ma no, queste sono le guerre dei buoni contro i cattivi, fatte solo per far trionfare la democrazia nel mondo...

#1299
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Aprile 2024, 22:46:27 PM
Citazione di: InVerno il 04 Aprile 2024, 22:21:10 PMIl tuo gruppo di appartenza e con cui condividi gli interessi non è come le squadre di calcio che da Caltanissetta tifi RealMadrid, o addirittura per una squadra che è fallita nel '91 e che esiste solo sui forum, tu vivi ed esisti nel mondo e nella storia. Ci sono però degli interessi a-geografici, tipo il fatto che staccarci dal gas russo ci ha fatto passare al LNG, che in alcuni casi per essere prodotto e trasportato produce altrettante emissioni del carbone (ma di metano), pertanto la nostra dieta energetica ora è circa carbone+carbone, e ti assicuro nessuno della tua generazione dovrebbe esserne felice. Qui non si tratta neanche della generazione precedente, Putin vive nel suo ottocento mentale,  come disse la Merkel non io, e vorrebbe trascinarti con sè a pensare "vittoria" mezzo milioni di morti per quattro province. Come se il problema principale dei giovani russi fosse avere il Donbass. E' un telefilm molto avvicente, uno "steampunk" dove ai problemi reali delle persone si avvicendano puttanate fittizie come guerre alla NATO e altre assurdità da Ben Hur. E' ridicolo, e una perdita di tempo assurda che nel 2024 si sprechino risorse uomini e energie per cambiare bandiera a quattro province, se la pandemia è stato tempo perso, quello offerto da Putin è stato tempo buttato completamente nel cesso, cosa che onestamente io non gli perdono, e i suoi nipoti dubito faranno diversamente. Le energie e il tempo perso a guardare mappe militari negli ultimi due anni sono una scorreggia ad una cerimonia funebre, inappropriata, scandalosa, irrilevante, nefasta e puzzolente. Non c'è un singolo esempio di qualcosa che sia migliorato da quando è iniziata questa invasione, che è solo un peto nella storia europea, e che non ha giovato a nessuno, russi in primis, se ne renderanno conto quando sarà legale dirlo.


Chi nota sempre e solo le scuregge degli altri, ha qualche problema, secondo me.

#1300
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Aprile 2024, 22:45:15 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Aprile 2024, 16:16:53 PMSembra la favola della volpe e l'uva, la rottura c'é, ed é conseguenza dei molteplici comportamenti inaccettabili della Russia.
Nei prossimi anni quei quarantenni sicuramente assaggeranno gli effetti di questa rottura, e magari col tempo starà a loro decidere se cercare di tirarsi fuori dall'abisso.
Sicuramente, in occidente, non ci sarà nessuno che rimpiangera la loro assenza nel mondo civile.


E' proprio perche' l'occidente si reputa "mondo civile", che merita l'estinzione...

#1301
Attualità / Re: Il nuovo kippur
04 Aprile 2024, 21:24:16 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Aprile 2024, 20:34:16 PMA me pare che i gazarini di rabbia ne avevano tantissima anche prima del 7 ottobre scorso, e se la trasmettevano di generazione in generazione facendola insegnare ai bambini a scuola, in scuole oltretutto finanziate con i nostri soldi(ora non più, l'Italia, dopo le recenti scoperte ha tagliato i fondi).
Chissà che dopo avere assaggiato la durezza della guerra vera non rinsaviscano e magari provino a prendere coscienza delle loro responsabilità nella determinazione della loro attuale situazione, se poi non lo faranno, beh, temo che per loro sarà sempre peggio, gli israeliani saranno costretti a ripristinare un controllo ferreo, su tutta la striscia, adesso si che Gaza diventerà veramente una prigione.



Ma la rabbia del colonizzato e' sempre giusta, sono semmai le lacrime di coccodrillo del colonizzatore, ad essere demenziali, e ingiuste.

Io pure, per dire mi incazzerei come un ramarro, se qualcuno arrivasse nella mia citta' e mi togliesse casa mia, con la scusa demente e bigotta che duemila anni fa quella era casa sua.

E quindi... e' semmai chi persegue con zelo fanatico la restaurazione di regni templari e sacerdotali scomparsi duemila anni fa, patrie ideali ed etnicita' favoleggiate, a dover risavire. Il mondo reale non e' un film di Indiana Jones.

#1302
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Aprile 2024, 16:03:42 PM
Citazione di: InVerno il 04 Aprile 2024, 14:29:46 PMCome li ha trattati? Moltissimi hanno studiato o visitato l'occidente, se sono figli della classe media hanno vissuto più l'europa che Mosca (ma mica la Cina), la maggior parte rifiutano esistenzialmente la guerra, la vivono nel silenzio dell'apoliticizzazione che non li può portare nè a destra nè a sinistra. A differenza dei padri o dei nonni che nel 90% dei casi non hanno manco il passaporto per uscire dal paese e per cui occidente significa "Zanzibar". Questa è la grossa differenza, c'è chi ha interiorizzato la guerra fredda e vuole vedere il remake (in televisione), c'è chi non sa neanche cosa sia e sceglie la convenienza del silenzio, ed in più conosce "occidente" perchè ci è stato, e non mangiano i bambini come dicono in tv.

Il conflitto generazionale in realtà è attivissimo praticamente in tutti i paesi, e da coetaneo niko, mi  sorprende vedere quante volte ti schieri coi "vecchi", capisco il rispetto umano, ma credimi, sono in conflitto con i nostri interessi in praticamente ogni aspetto storico e sociale, il conflitto generazionale esiste ed è ancor più sottaciuto di quello di classe. E se guardi l'area nel suo insieme, Ucraino e Bielorusso, Moldavo e Ungherese, chiaramente vedi che il putinismo a livello generazionale è una coda non una testa. Ha bisogno di casino per sopravvivere, guerra e sangue, ma con la pace lo si può sedare.


Capirai, se miei "interessi giovanili", per come da te interpretati, sono quelli di schierarmi con la feccia euroatlantica, fiero di essere vecchio...

Anzi supervecchio, tipo il grandepuffo...

Sprattutto, viene da chiedersi che cosa ci sia di "nuovo" in certe posizioni...

Il remake della guerra fredda e' strettamente necessario, perche' stavolta noi comunisti eurasiani la dobbiamo vincere, e per sempre

La nostra vittoria, sara' la vera novita'...

#1303
Secondo me molto semplicemente l'accordo non lo disdicono formalmente e con raccomandata perche' non lo vogliono disdire, il che fa della lega l'unico partito italiano importante apertamente filoputiniano, nel bene, ma soprattutto nel male...

Salvini non rinnega le sue simpatiche magliette, anche se ormai e' cotto e bollito, sostituito definitivamente nella leadreship della destra italiana da fratelli d'italia...

#1304
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
04 Aprile 2024, 12:28:38 PM
Citazione di: InVerno il 04 Aprile 2024, 12:09:15 PME' strano che non ci sia niente, perchè la storia dovrebbe insegnarti che la Russia ha sempre fatto il pendolo nei rapporti ad occidente, non c'è veramente niente di particolare in questa guerra per cui le cose dovrebbero andare diversamente questa volta, mica si sono alleati con Hitler, e gli abbiamo pure abbonato quella. Certo sono processi di lentezza generazionale, gli over60 sono antioccidentali, gli under40 sono proccidentali, indovina chi seppellirà chi e scoprirai il futuro. Tuttavia, fintanto che l'economia russa non cambierà penso che continuerà a comportarsi con la stessa civiltà di una petromonarchia qualsiasi, anche se oggi ci fosse Navalny al governo, continuerebbe ad esserci una massa di poveri ed ignoranti che possono essere strumentalizzati da un capobastone. Fintanto che ci sono i vatnik l'imperialismo russo è destinato a durare. Tuttavia essendo che non producono niente, munizioni a parte, sempre da qualche parte dovranno appoggiarsi, e l'asse con la Cina è l'equivalente di un uomo che paga una puttana per farsi vedere a cena dalla fidanzata e farla ingelosire, la capitale è a Mosca non a Vladivostok.


L'occidente decadente sta facendo di tutto, per farsi odiare dalla Russia, quindi e' probabile che stiamo andando verso una rottura definitiva, o comunque a lungo termine. 

I quarantenni, cambieranno idea, visto come l'occidente nato li ha trattati.

La Russia ha flirtato con l'occidente l'ultima volta al tempo di Pietro il Grande, quando pero' l' "occidente" era ancora l'Europa, e l'america non era, egemone sull'occidente.

Ovviamente, non raccolgo la tua provocazione di considerare l'alleanza temporanea della russia con Hitler un' "apertura verso l'occidente" perche' e' solo ridicola. Occidente rappresentato dunque secondo te da Hitler? Andiamo bene...
#1305
Riflessioni sull'Arte / Re: Delusi dalla Gioconda
04 Aprile 2024, 11:15:35 AM
Tutte le opere d'arte strafamose per cui si fa troppa fila per vederle, per una visione effettiva di due o cinque minuti dopo un'ora di fila minimo se va bene sono deludenti...

Soprattutto la capella sistina  :D